L’Osservatorio

Salute. Nostalgici anonimi, su Steam videogame entra in mondo hikikomori

“Per molto tempo si è pensato che il problema del ritiro sociale, il fenomeno dei cosiddetti hikikomori, fosse la conseguenza dell’uso sfrenato dei videogiochi. Oggi sappiamo che non è così, ma che anzi il mondo virtuale è l’alternativa preziosa che questi ragazzi hanno quando, per motivi ancora da capire fino in fondo, decidono di ritirarsi dalla …

Leggi Tutto »

Bce: Riparte l’economia riparte, attesa un’accelerazione nel secondo semestre

Dopo la contrazione nel primo trimestre dell’anno, l’economia dell’area dell’euro sta gradualmente ripartendo con il migliorare della situazione connessa alla pandemia di coronavirus (COVID-19) e i significativi progressi delle campagne di vaccinazione.I dati più recenti segnalano un rimbalzo dell’attività nel settore dei servizi e il perdurante dinamismo nella produzione manifatturiera. …

Leggi Tutto »

Studio Bankitalia, il Covid influirà su economia e demografia

L’impatto del Covid sull’economia italiana rischia di protrarsi ben al di la’ dell’uscita dall’emergenza a causa, piu’ che della mortalita’ (minore rispetto a pandemie del passato) delle minori nascite e della riduzione dell’afflusso di immigrati. E’ quanto ipotizza uno studio dei ricercatori della Banca d’Italia secondo cui la crisi economica …

Leggi Tutto »

Bocconi, Polimi e Luiss sono le università che prospettano le retribuzioni migliori

 Le università che prospettano le retribuzioni migliori sono: l’università Commerciale Luigi Bocconi (34.662 euro; +15,8% dalla media), Politecnico di Milano (32.308 euro; +7,9% dalla media), Luiss Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (31.870 euro; + 6,5% dalla media). Le peggiori: Università degli Studi di Messina (29.087 euro; -2,8% …

Leggi Tutto »

Investimenti, cresce del 5% l’attrattività dell’Italia

L’attrattività del ‘Sistema Italia’ si rafforza nonostante la pandemia. Nel 2020 il numero di iniziative degli investimenti diretti esteri (‘IDE’) è cresciuto di 5 punti percentuali rispetto all’anno precedente ed il 48% dei manager internazionali si dichiara pronto ad espandere le proprie attività nel nostro Paese. Al netto della fiducia …

Leggi Tutto »

Export, prosegue la crescita

Ad aprile 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+3,4%) che per le importazioni (+1,9%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite verso i mercati extra Ue (+7,4%); quelle verso l’area Ue registrano un calo contenuto …

Leggi Tutto »