“Si conferma l’evoluzione verso l’uso di strumenti alternativi al contante, grazie ad un’esperienza sempre più fluida, agevole e sicura, anche per spese di importo più contenuto rispetto al più recente passato” – è quanto si legge nella 22^ edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos …
Leggi Tutto »Assicurazione auto, ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ad agosto il prezzo medio dell’r.c. auto e’ di 418 euro, in aumento su base annua del +6,7% in termini nominali (+5,6% in termini reali). Lo rileva l’indagine dell’Ivass, secondo cui tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, compresi tra il +2,6% di Foggia e il +12,0% di Roma. …
Leggi Tutto »Sanità, un milione di italiani si sposta dal Sud per curarsi
Un milione di italiani residenti al Sud e nelle isole, negli ultimi tre anni, è stato costretto a spostarsi dalla propria regione di residenza per sottoporsi a cure mediche. È quanto emerge dal sondaggio “Studio sui migranti sanitari” realizzato da EMG Different per CasAmica, organizzazione di volontariato che dal 1986 si occupa …
Leggi Tutto »Lo sport fa bene alla produttività
L’attività sportiva giova all’economia secondo il report di Deloitte “Lo Sport: settore chiave per lo sviluppo sociale, educativo ed economico del Paese” in collaborazione con il Coni. Gli italiani si confermano amanti dello sport, però, più da spettatori. Sono i più interessati agli eventi sportivi, con un 75% rispetto al …
Leggi Tutto »L’Italia è tra i primi 3 paesi in Europa ad aver adottato l’AI
“Secondo l’Ey Italy Ai barometer, l’Italia è tra i primi 3 paesi in Europa ad aver adottato l’AI, con un quarto dei lavoratori già impegnati in questa rivoluzione e quasi la metà che prevede un’ulteriore accelerazione nei prossimi 3 anni”. Lo ha detto Giuseppe Santonato Ai leader di Ey Emeia …
Leggi Tutto »Crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo
Nel 2023 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente 104,3 miliardi di euro (+5,5% rispetto al 2022) e 1,5 milioni di addetti (+3,2% rispetto al 2022). Lo afferma il rapporto annuale realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Deloitte. Cultura e creatività, in …
Leggi Tutto »Podcast Ranking Track, nuovo progetto di monitoraggio
Gli italiani amano sempre di più i podcast: secondo l’istituto di ricerca Eumetra, nel nostro Paese sono 19,8 milioni le persone maggiori di 18 anni che li ascoltano, il 3,6% in più rispetto a un anno fa. Non solo: una persona su quattro ha seguito podcast nell’ultima settimana, con picchi …
Leggi Tutto »Prezzi delle abitazioni in crescita del 3,2% nel secondo trimestre
Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% nei confronti dello stesso periodo del 2023 (era +1,6% nel primo trimestre 2024). La crescita tendenziale dell’IPAB …
Leggi Tutto »L’export registra un lieve calo su base mensile ad agosto
A luglio 2024 si stima un lieve calo congiunturale per le esportazioni (-0,5%) e una crescita per le importazioni (+1,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è più contenuta per l’area Ue (-0,2%) rispetto a quella extra Ue (-0,7%). Nel trimestre maggio-luglio 2024, rispetto ai tre mesi precedenti, l’export si …
Leggi Tutto »L’inflazione rallenta ad agosto
Nel mese di agosto 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1% su base annua (da +1,3% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione riflette in primo luogo l’ampliarsi …
Leggi Tutto »