“Una media di 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, di cui l’84% è composto da plastica e il 46% è rappresentato dagli oggetti monouso, alcuni dei quali messi al bando da Direttiva SUP- Single use plastic” sulla plastica monouso, come bastoncini cotonati, cannucce e agitatori per cocktail, contenitori per …
Leggi Tutto »Nel primo trimestre del 2022 sono state aperte 188.451 nuove partite Iva
Nel primo trimestre del 2022 sono state aperte 188.451 nuove partite Iva, dato sostanzialmente in linea a quello del corrispondente periodo dello scorso anno (+0,2 per cento). Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze. La distribuzione per natura giuridica mostra che circa il 75 per cento delle nuove …
Leggi Tutto »Turismo, quadruplicata (+300%) la spesa degli stranieri in Italia nel 2022
E’ quadruplicata (+300%) la spesa degli stranieri in Italia nel 2022 rispetto allo scorso anno con un impatto positivo sulle attività turistiche che fa ben sperare per la prossima estate. E’ quanto afferma la coldiretti sulla base dei dati su Turismo internazionale dell’Italia di Bankitalia relativi al primo bimestre dell’anno che evidenziano …
Leggi Tutto »Il 2022 è il quinto anno più caldo di sempre
Quest’anno si classifica finora al quinto posto tra i più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,88 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti a commento del un nuovo aggiornamento climatico pubblicato …
Leggi Tutto »Coldiretti, nel primo mese di guerra la produzione alimentare e’ cresciuta in Italia del 7%
Nel primo mese di guerra la produzione alimentare e’ cresciuta in Italia del 7%, piu’ del doppio della media degli altri settori, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione industriale che a marzo aumenta in media del …
Leggi Tutto »Caro carburante, previsto un aumento degli spostamenti con mezzi pubblici
Aumenta lievemente la previsione di utilizzo dei mezzi pubblici in Italia: a incidere sulla variazione sono soprattutto il caro energia e la diminuzione del numero dei contagi da Covid. Lo stima l’Istat in un’indagine su come potrebbe variare la mobilita’ degli italiani nel periodo aprile-giugno 2022 rispetto ai sei mesi precedenti. …
Leggi Tutto »Indice europeo sulla qualità istituzionale, le Regioni non brillano
Le regioni italiane non brillano nella mappa dell’indice europeo 2021 sulla qualità istituzionale realizzato dall’Università di Goteborg. «Solo un nome italiano è sopra (di un soffio) alla media Ue, la Provincia di Trento» secondo quanto riportato dal quotidiano Il Sole 24 ore. L’indice viene fuori da un’attività di ricerca portata …
Leggi Tutto »Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile
Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile. Il dato è stato fornito dall’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L’importo medio pagato per una casa in Italia è aumentato dello 0,3% nell’ultimo mese rispetto a …
Leggi Tutto »Gli italiani a marzo hanno ridotto i consumi
Gli aumenti di prezzi e bollette pesano sul portafoglio degli italiani che a marzo hanno ridotto i consumi: lo rileva l’Istat, segnando un calo congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,6% in volume. In particolare, sono in diminuzione le vendite dei beni non alimentari …
Leggi Tutto »Istat, la spesa per l’innovazione delle imprese nel 2020 è scesa a 33,6 miliardi
“Nel triennio 2018-2020 il 50,9 per cento delle imprese ha svolto attivita’ innovative, una quota in calo di circa 5 punti percentuali rispetto al periodo 2016-2018”. Lo ha riferito l’Istat nel report sull’innovazione nell’impresa: “Fra le cause della sospensione o contrazione dell’innovazione vi e’ stata l’emergenza sanitaria che ha interessato il …
Leggi Tutto »