Politica

Antistadio via Senna, verso la posa del manto sintetico

«Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo antistadio di via Senna. Mentre vanno avanti gli interventi di esecuzione del primo lotto che si concluderanno, tempo permettendo, nell’arco di un mese, è in corso la fase di aggiudicazione delle opere relative al secondo lotto». A dirlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi.

«Per ottimizzare i tempi di completamento di questa opera  - sottolinea -  abbiamo svolto nelle ultime settimane le pratiche di gara per l’affidamento dei lavori di posa del manto in erba sintetica di ultima generazione, ossia l’ultimo tassello di questo progetto che arricchirà ulteriormente l’offerta impiantistica sportiva della città. Sei sono state le offerte economiche e tecniche avanzate da altrettante ditte. Ora, aperte le buste e completate tutte le verifiche di rito, entro quindici giorni, i lavori verranno ufficialmente affidati ad un’impresa che poi avrà 45 giorni di tempo per la posa del manto».

I lavori del primo lotto, attualmente in corso, prevedono la realizzazione della base in terra su cui verrà installato il nuovo manto in erba sintetica, oggetto invece del secondo lotto, l’impianto di illuminazione del campo, lo spostamento dei sostegni per l’illuminazione pubblica, la realizzazione di un sistema drenante, i blocchi di fondazione per la recinzione e la nuova recinzione tra l’area e lo stadio. 

Tutti i lavori progettati secondo le disposizioni della Federazione Gioco Calcio consentiranno alla struttura di ospitare gare fino alla prima categoria.

Il primissimo progetto dell’antistadio risale al febbraio 2012.  A novembre dello stesso anno venne deliberato uno stanziamento per la realizzazione del primo lotto, ma le procedure di gara non vennero cominciate.

«Ancora una volta ci troviamo di fronte -  commenta l’assessore Cozzi – ad una di quelle opere che per lunghi anni sono rimasti progetti su carta, e sulle quali invece questa Amministrazione ha posto il piede sull’acceleratore. Un impianto sportivo di calcio significa dare una opportunità in più a società sportive e giovani atleti, oltre ovviamente a riqualificare tutta la zona».

Leggi Tutto »

Maria Elia: «Famiglia, sanità, lavoro e innovazione, sociale al centro del rilancio dell’Abruzzo»

Portare in Regione competenza, determinazione, impegno e onestà, dopo vent’anni di impegno sul territorio. Questi i temi al centro dell'incontro con elettori e simpatizzanti ieri pomeriggio a Francavilla al Mare per Maria Rosaria Elia, candidata alle regionali con Fratelli d’Italia.

«I quattro assi portanti della mia azione sono famiglia, sanità, lavoro e innovazione, sociale. Tutti temi che conosco per esperienza diretta», spiega Maria Elia.

La candidatura nasce dopo venti anni di impegno sul territorio, in primis per San Giovanni Teatino. Maria Rosaria Elia, 44 anni, laureata in Economia e Commercio con un master in marketing è candidata per Fratelli d’Italia. Nel 2002 inizia a lavorare nella ASL e attualmente è all'agenzia delle entrate di Chieti.

«So cosa significa avere una sanità in cattivo stato - commenta la candidata -. Che significano carenza di personale, chiusura dei reparti, distretti sanitari e guardie mediche con carenza di organico. Tutte problematiche che si riversano sulla cittadinanza. Va ridotta, eliminata la burocrazia, con innovazione tecnologiche per snellire la gestione». 

Nel 2016 Maria Elia si candida al Comune di San Giovanni Teatino e raccoglie oltre 400 preferenze, ricoprendo anche la carica di assessore comunale, incarico cui ha rinunciato «perché le mie idee e i miei valori sono più importanti dell’incarico» ha spiegato. Maria Elia punta su «Dialogo, ascolto, azione» e sulla valorizzazione di turismo, cultura e ambiente per dare un futuro e anche un lavoro ai giovani: «Sono le miniere che non sono mai state utilizzate. Abbiamo un patrimonio immenso che non abbiamo mai messo in vetrina».

Sulla sanità Maria Elia sottolinea le criticità legate a liste d’attesa, carenza di personale e assistenza agli anziani. «Dobbiamo fornire assistenza e soprattutto dignità agli anziani, perché un progetto di welfare complessivo può essere il volano dell’Abruzzo. Gli anziani sono una risorsa per la nostra società, col loro patrimonio di conoscenze e valori da trasferire alle nuove generazioni».

Leggi Tutto »

Giorgia Meloni in Abruzzo per sostenere Marsilio

Inizieranno venerdì 25 gennaio, le giornate abruzzesi del presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, a sostegno della candidatura di Marco Marsilio a presidente della Regione per la coalizione di centrodestra. Domani, il programma prevede la presenza in provincia di Pescara. Si inizia a Bussi sul Tirino, alle 10:30, al Caffè Barret, in Via della Repubblica 170, con una conferenza stampa sui temi della discarica e una successiva visita all'azienda 'Chimica Bussi'. Alle 11.30 Alanno, dove visiterà l'azienda 'Ico'. Alle 13 la visita all'azienda vinicola Zaccagnini a Bolognano. Incontro con la cittadinanza nella tappa successiva, a Manoppello Scalo, alle 14:00. Poi alle 15:30, Meloni sarà nel centro storico di Penne. Da qui, si recherà in visita all'ospedale cittadino e, successivamente, incontrerà elettori e simpatizzanti. Alle 17:30 visita del centro storico di Città Sant'Angelo cui seguirà un incontro nella Sala consiliare del Comune. Alle 18:30 a Montesilvano al centro commerciale 'Porto Allegro'. In chiusura di giornata alle 20,00 a Pescara. Sabato 26 gennaio Giorgia Meloni sarà in provincia di Teramo. Il programma della giornata prende il via alle 11.30 a Castelli dove verrà visitata la Scuola d'arte della ceramica. Alle 12.30, nella frazione di Cerchiara di Isola del Gran Sasso, si effettuerà un sopralluogo ai piloni ammalorati dell'autostrada A24. Alle 14.15 l'onorevole Meloni sarà a Ponzano di Civitella del Tronto, frazione evacuata a causa di una frana. Successivamente visita al Salumificio Costantini a Torano Nuovo, alle 14:45, e incontro con i cittadini al porto di Giulianova alle 15.45. Alle 16.30 Giorgia Meloni terrà un comizio in Piazza della Libertà a Roseto. In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso il "Lido d'Abruzzo". La presenza del leader di Fratelli d'Italia proseguirà il 28 gennaio in provincia dell'Aquila, e il 4 febbraio nella provincia di Chieti, per completarsi nei comizi di chiusura di Marco Marsilio il 7 e l'8 febbraio.

Leggi Tutto »

Pescara, progetti per le persone non autosufficienti

 Il Comune di Pescara promuove benefici per le persone non autosufficienti, in condizione di disabilità grave e gravissima attraverso il Piano locale per la non autosufficienza (Plna) e "Vita indipendente". Gli  interventi, che prevedono progetti individualizzati, sono mirati a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e ad alleviare l'impegno quotidiano che grava sulle famiglie. I bandi, con i relativi termini di scadenza, sono già on line. "Il Pnla prevede la concessione di benefici finanziati attraverso il Fondo nazionale per la non autosufficienza - spiega l'assessore comunale alle Politiche sociali Antonella Allegrino - L'obiettivo delle attività è favorire la piena integrazione delle persone non autosufficienti nei contesti di vita, implementando la domiciliarità e affiancando le famiglie con un aiuto. concreto ai caregiver che vivono, a volte, in una condizione di isolamento ed emarginazione dall'ambito sociale. Attraverso i contributi, si favorisce la permanenza delle persone che ne usufruiscono nel proprio contesto abitativo, sociale e affettivo, evitando il ricorso a strutture ospedaliere o residenziali. Quattro gli interventi previsti nell'ambito del Plna: assegni di cura per persone con disabilità grave e gravissima, servizi di educativa domiciliare per i bambini disabili non autosufficienti, di assistenza domiciliare e domiciliare integrata e di trasporto sociale

Leggi Tutto »

Maltempo, in arrivo la neve sull’Abruzzo

Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile rende noto che nelle giornate del 24 gennaio e del 25 gennaio saranno possibili nevicate su tutto l'Abruzzo. Il fenomeno sarà dovuto alla presenza di una vasta struttura depressionaria che domina lo scenario europeo e da una robusta area di alta pressione sul vicino Atlantico. Per quanto riguarda la nostra regione, il fenomeno nevoso interesserà le aree al di sopra dei 500-800 metri con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti (oltre i 20 cm) sui settori montuosi. Il Centro Funzionale d'Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno a informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni, monitorando l'evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura e i propri Radar meteorologici.

Leggi Tutto »

Pd, i risultati parziali delle primarie: Zingaretti al 48,5%, Martina al 35,1%

"Come stabilito all'unanimità dalla Commissione Nazionale, gli uffici del organizzazione del partito hanno fatto la fotografia dei risultati pervenuti dalle Commissioni provinciali entro le ore 18.00 di lunedì 21 gennaio, riferiti al voto nei Circoli fino a domenica 20 gennaio.Gli iscritti interessati al voto sono stati pari al 46.5% della platea congressuale". Lo scrive in una nota Gianni Dal Moro, presidente della Commissione nazionale per il Congresso del Pd. "L'affluenza sulla platea degli aventi diritto -annuncia- è stata del 51.05% pari a 93.000 votanti. I risultati parziali di ogni candidato sono nel ordine: Zingaretti 48,5%, Martina 35,1%, Giachetti 12,8%, Boccia 2.3%, Saladino 0,67% Corallo 0,63%. Gli iscritti relativi ai congressi svolti e pervenuti alla Commissione fino alle ore 18 di lunedì 21 gennaio sono stati nelle diverse regioni: Valle d'Aosta 29.75%; Piemonte 68.29%; Liguria 64.10%; Lombardia 82.37%; Veneto 45.87%; Friuli V.G. 74.39%; Trentino 24.41%; Alto Adige 73.08%; Emilia Romagna 61.28%; Toscana 82.38%; Marche 59.32%; Umbria 23.40%; Lazio 87.79%; Molise 24.47%; Abruzzo 29.75%; Campania 12.87%; Puglia 17.78%; Basilicata 42.15%; Calabria 24.29%; Sardegna 14.83%; Sicilia 7.43%". "I dati comunicati sono stati riconosciuti all'unanimità dalla commissione. L'approvazione definitiva con relativa certificazione avverrà al termine delle convenzioni e resi ufficiali alla convenzione nazionale. La stessa commissione vista la difficoltà manifestata da diversi circoli a terminare la propria fase di convenzione, ha deciso all'unanimità di prorogare la votazione nei circoli fino a domenica 27 gennaio", conclude Dal Moro. 

Leggi Tutto »

Sicurezza, 13,81 milioni per 291 Comuni dell’Abruzzo

Sono stati stanziati 13,81 milioni di euro per 291 Comuni dal Ministero dell'Interno, a favore degli enti locali dell'Abruzzo. I Comuni con meno di 20mila abitanti potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere. Il ministro Matteo Salvini ha scritto ai 7.402 sindaci dei comuni destinatari dello stanziamento per segnalare tra l'altro la pubblicazione sul sito ufficiale del Ministero di una apposita sezione con le risposte alle domande più frequenti (Faq), relative all'applicazione pratica delle norme contenute nel decreto, con l'intento di supportare gli amministratori pubblici per il migliore utilizzo dei fondi. "Per le amministrazioni locali dell'Abruzzo credo sia davvero una bella occasione. Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell'Interno e gli enti locali" dice Salvini. In Abruzzo, hanno ricevuto lo stanziamento 98 comuni in provincia di Chieti (4.440.000 euro complessivo), 105 all'Aquila (4,61 milioni), 44 a Pescara (2,24 milioni) e 44 a Teramo (2,52 milioni). In totale, i benefici ricadranno su una popolazione di 705.717 cittadini abruzzesi.

Leggi Tutto »

Berlusconi torna a L’Aquila

 Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sarà all'Aquila sabato prossimo per la celebrazione, in concomitanza nazionale, del 25/o anniversario degli azzurri. La visita è confermata dai vertici forzisti. Berlusconi ha deciso di tornare, dopo diversi anni, all'Aquila, per le elezioni del prossimo 10 febbraio. Il 2 e 3 febbraio sarà a Pescara. La sua presenza all'Aquila è stata richiesta da cittadini e candidati, tra cui Anna Lisa Di Stefano, "per tributare il giusto riconoscimento ad un uomo che nel ruolo di premier si è impegnato con risultati concreti nel post terremoto quando in pochi mesi, tra le altre cose, è stato assicurato un alloggio antisismico a circa 20mila sfollati del sisma", con riferimento al maxi insediamento del progetto Case. Sabato l'ex premier parteciperà alla manifestazione dei gilet azzurri, sempre nell'ambito del 25/o anniversario, e poi ad un evento nella sede dell'associazione costruttori. Nel pomeriggio incontrerà i giornalisti. Il leader azzurro tornerà in Abruzzo il 2 e 3 febbraio a Pescara, per prendere parte ad eventi elettorali.

Leggi Tutto »

Marcozzi: L’Abruzzo è il polmone verde dell’Europa

"L'Abruzzo è il polmone verde dell'Europa dobbiamo proteggerlo dalle trivelle e dagli inceneritori, curare le acque e i parchi, ne va della nostra salute". Così il candidato presidente alla regione Abruzzo del MoVimento 5 Stelle, Sara Marcozzi, alla conferenza stampa di presentazione del programma Ambiente dei 5 Stelle, alla presenza del ministro Sergio Costa. "Il programma che abbiamo realizzato per l'Abruzzo - spiega Marcozzi - è composto da 141 pagine. Tra queste c'è un intero capitolo dedicato all'ambiente. La nostra idea di Abruzzo si basa su alcuni punti fondamentali, a iniziare dalla riorganizzazione dell'Agenzia regionale per la tutela dell' ambiente. Sarà quindi necessaria una revisione della legge quadro sulle aree protette e l'istituzione sperimentale di una zona franca con fiscalità di vantaggio che potrà consentire alle aree interne di rilanciarsi. Per ciò che riguarda la valorizzazione dei territori fluviali - continua Marcozzi - inizieremo ad adottare i contratti di fiume. Lavoreremo poi sul ciclo idrico integrato e riformeremo l'Arap. Attueremo misure per contrastare il dissesto idrogeologico iniziando da una revisione della nostra banca dati. Inoltre vogliamo promuovere l'educazione ambientale con un adeguamento della normativa regionale". 

Leggi Tutto »

Legnini: da Mons. Forte appello di altissimo profilo e grandissima efficacia

"L'appello di Monsignor Forte, ma come mi piace chiamarlo Padre Bruno, e' un appello di altissimo profilo e grandissima efficacia e io lo condivido totalmente perche' e' un richiamo alla responsabilita', alla solidarieta', all'inclusione e ai valori migliori che devono animare l'impegno politico e l'impegno sociale di ciascuno di noi". Lo ha detto il candidato presidente della coalizione di centrosinistra Giovanni Legnini, questa mattina a Pescara, a margine della presentazione dei candidati alle regionali di Sinistra Italiana, in merito all'appello dell'arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte che, rifacendosi anche alle parole di Papa Francesco, aveva rivolto nelle ultime ore un appello, con una lettera, alla politica abruzzese sul "rispetto e sul dovere di accoglienza dei migranti"

Giovanni Di Iacovo, della circoscrizione di Pescara, Giorgio Giannella (Teramo) e Enrico Raimondi (Chieti), facenti parte della lista del presidente per le prossime regionali per Sinistra Italiana, sono stati presentati nel comitato di via Piave a Pescara da Giovanni Legnini che ha spiegato come "Sono molto contento del fatto che anche Sinistra Italiana abbia sposato il nostro progetto. Ci siamo subito intesi e' abbiamo trovato l'accordo sui progetti, le cose da fare e gli obiettivi di fondo da raggiungere e portare a termine, e questo e' un bene per la nostra regione. Voglio essere garante con tutti della coalizione. Sin dall'inizio avevo sottolineato agli amici di Sinistra Italiana, e a tutti che intendo mantenere un profilo di indipendenza e garanzia, condizione essenziale per mantenere corsa la coalizione plurale come quella che abbiamo creato". Giorgio Giannella ha detto che: "L'appoggio alla coalizione di Legnini e' la riposta al populismo dilagante. La nostra presenza vuole dare una connotazione anche a sinistra di questa coalizione che vuole dare risposte agli abruzzesi". Giovanni Di Iacovo dal canto suo ha risposto che "Quella di Giovanni Legnini ritengo si la candidatura migliore nell'alveo del centrosinistra. La sua strategia di ricostituire le liste civiche del territorio come ha fatto Zingaretti nel Lazio e' per noi vincente". Assente il terzo candidato Enrico Raimondi perche' impegnato nel Consiglio Comunale di Chieti. 

Leggi Tutto »