Politica

Tav, nuovo affondo di Di Maio

Con la Lega sulla Tav "troveremo una soluzione come abbiamo sempre fatto. Sono sicuro sul fatto che l'analisi sui costi-benefici è un'analisi che ci dirà che questa è un'opera che non sta in piedi". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio interpellato sulla vicenda Tav durante la trasmissione Uno Mattina su Rai 1. "La settimana scorsa - ha proseguito Di Maio - ero a Pescara e ho chiesto: quanto ci vuole da Pescara in treno per arrivare a Roma? Sono 150 chilometri o qualcosa in più. E colui che stava allo sportello della stazione di Pescara mi ha detto: ci vogliono, oggi domenica, 6 ore con due cambi. Allora io dico lì si devono spendere 20 miliardi dei cittadini europei. Io sono dell'idea che con quei 20 miliardi si possano fare altre Tav, altri treni ad alta capacità su tutto il territorio nazionale. Altre infrastrutture, anche al Nord c'è ancora il binario unico in alcune regioni. Invece in questo momento si fa passare il movimento come quello che dice no a tutto. Noi stiamo dicendo che quell'opera è uno spreco e che i soldi che possiamo recuperare, li possiamo mettere su altre opere".

 

Leggi Tutto »

Rotondi: la Dc sta portando alla vittoria Marsilio

"Come sempre di fronte a numeri incerti, la vittoria è assicurata dai partiti del centro democristiano. E'corretto dire che la Dc, con la sua sorprendente vivacità, sta determinando la vittoria di Marco Marsilio". Così Gianfranco Rotondi, presidente Dc, presente oggi alle 17 aPescara con Vittorio Sgarbi alla convention del capolista Dc Lello Tenaglia. "Aggiungo però che sono d'accordo con Salvini: è solo un'alleanza locale, la prospettiva nazionale è diversa, ne parlerò da lunedì", aggiunge.

Leggi Tutto »

Montesilvano, riqualificazione di via Lazio

«Realizzazione degli impianti di servizi generali, rifacimento della pavimentazione, dei marciapiedi e degli impianti di illuminazione pubblica. Cambierà radicalmente il volto di via Lazio, dove entro il mese di febbraio verranno avviati i lavori tanto attesi dai residenti». A dirlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che sottolinea: «La vicenda legata a questi lavori è stata molto travagliata. Queste opere, infatti, vennero avviate nel gennaio 2013 e avrebbero dovuto essere completate a marzo dell’anno successivo. Tuttavia, al nostro insediamento, nel luglio 2014, abbiamo invece trovato un cantiere fantasma, con lavori necessari ma assolutamente fermi. Ovviamente ne è scaturito un contenzioso con la ditta affidataria delle opere che invece furono bruscamente interrotte.  Ora finalmente abbiamo approvato il progetto per un importo complessivo di circa 580 mila euro e affidato gli interventi alla ditta Granchelli Appalti che entro questo mese comincerà a lavorare».

I lavori consistono nella realizzazione di nuova linea di alimentazione dell'illuminazione elettrica con

sostituzione e spostamento di parte dei pali esistenti; realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in prossimità della scuola posta nelle vicinanze di via Marinelli;  continuazione della realizzazione della nuova linea della rete idrica; continuazione della realizzazione dei marciapiedi  con una pavimentazione come quella attuale, sia lato monte che lato mare; rifacimento del manto stradale;  realizzazione di pozzetti sul marciapiede per l'allaccio dei privati per quanto riguarda la raccolta delle acque bianche;  realizzazione del sistema di raccolta delle acque bianche.

«Per molti anni -  conclude Cozzi -  i residenti hanno giustamente atteso queste opere inspiegabilmente interrotte. Ora la nostra Amministrazione dà loro una risposta tangibile e concreta, riqualificando questa arteria centrale del quartiere di Villa Verrocchio».  

Leggi Tutto »

Salvini: Il voto del 10 febbraio sarà un voto fondamentale per gli abruzzesi.

"Il voto del 10 febbraio sarà un voto fondamentale per gli abruzzesi. Un terzo degli abruzzesi non andrà a votare, invece ogni singolo voto è importante. Ogni voto in Abruzzo che andrà alla Lega farà parlare in Italia e in Europa. Ci darà forza.". Lo ha detto Matteo Salvini parlando a Bussi sul Tirino. "Questi professoroni non hanno mai beccato una previsione negli ultimi 10 anni, anzi dicevano che andavano bene le riforme di Monti e della Fornero che noi stiamo smontando", ha spiegato ancora.

"A marzo sara' legge la legittima difesa. Non ci sara' piu' la follia del risarcimento alle famiglie dei rapinatori uccisi, e non ci sara' piu' la proporzionalita'. Se uno entra in casa mia io difendo la vita mia e dei miei figli, che valgono piu' della vita di un rapinatore". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, nel corso di un comizio a Bussi sul Tirino, nel Pescarese.

"All'orizzonte non c'è nessuna patrimoniale, nessuna tassa sulla casa e nessuna tassa sui risparmi". Ad assicurarlo è il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che a margine di una manifestazione elettorale per le elezioni regionali in Abruzzo ha commentato le previsioni negative sul Pil italiano della Commissione europea. "Noi stiamo lavorando per ridurre le tasse agli italiani - ha spiegato Salvini - lo faremo presto anche ai lavoratori dipendenti".

 "Sabato sono a Vicenza a incontrare le migliaia di italiani truffati dalle banche perché abbiamo messo 1,5 miliardi di euro di risarcimenti per aiutare quelle famiglie. L'Europa probabilmente ci dirà 'non potete aiutare direttamente gli italiani altrimenti apriamo una penalizzazione'e noi risponderemo all'Europa: 'aprite quel che volete, noi i soldi agli italiani li diamo lo stesso'" ha aggiunto Matteo Salvini

"Se riescono a processarmi mi dovranno processare per i prossimi venti anni perché bloccherò gli sbarchi per venti anni. Se pensano di spaventarmi hanno sbagliato". Il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in un passaggio del suo intervento a una manifestazione elettorale per le regionali in Abruzzo, è tornato sulla questione dell'autorizzazione a procedere per il caso della nave Diciotti. "Al processo ci andrò a testa alta - ha spiegato Salvini - sarò il primo politico italiano ad essere processato per aver difeso i confini nazionali"

Leggi Tutto »

Legnini: dal centrodestra bolla propagandistica

'Oggi con l'arrivo simultaneo e in conferenza stampa dei tre leader della destra italiana per le Regionali in Abruzzo si anima una vera bolla propagandistica per distanza dal merito delle scelte dei cittadini abruzzesi. Sono preoccupati perche' hanno capito la forza del nostro progetto''. Lo ha detto il candidato del centro sinistra Giovanni Legnini

''In Abruzzo si dovrebbe scegliere tra 4 candidati e invece ministri e leader sono venuti 30 volte, per un totale di 50 giorni lavorativi sottratti agli impegni di governo - ha insistito Legnini - Questa e' una operazione senza precedenti: litigano a Roma e proiettano sull'Abruzzo i loro problemi nazionali di governo. Da un anno il centrodestra non si vedeva insieme pubblicamente, ci hanno proposto un candidato, Marsilio, frutto di spartizioni e teleconferenze e oggi infine si vedono qui a Pescara perche' la crisi politica del governo e' sempre piu' evidente'', ha proseguito Legnini nel suo incontro con la stampa dentro il Comune di Pescara. ''Lega e M5S pongono qui in Abruzzo un campo di battaglia di un conflitto insanabile: Salvini sta a Roma con i 5S e in Abruzzo con Meloni e Berlusconi - continua il candidato del centrosinistra - e' evidente che dopo le europee ci sara' una crisi di Governo e qui invece si comportano come se ci fosse una continua propaganda, come se fossero all'opposizione''.

Leggi Tutto »

Marsilio: il centrosinistra qui è ormai bruciato da 5 anni disastrosi

"Solo uniti si vince. E' la regola d'oro in politica, perché quando ci si divide, si offre il fianco agli avversari e se ne pagano le conseguenze... Sono contento che queste elezioni possono essere l'occasione per rinsaldare il centrodestra e dargli una prospettiva nazionale". Marco Marsilio crede nella vittoria del centrodestra in Abruzzo alle regionali di domenica. Oggi, come candidato unitario della coalizione, sarà a Pescara e in una conferenza stampa si ritroverà . Marsilio, esponente di Fdi, è fiducioso e dice all'Adnkronos: "ci sono buone possibilità di farcela, girando tra la gente ho un'ottima sensazione. Del resto, il centrosinistra qui è ormai bruciato da 5 anni disastrosi: si vergognano di chiamarsi centrosinistra e fingono di essere una lista civica...". Per Marsilio "Berlusconi è un Highlander" e la sua ridiscesa in campo lo dimostra: "Ho un grande rispetto per lui. Uno può non condividere le sue scelte politiche, il suo percorso, sopratutto quello dal Nazareno in poi, ma è e resta un combattente esemplare, che non si arrende mai".

Leggi Tutto »

Rixi visita il porto di Pescara: massimo impegno del Governo per risolvere il problema dei fondali

Il viceministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti Edoardo Rixi ha effettuato un sopralluogo al porto di Pescara, accompagnato dal presidente dell'Autorita' di sistema Mar Adriatico Centrale Rodolfo Giampieri e dal direttore marittimo Donato De Carolis ."La prima strategia e' quella di mettere attorno ad un tavolo tutti gli attori. Entro un mese dobbiamo avere chiaro il fatto che la vasca di colmata deve essere portata a livello per poterla coprire e devono essere smaltiti i sette metri che ci sono sopra prima della stagione estiva, anche perche' e' impensabile farlo in estate, per non correre il rischio di derogare un altro anno, cosa inaccettabile o addirittura rischiare che quella diventi stabilmente una discarica. E con questo vorrebbe dire la fine di tutto il porto di Pescara", ha detto Rixi. Il vice ministro ha promesso il massimo impegno del Governo per risolvere il problema riguardante i bassi fondali, non negando il rischio di un commissariamento. "L'altro tema e' quello di come cercare di sveltire le procedure - ha aggiunto - e soprattutto al limite di procedere anche con un commissariamento nel caso con un commissario straordinario dedicato proprio al porto di Pescara. E' chiaro che da questo punto di vista dobbiamo capire a livello normativo i percorsi possibili, ma visto che il Governo nei prossimi mesi si occupera' di uno sblocca cantieri, credo che il cantiere piu' importante da sbloccare sia quello del porto di Pescara. Mi sorprende che in passato sia stata bucata una diga foranea senza aver prima avuto una procedura di Via positiva per tutta l'opera, e questo a mio avviso e' stato un errore, con una sottovalutazione di quelli che sono i danni che si arrecano alle infrastrutture con provvedimenti presi con troppa superficialita'". "Resta - ha concluso - una situazione urgente, con il dragaggio che resta un palliativo per ripristinare un minimo di funzionalita' del porto, visto che anche la notte scorsa ci sono stati di nuovo problemi con alcune imbarcazioni che si sono incagliate, ma quello che ho visto a Pescara e' incredibile, visto che l'ultima nave commerciale e' entrata nel 2014".

Leggi Tutto »

Salvini: Sarà un voto per gli abruzzesi

"Mai come domenica 10 febbraio non solo tutta Italia, tutta Europa guarderà cosa fanno gli abruzzesi. Ogni singolo voto di ogni aquilano non solo fa la storia dell'Abruzzoma è un segnale dirompente all'Italia e ai signori di Bruxelles". Lo ha detto Matteo Salvini a L'Aquila, nel primo dei tre giorni finali della campagna elettorale in Abruzzo del vicepremier a sostegno del candidato presidente Marco Marsilio. "Pensate - ha proseguito Salvini - a che punto sono arrivati. Abbiamo messo in manovra economica un miliardo e mezzo per risarcire gli italiani truffati dalle banche e da Bruxelles ci hanno mandato una lettera dicendoci che non potevamo darglieli così perché ci hanno detto 'sono aiuti diretti ai cittadini italiani. Se lo fate fate un'infrazione e vi diamo una multa'. Sapete che facciamo? Glieli diamo e ce ne freghiamo, tanto il 26 maggio cambia anche L'Europa". "Sarà un voto per gli abruzzesi, ma se va come va mi date una bella forza che possono aprire altre 15 inchieste ma non mi sfiorano neanche di striscio", ha concluso il leader della Lega.

"Gli abruzzesi e gli italiani sono tra i popoli più accoglienti. Ma se becco un richiedente asilo che spaccia droga lo rispedisco a casa due giorni dopo". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, durante la sua visita a L'Aquila.

Leggi Tutto »

Videosorveglianza, in arrivo fondi per l’Abruzzo

Per la videosorveglianza in arrivo 420.258,85 euro per i Comuni dell'Abruzzo. Si tratta dei fondi dell'ultimo bando. "E' solo un primo passo, perche' il governo ha gia' stanziato altri 90 milioni previsti dal decreto Sicurezza. Uno sforzo finanziario aggiuntivo che intende aumentare il numero di Comuni coinvolti in tutta Italia - spiega il Viminale in una nota -. L'obiettivo e' migliorare il controllo del territorio, con una particolare attenzione ai centri piu' piccoli. Al momento nella provincia di Chieti arriveranno 345.758,85 euro, in quella di Pescara 59.500 euro e in quella di Teramo 15.000 euro". "Avevamo promesso attenzione e maggiore sicurezza alle comunita' locali. Il finanziamento agli impianti di videosorveglianza va in questa direzione e si aggiunge al fondo sicurezza urbana per i grandi centri - afferma il ministro dell'Interno Matteo Salvini -. In questo modo confermo la nostra determinazione per contrastare tutti i fenomeni

Leggi Tutto »