L’Osservatorio

L’aumento dei prezzi secondo la Coldiretti costera’ nel 2022 alle famiglie italiane quasi 9 miliardi di euro

Il taglio dei raccolti causati dalla siccita’, spinge l’inflazione dei prodotti alimentari ad un aumento complessivo del 9,6% tra freschi e lavorati, in una situazione resa gia’ difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina. Lo rileva la Coldiretti sui dati Istat dell’inflazione a luglio rispetto allo stesso mese dell’anno …

Leggi Tutto »

Digitale, l’Italia al 18mo posto nella Ue

L’Italia digitale risale la china e si piazza diciottesima nella speciale classifica annuale Ue, guadagnando altre due posizioni in un anno. Nell’indice Ue della digitalizzazione dell’economia e della societa’ (Desi) 2022 Roma si allontana dalle retrovie, dove nel 2020 era relegata quasi maglia nera d’Europa, venticinquesima tra i Ventisette Stati …

Leggi Tutto »

Inail, nel primo trimestre superati i casi di coronavirus del 2021

Con 80.994 contagi sul lavoro denunciati all’Inail, il primo semestre 2022 pesa al momento per il 29,1% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno. Nei primi tre mesi di quest’anno, in particolare, si sono superati i casi registrati nell’intero …

Leggi Tutto »

Supera i 2,1 milioni di ettari la superficie coltivata a biologico in Italia

Supera i 2,1 milioni di ettari la superficie coltivata a biologico in Italia, un record con il raddoppio nell’ultimo decennio spinto dai consumi degli italiani. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Ismea diffusa in occasione della presentazione del Piano di azione del biologico del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e …

Leggi Tutto »

Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana

 “Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana (in termini di contributo al Pil) come attrazione turistico-culturale e ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro. Rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma e il monumento più visitato nel nostro Paese, ma …

Leggi Tutto »