Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile rende noto che nelle giornate del 24 gennaio e del 25 gennaio saranno possibili nevicate su tutto l'Abruzzo. Il fenomeno sarà dovuto alla presenza di una vasta struttura depressionaria che domina lo scenario europeo e da una robusta area di alta pressione sul vicino Atlantico. Per quanto riguarda la nostra regione, il fenomeno nevoso interesserà le aree al di sopra dei 500-800 metri con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti (oltre i 20 cm) sui settori montuosi. Il Centro Funzionale d'Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno a informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni, monitorando l'evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura e i propri Radar meteorologici.
Leggi Tutto »Pd, i risultati parziali delle primarie: Zingaretti al 48,5%, Martina al 35,1%
"Come stabilito all'unanimità dalla Commissione Nazionale, gli uffici del organizzazione del partito hanno fatto la fotografia dei risultati pervenuti dalle Commissioni provinciali entro le ore 18.00 di lunedì 21 gennaio, riferiti al voto nei Circoli fino a domenica 20 gennaio.Gli iscritti interessati al voto sono stati pari al 46.5% della platea congressuale". Lo scrive in una nota Gianni Dal Moro, presidente della Commissione nazionale per il Congresso del Pd. "L'affluenza sulla platea degli aventi diritto -annuncia- è stata del 51.05% pari a 93.000 votanti. I risultati parziali di ogni candidato sono nel ordine: Zingaretti 48,5%, Martina 35,1%, Giachetti 12,8%, Boccia 2.3%, Saladino 0,67% Corallo 0,63%. Gli iscritti relativi ai congressi svolti e pervenuti alla Commissione fino alle ore 18 di lunedì 21 gennaio sono stati nelle diverse regioni: Valle d'Aosta 29.75%; Piemonte 68.29%; Liguria 64.10%; Lombardia 82.37%; Veneto 45.87%; Friuli V.G. 74.39%; Trentino 24.41%; Alto Adige 73.08%; Emilia Romagna 61.28%; Toscana 82.38%; Marche 59.32%; Umbria 23.40%; Lazio 87.79%; Molise 24.47%; Abruzzo 29.75%; Campania 12.87%; Puglia 17.78%; Basilicata 42.15%; Calabria 24.29%; Sardegna 14.83%; Sicilia 7.43%". "I dati comunicati sono stati riconosciuti all'unanimità dalla commissione. L'approvazione definitiva con relativa certificazione avverrà al termine delle convenzioni e resi ufficiali alla convenzione nazionale. La stessa commissione vista la difficoltà manifestata da diversi circoli a terminare la propria fase di convenzione, ha deciso all'unanimità di prorogare la votazione nei circoli fino a domenica 27 gennaio", conclude Dal Moro.
Leggi Tutto »Sicurezza, 13,81 milioni per 291 Comuni dell’Abruzzo
Sono stati stanziati 13,81 milioni di euro per 291 Comuni dal Ministero dell'Interno, a favore degli enti locali dell'Abruzzo. I Comuni con meno di 20mila abitanti potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere. Il ministro Matteo Salvini ha scritto ai 7.402 sindaci dei comuni destinatari dello stanziamento per segnalare tra l'altro la pubblicazione sul sito ufficiale del Ministero di una apposita sezione con le risposte alle domande più frequenti (Faq), relative all'applicazione pratica delle norme contenute nel decreto, con l'intento di supportare gli amministratori pubblici per il migliore utilizzo dei fondi. "Per le amministrazioni locali dell'Abruzzo credo sia davvero una bella occasione. Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell'Interno e gli enti locali" dice Salvini. In Abruzzo, hanno ricevuto lo stanziamento 98 comuni in provincia di Chieti (4.440.000 euro complessivo), 105 all'Aquila (4,61 milioni), 44 a Pescara (2,24 milioni) e 44 a Teramo (2,52 milioni). In totale, i benefici ricadranno su una popolazione di 705.717 cittadini abruzzesi.
Leggi Tutto »Legnini: da Mons. Forte appello di altissimo profilo e grandissima efficacia
"L'appello di Monsignor Forte, ma come mi piace chiamarlo Padre Bruno, e' un appello di altissimo profilo e grandissima efficacia e io lo condivido totalmente perche' e' un richiamo alla responsabilita', alla solidarieta', all'inclusione e ai valori migliori che devono animare l'impegno politico e l'impegno sociale di ciascuno di noi". Lo ha detto il candidato presidente della coalizione di centrosinistra Giovanni Legnini, questa mattina a Pescara, a margine della presentazione dei candidati alle regionali di Sinistra Italiana, in merito all'appello dell'arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte che, rifacendosi anche alle parole di Papa Francesco, aveva rivolto nelle ultime ore un appello, con una lettera, alla politica abruzzese sul "rispetto e sul dovere di accoglienza dei migranti"
Giovanni Di Iacovo, della circoscrizione di Pescara, Giorgio Giannella (Teramo) e Enrico Raimondi (Chieti), facenti parte della lista del presidente per le prossime regionali per Sinistra Italiana, sono stati presentati nel comitato di via Piave a Pescara da Giovanni Legnini che ha spiegato come "Sono molto contento del fatto che anche Sinistra Italiana abbia sposato il nostro progetto. Ci siamo subito intesi e' abbiamo trovato l'accordo sui progetti, le cose da fare e gli obiettivi di fondo da raggiungere e portare a termine, e questo e' un bene per la nostra regione. Voglio essere garante con tutti della coalizione. Sin dall'inizio avevo sottolineato agli amici di Sinistra Italiana, e a tutti che intendo mantenere un profilo di indipendenza e garanzia, condizione essenziale per mantenere corsa la coalizione plurale come quella che abbiamo creato". Giorgio Giannella ha detto che: "L'appoggio alla coalizione di Legnini e' la riposta al populismo dilagante. La nostra presenza vuole dare una connotazione anche a sinistra di questa coalizione che vuole dare risposte agli abruzzesi". Giovanni Di Iacovo dal canto suo ha risposto che "Quella di Giovanni Legnini ritengo si la candidatura migliore nell'alveo del centrosinistra. La sua strategia di ricostituire le liste civiche del territorio come ha fatto Zingaretti nel Lazio e' per noi vincente". Assente il terzo candidato Enrico Raimondi perche' impegnato nel Consiglio Comunale di Chieti.
Leggi Tutto »Legnini: vanno bloccati i pedaggi di Strada dei Parchi
"Quello della messa in sicurezza dell'autostrada e dei pedaggi di Strada dei Parchi che vanno bloccati rappresentano problemi seri che vanno risolti per la nostra regione". Cosi' il candidato presidente del centrosinistra alle elezioni regionali del 10 febbraio in Abruzzo Giovanni Legnini, a margine della conferenza stampa per presentare l'apparentamento con la lista civica Avanti Abruzzo di Daniele Toto. Toto sulla questione dei pedaggi di Strada dei Parchi, gestita dalla Toto Holding SPA, ha aggiunto: "Sono convinto - ha detto Daniele Toto - che il concessionario debba essere messo in condizione di vedersi approvato il Piano Economico e Finanziario, e il Piano Economico e Finanziario depositato dal concessionario prevede un investimento privato di circa tre miliardi di euro che potrebbe portare nei prossimi 14 anni a decine di migliaia di posti di lavoro all'anno, e il ritardo dell'approvazione del Piano e' tutto dell'attuale Governo e del Ministro".
Leggi Tutto »Regionali, D’Orazio sostiene Legnini
Alla conferenza stampa tenuta per l'ufficializzazione dell'appoggio della lista civica Avanti Abruzzo di Daniele Toto al candidato presidente della coalizione di centrosinistra c'era anche Benigno D'Orazio, presidente dell'associazione Ambiente e/è Vita, ex consigliere regionale ed ex amministratore dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, ma soprattutto politico di centrodestra e vicino a Fratelli d'Italia, e che lo scorso 31 dicembre aveva scritto una lettera al presidente di Fratelli D'Italia Giorgia Meloni, in cui chiedeva la sostituzione di Marco Marsilio come candidato presidente del centro-destra alle prossime regionali, entrando poi in rotta di collisione con il Coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia di Teramo. "Ho votato Salvini alle politiche e penso che lo voterò alle Europee. Sono di centrodestra e non ho nulla da rinnegare, ma questo non toglie che in Abruzzo non sia contento e soddisfatto di quello che è successo, e dopo una lunga riflessione ritengo di dover far prevalere le ragioni di questa Regione, rispetto al discorso delle appartenenze, e a fronte di una coalizione molto politicizzata che a mio avviso manca dei requisiti necessari per poter governare questa Regione, io ho scelto il presidente Giovanni Legnini che ha poi condiviso con me il progetto dell'autonomia dell'Abruzzo che poi aveva lanciato il ministro Salvini nella sua prima visita in Abruzzo. Fratelli d'Italia? Resto vicino, anche se sono molto deluso da FdI perché trattare l'Abruzzo come una colonia e imporre un candidato contro la volontà di tutto e di tutti è stata una scelta veramente infelice".
Leggi Tutto »La senatrice Anna Maria Bernini all’Aquila
Leggi Tutto »La senatrice Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia, all’Aquila per l’inaugurazione della sede elettorale della candidata Anna Lisa Di Stefano. Appuntamento mercoledì 23 gennaio alle ore 18.00 nei locali di via Verdi 5/7, per un incontro al quale prenderanno parte il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale del partito, e il segretario organizzativo on. Antonio Martino.
La presenza della senatrice Bernini da un lato testimonia l’attenzione con la quale viene seguita e sostenuta dai vertici azzurri la campagna elettorale per le regionali, dall’altra il forte legame tra Forza Italia e il capoluogo abruzzese, per l’impegno profuso nell’emergenza del dopo terremoto e nella rinascita della città.
Marcozzi: In Abruzzo la Lega non governera’ un bel niente
"In Abruzzo la Lega non governera' un bel niente, perche' ha scelto di correre nella maxi coalizione di centro-destra a braccetto con Berlusconi e sostenendo Marsilio, un romano catapultato dalla Meloni per venire a commissariare l'Abruzzo. Matteo Salvini non venga qui a prendere in giro gli abruzzesi perche' la Lega in Abruzzo ha scelto Forza Italia, Fratelli d'Italia e Udc, tutto il vecchio Carroccio che ha gia' massacrato il Paese e l'Abruzzo". Non usa mezze parole la candidata presidente del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi.
"Il Movimento 5 Stelle - dice ancora Marcozzi - ha le idee ben chiare su cosa e' meglio per l'Abruzzo, certo non si puo' dire lo stesso della Lega che nelle piazze porta avanti i soliti vecchi slogan sull'immigrazione senza parlare dei problemi reali dell'Abruzzo e di come intende risolverli. Cosa vogliono fare per il lavoro, la sicurezza delle strade, la sanita'. Cosa vogliono fare per l'Ambiente? Matteo Salvini si e' dichiarato favorevole alle trivellazioni e agli inceneritori. Siamo ancora in attesa che la Lega abruzzese ci faccia sapere, assieme a tutto il centro destra, da che parte stanno: sono pro o contro alle trivellazioni nel nostro mare? Pro o contro gli inceneritori accanto alle nostre case? Pro o contro tutte quelle opere per cui i nostri concittadini hanno gia' combattuto per anni?". "Gli abruzzesi - sottolinea - hanno il diritto di sapere se una delle forze politiche in campo per le elezioni regionali sia disposta a far trivellare il nostro mare. Visto che i leghisti d'Abruzzo si sono gia' fatti imporre il nome del candidato presidente da Roma, non vedo perche' non dovrebbero fare altrettanto con i temi e le scelte politiche. L'unica alternativa credibile - conclude - l'unico voto utile per il nostro territorio e' quello per il M5S".
Leggi Tutto »Legnini: Di Dalmazio nella mia squadra di governo dell’Abruzzo
"Ho chiesto a Mauro Di Dalmazio di voler essere componente della nuova squadra di governo al mio fianco. Voglio indirizzare la mia scelta verso un politico capace. Il ruolo e le funzioni e gli incarichi li stabiliremo dopo che sarò eletto, se gli abruzzesi mi vorranno presidente". Lo ha detto a Pescara il candidato presidente del centrosinistra alla elezioni regionali del 10 febbraio, Giovanni Legnini, presentando l'appoggio alla sua candidatura di Mauro Di Dalmazio, dal 2008 al 2014 assessore al Turismo della Giunta di centrodestra guidata da Gianni Chiodi, nel 2014 in Consiglio regionale all'opposizione con 'Abruzzo Futuro', nella coalizione di centrodestra. "La prima sorpresa positiva - ha aggiunto Legnini - riguarda il fatto di essere riusciti a definire un progetto politico nuovo e una coalizione ampia che vede anche al mio fianco persone provenienti dal centrodestra e dal civismo"
Leggi Tutto »Marsilio: la Lega sta dando un contributo determinante per la vittoria del centrodestra
"Sottoscrivo ogni singola parola pronunciata oggi dal segretario regionale della Lega, on. Giuseppe Bellachioma. Sono i fatti che parlano: la Lega sta dando un contributo determinante e decisivo per la vittoria del centrodestra in Abruzzo. Sono onorato del suo sostegno e ringrazio tutti, da Salvini all'ultimo dei militanti, passando per i candidati, per il lavoro eccezionale che stanno facendo". Così il candidato del centrodestra Marco Marsilio
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione