Un terzo delle donne italiane non ritiene valorizzate le proprie competenze professionali e il 40% pensa di non percepire una retribuzione adeguata. La meta’, il 48%, riconosce che nelle propria azienda uomini e donne non hanno le stesse opportunita’ di carriera e guadagno. Questi dati emergono dal sondaggio presentato nell’inchiesta …
Leggi Tutto »Al via il Censimento permanente delle Istituzioni non profit
La rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, prenderà avvio il 10 marzo e si chiuderà il 23 settembre coinvolgendo circa 110mila unità. I dati raccolti permetteranno di cogliere le peculiarità, il ruolo e il dinamismo di un settore strategico come il non profit, fornendone un …
Leggi Tutto »Produzione industriale in calo a gennaio del 3,4%
Secondo calo consecutivo per la produzione industriale a gennaio. Lo rileva l’Istat che stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,4% rispetto a dicembre, con un calo comune a tutti i principali settori di attivita’. E nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dello 0,5% …
Leggi Tutto »Pil in crescita dello 0,6 % nell’ultimo trimestre 2021
Nell’ultimo trimestre del 2021, il Pil ha registrato la quarta variazione congiunturale positiva dell’anno (+0,6 per cento) a sintesi di un apporto positivo della domanda interna al netto delle scorte (+0,7 punti percentuali) e delle scorte (+1,1 p.p.) e di un contributo negativo della domanda estera netta (-1,2 p.p.), determinato …
Leggi Tutto »Coldiretti dedica l’otto marzo alle 200 mila donne ucraine in Italia
Un ramo di mimosa o un fiore in omaggio a una donna su due (50%) per la ricorrenza dell’8 marzo che quest’anno è dedicata alle 200mila ucraine arrivate in Italia con la guerra o prima nelle famiglie italiane, che in molti casi vivono giorni di sofferenza per i figli al fronte. E’ …
Leggi Tutto »Rapporto Bes, il recupero del benessere pre-Covid porterà Entrate 2021 migliorano di 48,4 mld (+10,8%)
“L’impennata dei prezzi energetici e il conseguente rialzo dell’inflazione rappresentano un forte rischio per il recupero del benessere economico”. Lo si legge nella Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2022 trasmessa alle commissioni parlamentari. Sono stati pubblicati i dati sulle entrate tributarie nell’intero 2021 e per il mese di …
Leggi Tutto »Guerra in Ucraina, Coldiretti: stop all’export in Italia vale mezzo miliardo
La limitazione delle esportazioni, per affrontare la crescente carenza di cibo, decisa dall’Ucraina riguarda direttamente l’Italia che ha importato dal Paese invaso dalla Russia ben 570 milioni di euro di prodotti agroalimentari nel 2021 e riguarda soprattutto l’olio di girasole per un valore di circa 260 milioni di euro, il …
Leggi Tutto »Coldiretti, Pil in calo per l’aumento dei costi di produzione
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca con una diminuzione del 2,1 per cento per effetto dell’esplosione dei costi di produzione, dall’energia ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’andamento del Pil …
Leggi Tutto »Istat, a gennaio tasso di occupazione stabile al 59,2 per cento
A gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati e’ sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi. Lo ha rilevato l’Istat. La stabilita’ dell’occupazione e’ sintesi della crescita del numero di occupati tra gli uomini, i dipendenti permanenti, gli under25 e gli ultracinquantenni e del calo …
Leggi Tutto »Editoria. Stefano Valore nuovo editore dell’Agenzia Dire
Stefano Valore, presidente di SiliconDev, azienda di alta tecnologia e servizi informatici, è il nuovo editore dell’agenzia di stampa Dire. “Ho deciso di investire sulla Dire, una realtà che da più di 33 anni opera nel mondo dell’informazione dove si è conquistata una posizione di assoluto rilievo. Grazie al lavoro …
Leggi Tutto »