L’Osservatorio

Lavoro, -464mila occupati nel 2020

Il mercato del lavoro ha registrato una drastica riduzione degli occupati: nel 2020 erano 464mila in meno rispetto al 2019. Sono diminuiti anche i disoccupati (-269mila), ma sono cresciuti sensibilmente gli inattivi (+567mila). Il calo più consistente riguarda i dipendenti a tempo determinato e gli indipendenti. Nella classe di reddito …

Leggi Tutto »

Inflazione, nel 2021 all’1,9% livello più alto dal 2012

In media, nel 2021 i prezzi al consumo registrano una crescita pari a +1,9% da -0,2% dell’anno precedente. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che si tratta dell’aumento più ampio dal 2012 (+3%). La ripresa dell’inflazione nel 2021 è essenzialmente trainata dall’andamento dei prezzi degli Energetici (+14,1%), diminuiti invece dell’8,4% …

Leggi Tutto »

Pnrr, dal Mims investimenti per 33,8 miliardi di euro col 56 % delle risorse al Sud

Ammontano a 33,8 miliardi di euro gli investimenti destinati alle regioni del Mezzogiorno sui 61,4 miliardi delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) assegnati al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili (Mims). Si tratta del 56% delle risorse allocabili territorialmente, …

Leggi Tutto »

Istat, a novembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale cresce dell’1,9%

A novembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,9% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione cresce dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie, con variazioni positive per l’energia …

Leggi Tutto »

Istat, in aumento gli alunni con disabilita’ che frequentano le scuole italiane

Nell’anno scolastico 2020/2021 sono piu’ di 300mila gli alunni con disabilita’ che frequentano le scuole italiane (pari al 3,6 per cento degli iscritti) (fonte Miur), circa 4mila in piu’ rispetto all’anno precedente (+2 per cento). Lo ha rilevato l’Istat nel suo report. Questa dinamica e’ il risultato della maggiore attenzione nel …

Leggi Tutto »

Turismo, le proposte di rilancio delle Regioni

“Stabilizzare l’attività sciistica nella stagione in corso, garantire il rispetto dei protocolli Covid-19, realizzare misure per comunicare sui mercati nazionali ed esteri il concetto di ‘destinazione sicura’, migliorare l’offerta della destinazione sciistica con esperienze integrative che possono coinvolgere altre filiere turistiche, dall’enogastronomia, alla cultura al benessere”. Queste le linee di …

Leggi Tutto »