Nuovi stili di acquisto alimentare per gli italiani che, a oltre un anno dall’inizio pandemia, non intendono piu’ rinunciare al negozio di vicinato con materie prime fresche e di stagione, che ha visto aumentare il proprio fatturato del 40%; un trend confermato dal 70% delle famiglie che fa da traino …
Leggi Tutto »Il mercato dell’auto stenta a ripartire, rispetto al 2019 il calo è del 22,7%
Il mercato europeo dell’auto stenta a ripartire. Nell’Europa Occidentale – Ue, Paesi Efta e Regno Unito – nel mese di aprile le immatricolazioni – secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei – sono state 1.039.810, con un incremento a tre cifre sullo stesso mese del 2020 (+255,9%). La …
Leggi Tutto »Coldiretti, lo spostamento del coprifuoco vale 3,5 miliardi al mese per la ristorazione
Con lo spostamento del coprifuoco alle 23 anziché alle 22 diventa possibile da subito in molti ristoranti italiani fare un doppio turno di servizio, che aumenterebbe di circa il 10% gli incassi. E’ la stima fatta dalla Coldiretti, che attende la riapertura totale del settore, con il via libera dal primo …
Leggi Tutto »Mezzo milione di posti in meno per alloggio e ristorazione
Crolla l’occupazione in Italia per “alloggio e ristorazione” che hanno perso 514mila posti di lavoro (unità di lavoro). Tra il 2013 al 2019 ne avevano creati 245mila. E’ quanto emerge dal “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio, presentato oggi a Roma: in un anno è stato perso il doppio dei posti …
Leggi Tutto »Uecoop, settore matrimoni vale un milione di posti lavoro
Sono oltre un milione i posti di lavoro, fra diretti e indotto, nel settore dei matrimoni in Italia salvati dalla riapertura di feste e cerimonie dalla meta’ di giugno. E’ quanto afferma l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento alle ultime decisioni del consiglio dei ministri tramite il nuovo decreto …
Leggi Tutto »Istat, 20.525 donne si sono rivolte ai Centri antiviolenza in 5 mesi
Nei primi cinque mesi del 2020 sono state 20.525 le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza (Cav): l’8,6% di loro lo ha fatto a causa di circostanze scatenate o indotte dall’emergenza dovuta al Covid-19, come ad esempio la convivenza forzata, la perdita del lavoro da parte dell’autore della …
Leggi Tutto »Biologico, mercati esteri strategici per la crescita
I mercati esteri sono strategici per il settore biologico italiano, con l’export che nell’anno del Covid ha messo a segno una crescita dell’8%, pari al 3,5% del totale agroalimentare. Una sfida all’internazionalizzazione che ora si gioca ora sulla capacita’ di capitalizzare la crescita di produzione e consumi interni e di …
Leggi Tutto »Aumentano gli spostamenti quotidiani per studio o lavoro
Al 31 dicembre 2019 sono 30.214.401 le persone che effettuano spostamenti quotidiani per recarsi al luogo di studio o di lavoro (erano 28.871.447 nel 2011), ossia il 50,7% della popolazione residente (48,6% nel 2011) (Figura 1). La quota è più elevata nel Trentino-Alto Adige (56,5%), seguita da Lombardia (56,0%), Emilia-Romagna …
Leggi Tutto »L’estate con i turisti statunitensi, canadesi e giapponesi in Italia vale quasi 2,8 miliardi
L’estate con i turisti statunitensi, canadesi e giapponesi in Italia vale quasi 2,8 miliardi tra le spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento alle dichiarazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi sulla decisione di favorire gli ingressi senza quarantena in caso di …
Leggi Tutto »Legambiente, ogni cento metri lineari di spiaggia c’e’ una media di 783 rifiuti
Ogni cento metri lineari di spiaggia c’e’ una media di 783 rifiuti; di questi la plastica e’ il materiale piu’ abbondante, rappresenta l’84%, e in piu’ di 2 spiagge su 3 si trovano guanti usa e getta, mascherine e altri oggetti sanitari. Questi i nuovi dati dell’indagine ‘Beach litter’ di …
Leggi Tutto »