Oltre un milione e 500 mila euro per iniziative ed eventi per non dimenticare il sisma che sconvolseL'Aquila e un'intera regione. E' l'accordo sottoscritto oggi dal sottosegretario Gianluca Vacca per il Ministero dei beni e culturali e il sindaco Pierluigi Biondi per il Comune de L'Aquila, per l'attuazione del programma di iniziative culturali che si terranno quest'anno, in occasione del decennale del sisma del 2009. Al via il 6 aprile, giorno in cui nel 2009 la scossa di magnitudo 6.3 provocò 309 morti, e fino al 31 dicembre 2019, le celebrazioni tra L'Aquila e i territori del cratere, spiega il Sottosegretario Vacca, si divideranno "in Rete dei luoghi della cultura, Festival degli incontri, Convegno internazionali e una serie di altri eventi". Per la copertura economica, un milione è stato assicurato nell'ultima legge di bilancio dal Mibac, 400 mila sono quota residua dei fondi Restart del Comune de L'Aquila e 170 mila sono stati appostati dall'amministrazione del capoluogo abruzzese. Due i comitati, uno tecnico scientifico e uno operativo diretto da Giampiero Marchesi.
Leggi Tutto »Piazza Calabresi a Montesilvano, il restyling pronto per la primavera
La gara per i lavori di riqualificazione di piazza Luigi Calabresi è stata aggiudicata alla ditta Granchelli di Civitella Casanova. L’inizio dell’intervento è previsto entro la fine del mese di gennaio e, calcolando i tempi di esecuzione in 90 giorni, vuol dire che per la primavera il borgo antico della città potrà contare su un luogo di aggregazione completamente rinnovato.
L’obiettivo dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno è quello di offrire a cittadini e turisti una piazza nuova, accessibile a tutti, coinvolgente, più in linea anche architettonicamente con il nucleo storico di Montesilvano Colle.
«Il progetto dell’architetto Marco Volpe prevede di mantenere l’impianto originario della piazza», spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Valter Cozzi, «ma in una visione moderna, adeguata all’attualità, con una particolare attenzione alle necessità di chiunque non è in grado di muoversi facilmente (dagli anziani ai disabili alle mamme con i passeggini per i propri bimbi), aumentando la possibilità di sostare o di sedersi».
Tra le novità del restyling una fascia dalla forma articolata che si collega nello spazio della piazza su un lato, eliminando una buona parte dei salti di quota e permettendo, dunque, anche l’accesso dalla parte di via Togliatti.
«La riqualificazione di un luogo che rappresenta il primo punto di approccio di chi arriva nella zona collinare», aggiunge Cozzi, «ci permette di migliorare ulteriormente quest’area e renderla ancora più appetibile e accogliente sia per chi la vive quotidianamente ma anche per i turisti che scelgono di venire a visitare le sue bellezze. L’attenzione della nostra giunta a Montesilvano Colle è sempre stata elevata perché il centro storico racchiude le radici profonde della nostra città. Il borgo è un piccolo gioiello del nostro territorio e non è un caso l’ingresso, da noi perseguito con tenacia, nella rete dei Borghi autentici d’Italia che ne ufficializza e certifica la ricchezza del suo patrimonio artistico».
Leggi Tutto »Eletta la segreteria regionale di Cgil Abruzzo Molise
Giunge al termine il lungo iter che ha portato alla nascita della Cgil Abruzzo Molise, con l'accorpamento dei due sindacati regionali. Dopo l'elezione del segretario generale Carmine Ranieri, al termine del congresso di novembre, l'ultimo passaggio è stata l'elezione della segreteria del sindacato, che si è svolta oggi a Pescara. L'assemblea ha scelto Rita Innocenzi e Franco Spina, che affiancheranno Ranieri nel lavoro della segreteria della Cgil Abruzzo Molise. Aquilana, 48 anni, da 24 in Cgil, Rita Innocenzi è stata segretario generale della Fillea provinciale dell'Aquila e negli anni del terremoto è stata riferimento nelle politiche della ricostruzione. Successivamente ha avuto un ruolo nella direzione della Fp Cgil Abruzzo e da tre anni era nella segreteria della Cgil Abruzzo, impegnandosi su temi quali politiche industriali, contrattazione, attività produttive e politiche attive del lavoro, trasporti, politiche di genere. Franco Spina ha iniziato la sua militanza in Cgil nel 1995 occupandosi di diversi settori Dal 2006 al 2014 ha ricoperto il ruolo di segretario generale della Filcams Molise. Nel 2015 è entrato nella segreteria regionale del sindacato molisano con la delega all'organizzazione; ha seguito la programmazione dei fondi europei, la formazione e il progetto di accorpamento dei due sindacati regionali.
Leggi Tutto »Mazzocca: corriamo per vincere
"Corriamo per vincere". Lo ha detto l'assessore uscente della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca, che ha presentato la sua candidatura come capolista dei Progressisti con Legnini. "Noi ci siamo da sempre sul territorio e continueremo a discutere con le nostre realta' e i nostri cittadini a prescindere dalla rappresentanza politica e istituzionale. Le battaglie politiche le paragono spesso alle partite di calcio. Si parte sempre da zero a zero bisogna poi vedere chi gioca e come gioca e anche se uno riesce a sfruttare le opportunita' che si possono creare. L'entusiasmo che si e' ricreato intorno a questa squadra e' un entusiasmo che evoca in noi emozioni mai sopite e quindi ci fa ben sperare. Combatteremo fino alla fine", ha concluso Mazzocca.
"Da regione verde d'Europa dobbiamo diventare regione verde sostenibile d'Europa". Lo ha detto questa mattina Giovanni Legnini nel corso della presentazione della lista Progressisti con Legnini svoltasi nella sede elettorale del candidato presidente del centrosinistra che vede come capolista l'assessore all'Ambiente uscente Mario Mazzocca. E ambiente, ha spiegato Legnini, e' una delle tre parole chiave del suo programma cui si aggiungono lavoro e salute. "Dobbiamo diventare una regione sostenibile- ha affermato- È un impegno che ci chiede la storia, che ci chiedono le emergenze e che ci chiede l'agenda 2030. L'obiettivo e' di aumentare la tutela dell'ambiente, diminuire l'inquinamento e aumentare la crescita della vita e del lavoro. Io ci credo"
Leggi Tutto »Fp-Cisl sollecita i concorsi per la stabilizzazione alla Asl L’Aquila
"La Asl dell'Aquila avvii subito le procedure concorsuali per l'assunzione e stabilizzazione del personale. C'è il rischio che si proceda con concorsi unici regionali, che allungherebbero di molto i tempi di espletamento delle selezioni". A lanciare l'allarme sono Michele Tosches, responsabile Fp-Cisl della provincia dell'Aquila e Gianfranco Giorgi, coordinatore provinciale Cisl sanità, sulla questione personale da tempo sul tappeto nel territorio. A tale proposito, la Cisl denuncia "la carenza di personale medico, infermieristico, tecnico, di comparto e amministrativo, che rende necessario bandire immediatamente i concorsi e procedere alle assunzioni per migliorare la qualità delle prestazioni e in un'ottica di servizi sanitari più efficienti e funzionali". "Il 28 dicembre scorso", evidenziano Tosches e Giorgi, "la Giunta regionale ha approvato una delibera sulle 'Linee di indirizzo regionali per lo svolgimento di procedure concorsuali aggregate presso le aziende unità sanitarie locali della regione Abruzzo', che di fatto apre la strada all'espletamento di bandi di concorso unici, su scala regionale, per ciascuna delle figure professionali previste. Ciò comporterebbe un'enorme dilatazione dei tempi previsti per la copertura dei posti vacanti. Inoltre, la delibera fa riferimento all'individuazione di una Asl capofila e alla formazione di una sola graduatoria, a cui le diverse aziende sanitarie dovrebbero attingere". Ipotesi che la Cisl respinge con forza. Tosches e Giorgi aggiungono: "Qualora si dovesse procedere con un'unica selezione, scelta che rigettiamo, auspichiamo che la Asl di riferimento per l'espletamento delle procedure concorsuali sia quella dell'Aquila"
Leggi Tutto »Pd, Youtrend per il voto nei circoli Zingaretti in testa (46%)
I primi numeri premiano gli sforzi di Nicola Zingaretti. A poco meno di 2 mesi dalle primarie del 3 marzo per scegliere il nuovo segretario nazionale del Partito democratico, le rilevazioni di Youtrend sulle convenzioni di circolo (iniziate il 7 gennaio scorso) vedono il presidente della Regione Lazio in testa con il 46,3% delle preferenze, seguito a ruota da Maurizio Martina (35,3) e Roberto Giachetti (12.3). Più distaccati gli altri sfidanti: Francesco Boccia con il 4,7%, Maria Saladino allo 0.8 e Dario Corallo 0.6. Si tratta di risultati parziali, spiega il portale di analisi politiche, visto che si basa su una raccolta dati su social e via mail: "La maggior parte dei risultati che ci sono giunti provengono da Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Veneto e Liguria, mentre dal Lazio in giù ci sono pervenuti solamente i risultati di pochi circoli". Entrando nel dettaglio, Zingaretti risulta il più votato in Emilia Romagna e Toscana, mentre Martina svetta in Liguria e Lombardia, nella provincia di Bologna e appaiato al governatore in Veneto. Giachetti, invece, regge in Lombardia ed è in testa in Piemonte, "dal quale sono arrivati però i risultati di pochi circoli", sottolineano da Youtrend. Che avvisa: "Mancano dati in buona parte del Sud, anche se i primi segnali da Lazio e Abruzzosembrano molto promettenti per Zingaretti". Anche se Boccia "può sperare di recuperare almeno una parte del suo svantaggio grazie ai voti della sua Puglia e del Mezzogiorno in generale". Anche se incompleti, i numeri forniscono comunque una visione di ciò che è la tendenza generale tra i militanti del Pd
Leggi Tutto »Sospiri: il complesso le Naiadi sarà rilanciato dal centrodestra
"Il nuovo Governo regionale di centrodestra firmerà il rilancio del complesso sportivo delle piscine Le Naiadi, un rilancio che passerà assolutamente attraverso il maxi-investimento del Project Financing da 8 milioni di euro presentato dagli ex campioni della pallanuoto Manuel Estiarte e Amedeo Pomilio. Ancora qualche mese e apriremo nuovi capitoli su una struttura di assoluto rilievo che merita attenzioni, rispetto e decoro, cercando di cancellare il ricordo delle pessime pagine scritte dalla gestione degli ultimi anni finita in una vicenda di concordato preventivo. Dunque continueremo a seguire, anche nelle prossime settimane, la linea scelta dal Presidente vicario della Regione Abruzzo Lolli e che anche Forza Italia aveva sollecitato, con un obiettivo chiaro: non interrompere l'operatività della struttura, nel rispetto degli utenti, ma intraprendere un percorso radicalmente diverso". Lo dichiara Lorenzo Sospiri, capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo.
Leggi Tutto »Rotondi: Finché ci sarà Berlusconi saremo al suo fianco
"Finché ci sarà @berlusconi in campo,saremo al suo fianco.Ma se il futuro di @forza_italia sarà da stampella della Lega come in Abruzzo,la Dc prenderà una strada diversa". Così Gianfranco Rotondi su twitter.
Leggi Tutto »Avviati i corsi di formazione della Guardia di Finanza in Abruzzo con fondi comunitari
Sono stati avviati in Abruzzo i corsi post-formazione, finanziati con le risorse del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR FSE) 2014-2020, che mirano a rafforzare e perfezionare le competenze giuridico-economiche e tecnico-professionali del personale della Guardia di Finanza, "in ragione della propria competenza specialistica, con proiezioni specifiche nel comparto economico-finanziario".
L'importante fase è stata attivata alla presenza, tra gli altri di Elena Sico, dirigente del Dipartimento della Presidenza e Rapporto con l'Europa della Regione Abruzzo e del comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Flavio Aniello. Al termine del ciclo saranno 24 i corsi effettuati per un totale di 528 ore di formazione e la partecipazione complessiva di 388 militari impegnati quotidianamente nel contrasto all'evasione e all'elusione, alle frodi fiscali, agli illeciti in materia di spesa pubblica. "L'attività formativa - si legge in una nota delle fiamme gialle - è connessa alle esigenze addestrative manifestate dal Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza con riferimento ai tre obiettivi strategici ed a quello strutturale affidati al Corpo, in attuazione delle direttive dell'autorità di governo e di strettissime attualità operative".
Leggi Tutto »Elezioni regionali, riammessa la lista Abruzzo Insieme di Donato Di Matteo
La Commissione centrale presso la corte d'Appello ha riammesso "Abruzzo Insieme - Abruzzo Futuro", la lista civica in appoggio al candidato presidente del centrosinistra, Giovanni Legnini, ispirata dal consigliere regionale di Regione Facile Donato Di Matteo, ex Pd ex ex assessore regionale. La formazione civica era stata esclusa dalla commissione circoscrizionale del tribunale di Chieti in seguito al ricorso presentato da Carlo Masci, l'ex assessore regionale al Bilancio della Giunta Chiodi, che ha rivendicato la titolarità del simbolo di Abruzzo Futuro, utlizzato da venti anni come formazione civica in appoggio alla coalizione di centrodestra. La lista, ammessa dagli altri tre tribunali provinciali dell'Aquila, Pescara e Teramo.
"Ringrazio chi ha fatto ricorso - ha spiegato Di Matteo -, mi ha fatto pubblicità". Diversa la posizione di Masci: "E' una sentenza di mezza riga in cui non si entra nel merito di una questione costituzionale, cioè chi ha titolo a utilizzare il simbolo tra il capo del movimento o del partito o il referente dell'assemblea regionale". Con il pronunciamento di oggi decadono i tre ricorsi firmati anche dai partiti del centrodestra, presentati nei tribunali che hanno ammesso "Abruzzo Insieme-Abruzzo Futuro", ai quali è stata notificata una nuova istanza contenente l'esclusione di Chieti.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione