D’Amico (Unime): legislatore italiano atteggiamento paternalistico su ‘migliore interesse bambino’ Procede l’iter della proposta di legge di Fratelli d’Italia con l’intento di rendere la maternità surrogata reato universale e nel mentre si fa strada un’altra proposta di legge per la regolamentazione della Gestazione per Altri solidale(Gpa), già depositata alla Camera …
Leggi Tutto »Invitalia, Mattarella è il nuovo a.d. al posto di Arcuri
Bernardo Mattarella è il nuovo amministratore delegato di Invitalia mentre Rocco Sabelli è stato nominato presidente. Si chiude così la lunga stagione di Domenico Arcuri che ha guidato Invitalia per 15 anni, dal 2007, e che da marzo 2020 a marzo 2021 e’ stato sotto i riflettori – chiamato dal …
Leggi Tutto »Sondaggio Legacoop-Ipsos: -52% di acquisti di prodotti di marca, +28% made in Italy
Gli italiani aumentano gli acquisti di prodotti made in Italy e a chilometro zero rispetto ad un anno fa. Crollano del 50% quelli di prodotti di marca ed etnici. Si adottano comportamenti consapevoli nel fare le spesa e si attribuisce crescente importanza a salubrità, naturalezza e basso impatto ambientale dei …
Leggi Tutto »I prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 34,6% su base annua
I prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e del 34,6% su base annua (da +35,3% di aprile). Lo riporta l’Istat, con riferimento al mese di maggio 2022, segnalando inoltre una crescita congiunturale “moderata, sintesi di un incremento, modesto sul mercato interno, più intenso su quello estero. …
Leggi Tutto »Immobiliare in crescita in Europa del 7 per cento
Nel primo semestre di quest’anno gli investimenti nel comparto immobiliare residenziale in Europa si stimano in circa 135 miliardi di euro, in rialzo del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato emerge dell’Osservatorio realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co, secondo cui nonostante le preoccupazioni per …
Leggi Tutto »Istat, resilienza da settore agricolo, conseguenze particolari per 17,8 per cento
Il settore agricolo ha dimostrato un buon livello di resilienza agli effetti della pandemia. Meno di un’azienda agricola su cinque ha dichiarato di aver subito particolari conseguenze dall’emergenza sanitaria da Covid-19 (17,8 per cento). Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, in occasione dell’evento “Il nuovo profilo dell’Agricoltura …
Leggi Tutto »Casa, aumentano le compravendite del 12 per cento
La ripresa del mercato del mattone fa bene all’Italia, con un aumento delle compravendite del 12 per cento in un anno grazie alla spinta data dai bonus fiscali per le ristrutturazioni alla voglia di sicurezza degli italiani, che continuano a vedere nella casa un tradizionale bene rifugio anche adesso, con …
Leggi Tutto »Incendi, oltre 9mila ettari bruciati in Italia nel 2022
Sono oltre 9mila ettari andati in fumo negli ultimi sei mesi, una quantità più che doppia nel 2022 rispetto alla media storica in un’estate segnata da una siccità che non si registrava da anni che sta devastando campi e colture costringendo al razionamento dell’acqua vasti territori da nord a sud …
Leggi Tutto »Salgono a 6,5 milioni gli italiani in vacanza a giugno
Sono 6,5 milioni gli italiani in vacanza a giugno con un netto aumento del 67% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nell’ultimo week end del mese. I listini per l’alloggio, il vitto ma anche ombrelloni e lettini infatti subiscono – precisa la Coldiretti – …
Leggi Tutto »Cgia, in autunno si rischia un boom di fallimenti
Sebbene il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, secondo l’Ufficio studi della Cgia c’è il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante. Tra le cause ci sono il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al caro energia/carburante e all’impennata …
Leggi Tutto »