L’estate con i turisti statunitensi, canadesi e giapponesi in Italia vale quasi 2,8 miliardi tra le spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento alle dichiarazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi sulla decisione di favorire gli ingressi senza quarantena in caso di …
Leggi Tutto »Legambiente, ogni cento metri lineari di spiaggia c’e’ una media di 783 rifiuti
Ogni cento metri lineari di spiaggia c’e’ una media di 783 rifiuti; di questi la plastica e’ il materiale piu’ abbondante, rappresenta l’84%, e in piu’ di 2 spiagge su 3 si trovano guanti usa e getta, mascherine e altri oggetti sanitari. Questi i nuovi dati dell’indagine ‘Beach litter’ di …
Leggi Tutto »In arrivo oltre 2mila ispettori del lavoro
Il governo assicura oltre 2mila ispettori in più e “nuovi” strumenti in arrivo. Mentre i sindacati chiedono una svolta e propongono subito un accordo per fronteggiare “un’emergenza nazionale”. L’ultimo periodo è stato funestato da troppe morti sui luoghi di lavoro – il caso della giovane Luana è emblematico – e …
Leggi Tutto »Appello delle imprese italiane alle Istituzioni per chiedere liquidità
Appello delle imprese italiane alle Istituzioni per chiedere che venga ancora garantita la liquidità necessaria a superare la fase emergenziale. L’Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop), Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, Claai – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, Cna – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Coldiretti, …
Leggi Tutto »Diritto all’oblio e libertà di informazione: quale bilanciamento?
di Federica De Stefani* L’annoso problema del bilanciamento tra il diritto all’oblio e la libertà di informazione ritorna al centro di un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Il confine incerto tra la libertà di informazione da un lato e il diritto all’oblio dall’altro, nell’accezione di diritto …
Leggi Tutto »Scuola, Tozza (Usr): 56% degli studenti si annoia in Dad
“Non dobbiamo comunque trascurare alcuni primi segnali indicativi del disagio: il 56% degli studenti in Dad si annoia, si stanca o si distrae”. A sottolinearlo e’ il direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo, Antonella Tozza, nel corso del convegno, dal titolo “Gli adolescenti e il patto educativo globale e …
Leggi Tutto »Smartphone, SIPPS: 95% minorenni ne fa abuso, bene limiti proposta legge
Di Mauro: no uso 0-8 anni, limitarlo a 9-12. Non regalarli a prima comunione “Il problema dell’abuso di tablet e smartphone interessa il 90-95% dei bambini, pre-adolescenti e adolescenti italiani. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) lavora da anni su questo tema per sensibilizzare bambini, genitori e …
Leggi Tutto »In Italia oltre 2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà energetica
da https://www.lanuovaecologia.it/in-italia-oltre-2-milioni-di-famiglie-vivono-in-condizioni-di-poverta-energetica/ Dall’inizio del 2021 gli interventi di efficientamento sono cresciuti del 514%. Ma hanno interessato le famiglie più agiate, così come l’uso degli incentivi. I risultati di Civico 5.0 di Legambiente Sono oltre 2 milioni di famiglie a vivere nella precarietà energetica: a colpire i bilanci delle famiglie …
Leggi Tutto »Le regioni del Nord sono più mother friendly, Abruzzo al 18° posto
Le regioni del Nord sono più mother friendly: qui si registrano dati ben oltre la media nazionale, rispetto a quelle del Sud, dove tutti e tre gli indicatori si posizionano al di sotto di tale media. Nell’indice generale, le regioni più virtuose risultano nuovamente le Province Autonome di Bolzano e …
Leggi Tutto »Il 48,4% degli italiani ha fiducia nel Recovery plan
Dopo le fasi piu’ acute della pandemia da Covid19 che, oltre all’aspetto sanitario, ha colpito duramente anche l’economia italiana, il nostro Paese si appresta ad affrontare un percorso di riaperture per avviare la ripresa economica nazionale. Il passaggio piu’ importante per la rinascita dell’Italia dopo la pandemia e’ rappresentato dal …
Leggi Tutto »