L’incidenza delle spese obbligate sui bilanci familiari per il 2024 sfiora il 42 per cento, con un incremento di oltre cinque punti dal 1995 ad oggi. E’ uno dei principali risultati che emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie italiane tra il 1995 e il …
Leggi Tutto »Posti vacanti in leggero calo secondo le stime preliminari di Istat
L’Istat ha pubblicato le stime preliminari del tasso di posti vacanti riferite al secondo trimestre 2024 per tutte le imprese con dipendenti dell’industria e dei servizi e anche per il sottogruppo di quelle con almeno 10 dipendenti. Nel secondo trimestre 2024 il tasso di posti vacanti destagionalizzato, per il totale …
Leggi Tutto »Turismo, 2,9 miliardi di notti in alloggi Ue nel 2023
Nel 2023, i turisti hanno trascorso 2,9 miliardi di notti in alloggi turistici in tutta l’Ue, segnando un aumento annuo del 5,8%. Questa cifra complessiva comprende le notti trascorse dai turisti nazionali e dai turisti internazionali in entrata (da altri Paesi dell’Ue o da Paesi terzi). È quanto emerge dall’edizione 2024 di …
Leggi Tutto »Assicurazione Rc auto, +14,1% in due anni, rincaro da 50 euro a polizza
Le tariffe delle assicurazioni Rc auto continuano a salire in modo del tutto ingiustificato realizzando una stangata complessiva da +1,65 miliardi di euro in capo agli automobilisti italiani. Lo sostiene il Codacons, che evidenzia inoltre come Campania e Toscana siano le regioni più penalizzate sul fronte del caro-polizza. A partire …
Leggi Tutto »Inps, visite mediche di controllo per malattia in calo del 30,68%
Le visite mediche di controllo sui lavoratori in malattia nei primi sei mesi del 2024 sono state 437.710 con un calo del 30,68% rispetto alle 631.402 registrate nello stesso periodo del 2023. I dati sono stati forniti dall’Osservatorio sul Polo unico della malattia che ha pubblicato un report secondo il …
Leggi Tutto »Rapporto Ocse, Italia penultima nel G7 per la crescita del Pil
La crescita del Pil in Italia rallenta al +0,2 per cento nel secondo trimestre e il Paese si colloca al penultimo posto tra quelli del G7, dopo la Germania con un -0,1 per cento. E’ quanto emerge dal rapporto sulla crescita del Pil dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e …
Leggi Tutto »A luglio l’inflazione sale nell’area euro
Il tasso d’inflazione annuale nell’area euro si è attestato al 2,6% nel luglio 2024, in leggero aumento rispetto al 2,5% di giugno. Un anno fa il tasso era del 5,3%. L’inflazione annuale dell’Ue a 27 è stata invece del 2,8% a luglio 2024, in aumento rispetto al 2,6% di giugno. …
Leggi Tutto »Turismo, tasso di default del settore al 4,1%
Con un tasso di default al 4,1% a fine 2023, importi dei finanziamenti erogati in lieve contrazione e un numero crescente di imprese che pagano in grave ritardo il turismo, uno dei motori dell’economia italiana, continua a mostrare una rischiosità del comparto superiore alla media delle società di capitali italiane. …
Leggi Tutto »Incidenti stradali, da inizio anno sono 250 i pedoni uccisi
Dall’inizio dell’anno a ieri sono stati investiti e uccisi 250 pedoni, di cui 170 uomini e 80 donne: 141 di loro, il 56,4% del totale, avevano piu’ di 65 anni. E’ l’ultimo, drammatico aggiornamento dello speciale ‘Osservatorio pedoni’ Asaps-Sapidata, che sottolinea come solo nell’ultima settimana i decessi tra gli utenti …
Leggi Tutto »Osservatorio Domina, oltre 95 mila domestici uomini in Italia nel 2023
Nel 2023 sono arrivati a oltre 95 mila gli uomini impiegati nel settore del lavoro domestico in Italia, cioè l’11,4% del totale. È quanto emerge dall’Osservatorio Domina, realizzato con i dati Inps. In particolare, nelle province del Sud, la percentuale dei collaboratori familiari maschi, o colf, ha raggiunto il 31%.In base all’analisi, …
Leggi Tutto »