La crisi dell’editoria quotidiana si prosegue anche nei primi nove mesi del 2024. In media, nel periodo gennaio-settembre 2024, giornalmente, sono state vendute 1,29 milioni di copie, in flessione su base annua del 9,4% e del 30,0% rispetto al corrispondente periodo del 2020. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom. …
Leggi Tutto »Smartworking, solo il 25% dei lavoratori ritiene indispensabile la presenza in ufficio
Solo il 25% dei lavoratori ritiene indispensabile la presenza in ufficio tutti i giorni della settimana per essere produttivi. Al contrario, più della metà (55%) si sentirebbe più valorizzato e motivato se avesse la possibilità di lavorare da luoghi diversi. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta da International Workplace Group (Iwg), fornitore …
Leggi Tutto »Altroconsumo, per le feste di Natale gli italiani spendono 490 euro a testa
Per le festività natalizie del 2024 gli italiani spendono 490 euro a testa e investono in viaggi più dell’anno scorso e nonostante circa 1 su 3 voglia spendere meno del 2023, alla fine la spesa pianificata è di quasi 50 euro in più rispetto alle aspettative del 2023. E’ quanto emerge dall’indagine …
Leggi Tutto »Istat, export extra Ue a novembre +5,6%
A novembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte incremento congiunturale per entrambi i flussi, lievemente più ampio per le esportazioni (+5,6%) rispetto alle importazioni (+5,3%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni intermedi (-0,6%), …
Leggi Tutto »Automotive, dal Mimit 500 milioni per le filiere strategiche
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive. Il finanziamento destinato alla …
Leggi Tutto »Confartigianato, 658mila imprese gestite da stranieri
Nel 2023 sono 658mila le imprese gestite da stranieri, pari all’11% delle imprese e una su tre (32,7%) è una impresa artigiana: sono 215mila le imprese artigiane straniere e rappresentano il 17% dell’artigianato. Il quadro sull’imprenditoria straniera è contenuto nell’Elaborazione Flash ‘Stranieri, lavoro e imprese: un quadro territoriale’ realizzata dall’Ufficio …
Leggi Tutto »A Natale in media si spenderanno 83 euro a testa per la tavola
Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, spenderanno quest’anno gli italiani per il pranzo o il cenone di Natale in media 83 euro a testa, per un totale stimato di oltre 3 miliardi e mezzo di euro. Scorrendo i risultati dell’analisi – realizzata su un campione rappresentativo della popolazione …
Leggi Tutto »Lavoro, fino a 145 euro al mese con decontribuzione sud
“Nel testo della manovra in approvazione in Parlamento abbiamo individuato regole e risorse per sostenere il tessuto produttivo del Mezzogiorno, confermando fino al 2029 Decontribuzione Sud. Sostenere il trend positivo dell’occupazione, soprattutto al Sud, resta tra le priorità del governo. A disposizione ci sono oltre 7 miliardi di euro sotto …
Leggi Tutto »Raccolta differenziata al 66,6% in Italia
La raccolta differenziata tocca un valore complessivo nazionale del 66,6%, con percentuali del 73,4% al Nord, del 62,3% al Centro e del 58,9% al Sud. E’ quanto emerge dall’ultima edizione del rapporto Rifiuti urbani dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). La produzione nazionale di rifiuti in …
Leggi Tutto »Natale, spesa media per i viaggi 674 euro, +12%
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con città, montagna e campagna in cima alla classifica delle mete più gettonate. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che evidenzia una ripresa delle partenze rispetto allo scorso anno, quando l’inflazione …
Leggi Tutto »