Scende leggermente la pressione fiscale in Ue che nel 2022 era a una media del 40,1% del Pil. Il peso delle imposte sul lavoro rispetto alle entrate totali è diminuito al 50,6% mentre è cresciuta, invece, la tassazione del capitale, che arriva al 22,1% sul totale delle entrate. I dati …
Leggi Tutto »Cresce la durata media lavorativa in Italia ma siamo penultimi in Ue
La durata media della vita lavorativa in Italia cresce ma con 32,9 anni è in fondo alla classifica Ue (media di 36,9 anni), lasciando indietro solo la Romania. E’ quanto risulta da un’analisi Eurostat sul 2023 basata sulla stima del numero di anni in cui una persona, attualmente di 15 …
Leggi Tutto »Immobili non residenziali, mercato stabile in Abruzzo
Mercato al rallentatore nel 2023 per gli immobili non residenziali secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate riportati da Confedilizia le quotazioni delle compravendite in media sono cresciute dello 0,6%, contro il 5,7% dell’inflazione. In 12 Regioni sulle 19 esaminate (tutte tranne il Trentino Alto Adige) c’è stato un calo, in …
Leggi Tutto »Agroalimentare, lieve miglioramento della performance economica nel primo trimestre
Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+0,3%) e del primo trimestre del 2023 (+0,7%), favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a cui segue l’andamento positivo del valore aggiunto, in particolare: agricoltura (+3,3%), industria (+0,3%) …
Leggi Tutto »Consumi, crescono (+4,1%) le intenzioni d’acquisto degli italiani
Le intenzioni d’acquisto degli italiani tornano a crescere a luglio del +4,1%, pur restando sui livelli più bassi degli ultimi due anni, secondo i dati di luglio dell’Osservatorio Findomestic. Da aprile la metà degli italiani non è riuscita a risparmiare nulla, chi ce l’ha fatta non è riuscito ad accantonare …
Leggi Tutto »Oxfam, meno tasse e più ricchezza per i più facoltosi della Terra
La ricchezza aggregata dell’1% più facoltoso del pianeta è cresciuta, in termini reali, di 42mila miliardi di dollari nel decennio 2013-2022: un incremento pari a 34 volte quello registrato, nello stesso periodo, dalla metà più povera della popolazione mondiale. E’ quanto emerge da un’analisi dell’associazione Oxfam diffusa nel giorno in …
Leggi Tutto »Sondaggio Confcommercio, gli italiani vogliono più negozi in città
Gli italiani vogliono vivere nei quartieri dove ci sono più esercizi di prossimità: E’ quanto emerge da un’indagine di Confcommercio sulla desertificazione commerciale nelle città italiane. Secondo gli intervistati inoltre ci sono sempre meno negozi di abbigliamento, elettronica e alimentari, mentre farmaci e tabacchi si acquistano sotto casa. Secondo l’indagine …
Leggi Tutto »Tornano a crescere i viaggi di lavoro
Le trasferte di lavoro tornano a crescere, con un aumento della spesa delle aziende del 20% nel 1 trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge dallo Spring Spend Index di Soldo, la fintech attiva nella gestione e nel controllo delle spese aziendali, secondo cui le aziende stanno tornando …
Leggi Tutto »Consumi, il 71% degli italiani preoccupati per i rincari
Gli italiani sono preoccupati per la propria condizione economica (44% dei rispondenti) e per l’economia nazionale (52%), percentuali entrambe in calo rispetto al dato registrato nella precedente edizione, a gennaio 2024, dimostrando una grande capacità di adattamento e resilienza da parte dei consumatori. I dati emergono dalla 14a edizione dell’EY …
Leggi Tutto »Luce e gas, nel 2023 bonus di 2,4 miliardi ai meno abbienti
Nel 2023 sono stati erogati bonus sociali per luce e gas a 7,6 milioni di famiglie, per aiutare gli utenti più poveri a pagare le bollette di luce. I beneficiari sono aumentati del 22% rispetto all’anno precedente, +21,5% per l’elettrico e +23,1% per il gas. I dati li ha forniti …
Leggi Tutto »