Volano i prezzi del cibo per la spesa delle famiglie ma ai contadini i prodotti agricoli vengono pagati il 10,4% in meno rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base alle quotazioni dell’indice Fao nel gennaio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che evidenzia cali …
Leggi Tutto »Unimpresa,: nel 2023 il debito pubblico cresce del +37% più velocemente
Cresce la velocità con cui sale il debito pubblico: nei primi 11 mesi del 2023, l’aumento medio mensile si è attestato a quasi 9 miliardi di euro, vale a dire il 37% in più rispetto al ritmo dell’anno precedente, quando si era fermato a quota 6,4 miliardi. Nel 2021 la …
Leggi Tutto »Spreco alimentare in crescita dell’8 per cento in Italia
Risale in Italia lo spreco alimentare: a casa si passa da 75 grammi di cibo buttato ogni giorno a testa nel 2023, a quasi 81 grammi nel 2024, in pratica oltre mezzo chilo (566,3 grammi). Si tratta dell’8,05% di spreco in più rispetto a un anno fa, per un costo …
Leggi Tutto »Mef, a gennaio fabbisogno di 5,5 miliardi
Il ministero dell’Economia e delle finanze comunica che nel mese di gennaio 2024 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 5.500 milioni di euro. Nel mese di gennaio 2023 si era chiuso con un fabbisogno di 7.086 milioni. Nel confronto con il corrispondente …
Leggi Tutto »Turismo, i trend e i numeri presentati alla Bit di Milano
Se il rapporto qualità-prezzo rimane un fattore chiave per i viaggiatori italiani, a determinare le vacanze sono anche la destagionalizzazione e il trend del ‘coolcationing’: fusione delle parole cool (fresco) e vacationing (vacanze), che indica la tendenza a viaggiare optando per destinazioni o periodi dai climi più miti e freschi, …
Leggi Tutto »Inail, si riducono del 16 per cento gli infortuni sul lavoro nel 2023
Nel 2023 si registra, rispetto al 2022, una decisa riduzione delle denunce di infortunio sul lavoro in complesso (dovuta quasi esclusivamente al notevole minor peso dei casi di contagio da Covid), un calo di quelle mortali e una crescita delle malattie professionali. Lo rileva l’Inail negli Open data relativi al 2023, …
Leggi Tutto »Fmi, Pil Italia 2023 a 0,7%
Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le stime sulla crescita globale per il 2024: 3,1% nel 2024 e 3,2% nel 2025. Le previsioni per l’anno in corso sono leggermente piu’ alte, dello 0,2%, rispetto a quanto stimato nel World Economic Outlook dell’ottobre 2023 a causa della resilienza maggiore del …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, sette ristoranti su 10 potenzieranno gli investimenti nel comparto
Sette ristoranti su dieci impiegheranno o potenzieranno l’utilizzo nel 2024 di intelligenza artificiale, tra chatbot e strumenti generativi di foto e video, per proporre contenuti sempre più calibrati sul gusto dei clienti. Inoltre si consolida il più ampio impiego di tecnologie tanto in sala quanto in cucina, dalla robotica alle …
Leggi Tutto »Fondi pensione in crescita nel 2023 e rendimenti superiori al Tfr
Secondo il Rapporto della Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nel 2023 crescono le risorse dei fondi pensione e i rendimenti nell’anno sono superiori alla rivalutazione del Tfr. In base al rapporto il quale le risorse destinate alle prestazioni a fine anno ammontano a 222,6 miliardi di euro, con …
Leggi Tutto »Inps, oltre metà degli assegni di inclusione in Campania e Sicilia
Oltre la metà degli assegni di inclusione pagati a fine gennaio (287.704 richieste accettate nel complesso sulle 446.256 domande lavorate) è stato destinato a famiglie residenti in Campania e Sicilia, ovvero 154.666 pari al 53,76% sul totale. Emerge da una tabella Inps sulla suddivisione regionale dell’indennità introdotta dal 2024 in sostituzione del …
Leggi Tutto »