“Il cambio ai vertici della Thales Alenia Space Italia con la nomina del nuovo Amministratore delegato ha creato una situazione di “stallo” che ha rallentato un processo di attuazione degli accordi e successivi colloqui con le maestranze. Rallentamento accentuato anche dal lockdown allarmando ancora di piu’ i lavoratori. Oggi, dopo …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, approvato il bilancio
E’ stato approvato all’unanimita’ dall’assemblea dei soci il bilancio di esercizio 2019 della Saga Spa (societa’ di gestione dello scalo). All’incontro hanno partecipato accanto al Presidente della Saga Enrico Paolini ed al Direttore Luca Ciarlini, il Presidente della Regione Abruzzo (socio di maggioranza) Marco Marsilio ed i nuovi soci di …
Leggi Tutto »Vino, Paolucci e Pepe chiedono nuovi stanziamenti per il settore
“Per sostenere il settore vitivinicolo, la Regione deve predisporre maggiori risorse, fra gli strumenti subito operativi c’è la distilleria di crisi, su cui è pronto un Progetto di legge nel caso la Giunta dovesse restare ferma”, così il capogruppo PD Silvio Paolucci e il consigliere Dino Pepe firmatari della proposta. …
Leggi Tutto »Nuove norme per i bandi pubblici in arrivo col decreto Semplificazioni
Si prevede “l’affidamento diretto o in amministrazione diretta per lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 150.000 euro”. E’ quanto si legge nella bozza del decreto Semplificazioni in merito alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia. Si tratta di una “norma transitoria, con efficacia limitata alle procedure …
Leggi Tutto »Chieti, è morto l’assessore Viola
E’ morto la notte scorsa nella sua abitazione a Cerratina, Antonio Viola, 60 anni appena compiuti, assessore con diverse deleghe tra le quali sport, cultura, personale, promozione turistica, nella Giunta comunale di Chieti. Viola, di professione avvocato, ha vissuto è entrato in Consiglio comunale la prima volta negli anni Novanta …
Leggi Tutto »La settimana del Consiglio regionale si apre con la seduta straordinaria della Quinta commissione
La settimana politica dell’Emiciclo si apre domani, martedì 30 giugno, alle ore 15, con la seduta straordinaria della Quinta Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”. In esame il progetto di legge “Disposizioni per la prevenzione delle complicanze, la diagnosi, il trattamento e il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi”, con …
Leggi Tutto »Grandi eventi, la Regione stanzia 320 mila euro
La giunta regionale abruzzese che si e’ riunita sotto la presidenza del governatore Marsilio ha approvato anche, su proposta dell’assessore al Turismo Mauro Febbo, l’atto di indirizzo per la concessione di contributi ai Grandi Eventi per l’anno 2020 ai sensi della legge regionale 18 dicembre 2013. Si tratta di manifestazioni …
Leggi Tutto »M5S: grazie a noi aiuti a turismo,studenti,sport
"Era partita decisamente con il piede sbagliato ma, grazie al lavoro del Movimento 5 stelle, la legge 118/2020 della Regione Abruzzo è stata sostanzialmente migliorata nella sua forma e nei contenuti. Infatti è solo grazie al nostro impegno nei lavori di commissione se oggi, nella seduta di Consiglio regionale, abbiamo potuto discutere una norma estesa a tutti i settori economici abruzzesi e svincolata dall'inaccettabile sistema Click Day. Siamo convinti, però, che la norma licenziata oggi dall'aula sia ancora ben lontana dal rappresentare la "cura" per l'economia abruzzese, come invece piace sostenere al centro destra ". Lo affermano i Consiglieri regionali del M5S Sara Marcozzi, Pietro Smargiassi, Francesco Taglieri, Giorgio Fedele, Barbara Stella e Marco Cipolletti, che continuano "Nonostante i numerosi dubbi, maggiormente sulle coperture economiche, abbiamo lavorato con responsabilità per tentare di offrire all'Abruzzo la miglior legge possibile. Abbiamo ottenuto l'approvazione di alcuni emendamenti che andranno a incidere concretamente sulla quotidianità degli abruzzesi. Come l'aumento degli incentivi alla mobilità sostenibile, attraverso la realizzazione di piste ciclabili e sull'estensione per l'acquisto di mezzi ecologici anche nei comuni con meno di 50mila abitanti; un aiuto alle attrazioni turistiche e il tanto atteso sostegno agli studenti fuori sede per cui abbiamo aumentato l'indennizzo per l'affitto delle case non utilizzate a causa dell'emergenza. Abbiamo agito anche sul metodo di erogazione dei fondi pretendendo più trasparenza, perché è bene ricordare che stiamo parlando di soldi pubblici di tutti gli abruzzesi. Queste iniziative - concludono - hanno come unico scopo quello di sostenere il più possibile l'economia della nostra regione messa in ginocchio dall'emergenza Coronavirus. Abbiamo lavorato senza lasciare spazio alla propaganda e alle polemiche sterili e con grande senso di responsabilità verso i cittadini. La stessa responsabilità che, invece, non abbiamo visto da parte degli esponenti di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che ancora oggi hanno proseguito con attacchi pretestuosi verso il Governo nazionale. Inizino a mettere da parte la propaganda e pensino unicamente al bene degli abruzzesi"
Leggi Tutto »Cura Abruzzo 2, le critiche del centrosinistra – VIDEO
"Abbiamo fatto di tutto per migliorare la proposta di legge regionale n.118 del centrodestra a sostegno di famiglie e imprese nella fase 2 e anche se siamo riusciti a calibrarne l'azione con emendamenti utili a raggiungere settori e soggetti prima non contemplati, restiamo critici verso un testo che ha enormi limiti, primo fra tutti i tempi di attuazione delle misure che slitteranno di mesi, a causa dei ritardi accumulati dall'esecutivo nell'approvazione del Consuntivo. Per questa ragione abbiamo ritenuto di collaborare, senza ricorrere all'ostruzionismo, ma astenendoci al voto finale", così i consiglieri di centrosinistra in Consiglio Regionale Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Sandro Mariani, Americo Di Benedetto e Marianna Scoccia. Tempi e coperture, queste le perplessità maggiori riscontrate dai consiglieri: "Grande delusione perché le risorse sono davvero esigue e per ora solo sulla carta: quelle prontamente disponibili sono appena 19 milioni, ma si è talmente allargata la platea che rappresentano un piccolo contributo – lamentano i consiglieri - . Resta da confermare il resto dell'importo, per cui però si dovrà attendere l'approvazione del Consuntivo e la riprogrammazione dei fondi europei non ancora completata. Con spirito di collaborazione abbiamo comunque fatto la nostra parte, non rallentando i lavori del Consiglio e proponendo emendamenti costruttivi che serviranno a coprire esigenze prima non ricomprese nel testo, ma che ci arrivano direttamente dal territorio, ad esempio per le zone rosse, per i balneatori, gli asili, borse di studio e affitti per studenti, b&b, tirocinanti della giustizia: una serie di misure che illustreremo nel dettaglio in una conferenza stampa. Va anche sottolineata l'esclusione da questa legge così importante del contributo di tutte le organizzazioni sociali, datoriali e sindacali che hanno espresso delle argomentazioni durissime a riconferma della natura di norma "calata dall'alto", senza la dovuta e necessaria concertazione. Il nostro lavoro deriva dall'esigenza di rendere utile questo secondo intervento legislativo, i cui limiti qui accennati sono già noti anche alle strutture regionali, nonché a quei destinatari che purtroppo aspettano ancora le risorse della Cura Abruzzo 1, abruzzesi che il centrodestra ha illuso con la propaganda che siamo certi non mancherà di accompagnare anche questo testo".
Leggi Tutto »Pepe: subito la cassa integrazione per i dipendenti Atr
Subito la Cassa integrazione "come previsto dal decreto Covid e un impegno concreto preso insieme ai rappresentanti sindacali, quelli territorali e i sindaci per garantire ai lavoratori il pagamento degli stipendi legittimi". Questo il commento del vice capogruppo del Pd in Regione Abruzzo, Dino Pepe, al termine dell'incontro avuto a margine del Consiglio regionale in corso a L'Aquila, con i rappresentanti della Atr di Colonnella con i lavoratori che da 5 mesi non si vedono accreditare lo stipendio. Incontro cui hanno preso parte, oltre a Pepe, il presidente della Regione Marco Marsilio, gli assessori regionali Mauro Febbo e Piero Fioretti, il presidente della Terza Commissione Emiliano Di Matteo, il consigliere regionale M5S Marco Cipolletti. Presenti anche il sindaco di Colonnella Leandro Pollastrelli, Mirko D'Ignazio della Cgil, Marco Boccanera della Cisl e Angelo Gallotti della Uil.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione