L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo delle imprese: quasi tre quarti dei rispondenti italiani (76%) afferma di avere un’esperienza diretta con la nuova tecnologia. La maggior parte di loro utilizza l’AI prevalentemente nella vita privata (43%), o nel contesto lavorativo (12%), mentre il 20% la impiega in entrambi gli ambiti. …
Leggi Tutto »Mef: in 7 mesi 2 miliardi di entrate dalla lotta all’evasione fiscale
Nel periodo gennaio-luglio 2024 il gettito derivante dall’attività di accertamento e controllo si è attestato a 8.441 milioni (+2.046 milioni di euro, pari a +32,0%) di cui: 4.041 milioni di euro (+800 milioni di euro, pari a +24,7%) sono affluiti dalle imposte dirette e 4.400 milioni di euro (+1.246 milioni …
Leggi Tutto »Edilizia in contrazione, diminuisce di nuovo l’attività
Secondo gli ultimi dati dell’indice Pmi, diminuisce di nuovo l’attività edile italiana, ma al tasso più lento da maggio. Si tratta comunque del quinto mese consecutivo di contrazione, ovvero di un livello inferiore a 50.0.Gli ordini hanno continuato la traiettoria al ribasso, indicando la più rapida contrazione dei nuovi ordini …
Leggi Tutto »Reddito reale delle famiglie in calo, pesa l’inflazione
Il reddito reale delle famiglie italiane resta lontano da quello del 2008 e negli ultimi due anni accusa un segna il passo a causa della fiammata dei prezzi. Secondo i dati pubblicati da Eurostat nel Quadro di valutazione sociale che monitora il progresso sociale in tutta Europa il reddito disponibile …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, il 76% ha avuto un’esperienza diretta con la nuova tecnologia
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo delle imprese: quasi tre quarti dei degli italiani interpellati (76%) afferma di avere un’esperienza diretta con la nuova tecnologia. La maggior parte di loro utilizza l’Ia prevalentemente nella vita privata (43%) o nel contesto lavorativo (12%), mentre il 20% in entrambi gli ambiti. “Si …
Leggi Tutto »Auto, immatricolazioni in calo del 13,4% ad agosto
Immatricolazioni delle auto in calo del 13,4% ad agosto. Dopo la crescita del 15% a giugno e del 4,7% a luglio, le immatricolazioni fanno segnare un calo a due cifre. Il risultato dei primi otto mesi dell’anno resta comunque positivo, a quota 1.080.447, in crescita del 3,8% sull’analogo periodo del …
Leggi Tutto »Auto, Unimpresa: elettrico crolla in Europa (-2%) ma cresce in Cina
Performance negativa in Europa per le autovetture elettriche e mercato fermo negli Stati Uniti, mentre la Cina cresce, ma a un ritmo non stabile. Secondo quanto emerge da un paper del Centro studi di Unimpresa, il tasso di penetrazione delle vetture a batteria nei Paesi europei, dopo aver raggiunto quasi +9% ad …
Leggi Tutto »Rc auto, a luglio aumento del 7,4% su base annua
Per i contratti sottoscritti nel mese di luglio 2024 il prezzo medio della Rc auto e’ di 416 euro, in aumento su base annua del +7,4% in termini nominali (+6,1% in termini reali), in accelerazione rispetto all’incremento annuo registrato a giugno (+6,2% in termini nominali, +5,4% in termini reali). E’ …
Leggi Tutto »L’attività sessuale tra i giovani inizia sempre prima e coinvolge un numero maggiore di partner.
L’attività sessuale tra i giovani inizia sempre prima e coinvolge un numero maggiore di partner. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Istat “L’interruzione volontaria di gravidanza in un’ottica generazionale”. “Questa trasformazione, associata al rinvio della maternità, lascia alla donna la gestione di numerosi anni (circa 12) durante i quali deve limitare …
Leggi Tutto »Pensioni, in 157mila la ricevono da almeno 40 anni
Sono oltre 157 mila le persone che ricevono una pensione di vecchiaia (o anticipata) da almeno 40 anni, ovvero dal 1984 o dagli anni precedenti: è quanto emerge dagli osservatori dell’Inps sulle pensioni vigenti al primo gennaio del 2024 secondo i quali sono 95.045 per il settore privato e 62.034 per quello pubblico. …
Leggi Tutto »