Nell’arco di 24 ore, in Italia, e’ stabile al 16% la percentuale di posti occupati per Covid nei reparti ordinari (un anno fa era al 4%), ma cala in 13 regioni o province autonome: Abruzzo (al 20%), Basilicata (19%), Calabria (31%), Campania (15%), Emilia Romagna (18%), Lazio (16%), Liguria (27%), …
Leggi Tutto »Nel 2022, la maggiore crescita del Pil si registrera’ in Trentino Alto Adige
Nel 2022, la maggiore crescita del Pil si registrerà in Trentino Alto Adige, a +6%; a livello piu’ basso della classifica Molise (+1,7%) e Calabria e Umbria (+1,9%). Sono le previsioni di Svimez contenute nelle anticipazioni del rapporto 2022, secondo cui sul “podio” vi sono poi Emilia Romagna (+4,7%) e …
Leggi Tutto »A giugno 2022 l’Istat stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio dell’1,1%
A giugno 2022 l’Istat stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio dell’1,1% a valore e dell’1,8% a volume, mentre su base tendenziale le aumentano dell’1,4% a valore e calano del 3,8% a volume. A livello congiunturale le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore (-2,2%) sia …
Leggi Tutto »Antitrust, 14 case automobilistiche modificano le offerte di acquisto con leasing
L’Autorita’ Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia. Secondo l’Autorita’ le modalita’ di presentazione delle offerte di acquisto con finanziamento e di leasing erano infatti omissive e ingannevoli: veniva enfatizzato il contenuto …
Leggi Tutto »Lavoro, estesa la misura per la decontribuzione per le nuove assunzioni al Sud
La legge di Bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo “Decontribuzione sud”. L’agevolazione spetta, previa autorizzazione della Commissione europea, ai rapporti di lavoro dipendente con l’esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico. L’esonero contributivo è modulato nel seguente modo: La circolare INPS 27 …
Leggi Tutto »Verde urbano, la media in Italia è di 31 metri quadrati a testa
Per difendersi da ondate da calore e inquinamento ogni italiano dispone in media di appena 31 metri quadrati di verde urbano con una situazione preoccupante nei grandi centri dove si oscilla dai 6,4 metri quadrati per abitante di Messina ai 16,7 a Roma, dai 18 di Milano ai 24,3 di …
Leggi Tutto »Istat, a giugno +86 mila occupati (+0,4%) e tasso disoccupazione stabile
A giugno 2022, rispetto al mese precedente, cresce il numero di occupati e diminuisce quello di disoccupati e inattivi. L’occupazione aumenta (+0,4%, pari a +86mila) per entrambi i sessi, per i dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, con l’eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce; in calo anche …
Leggi Tutto »Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12 per cento delle vendite all’estero
Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12 per cento delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Vendemmia al via il 1° agosto
Al via domani lunedì 1 agosto in anticipo per il caldo e la siccità la vendemmia 2022 con le prime stime sulla produzione a livello nazionale di vino Made in Italy sul quale pesa quest’anno anche il balzo dei prezzi, dall’energia al vetro, mette a dura prova i bilanci delle …
Leggi Tutto »Piani Individuali di Risparmio, nuova infografica dell’Abi
Nuove soglie di investimento per i risparmiatori che scelgono i Pir, i Piani Individuali di Risparmio. Alle principali caratteristiche e novita’ dei Pir e’ dedicata la nuova infografica dell’Abi realizzata in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice. Nati per favorire il …
Leggi Tutto »