Nonostante il mercato dell’utilizzo di sistemi intelligenza artificiale sia in forte sviluppo, sono poche le aziende che li utilizzano: solo il 4,4% di piccole imprese italiane a fronte del 24% di grandi imprese, in calo rispetto ai valori del 2021. E’ uno dei dati emersi durante la 13/a tappa ad …
Leggi Tutto »Nell’ultimo anno 2 milioni di automobilisti truffati
Nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di un raggiro mentre erano al volante o in fase di parcheggio. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it con la collaborazione di Consumerismo No Profit a mUp Research e Bilendi, l’ultima frontiera in tema di frodi agli automobilisti è quella del …
Leggi Tutto »Benessere dei lavoratori maggiore per chi è in smart working
Il benessere psicologico, relazionale e fisico di chi lavora in smart working è maggiore dei dipendenti in presenza o in remoto ma senza flessibilità o orientamento al risultato. E’ quanto emerge da uno studio Doxa realizzato con il Politecnico di Milano e presentato da Mariano Corso, Responsabile Scientifico Osservatorio Smart …
Leggi Tutto »Lavoro, 507mila contratti offerti a luglio dalle imprese
Oltre 507mila i contratti di assunzione offerti dalle imprese a luglio e 1,3 milioni nel trimestre luglio-settembre, con una contrazione della domanda di lavoro di circa 78mila contratti rispetto a luglio 2023 (-13,3%) e di -156mila per il corrispondente trimestre 2023 (-10,6%). Si attesta al 48,4% la difficolta’ di reperimento …
Leggi Tutto »Quattro reati ambientali ogni ora, incremento del 15,6% nel 2023
I reati ambientali nel 2023 crescono del 15,6% e toccano quota 35.487. In media 4 ogni ora e un giro d’affari che sfiora i 9 miliardi di euro. Sul podio degli illeciti ci sono il ciclo illegale del cemento (13.008 reati +6,5% sul 2022), cioè abusivismo edilizio, appalti truccati, corruzione …
Leggi Tutto »Turismo, nel 2023 in Italia 133,6 milioni di arrivi
In Italia, il 2023 si e’ chiuso con 133,6 milioni di arrivi (+12,8 per cento sul 2022) e 447,1 milioni di presenze (+8,5 per cento), secondo fonti Istat. Questi sono alcuni dati messi in evidenza oggi al Bit summer briefing al Salotto di Milano. Ad aprire la conferenza sulle principali …
Leggi Tutto »Inps, 700 mila domande accolte per l’Assegno di inclusione
Al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di inclusione (Adi), domande che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per il Supporto Formazione Lavoro (Sfl), sono state 96mila le persone a cui è stata accolta la domanda ed …
Leggi Tutto »Turismo, 16 milioni di italiani in vacanza a luglio secondo Coldiretti
Sono 16 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione del primo weekend del mese che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze. Non a …
Leggi Tutto »Cresce del 6% in un anno il patrimonio delle biblioteche italiane
Cresce del 6% in un anno il patrimonio delle biblioteche italiane. Quasi nove biblioteche su 10 (87,6%) hanno incrementato con nuovi acquisti il proprio patrimonio rispetto all’anno precedente: circa 1.800 volumi in più per struttura, un aumento stimato del 6% nel 2022 rispetto a quanto già disponibile nei propri cataloghi. …
Leggi Tutto »Al via in tutta Italia i saldi estivi 2024, 9 milioni di italiani faranno shopping con gli sconti
Al via in tutta Italia i saldi estivi 2024: secondo un sondaggio condotto da Ipsos per Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti, saranno circa 9 milioni gli italiani che nel weekend approfitteranno delle vendite di fine stagione, con una spesa media stimata in circa 100 euro a persona. Un …
Leggi Tutto »