Secondo i dati elaborati da SoloAffitti, rete che opera nel mercato delle locazioni, quest’anno si è registrato un aumento medio delle prenotazioni pari al 13% e una crescita dei prezzi pari all’8% rispetto all’estate 2023, con un prezzo medio a notte che si attesta a 210 euro a persona. Il …
Leggi Tutto »Turismo, oltre 36 milioni di valigie perse, danneggiate o in ritardo
Più di 36 milioni di valigie lo scorso anno sono state perse, danneggiate o consegnate in ritardo. E’ quanto emerge da un’analisi di Facile.it secondo cui a giugno 2024 la richiesta di prodotti assicurativi per tutelarsi contro questi inconvenienti è aumentata del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. …
Leggi Tutto »Unioncamere, un’offerta di lavoro su quattro è per immigrati
Ogni quattro lavoratori ricercati dalle imprese, uno è immigrato. Lo rivela un report di Unioncamere e del Ministero del lavoro elaborato sulla base dei programmi di assunzione di industrie e imprese di servizi nei primi sette mesi del 2024. La maggior parte delle offerte, il 20% del totale, è arrivato …
Leggi Tutto »Siccità, secondo le stime di Coldiretti -70% grano
I danni legati alla mancanza di pioggia, che sta praticamente azzerando i raccolti a partire dal grano, portano alla stima di cali fino al 70%, campi di foraggi ed erba medica letteralmente bruciati, coltivazioni di frutta e ortaggi in difficoltà e nubi persino sulla vendemmia e sul raccolto delle olive, …
Leggi Tutto »Stabilimenti balneari, 7.000 imprese in Italia
Con oltre 7.000 imprese e un incremento del 26% dal 2011, il settore balneare continua la sua espansione in Italia. L’estate bollente non ha colto di sorpresa le imprese balneari. Anche all’inizio della stagione 2024, come negli anni precedenti, gli stabilimenti balneari si sono presentati al via più numerosi della …
Leggi Tutto »Fatturato dell’industria e dei servizi in calo dello 0.9%
A maggio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,9% in valore (-0,4 % in volume), con dinamiche negative sul mercato interno (-0,7% in valore e -0,3% in volume) e su quello estero (-1,4% in valore e -0,6% in volume). Per …
Leggi Tutto »Investimenti, gli italiani cercano informazioni sui social media
I social media battono i giornali della carta stampata e del web e si collocano al terzo posto, dopo Internet e Tv, nella graduatoria delle fonti di informazione più usate dalle famiglie italiane per orientarsi nelle scelte di investimento. La tendenza al ricorso ai social è più accentuata tra i …
Leggi Tutto »Credito, contrazione della domanda dalle imprese secondo Bankitalia
Nel secondo semestre del 2023 è proseguita la contrazione della domanda di credito delle imprese per tutte le aree del Paese ad eccezione del Centro, in cui le richieste di finanziamenti sono tornate a crescere moderatamente. Sulla riduzione della domanda al Nord e nel Mezzogiorno hanno inciso, oltre che l’indebolimento …
Leggi Tutto »Pressione fiscale in calo nell’Unione Europea
Scende leggermente la pressione fiscale in Ue che nel 2022 era a una media del 40,1% del Pil. Il peso delle imposte sul lavoro rispetto alle entrate totali è diminuito al 50,6% mentre è cresciuta, invece, la tassazione del capitale, che arriva al 22,1% sul totale delle entrate. I dati …
Leggi Tutto »Cresce la durata media lavorativa in Italia ma siamo penultimi in Ue
La durata media della vita lavorativa in Italia cresce ma con 32,9 anni è in fondo alla classifica Ue (media di 36,9 anni), lasciando indietro solo la Romania. E’ quanto risulta da un’analisi Eurostat sul 2023 basata sulla stima del numero di anni in cui una persona, attualmente di 15 …
Leggi Tutto »