Appena lo 0,3% dei contagi da Covid colpisce le campagne. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base delle denunce di infortunio da Coronavirus dal 19 al 28 febbraio 2021 registrate dall’Inail, che evidenzia come la percentuale piu’ bassa di contagi tra le diverse attivita’ si sia verificata proprio in agricoltura; …
Leggi Tutto »Lavoro, dati sensibili a rischio con la messaggistica online
Il 71% dei dipendenti usa WhatsApp o altre app di messaggistica e software di videoconferenza online per condividere dati sensibili, e confessa di usare queste applicazioni per inviare informazioni critiche dell’azienda per cui lavora. Ad evidenziarlo è uno studio di Veritas technologies, azienda specializzata nella produzione di soluzioni tecnologiche per …
Leggi Tutto »Istat, nel IV trimestre -1,7 milioni di unità di lavoro a tempo pieno
Le unita’ di lavoro equivalenti a tempo pieno nel quarto trimestre 2020 sono diminuite di 1,7 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo si legge nella nota congiunta sull’occupazione di Istat, Inps, Inail, Anpal e Ministero del Lavoro “Nel quarto trimestre 2020 l’input di lavoro misurato in termini di Ula …
Leggi Tutto »Coldiretti, la siccita’ costa all’Italia 1 miliardo all’anno
Ambiente. Rapporto Symbola: Italia leader in Europa nell’economia circolare
Consulenti del lavoro, boom partite Iva in flat tax
“In seguito all’innalzamento fino a 65.000 euro l’anno del regime forfettario per le partite Iva nel corso del 2019 sono 263.043 soggetti hanno aderito al regime, con un aumento del 34,5% in confronto al 2018; tali adesioni rappresentano il 48,2% del totale delle nuove aperture di partita Iva. Inoltre si …
Leggi Tutto »Sono quasi 660.000 i posti di lavoro persi in Italia a dicembre rispetto a un anno prima
Sono quasi 660.000 i posti di lavoro persi in Italia a dicembre rispetto a un anno prima. Il calo più marcato è quello dei rapporti flessibili mentre quelli a tempo indeterminato sono aumentati grazie al blocco dei licenziamenti deciso per fronteggiare l’emergenza Covid che ha dimezzato quelli “economici”. Il saldo …
Leggi Tutto »Un milione di famiglie percepisce il reddito di cittadinanza
Diminuisce a febbraio le famiglie che percepiscono il reddito o la pensione di cittadinanza, soprattutto a causa del mancato aggiornamento della DSU, la dichiarazione sostitutiva unica che va presentata per certificare ogni anno la propria situazione economica. Stando ai dati forniti dall’Osservatorio Inps i nuclei percettori del sussidio sono stati …
Leggi Tutto »Aumenta del 20 % la spesa nei mercati di Campagna Amica
Nel 2020 le vendite tisane e infusi sono aumentate del 16,5%, secondo elaborazioni Iri
Nel primo lockdown tutti a fare pane e pasta in casa, con uova e farina regine del carrello della spesa, al punto che l’impastatrice fece il suo ingresso nel paniere Istat del 2020. Ora trionfa il comfort food, soprattutto se pronto all’uso o facile da consumare. Tra tavola e divano …
Leggi Tutto »