Nei primi nove mesi dell’anno si è registrata una complessiva “perdita di fatturato” di aziende e professionisti pari a 32 miliardi di euro, una riduzione dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Da gennaio a settembre, gli incassi di imprese e partite Iva sono scesi da un totale di 2.430 …
Leggi Tutto »Farmaci, 12mila morti all’anno in Italia per batteri resistenti agli antibiotici
L’Italia ha la maglia nera in Europa per il numero di decessi da batteri resistenti ai farmaci. Le morti causate nel nostro Paese da infezioni ospedaliere resistenti agli antimicrobici sono circa 12mila all’anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in ospedale. Nel biennio 2022-23 sono infatti 430mila …
Leggi Tutto »Indagine annuale sulla qualita’ della vita 2024, Milano in vetta e Caltanissetta ultima
Milano, seguita da Bolzano e Monza e della Brianza, conquista il primo posto nella nuova edizione dell’Indagine annuale sulla qualita’ della vita 2024 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Universita’ Sapienza di Roma, giunta alla 26ma edizione. Servizi, soglia di reddito, infrastrutture, vitalita’ del tessuto produttivo, questi …
Leggi Tutto »Tassi d’interesse, per le banche 132 miliardi di utili in quattro anni
I tassi d’interesse stanno rapidamente scendendo dopo due anni di rialzi. Questa discesa potrebbe far ripartire il credito delle banche alle famiglie stando a un’analisi del centro studi di Unimpresa, secondo la quale la svolta sara’ resa possibile anche grazie ai risultati positivi raggiunti dal settore bancario italiano negli ultimi …
Leggi Tutto »Truffe telefoniche in aumento, 3.500 in sei mesi
Le truffe telefoniche sono in aumento: ne sono state contate 3.500 negli ultimi sei mesi sul portale ‘antitruffa’ che, in collaborazione con Codacons, Consumerismo No Profit, Assium e Oig, è gestito gestito dall’ associazione Arte che riunisce 170 operatori reseller e trader del settore energetico. I dati indicano che le …
Leggi Tutto »Banca d’Italia, entrate tributarie pari a 410,1 miliardi nei primi nove mesi
A settembre le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 38,5 miliardi, in aumento dell’8,6 per cento (3,0 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2023. Lo rende noto la Banca d’Italia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Nei primi nove mesi del 2024, prosegue …
Leggi Tutto »Inflazione, Bolzano è la città più cara d’Italia
L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di ottobre, in base ai quali l’Unione nazionale consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le citta’ piu’ care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle citta’ capoluoghi di regione o dei comuni con piu’ …
Leggi Tutto »Aumenta del 6% la spesa farmaceutica totale
Aumenta del 6% la spesa farmaceutica totale, che ha raggiunto quota 36,2 miliardi di cui il 68,7% rimborsato dal Servizio sanitario nazionale (Ssn). Nel 2023 in Italia ogni giorno sono state consumate complessivamente 1.899 dosi di medicinali ogni 1.000 abitanti, il 69,7% dei quali erogate a carico del Ssn e …
Leggi Tutto »Rapporto Caritas, una persona su 10 vive in condizioni di povertà assoluta
In Italia il 9,7% della popolazione vive in una condizione di povertà assoluta. Complessivamente si contano 5 milioni 694mila poveri assoluti, per un totale di oltre 2 milioni 217mila famiglie (l’8,4% dei nuclei). È quanto emerge dal Rapporto Povertà 2024 ‘Fili d’erba nelle Crepe’ di Caritas. Secondo il report, il …
Leggi Tutto »Lavoro, 427mila assunzioni previste dalle imprese a novembre da Unioncamere
Le imprese prevedono più di 427mila assunzioni nel mese di novembre 2024 e ne programmano circa 1,3 milioni per l’intero trimestre novembre 2024-gennaio 2025. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A confronto dell’anno precedente …
Leggi Tutto »