Via libera all’election day, il 12 giugno, per le elezioni amministrative e i cinque referendum sulla giustizia. Il Consiglio dei Ministri ha deciso stamane che i referendum e il primo turno delle elezioni comunali si terranno il 12 giugno, mentre i ballottaggi delle comunali si svolgeranno il 26 giugno. Per …
Leggi Tutto »Salgono i prezzi della frutta (+8,1%) e della verdura (+17,8%)
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano al 8,1% per la frutta fino all’17,8% per le verdure, ma nei campi e nelle stalle è crisi profonda con più di 1 azienda agricola su 10 (11%) che è in una situazione così critica da …
Leggi Tutto »L’aumento dei prezzi preoccupa 3 famiglie italiane su 4
Cresce la preoccupazione degli italiani per il proprio bilancio familiare e sulle prospettive di incremento del costo della vita (+5,7% l’indice generale su base annua a febbraio 2022): 9 persone su 10 prevedono di dover mettere in atto qualche strategia per ridurre l’impatto dell’inflazione sulle proprie finanze, il 39% pensa …
Leggi Tutto »Fipe, rincari al bar minori dell’inflazione
“Nel mese di febbraio 2022 i prezzi dei prodotti venduti all’interno dei bar italiani sono cresciuti del 2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’inflazione, al contrario e’ salita del 5,7%. Non lo dice Fipe-Confcommercio ma lo dice l’Istat: chiunque parli di aumenti a due cifre sta divulgando informazioni false …
Leggi Tutto »Scendono i prezzi al dettaglio del vino ma salgono i costi di produzione
In controtendenza rispetto all’andamento generale calano dello 0,4 per cento al dettaglio i prezzi di vendita del vino mentre i costi di produzione a carico delle cantine balzano a causa dei rincari della bolletta energetica e di vetro, carta, sughero, legno e trasporti. E’ quanto emerge da una analisi della …
Leggi Tutto »Aumenta nei capoluoghi italiani “la forestazione urbana e periurbana”
Aumenta nei capoluoghi italiani “la forestazione urbana e periurbana”, cioe’ la creazione di nuovi boschi a sviluppo naturale, per mitigare uno degli effetti piu’ rilevanti delle alterazioni climatiche dell’ambiente urbano, le “isole di calore”. Nel 2020 sono stati realizzati interventi di forestazione urbana in 47 capoluoghi (erano 31 nel 2011) …
Leggi Tutto »Abruzzo. La connessione tra territori attraverso gli investimenti sulle linee ferroviarie
(Approfondimento tematico di Osservatorio Abruzzo, progetto di Fondazione openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp La connessione tra territori attraverso gli investimenti sulle linee ferroviarie Garantire il diritto alla mobilità è fondamentale per i cittadini abruzzesi, in parte residenti nelle aree interne. In questo senso, nel piano …
Leggi Tutto »L’Abruzzo in vetrina a Bruxelles con le sue eccellenze agroalimentari
“Con la missione a Bruxelles continua la nostra azione tesa all’espansione nei mercati mondiali dei prodotti della nostra enogastronomia che gia’ a Dubai ha spopolato, ma insieme allo sviluppo del piano di internazionalizzazione vogliamo interloquire con la Commissione europea per affrontare, con tempi spediti e misure concrete, il tema del …
Leggi Tutto »I dati demografici nel 2020 in Abruzzo
di Aldo Ronci Fino al 2011 il Censimento della popolazione si è svolto ogni 10 anni. Dal 2018 l’Istat ha introdotto innovazioni metodologiche e tecniche che prevedono lo svolgimento del censimento permanente su un campione di popolazione che cambia ogni anno. Il Censimento Permanente permette di avere informazioni sulla popolazione …
Leggi Tutto »Coronavirus, Inail: boom di contagi sul lavoro
Le province con il maggior numero di contagi sul lavoro da Covid 19 da inizio pandemia sono quelle di Milano (10,0%), Torino (6,8%), Roma (5,9%), Napoli (4,1%), Brescia e Genova (2,8% ciascuna), Verona (2,4%), Varese (2,3%), Bologna e Firenze (entrambe con il 2,1%) e Monza-Brianza (2,0%). La provincia che registra …
Leggi Tutto »