Politica

Pettinari(M5s) : condannato a risarcire D’Alfonso con 50mila euro

Il tribunale civile di Pescara ha condannato Domenico Pettinari, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, a un risarcimento danni di 50mila euro nei confronti del senatore ed ex presidente della Giunta regionale abruzzese Luciano D'Alfonso e al pagamento delle spese legali.

La condanna è stata emessa dal giudice Marco Bortone in riferimento alla richiesta di risarcimento da 200mila euro, presentata da D'Alfonso, che si è ritenuto diffamato da alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da Pettinari, in seguito all'interpellanza che l'esponente del M5s presentò in Consiglio regionale nell'aprile 2015, chiedendo conto a D'Alfonso dei motivi per i quali non era stato bloccato per tempo l'acquisto del palazzo della Asl di via Rigopiano a Pescara che, a giudizio di Pettinari, sarebbe stato pagato il triplo del valore effettivo.

Secondo il giudice le affermazioni di Pettinari, riportate dagli organi di stampa, "non appaiono pertinenti allo scopo informativo da conseguire, improntate a serena obiettività almeno nel senso di escludere il preconcetto intento denigratorio e a leale chiarezza e corretta manifestazione delle proprie opinioni".

Nella sentenza viene messo in luce che "gli argomenti usati non possono essere considerati mera critica della condotta dell'avversario politico, apparendo invece essere stati mirati soltanto a evocare l'indegnità della sua persona e delle modalità di esercizio delle sue funzioni pubbliche". 

"E' un giorno triste per me. Mi è arrivata una notizia inaspettata. Oggi il mio avvocato mi ha comunicato che, per aver fatto il mio dovere, per aver messo in luce uno spreco di denaro pubblico milionario da parte della Asl di Pescara e per aver chiesto conto di questo sperpero pubblicamente, sarò costretto a risarcire l'ex presidente di Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso con 50mila euro". Così il consigliere regionale del M5s, Domenico Pettinari, ha commentato la sentenza del tribunale civile di Pescara , nell'ambito della causa di risarcimento civile, per diffamazione, intentata dall'ex governatore nei suoi confronti.

Leggi Tutto »

Corecom a tavolo Agcom contro fake news e disinformazione

Il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) avrà un ruolo centrale al tavolo costituito in Agcom e offre uno sportello efficace per comunicare con il territorio e offrire una vera e propria consulenza quando un soggetto diviene bersaglio di una cattiva informazione o di immagini considerate lesive della sua reputazione. "I primi sportelli inaugurati per combattere la disinformazione e il cyberbullismo sono già partiti in Abruzzo e Lombardia, ma la sfida è quella di aprire sportelli su tutto il territorio nazionale", riferisce il presidente dei Corecom e del Corecom Abruzzo, Filippo Lucci. "Il Corecom si confronta con le istituzioni, ma anche con gli operatori - sottolinea Lucci - ponendosi come soggetto interlocutore pronto a intervenire e sensibilizzare su questi temi. Sono già stati aperti sportelli territoriali ai quali i cittadini si rivolgono: noi siamo in contatto con gli operatori, le autorità della polizia di Stato per poter denunciare, rimuovere e combattere esercitando anche il diritto di rettifica replicando non solo online". La sfida ora è trovare una formula utile per prevenire sensibilizzando la comunità e la società per poi intervenire con un raccordo istituzionale grazie a questa rete di sportelli sul territorio. Al tavolo contro la disinformazione partecipano oltre ai maggiori operatori dei social network come Facebook, Instagram, Twitter e Google, anche grandi società che hanno subito la disinformazione o hanno esperienza in questo settore. Tra gli altri c'è anche la "Reputation manager", la società che si occupa di reputazione online e disinformazione. "Non ci si improvvisa nel campo della disinformazione - spiega Filippo Lucci presidente nazionale dei Corecom - e il ruolo della scuola e dell'educazione è strategico. E' quindi urgente rafforzare la collaborazione con il ministero della Pubblica Istruzione e con gli Uffici scolastici regionali affinché queste tematiche non siano soltanto oggetto di dibattito, ma ci sia una progettualità. Occorrono informazione cultura e nuovi strumenti da mettere in campo", conclude Lucci

Leggi Tutto »

D’Ignazio parla dell’Abruzzo alla National gallery

Nell'ultima delle tre giornate del World Travel Market di Londra, l'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, ha partecipato, alla National Gallery, ad un incontro-convegno (network-event) nell'ambito della mostra omaggio dedicata a Mantegna e Bellini, due grandi maestri del Rinascimento italiano. Nell'occasione, D'Ignazio ha avuto modo di ricordare "le tante eccellenze artistiche e naturalistiche di cui è dotato l'Abruzzo. Un territorio che meriterebbe solo di essere conosciuto maggiormente. Questa prestigiosa vetrina è l'ideale - ha concluso - per contribuire a raggiungere l'obiettivo". 

Leggi Tutto »

Festa della Bicicletta

Il Touring Club Italiano ha scelto il Comune di Francavilla per celebrare in Abruzzo la "Festa della Bicicletta", in programma sabato 10 novembre dalle 12.30 alle 18.30, in piazza Benedetto Croce (piazzale della stazione ferroviaria). In occasione della manifestazione, inoltre, verrà presentato il nuovo volume del Touring Club Italiano dedicato al mondo delle bici. "La Regione Abruzzo ha investito molto nel sistema delle ciclovie e della mobilità sostenibile - ha detto l'assessore al cicloturismo Dino Pepe -. L'infrastruttura più importante è 'bike to coast' che abbraccia 17 Comuni costieri, da Martinsicuro a San Salvo, 131 km di tracciato. In questi mesi - ricorda ancora Pepe - è in fase di realizzazione il tratto più suggestivo, quello che percorre la via verde della Costa dei Trabocchi, 41 chilometri, terminato il quale avremo realizzato il 90% della pista ciclabile costiera. L'Abruzzo è cresciuto molto nella mobilità sostenibile, grazie anche a progetti specifici, come le piste ciclabili a pettine che saranno realizzate nell'interno, al fianco delle aste fluviali. Sono progetti che valorizzano il nostro territorio in termini turistici. Il cicloturismo - ha concluso Pepe - può aiutare molto lo sviluppo della nostra regione, valorizzando i borghi e le comunità. E l'iniziativa promossa dal Touring Club, che noi sosteniamo, pedala versa questa direzione". La scelta di Francavilla non è casuale: si trova proprio nel punto intermedio, il km 65 dei 131, dal confine con le Marche a quello del Molise, della ciclovia costiera in corso di completamento. Hanno partecipato anche il sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, il console abruzzese del Touring Club Italiano, Elio Torlontano, e il direttore del Dipartimento Cultura, Turismo e Paesaggio, Francesco Di Filippo. 

Leggi Tutto »

D’Alonzo si autosospende dal Pd

Resa dei conti nel Partito democratico teramano, all'indomani della sconfitta elettorale di Giuseppe D'Alonzo, nella corsa alla presidenza della Provincia. Lo stesso D'Alonzo nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche numerosi sindaci, consiglieri di area, il capogruppo Dem alla Regione e commissario comunale a Teramo, Sandro Mariani e il consigliere regionale con delega alla cultura, Luciano Monticelli, ha annunciato la sua autosospensione dal partito e la costituzione di una associazione di stampo culturale.

''Un percorso parallelo - ha detto il sindaco di Crognaleto - attorno a cui amalgamare la gente che crede ancora nell'appartenenza al Partito democratico''. Ai toni più riflessivi espressi dal consigliere Monticelli, che ha voluto 'riabilitare' alcuni comuni della costa che avrebbero regolarmente votato D'Alonzo, chiedendo nel contempo l'allontanamento dal partito ''di chi ha tradito e anche brindato alla vittoria del candidato di centrodestra'', ha fatto da contraltare l'affondo di Sandro Mariani. Il capogruppo regionale ha annunciato il suo imminente ''abbandono del Pd, se qualcuno nel partito non prende decisioni serie''.

Anche l'ex presidente regionale del partito e oggi presidente del Cda dell'Istituto zooprofilattico, Manola Di Pasquale è intervenuta, parlando di 'sindrome di Bruto' all'interno del partito teramano, dove le vittime di sconfitte elettorali sono sempre più spesso frutto di ''fuoco amico, perché il nemico è dentro casa tua''. Serve un 'reset' del sistema, hanno concordato nel dire tutti, con una riflessione nelle sedi opportune sul ruolo del territorio e la condanna ''della politica fatta nei salotti, accanto ai caminetti, mentre ci sono molti dirigenti che si muovono quotidianamente sul territorio: la gente è arrabbiata - ha detto D'Alonzo - e non ama chi nel Pd cura più gli interessi personali e istituzionali piuttosto che quelli del partito''.

Leggi Tutto »

Nasce ‘Avanti Abruzzo’ per le elezioni regionali

Una nuova aggregazione civica che si costituisce in forma partito per correre alle Regionali d'Abruzzo del prossimo 10 febbraio: si tratta di 'Avanti Abruzzo', l'idea nasce da Daniele Toto (Liberal Abruzzo), Giorgio D'Ambrosio (Psi), Gianni Di Pangrazio (Abruzzo al Centro) e Lelio De Santis (Idv) e sarà presentata alla stampa sabato 10 novembre, presso la "Sala figlia di Iorio" della Provincia di Pescara alle ore 10,30. Welfare, pmi, infrastrutture e sicurezza stradale, ambiente e una montagna da riscoprire anche dal punto di vista occupazionale: sono solo alcune delle tematiche al centro del nuovo progetto, nato dalla consapevolezza che ai territori d'Abruzzo, stanchi e demotivati, va offerta un'alternativa credibile e spendibile. "La nuova benzina che serve all'Abruzzo è nella progettualità, potabile e qualificata - osservano i promotori - nella consapevolezza che realtà associative, professioni e imprese non possono essere lasciate alla mercé di approssimazioni e sciatterie. Dopo gli strappi e gli egoismi che hanno messo ai margini dossier primari come l'accesso al credito, la giustizia sociale e la legalità, è giunto il momento di un nuovo ordine di priorità per questa Regione"

Leggi Tutto »

Ospedale di Giulianova, Marcozzi e Mercante: struttura carente di serizi essenziali

"Una struttura carente di servizi essenziali e con reparti gravemente sotto organico. Se non fosse per la buona volonta' dei medici e del personale sanitario l'Ospedale di Giulianova sarebbe allo sbando". Questo il commento dei consiglieri del M5s alla Regione Abruzzo, Riccardo Mercante e Sara Marozzi, in visita questa mattina all'ospedale SS Maria dello Splendore di Giulianova. "Stiamo parlando di una struttura che svolge prestazioni per i pazienti che vanno da Silvi a Martinsicuro, con un'utenza di circa 120mila persone, che in estate diventano molte di piu' grazie alla grande ricettivita' turistica della costa teramana. Manca il personale medico, i pochi medici presenti sono costretti a turni disumani per garantire le prestazioni h24, senza rispettare gli orari di turno/riposo". 

 

Leggi Tutto »

Estrazione gas a Bomba, Mazzocca: battaglia vinta

"Il NO del Comitato VIA nazionale al progetto della CMI di estrarre gas dal giacimento del lago di Bomba dimostra la giustezza della linea che ho sempre seguito: costruire l'unità tra i movimenti di lotta e le istituzioni per affermare un modello di sviluppo sostenibile che non può che partire dalla tutela dell'ambiente". Sono le parole del Sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega all'Ambiente, Mario Mazzocca che ripercorre le tappe che hanno segnato il suo percorso di forte opposizione all'estrazione mineraria. "Il grande lavoro di documentazione e di lotta svolto dal Comitato di cittadini con l'appoggio degli enti locali del territorio, aveva già evidenziato tutte le criticità del progetto di estrarre gas dal giacimento di Bomba ed aveva ottenuto le sue prime vittorie con due pronunciamenti del Comitato VIA regionale nel 2012 e 2013 e, nel 2015, con una sentenza del Consiglio di Stato". Una sentenza particolarmente importante perché, nel dispositivo, venivano ritenute assorbenti le ragioni che avevano portato il Comitato di Valutazione d'Impatto Ambientale della Regione Abruzzo ad avvalersi del principio di precauzione in considerazione dei rischi di danni insostenibili per la collettività locale connessi al fenomeno della subsidenza. "A questo punto" continua Mazzocca, "la partita sembrava chiusa ma, approfittando dell'approvazione della legge "blocca Italia con la quale il governo nazionale avocava i procedimenti autorizzativi per la ricerca di idrocarburi, la società CMI Energia presentava, nel maggio 2016, un'istanza di modifica del programma dei lavori per la coltivazione dello stesso giacimento di gas naturale, riproponendo il medesimo progetto già a suo tempo bocciato". 

Leggi Tutto »

Pagano (Fi) presenta un’interrogazione sulla ricostruzione post sisma

"Ho depositato un'interrogazione urgente rivolta al presidente del consiglio Conte per chiedere lumi su quando il governo intende procedere alle nomine riguardanti i delegati alla ricostruzione post-sisma del 2009". Lo dichiara il senatore Nazario Pagano, coordinatore di Forza Italia in Abruzzo. "In particolare, occorre individuare il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri a cui sarà data la delega alla ricostruzione post-sisma 2009; il nuovo componente della Commissione per la Nomina del nuovo Titolare USRC, che deve essere indicato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla ricostruzione post-sisma 2009 in Abruzzo e il Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - USRC di Fossa," prosegue.

"La situazione dei comuni abruzzesi è drammatica: lo stallo ha comportato una vera e propria paralisi delle ricostruzioni post-sisma, con il blocco SAL per circa 30 milioni di euro, 670 cantieri dei comuni del cratere a rischio paralisi, 15 milioni di euro di mancati pagamenti alle imprese ogni mese, blocco pagamenti a operai edili e a tutti i fornitori dell'indotto, interruzione dell'erogazione dei contributi dai Comuni che avverrà entro 10-15 giorni, centinaia di famiglie fuori casa - con abitazioni inagibili - prive di assistenza, decine di imprese a rischio fallimento. Dopo tante parole in campagna elettorale, questo governo sta dimostrando un totale disinteresse verso i terremotati, utili a quanto pare solo quando votano," conclude

Leggi Tutto »

Chieti, si dimettono due assessori comunali

I consiglieri comunali Antonio Viola (Udc) e Alessandro Bevilacqua (Lega) hanno rimesso le loro rispettive deleghe alla Cultura e all'Ambiente nelle mani del sindaco Umberto Di Primio. La decisione è maturata all'esito della seduta di Consiglio comunale durante la quale la maggioranza è stata battuta sul voto nel punto all'ordine del giorno che prevedeva la vendita di una delle tre farmacie comunali, una decisione maturata quest'ultima nelle settimane scorse per esigenze di bilancio comunale. I gruppi di opposizione hanno immediatamente convocato una conferenza stampa chiedendo al sindaco Di Primio di trarre le conclusioni di questa situazione e di dimettersi. "Oggi prendiamo atto che il sindaco non ha più né la maggioranza né il sostegno politico della città - ha detto il capogruppo di Giustizia Sociale, Bruno Di Paolo - Con la sconfitta di oggi in Consiglio comunale sono i rappresentanti della città che lo hanno bocciato. A questo punto vada a rassegnare le dimissioni".

Per Alessandro Marzoli (Pd) "la risposta della città è che questo provvedimento era una scelta sbagliata nel merito e nel metodo ed è un provvedimento dannoso". "Il merito di ciò che è accaduto è da attribuire dal lavoro fatto dall'opposizione nelle commissioni attraverso domande a volte dure e incalzanti rivolte all'assessore alle quali non sono state date adeguate risposte - commenta il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Ottavio Argenio -, vogliamo anche stigmatizzare il comportamento della Lega che nonostante abbia sempre dichiarato contrarietà alla vendita della Farmacia, oggi si è astenuta dimostrando di non avere il coraggio di votare contro". "Abbiamo evitato la vendita della farmacia - ha detto Luigi Febo di 'Chieti per Chieti' - e mi auguro che si riesca a rivedere anche la trasformazione in una srl di ChietiSolidale. Oggi sono le farmacie a dare ossigeno sia a ChietiSolidale che al Comune e riusciamo a mantenere in piedi un'azienda che è il fiore all'occhiello della nostra città".

Leggi Tutto »