Politica

Elezioni, Di Sabatino: PD ha dimostrato di essere vivo, combattivo e unica reale alternativa alla deriva populista

“La Lega ha vinto le elezioni europee, ma il Partito Democratico ha dimostrato di essere vivo, combattivo e l’unica reale alternativa alla deriva populista – dichiara Renzo Di Sabatino, segretario regionale del Pd Abruzzo -. Un risultato soddisfacente, che prova che esiste un’inversione di tendenza rispetto alle politiche del 2018 e al risultato delle regionali, anche se, in quell’occasione, il Pd è stato generoso nei confronti delle civiche in campo. Segnali confortanti, che ci indicano che la strada intrapresa è quella giusta. Il dato negativo è che non registriamo lo stesso avanzamento del campo progressista, rispetto alle elezioni regionali, e delle forze europeiste, e che non c’è un allargamento intorno al Pd.

Per quanto riguarda le amministrative nella nostra regione, invece, credo che il risultato ottenuto a Pescara non si possa definire negativo e penso anche che se i poli civici e il M5S non fossero crollati, si sarebbe andati al ballottaggio e la partita sarebbe ancora aperta. È pur vero, però, che nel capoluogo adriatico abbiamo pagato le frammentazioni e le divisioni: una coalizione più ampia e coesa sarebbe stata sicuramente più competitiva. La formula vincente è quella di unire i movimenti civici con le forze politiche strutturate.

A Montesilvano, invece, il risultato è negativo, ma considerata la realtà da cui partivamo possiamo dire che ieri è iniziato il percorso di rinnovamento del Pd di Montesilvano. C’è rammarico per Città Sant’Angelo e soprattutto Giulianova, dove gli elettori ci hanno mostrato con chiarezza che il Partito Democratico, quando si isola, non può raggiungere alcun obiettivo. Ovviamente, c’è anche soddisfazione per i tanti Comuni dove i nostri sindaci sono stati eletti, come Pineto e Mosciano Sant’Angelo, dove il centrodestra è stato battuto da una coalizione civica dove eravamo presenti, come Sant’Egidio alla Vibrata, e in tanti altri piccoli centri in cui coalizioni civiche di centrosinistra hanno avuto la meglio.

Adesso ripartiremo con più slancio e con la consapevolezza che l’esperienza del campo

largo, portata avanti durante le regionali, è la formula vincente per il Pd. Una riflessione finale, però, voglio dedicarla al Movimento 5 Stelle. Una realtà politica che ha confermato il trend negativo durante queste elezioni e che continua a perdere consensi. Sarebbe il caso, in Abruzzo, che gli esponenti del M5S smettessero di attaccare il centrosinistra e, sui temi comuni, indirizzassero le loro forze per fare con noi opposizione alla giunta Marsilio, che dopo quasi 100 giorni di governo ha dimostrato, ad oggi, solo la sua impercettibilità”.  

Leggi Tutto »

Niente quorum, elezioni comunali da rifare a Torre de’ Passeri

Elezioni comunali da rifare a Torre de' Passeri : non e' stato raggiunto il quorum dei votanti per l'unica lista presentata, quella del'ex sindaco Antonello Linari, attuale commissario Ater a Pescara nominato dalla precedente giunta di centrosinistra regionale, quella di Luciano D'Alfonso. A fronte dei 1433 aventi diritto al voto si sono presentati alle urne in 1197, 41,78%. Nelle precedenti comunali l'affluenza era stata del 71,53%

Leggi Tutto »

Zooprofilattico, in arrivo le risorse regionali integrative

I dipendenti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale' (Izsam) "avranno le risorse regionali integrative previste dal Contratto collettivo nazionale. Le regioni Abruzzo e Molise hanno infatti sottoscritto l'accordo conciliativo che consente di chiudere un lungo contenzioso con l'Izsam e di arricchire i fondi del personale". Lo annuncia in una nota il presidente del Cda, Manola Di Pasquale. "Un atto essenziale che non solo sana una situazione pregressa di incertezza consentendo la liquidazione ai dipendenti delle somme non versate dal 2011, ma stabilizza la risorsa integrativa per il futuro, mettendo cosi' un punto fermo nei rapporti tra le due regioni e l'Istituto a favore dei dipendenti", spiega Di Pasquale sottolineando che "non e' stato facile arrivare all'esito positivo della vicenda determinato dall'importante collaborazione sinergica tra la Direzione Generale dell'Istituto, il Consiglio di Amministrazione e a struttura amministrativa preposta, che si sono spesi in un'articolata e fattiva attivita' sfociata nella costituzione di un tavolo di lavoro tra le due regioni che ha definito l'annosa questione"

Leggi Tutto »

Pagano: l’Abruzzo si conferma regione cerniera tra centro nord e centro sud

"Con questo risultato l'Abruzzo si conferma regione cerniera tra centro nord e centro sud. I partiti del centrodestra vanno tutti bene, in modo particolare la Lega, che, pero', questa volta invece di sottrarre voti a Forza Italia, cosi come era accaduto alle regionali, li ha sottratti al M5s. Lo spostamento quindi degli elettori non e' piu' da Forza Italia verso la Lega ma dal M5s verso la Lega, cosa che mi fa pensare come l'esperimento del M5s al governo e' fallimentare". Cosi' il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta il risultato delle elezioni europee in Abruzzo. "Il M5s - prosegue Pagano - nasce come movimento di protesta e, quindi, alla prova del governo fallisce perche' chi votava 5 stelle dava un voto contro e non per. Non e' evidentemente un partito di governo e questo mi fa pensare che il governo nazionale abbia le ore contate". Pagano ha poi aggiunto: "I partiti del centrodestra che compongono la maggioranza in Regione Abruzzo vengono premiati anche alle europee. Il movimento di Matteo Salvini si sta facendo strada perche' i temi che sta utilizzando per la sua azione politica piacciono molto agli abruzzesi e agli italiani". Infine, sul risultato di Forza Italia: "Teniamo rispetto alle elezioni del 10 febbraio, anzi addirittura siamo in leggera crescita soprattutto nell'aquilano dove avevamo perso alcuni consensi"

Leggi Tutto »

Regione, Giunta approva delibere su scuole e turismo

 Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha comunicato l'approvazione delle seguenti delibere: individuazione degli interventi di edilizia scolastica da ammettere a finanziamento (Fondo protezione civile); Interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo. In particolare, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Guido Quintino Liris, ha deliberato l'individuazione degli interventi di edilizia scolastica da ammettere a finanziamento attraverso i fondi messi a disposizione dalla Protezione Civile (legge 269/2003). La Regione Abruzzo ha individuato gli interventi da finanziare, pari a 2.658.180,91 euro, che saranno inseriti nella rimodulazione della programmazione 2018/2021. Le strutture scolastiche individuate sono le seguenti: adeguamento sismico della scuola primaria "Tito Livio De Sanctis" di San Martino sulla Marrucina (Ch) e l'adeguamento sismico e costruzione della nuova scuola dell'infanzia, primaria e secondaria nel complesso Cappuccini di Guardiagrele (Ch). L'iter amministrativo e' stato concluso. Con questa delibera di Giunta regionale sara' erogato il contributo a favore dei Comuni interessati. Infine, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Turismo, Mauro Febbo, ha stabilito la data del prossimo 20 giugno ore 12.00 come nuovo termine per la presentazione delle domande in ordine alla legge regionale n.77/2000 che prevede interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo. A causa del non corretto funzionamento del Server informatico regionale, si era verificata la mancata ammissione di alcune domande arrivate dopo la chiusura anticipata del bando. Nello specifico, le domande in questione si riferiscono agli Avvisi relativi ai Programmi 2018 approvati con Determinazione n. DPH0002/251 dell'8 ottobre 2018, relativa all'intero territorio regionale con esclusione dell'area Basso Sangro Trigno e con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, e la Determinazione n. DPH002/3 del 17 gennaio scorso, relativa all'area Basso Sangro Trigno. Inoltre, si da' atto che anche le imprese che hanno gia' avanzato domanda potranno usufruire del nuovo termine per la presentazione di eventuale istanza sostitutiva ed in tal caso gli effetti temporali ed il relativo riconoscimento delle spese decorreranno dalla data della nuova domanda.

Leggi Tutto »