Nel 2022 è aumentata la povertà energetica in Italia delle famiglie tra le fasce medie mentre è diminuita tra quelle delle fasce più deboli: in linea generale, le famiglie in povertà energetica si attestano sui 2 milioni, pari al 7,7 % del totale. E’ quanto emerge dallo studio “Evoluzione della …
Leggi Tutto »Risparmi, il 52% delle famiglie non è riuscita a metter da parte nulla
Oltre la metà delle famiglie italiane negli ultimi tre mesi non è riuscita a risparmiare nulla del proprio reddito. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Findomestic (gruppo Bnp Paribas) relativo al mese di febbraio. “L’analisi di febbraio – commenta Claudio Bardazzi, Responsabile dell’Osservatorio – evidenzia una situazione economica che per il 40% …
Leggi Tutto »Cna, il 46,2% degli imprenditori si fida della Ue
Il 46,2% di imprenditori e artigiani esprime un giudizio positivo nei confronti dell’Unione Europeamentre la quota di “sfiduciati” si ferma al 44%, gli indecisi al 9,8%. E’ quanto emerge da una indagine realizzata dalla Cna alla quale hanno partecipato oltre 1.600 imprese assicurando un campione rappresentativo dei settori di attivita’, …
Leggi Tutto »Crescono le aspettative di inflazione
Le aspettative di inflazione per i prossimi 12 mesi sono aumentate di 0,1 punti percentuali, salendo al 3,3% dal 3,2%, mentre quelle per l’inflazione a tre anni sono rimaste invariate al 2,5%. E’ quanto emerge dal sondaggio della Bce condotto su 11 paesi dell’eurozona secondo cui il tasso medio di inflazione percepita …
Leggi Tutto »Lavoro, tasso di occupazione delle donne con figli al 58,6%
Il tasso di occupazione delle donne con figli è pari al 58,6%, quello degli uomini con figli all’89,3%. Il divario a scapito delle donne è di -30,7 punti percentuali, mentre in Germania è pari a -17,4, in Francia a -14,4, in Spagna a -19 e in Grecia a -29,1. L’arrivo …
Leggi Tutto »Pnrr, Italia prima in Ue per numero di target raggiunti
L’Italia è il Paese che ha centrato il numero più alto di traguardi e obiettivi del Pnrr nell’Ue: sono 178 portati a termine sui 527 impegni presi. E’ quanto emerge dalla valutazione di medio termine della Commissione europea sui dispositivi di ripresa e resilienza dei singoli Stati membri. “Il rapporto …
Leggi Tutto »Venture capital, investiti 1,4 miliardi in startup
Il Venture Capital supporta lo sviluppo e la crescita delle startup italiane. Nel 2023 gli operatori domestici e quelli esteri hanno investito 1,1 miliardi di euro, distribuiti su 302 round, nelle startup italiane, un dato in flessione rispetto al 2022 quando l’ammontare era all’incirca di 1,9 miliardi per 349 operazioni. …
Leggi Tutto »Consumi, il 57% delle ricerche di promozioni è su food and beverage
Gli italiani sempre più spesso fanno ricorso alle promozioni per preservare il proprio potere d’acquisto. Da una ricerca realizzata da ShopFully attraverso il marketplace DoveConviene, l’app che semplifica lo shopping facendo risparmiare tempo e denaro, emerge che nel 2023 le ricerche di promozioni da parte dei consumatori italiani hanno interessato …
Leggi Tutto »Mutui, i tassi a gennaio scendono di mezzo punto
In calo i tassi applicati dalle banche sui nuovi mutui, che scendono sotto la soglia del 4%. Lo rileva l’Abi nel suo rapporto mensile. Il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni e’ diminuito a gennaio al 3,99%, rispetto al 4,42% di dicembre 2023 e dal massimo del …
Leggi Tutto »Immobiliare, gli italiani tornano a pianificare l’acquisto di una casa
Gli italiani riprendono a pianificare l’acquisto della casa. Il numero delle persone interessate a comprare un’abitazione nel giro di un anno cresce del 13,8%, spinte sia dall’andamento del mercato delle locazioni, che dal minor costo del tasso di interesse sui mutui. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Indagine sul Mercato Immobiliare …
Leggi Tutto »