Politica

D’Ignazio inaugura lo spazio dell’Abruzzo alla fiera dell’artigianato di Milano

L'assessore regionale al Turismo, Giorgio D'Ignazio ha inaugurato spazio espositivo dell'Abruzzo alla rassegna "L'Artigiano in Fiera", a Fieramilano di Rho-Pero. In terra lombarda, fino a domenica 9, al padiglione 3 di piazza Abruzzo, sarà possibile acquistare prodotti artigianali, conoscere le bellezze naturalistiche e storiche, provare le prelibatezze della tradizione culinaria e partecipare a laboratori di ceramica e danzare a ritmo di saltarello. "Qui a Milano l'Abruzzo è presente come sistema - ha spiegato D'Ignazio - e questo ci consente sia di presentare al meglio le bellezze del territorio che di illustrare i nostri punti di forza a livello di artigianato artistico e di produzioni enogastronomiche di qualità. Sono, inoltre, lieto di constatare - ha aggiunto - come le nostre Camere di Commercio abbiano collaborato con Regione ed espositori privati per dare un'immagine convincente e attrattiva della proposta turistica abruzzese".

Leggi Tutto »

Potenziata la Rete di monitoraggio meteo-pluvio-idrometrico

 La Rete di monitoraggio meteo-pluvio-idrometrico in tempo reale della Regione Abruzzo, si arricchisce di due nuove applicazioni istallate nei comuni di Pacentro e Lama dei Peligni. Lo rendono noto il responsabile del Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile regionale, Antonio Iovino e il responsabile dell'Ufficio Idrografico e Mareografico di Pescara, Giancarlo Boscaino.

Le due nuove stazioni vanno ad incrementare la rete regionale gestita dall'Ufficio Idrografico e Mareografico che raccoglie e condivide in tempo reale una serie di dati ed informazioni provenienti da una fitta rete di sensori disposta sul territorio, che rendono possibili le previsioni meterologiche, nonché le modellazioni idrologiche, idrogeologiche e idrauliche.

"Sulla base di questi dati e modellazioni", ha spiegato Iovino, "i Centri funzionali sono in grado di elaborare i probabili scenari anche attraverso l'utilizzo di modelli previsionali degli effetti sul territorio". In base a queste valutazioni, i Centri funzionali emettono bollettini ed avvisi in cui vengono riportati sia l'evoluzione dei fenomeni, sia i livelli di criticità attesi sul territorio.

Leggi Tutto »

Progetto Mondocompost, al via il ciclo di incontri

Il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca, promuove, il progetto Mondocompost, giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con Ecoistituto Abruzzo e AIC Associazione Italiana Compostaggio.

Il primo appuntamento previsto nel programma si svolgerà domani a Pescara, cui faranno seguito seguito una serie di incontri dislocati nelle quattro province abruzzesi: mercoledì 5 dicembre a Teramo, giovedì 6 ad Avezzano e venerdi 7 dicembre a Lanciano. I lavori saranno coordinati da Giancarlo Odoardi, Presidente Ecoistituto Abruzzo.

 "Compostaggio domestico significa eliminare, utilizzando lo strumento del composter la frazione organica dei rifiuti di casa", ha spiegato Mazzocca, "riciclando la sostanza organica non più utile, per restituirla sotto forma di humus". Le materie prime adatte sono gli avanzi di cucina, come i residui di pulizia delle verdure, bucce, pelli, fondi di the e caffè, gusci di uova frantumati, avanzi; carta non patinata, cartone e trucioli di legno non trattato; scarti del giardino e dell'orto, come potature, foglie secche, fiori appassiti, gambi, erba, ma non le piante resistenti alla degradazione (magnolia, lauroceraso, noce, castagno, aghi di conifere) che nel composter vanno miscelate bene con materiali più facilmente degradabili. Inadatti al compostaggio sono, invece, la carta patinata, il legno verniciato e tutti i rifiuti non elencati.

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, fondi per due eventi sportivi

Su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, la Giunta regionale, riunitasi questo pomeriggio all'Aquila, ha licenziato il provvedimento con il quale viene riconosciuto un sostegno economico in favore delle amministrazioni comunali di Francavilla al Mare e di Pescara per la organizzazione di due eventi sportivi di livello nazionale.

In particolare si tratta di un contributo di 25 mila euro al Comune di Francavilla al Mare per l'organizzazione della manifestazione sportiva "Judo dalle Olimpiadi a Francavilla", che si terrà nel centro rivierasco dal 7 al 9 dicembre prossimi e che vedrà la partecipazione di oltre 400 atleti, soprattutto giovani e bambini, provenienti da tutto il Paese. All'evento sportivo, che rientra tra le attività della "Fisdir" per atleti diversamente abili, gli organizzatori prevedono la partecipazione di numerosi spettatori. "La pratica di questa antichissima attività sportiva come il judo", ha spiegato Paolucci, "è intesa da psicologi e pediatri come un metodo educativo che, utilizzando attività ludiche e psicomotorie, contribuisce allo sviluppo psico-fisico del bambino". 

Per la 96ma edizione dei campionati italiani assoluti di pugilato "Elite Maschile" e per la 17ma edizione dei campionati italiani assoluti di pugilato "Elite Femminile", che si svolgeranno a Pescara da 4 al 9 dicembre prossimi, il contributo previsto dalla Giunta è pari a 20 mila euro. "In prospettiva di Tokyo 2020, i campionati 2018 di Pescara decretano un importante passaggio sportivo, all'esito del quale  saranno selezionati gli atleti che faranno parte della Squadra Elite della Nazionale Azzurra di Pugilato". "Si tratta di due eventi clou del panorama pugilistico nazionale che porteranno per la prima volta a Pescara 240 pugili, tra uomini e donne, che saranno giudicati da 30 arbitri e accompagnati da 200 maestri e dirigenti societari provenienti da tutta l'Italia". 

Leggi Tutto »

Gentiloni: C’è una urgenza di una alternativa nel Paese

 "Sarebbe saggio quello di allargare la dotazione finanziaria e la platea del reddito di inclusione. E' uno strumento che ha funzionato ma che ha bisogno di molto più finanziamento. Se fanno una cosa del genere farebbero una cosa saggia. Il Rei non è mio, è dell'Italia". Lo ha detto l'ex premier Paolo Gentiloni a margine del seminario nazionale di Liberal Pd a Pescara.

"C'è una urgenza di una alternativa nel Paese, e in tal senso dobbiamo capire l'importanza del Pd, che rimane centrale" e che deve farsi trovare pronto perché "la bolla del consenso del governo potrebbe sgonfiarsi prima di quello che potremmo immaginare". Lo ha detto Paolo Gentiloni al seminario dei Liberal del Pd. "Il Pd teniamocelo stretto" ha aggiunto Gentiloni

 Gentiloni ha sottolineato che "la sfida va al di là del rischio economico, perché i partiti populisti mettono in discussione la libertà". L'ex premier ha sottolineato che dai sondaggi sulla manovra risulta che "il consenso è minoritario" e questo indica che "il consenso del governo populista potrebbe esaurirsi prima di quello che immaginavamo qualche settimana fa". Per questo il Pd "deve farsi trovare pronto, innanzi tutto stando con la schiena dritta". "Il Pd - ha spiegato - deve dare chiara l'immagine di un partito che fa opposizione, in Parlamento e nel Paese, che non sta chiuso nei circoli a fare calcoli sul proprio congresso". Anzi tutti i candidati al congresso "devono essere impegnati nel trasmettere l'idea che facciamo opposizione innanzitutto". "Nel Paese - ha detto ancora l'ex premier - c'è forte la richiesta di una alternativa. Il Pd - ha chiesto - da solo costituisce l'alternativa? Certamente no, serve che siamo capaci di allargarci e allearci, ma non è lo stesso gioco che abbiamo fatto negli ultimi venti anni, quando ci siamo messi attorno a un tavolo a parlare con altri partiti esistenti". "In giro - ha sottolineato - c'è una spinta fortissima all'opposizione da parte di amministratori locali, c'è un grande protagonismo femminile, come dimostrano le manifestazioni di Torino e ROma. Il Pd deve avere un atteggiamento positivo che ci trovi pronti a stringere alleanze con queste realtà"

 "La manovra manca di verosimiglianza" e questo rischia di peggiorare la credibilità dell'Italia in Europa e sui mercati". Lo ha detto l'ex premier Paolo Gentiloni al seminario del Liberal Pd. Gentiloni ha ricordato il rallentamento dell'economia e la contrazione dei principali dati: "le misure della manovra rischiano di peggiorare la situazione" ha affermato. Infatti "la manovra purtroppo manca di verosimiglianza dato che le sue cifre sono diverse dal consensus di tutte le istituzioni, e non di un'anticchia - come si dice a Roma - ma del 50%. E noi non possiamo permetterci di non essere credibili".

 

 

Leggi Tutto »

Martino: La confusione regna sovrana su questa manovra di bilancio

 "La confusione regna sovrana su questa manovra di bilancio che andrebbe totalmente riscritta non tanto per i numeri quanto per i contenuti. Tutto parte da lì ed ora che il governo si vede costretto a fare delle modifiche sostanziali si trova in netta difficoltà perché a fronte di dati incontrovertibili che ci dicono di una crescita sottostimata nel 2019 bisogna ora recuperare risorse e magari fare una serie di tagli alle varie promesse fatte in campagna elettorale e difficili da onorare. Trattare senza tradire gli italiani ha detto Di Maio ma non si preoccupi gli italiani sono già stati traditi con miliardi andati in fumo per lo spread e per una manovra che ha contribuito solo a creare uno stato di incertezza mai visto nel Paese". Così in una nota l'onorevole Antonio Martino (Fi)

Leggi Tutto »

Lolli: il centrosinistra deve uscire dal letargo

"Occorre fare un tentativo, a volte disperato del centrosinistra di uscire dal letargo, perché c'è urgenza di costruire l'alternativa credibile a questo governo del delirio". Lo ha detto Giovanni Lolli presidente reggente della Regione Abruzzo al seminario dei Liberal del Pd. Lolli ha menzionato una serie di incontri svolti con le parti sociali in alcune città abruzzesi. "Ci sono i sindaci, ma nessun esponente politico. Che non vengano quelli degli altri partiti ci sta, usano altri mezzi per la propaganda, ma è gravissimo che non ci siano quelli della nostra parte". Quanto alle elezioni regionali di febbraio "se la campagna - ha spiegato - si baserà su perforazioni nazionali arriveremo terzi; se la si farà su temi dell'Abruzzo allora siamo competitivi". 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, AvantiAbruzzo definisce l’organigramma

In vista delle elezioni regionali del 2019 AvantiAbruzzo, la nuova aggregazione civica costituita in forma di contenitore politico, nata dall'idea di Daniele Toto (Liberal Abruzzo), Giorgio D'Ambrosio (Psi), Gianni Di Pangrazio (Abruzzo al Centro) e Lelio De Santis (Idv), si struttura sul territorio abruzzese e nomina Segretario politico, coordinatori e speaker. Lo riferisce una nota. Il nuovo organigramma è così composto: Portavoce Daniele Toto; Segretario politico Lelio De Santis; Coordinatore Gianni Di Pangrazio; Presidente Antonio Gabriele Frezza.

Leggi Tutto »

Cantiere Mirò, Wwf e associazioni scrivono al prefetto

Wwf, Confcommercio, Confesercenti e Cna di Chieti hanno inviato una nota ai prefetti di Chieti e Pescara, alla Guardia di Finanza e alla Forestale per segnalare che sono in corso lavori nell'area del cosiddetto Mirò (Megalò 2), il centro commerciale in fase di realizzazione a Chieti Scalo e che insiste su terreni ricadenti nelle province di Chieti e Pescara, ''a dispetto - sottolineano le associazioni - del parere negativo espresso dal Comitato regionale per la valutazione di impatto ambientale, lavori che, in queste condizioni, sono da ritenere del tutto illegittimi''. Nella nota si evidenzia ''che il progetto per ulteriori insediamenti edilizi in quella zona ha avuto parere negativo dal Comitato Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale e che di conseguenza eventuali autorizzazioni comunali sono da ritenere prive di efficacia''. Le associazioni sottolineano anche ''che l'opinione del Genio civile secondo cui sarebbe superato un suo precedente blocco dei lavori non autorizza in alcun modo un riavvio del cantiere: il Genio civile - aggiungono - non ha alcuna potestà sul Comitato Via, che ha espresso e ribadito il proprio giudizio negativo. Al di là del rispetto della normativa - sulla questione è attesa per il prossimo febbraio una sentenza del Tar di Pescara che ha accorpato in 'udienza vari ricorsi sull'argomento, preoccupa l'insistenza sulla cementificazione di un'area a ridosso del più importante fiume d'Abruzzo, che dovrebbe essere invece rispettata e tutelata, nell'interesse dell'ambiente e della totalità dei cittadini''.

Leggi Tutto »