"Sapete che parlo sempre in maniera chiara! E lo dico anche al mio amico candidato presidente Marco Marsilio: chiunque abbia fatto parte della maggioranza di centro sinistra non può essere candidato con la coalizione di centro destra! E neanche loro parenti e affini". Così in un post su Fb il parlamentare aquilano della Lega Luigi D'Eramo ribadisce il veto, già espresso nelle scorse settimane, sulle possibili candidature nella colazioni di centrodestra di esponenti di centrosinistra, tra cui i consiglieri regionali uscenti di Abruzzo Civico Andrea Gerosolimo, ex assessore, e Mario Olivieri e il consigliere di Regione Facile Alessio Monaco. I tre casi sono al vaglio del tavolo di centrodestra, ora D'Eramo chiede un pronunciamento chiaro al candidato presidente di centrodestra, Marco Marsilio. Anche l'altro deputato leghista Giuseppe Bellachioma, segretario reigonale, sulla stessa lunghezza d'onda: "Chi ha governato l'Abruzzo - spiega anche lui in un post su Fb - con il centro sinistra, per quanto ci riguarda, deve stare lontano da noi anni luce. A buon intenditore poche parole".
Leggi Tutto »Elezioni, Di Stefano : apprezzo parole Meloni ma per convincere gli abruzzesi e governare la Regione serve un progetto di grande respiro
Manovra: Pezzopane (Pd), tagli scriteriati che bloccheranno il MAXXI a l’Aquila
Leggi Tutto »“Questa manovra di Bilancio è piena di cose sbagliate, di tagli, di tasse, manca di visione, fa solo danni. Al Senato hanno tagliato i fondi col maxi emendamento del governo. E qui alla Camera non possiamo nemmeno provare ad emendare perché è tutto blindato. Uno schifo. Abbiamo presentato un ordine del giorno col collega D’Alessandro per sollecitare il ripristino dei fondi. Ma dove sta il sottosegretario Vacca? Il taglio è all’interno del suo dicastero. Il MAXXI è stata una grande operazione, nella passata legislatura i miei emendamenti col supporto del governo furono tutti approvati per creare cose nuove a L’Aquila ed in Abruzzo. Con il #governodelcambiamentoinpeggio invece di emenda per togliere. E così si mette a rischio anche la sede distaccata del MAXXI a l’Aquila. È una vera vergogna”. Lo dichiara la deputata Abruzzese Stefania Pezzopane, componente della presidenza del Gruppo del Partito Democratico.
“Nella legge di Bilancio – prosegue l’esponente dem - si prevede un taglio di 3 dei 4 milioni di euro destinati al Fondo del Piano per l’arte contemporaneo. Questo vuol dire di fatto azzerare qualsiasi possibilità per il MAXXI di portare avanti progetti e attività già programmate. Vuol dire chiudere la sede distaccata a l’Aquila, colpendo duramente una città che in questi anni sta provando faticosamente a rialzarsi”.
“Com’è possibile essere così miopi? Non si capisce che questi tagli sono disastrosi? E per cosa poi? Per le mancette di Di Maio e Salvini? Per far contenti gli evasori con i condoni fiscali? Questa non è una legge di Bilancio – conclude Pezzopane - ma una vera porcheria. E sul Maxxi è partita una vera e propria operazione anti aquilana. Il peggior modo per preparare le celebrazioni del decennale.”
Polizia Locale, Maragno: Un 2018 impegnativo e pieno di risultati a tutela della sicurezza dei cittadini
Lotta al degrado urbano, sicurezza stradale, contrasto all’abusivismo commerciale, controlli antiprostituzione, lotta all’abbandono abusivo dei rifiuti. Sono questi i principali fronti che hanno visto gli operatori della polizia locale di Montesilvano impegnati nel corso del 2018.
«E’ stato un anno particolarmente pieno - sottolinea il sindaco Francesco Maragno, che traccia un bilancio delle attività del 2018 - per i nostri vigili urbani che hanno dimostrato professionalità e grande impegno in molteplici occasioni, riportando a casa eccellenti risultati, a cominciare dai numerosissimi sgomberi effettuati nella riserva naturale, nel retropineta e in spiaggia per rimuovere accampamenti abusivi che erano stati allestiti. Penso alle operazioni di controllo alla stazione ferroviaria che hanno portato all'arresto di uno spacciatore. Non posso non citare le numerosissime operazioni che, in particolare nel corso di questa stagione estiva, li hanno visti attivi nel contrasto all’abusivismo commerciale, un fenomeno fortemente dannoso per quei venditori che invece con sacrifici e grande passione e nel pieno rispetto delle regole portano avanti le loro attività anche in periodi difficili e di crisi. Ed è proprio durante uno di questi controlli che nei giorni scorsi un venditore abusivo è stato arrestato per aver aggredito un vigile. Ma penso anche all’azione condotta nella lotta all’abbandono dei rifiuti, che oltre alle foto trappole, e al controllo capillare su tutto il territorio dei vigili, dalla scorsa estate conta anche su un servizio in più, ossia “Segnala l’incivile”, che attraverso un numero whatsapp permette ai cittadini di segnalare abbandoni selvaggi».
Sono 63 le sanzioni emesse con il sistema delle foto trappole nei confronti di persone sorprese ad abbandonare incivilmente i loro rifiuti, senza rispettare le regole, alle quali si aggiungono altre 57 persone colte in flagranza direttamente dai vigili, sempre nell’ambito dei controlli per contrastare l’inquinamento ambientale. Per quanto riguarda i controlli antiprostituzione sono state emesse sanzioni per circa 10.000 euro. Mentre 30 sono gli ordini di allontanamento disposti a carico di persone dedite all’attività di meretricio disposti, per mezzo dello strumento del “Daspo”.
In merito alle infrazioni del codice della strada sono circa 26.400 i verbali emessi. «Tutti i proventi delle violazioni del codice della strada – specifica l’assessore alla polizia locale Valter Cozzi –, così come disposto dalla normativa di settore, sono stati impiegati per la manutenzione delle strade e della segnaletica e per tutte quelle iniziative di prevenzione, utili a garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Particolare attenzione - dice ancora Cozzi - è stata rivolta anche quest’anno alla sosta in spazi riservati agli invalidi. Se nel 2016 questo numero ammontava a 140 e nel 2017 a 204, nel 2018 il dato sale ulteriormente a 330. Un numero che ci rammarica, perché significa che purtroppo gli automobilisti dimostrano non solo di non rispettare le norme disposte dal codice della strada, ma soprattutto una scarsissima sensibilità nei confronti di persone che vivono disabilità e per le quali trovare un posto a loro riservato occupato, significa limitarne ulteriormente la libertà». 85 sono le sanzioni elevate per violazioni relative a coperture assicurative. 71 le persone sorprese a guidare e contemporaneamente utilizzare il cellulare. Seguono la guida senza cinture, per 54 sanzioni, 4 per guida in stato di ebbrezza.
«Colgo questa opportunità per esprimere - conclude Cozzi - un sincero plauso a tutti i vigili del comando di Montesilvano per un impegno che diventa sempre più costante ed alacre e ci consegna risultati importanti per la tutela della sicurezza di tutto il territorio. L’attenzione resterà massima su tutti i fronti».
Leggi Tutto »Mobilità sostenibile, Montesilvano avrà il suo Biciplan
Il Comune di Montesilvano avrà il suo Biciplan. La giunta guidata dal sindaco Francesco Maragno ha deliberato di avviare l’iter progettuale necessario alla stesura del piano urbano della mobilità ciclistica.
«Il Biciplan - afferma il primo cittadino – è un programma di medio periodo che individua i principali percorsi ciclabili del territorio, da realizzare secondo varie priorità. In questi anni abbiamo completato e realizzato diversi tracciati ciclopedonali sul territorio, a cominciare dalla riviera ormai interamente percorribile in bicicletta in piena sicurezza, lungo la Bike to Coast. Nel parco intitolato a Giovanni e Francesca Falcone abbiamo realizzato una pista tricolore proprio per sottolineare l’omaggio al giudice ucciso dalla mafia. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di creare una fitta rete di piste ciclabili che consentano di collegare uffici pubblici, scuole e tutti i luoghi strategici della nostra città. Montesilvano ha una conformazione, specie nella parte bassa del territorio, che ben si presta ad essere vissuta interamente su una bicicletta. Proseguiremo nel lavoro di potenziamento dei tracciati ciclopedonali, fornendo l’opportunità ai cittadini e ai turisti che scelgono Montesilvano per le loro vacanze di abbandonare le proprie auto e vivere quindi in un ambiente più sano».
«Il piano – aggiunge l’assessore alla mobilità sostenibile, Ernesto De Vincentiis - rappresenta anche un metodo di promozione all’uso della bicicletta che questa Amministrazione di fatto già compie da anni attraverso numerose iniziative. Penso ad esempio al servizio di punzonatura che il nostro Comune ha attivato nel maggio 2017, offendo un sistema, gratuito, per marchiare con un codice le bici, rendendole così identificabili e a prova di furto. A ciò si aggiungono tutti quei provvedimenti anche stagionali per migliorare la qualità della vita dei cittadini, come ad esempio l’isola pedonale che tutte le estati attiviamo sulla riviera. Tutti aspetti, questi, che hanno consentito a Montesilvano di ottenere l’anno scorso la Bandiera Gialla, come comune ciclabile, riconoscimento che certamente confermeremo anche l’anno prossimo. Con il Biciplan quindi proseguiamo in questo percorso di potenziamento della mobilità sostenibile, convintissimi - conclude De Vincentiis - che la qualità della vita di un territorio si misura anche dalle opportunità di viverlo a piedi o in bici».
Leggi Tutto »
Paolucci: difficile fare il bilancio senza la finanziaria
"Per la prima volta nella storia una legge finanziaria nazionale approvata: non ci e' mai capitato come Regione di dover predisporre un documento contabile senza avere i numeri da parte dello Stato". Questo il commento dell'assessore al Bilancio, Silvio Paolucci, a margine della Giunta regionale dell'Abruzzo appena conclusasi a Palazzo dell'Emiciclo. "La mancanza della finanziaria- aggiunge Paolucci- crea qualche problema in ragione delle cosiddette entrate trasferite o quelle che inevitabilmente sono impattate da eventuali leggi dello Stato. Questo e' il primo problema. Per il resto sul fronte della spesa e gli stanziamenti in uscita abbiamo salvaguardato tutte le somme sul sociale, tutte quelle sul trasporto, abbiamo leggermente incrementato quelle relative alla cultura ed e' il primo anno che accade, abbiamo aumentato di qualcosa le risorse per le cosiddette somme urgenze e abbiamo aumentato le risorse per quanto riguarda le eventuali danni del maltempo per le spese sostenute o da sostenere dei Comuni: parliamo di una somma di 2 milioni e 400 mila euro. Questo per quanto riguarda la parte variabile della previsione - precisa -. Poi ci sono le cosiddette risorse vincolate: i trasferimenti statali per i trasporti, quelli molto corposi che riguardano la sanita' le altre spese finanziate dalla Regione, ma sono spese fisse e cioe' quelle del personale e i costi di funzionamento". Con 500 emendamenti pronti ad essere presentati dall'opposizione per quello che il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo e il capogruppo del partito Lorenzo Sospiri hanno definito "un documento privo di strategia" il rischio e' che alla fine la lunga discussione porti ad un nulla di fatto a meno di un allargamento di maggioranza auspicato dal presidente vicario Giovanni Lolli pronto a trattare, ha detto "ma non a mercanteggiare".
"
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Smargiassi (M5S): la partita è tra noi e il centrodestra
Il consigliere del M5S alla Regione Abruzzo, Pietro Smargiassi, analizza la situazione politica in vista delle elezioni. "Questa e' una partita molto complicata. Mai come questa volta e' stata aperta e credo che a giocarla saranno Movimento 5 Stelle e centrodestra. Questa e' la sensazione che abbiamo ascoltando i cittadini in giro per la regione - afferma -. E' pur vero - aggiunge - che in questa partita il centrodestra non e' cosi' compatto come vuol far credere. Gli unici che hanno un candidato che tutti hanno sempre sostenuto siamo noi, gli unici che hanno un programma ormai da tre mesi siamo noi. Loro sono ancora in alto mare. Vedremo cosa accadra' nell'ultimo mese perche' si sa che ogni giorno e' importante nell'ultimo mese di campagna elettorale".
Alla domanda sui temi più urgenti sui quali intervenire Smargiassi risponde: "Lavoro e salute, cioe' sanita' . Sono i piu' sentiti dai cittadini seguiti da ambiente e sicurezza. E' notizia di queste ore la rapina a mano armata in pieno giorno e in pieno centro a Pescara e a Vasto dentro un benzinaio. L'Abruzzo non e' piu' un'isola felice. E' una regione in difficolta'. Io e Sara Marcozzi, candidata alla presidenza, siamo stati circa un mese fa al Ministero dell'Interno a rappresentare tutte le nostre preoccupazioni chiedendo uomini e mezzi per la regione. E sul lavoro - conclude - si deve prendere atto che ormai non e' piu' solo un problema dei giovani, ma di tutte le fasce d'eta'".
Leggi Tutto »Febbo e Sospiri: Di Stefano rientri nel centrodestra
Sara' Giorgia Meloni domani ad aprire ufficialmente la campagna elettorale del centrodestra in Abruzzo per Marco Marsilio (FdI) presidente. Lo fara' in un incontro a Montesilvano e nelle stesse ore dovrebbe arrivare da Fabrizio Di Stefano la decisione sul se proseguire il cammino intrapreso come candidato presidente per Le Civiche per l'Abruzzo o rientrare in coalizione e sostenere Marsilio nella corsa all'Emiciclo. Il candidato lo ha gia' piu' volte invitato a tornare nella sua "casa naturale", ed ora ad unirsi al coro sono anche il consigliere regionale Mauro Febbo (Fi) e il coordinatore del partito Lorenzo Sospiri. "Mi auguro rientri in coalizione- afferma Febbo- Piu' la coalizione si allarga meglio e'. Siamo tutti certi che alla fine fara' questa scelta". "Fabrizio Di Stefano - aggiunge Sospiri - non e' un uomo di centrodestra, ma di destra. Non farebbe mai nulla per far perdere la coalizione ed essendo un uomo capace, intelligente e soprattutto utile a far rialzare questa regione, mi auguro che alla fine sara' dei nostri in questa partita"
Leggi Tutto »Saltato il Consiglio regionale, nuova seduta il 31
È ufficialmente saltato il Consiglio della Regione Abruzzo convocato oggi alle 11, e piu' volte spostato d'orario, per approvare il Bilancio provvisorio 2019-2021. La seduta e' stata riconvocata per lunedi' 31 alle 9, con lo scopo di evitare il ricorso all'esercizio provvisorio e il conseguente rinvio dell'approvazione del resto della manovra al futuro governo regionale in carica dopo le elezioni di febbraio.
Leggi Tutto »Salvini in Abruzzo il 4 e 5 gennaio
Il leader della Lega e vice premier Matteo Salvini sarà in Abruzzo per due giorni, il 4 e il 5 gennaio 2019, per una visita politico istituzionale che toccherà i quattro capoluoghi di provincia. Lo rende noto il deputato e segretario regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma. "Matteo sarà nella nostra regione per dare inizio alla campagna elettorale - spiega - Tra le altre cose presenteremo le liste e incontreremo il popolo leghista e di centrodestra. La visita è un segnale di grande attenzione del nostro leader ed è il segnale che la Lega e il centrodestra vogliono vincere le regionali, confermando i sondaggi a noi favorevoli"
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione