Politica

Rifiuti di Roma, Lolli: no alle discariche, sì al trattamento

 ''Le debbo comunicare la totale indisponibilità della Regione Abruzzo a smaltire i rifiuti nelle nostre discariche che risultano capienti esclusivamente per la quantità di rifiuti programmati e prodotti dagli abruzzesi. Siamo invece disposti a discutere la possibilità di accogliere nelle nostre strutture le quantità di rifiuti da Voi indicate unicamente ai fini del trattamento''. Così il Presidente vicario abruzzese Giovanni Lolli in una lettera al sindaco Raggi in merito alla questione dei rifiuti prodotti nel comune di Roma e sull'eventuale trasporto e trattamento in discariche abruzzesi. Lolli ha poi cambiato argomento: ''Non è prima volta che mi rivolgo a Lei per chiederLe un incontro sullo spostamento del Terminal Bus da Tiburtina ad Anagnina, scelta che comporterebbe un disagio enorme per decine di migliaia di abruzzesi. Le chiedevamo un gesto di attenzione verso problema da noi molto sentito. Purtroppo non abbiamo ricevuto alcuna risposta'', ha insistito

Leggi Tutto »

Stop al taglio dei Tribunali, Di Pangrazio chiede certezze al Governo

Il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, chiede "certezza nell' approvazione dell'emendamento da parte del Governo nella sessione di bilancio e con il quale si annuncia la proroga dei presidi di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano, fino al 2021". "La notizia di una possibile proroga non può che farci piacere e va incontro a quanto avevamo richiesto pochi giorni fa nell'incontro della Commissione regionale con i Parlamentari abruzzesi - aggiunge - un incontro che si era chiuso con la mia nota ai parlamentari abruzzesi per la proroga e l'attenzione a monitorare il passaggio parlamentare chiedendo espressamente una norma che proroghi per un ulteriore periodo l'attività dei Tribunali e delle Procure della Repubblica di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, con un termine adeguato a consentire l'istruttoria legislativa congiunta del Governo con la Regione e finalizzata alla salvaguardia dei quattro Tribunali e procure abruzzesi". Secondo Di Pangrazio, inoltre, "è necessario definire il processo di riforma e riorganizzazione giudiziaria finalizzata alla salvaguardia dei Tribunali e delle Procure della Repubblica di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, nell'ambito della riforma del Processo Penale e Civile e degli Uffici del Giudice di Pace, sulla base di quanto già definito e proposto nel programma di governo dell'attuale maggioranza M5S-Lega". La proroga, si sottolinea nella nota del presidente del Consiglio regionale, "è inoltre funzionale ad un riallineamento delle attività giudiziarie dopo le criticità intervenute per gli eventi sismici e calamitosi che hanno colpito la nostra Regione ed è propedeutica ad un adeguato confronto della Regione con il ministro e gli Organi di Governo della Giustizia, finalizzato a definire la salvaguardia dei presidi di giustizia di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto in Abruzzo. "Se la proroga arriverà - conclude Di Pangrazio - ne prenderemo atto ma resta il problema della salvaguardia di tutti i tribunali abruzzesi. Con il ministro Bonafede abbiamo in programma un incontro il prossimo 10 gennaio e ribadiremo le ragioni dell'Abruzzo".

Leggi Tutto »

L’avvocato Evelina Torrelli nominata nel Cda di Tua

L'avvocato Evelina Torrelli è stata nominata componente del Cda della Società Unica Abruzzese di Trasporto (Tua spa) dall'assemblea dei soci che ha nominato alla vicepresidenza un'altra donna, l'ing. Federica Evangelista. "Intendo rappresentare con passione le esigenze delle aree interne dell'Abruzzo in materia di mobilità e per questo fine metterò al servizio dell'azienda la mia esperienza professionale", ha detto Torrelli che ha poi ringraziato "il presidente vicario Lolli e il consigliere regionale delegato ai trasporti Di Nicola per avermi espresso fiducia nell'odierna assemblea di Tua". "Spero di non deludere le aspettative di chi ha voluto accordarmi questa opportunità di servire gli abruzzesi", ha concluso. Avvocato, professionista del libero foro di Avezzano, esperta in diritto amministrativo, già presidente del consorzio per lo sviluppo industriale della Marsica, Torrelli si aggiunge al Cda dell'azienda composto dal presidente Tullio Tonelli e dai consiglieri Carmine Paolini, Federica Evangelista e Irini Pervolaraki. 

Leggi Tutto »

Federico: più controlli contro le truffe degli anziani

"Alzare il livello di guardia per evitare le truffe nei paesi dell'aquilano". A lanciare un appello Paolo Federico, sindaco di Navelli che interviene dopo una serie di raggiri che si sono verificati nel territorio aquilano, quindi anche nel suo comune, ai danni di persone anziane e sole. "E' cronaca di questi giorni", continua Federico, "che una banda di malviventi ha preso di mira i paesi dell'Aquilano. Truffatori che agiscono con la scusa di dover consegnare dei pacchi e si fanno pagare la finta consegna. In alcuni casi sembra che i malviventi siano persino arrivati a dire che un familiare della vittima designata per il furto si trovasse ricoverata in ospedale e avesse forte bisogno di soldi, oppure a contattare le persone anziane al telefono facendosi credere un familiare per estorcere denaro". Il sindaco sottolinea anche che "le modalità messe a segno dai malviventi, sono differenziate, spesso si spacciano anche per operatori dell'Enel, gas o della luce, funzionari Inps o delle agenzia delle entrate, sino a dirsi assistenti sociali. Il tutto per spillare soldi e approfittare della fragilità degli anziani. I loro modi sono sempre gentili, ma in realtà cercano solo di mettere a segno il furto. Per questo", conclude il sindaco, "anche dopo un incontro che ho avuto con i carabinieri che in alcuni comuni hanno rafforzato i controlli, invito tutti a segnalare alle forze dell'ordine qualsiasi situazione anomala". Di recente le truffe si sono registrate nei comuni di San Pio, Cagnano Amiterno e Montereale. Le persone raggirate spesso sole e anziane sono state derubate per qualche migliaio di euro. 

Leggi Tutto »

Berlusconi: Marsilio è il miglior candidato

"Per quanto riguarda l'Abruzzo, non c'è ancora la decisione definitiva, ma ritengo che Marco Marsilio abbia più degli altri candidati queste caratteristiche e che le saprebbe mettere in campo per la sua regione a nome del centro destra". Lo ha detto Silvio Berlusconi in una intervista all'Adnkronos parlando del candidato governatore del centrodestra in Abruzzo indicato da Fdi per le prossime regionali. 

Leggi Tutto »

Di Stefano plaude al rinvio della Bolkestein per i balneari

"Apprendo con favore l'impegno del Governo a prorogare di quindici anni la Bolkestein per i balneari". Questo il commento del candidato presidente per le Civiche per l'Abruzzo Fabrizio Di Stefano all'emendamento inserito in Manovra e finalizzato alla proroga delle concessioni demaniali degli stabilimenti balneari. Una voce che si aggiunge a quella del candidato sindaco di Pescara Riccardo Padovano, attualmente consigliere di maggioranza nel gruppo misto e presidente della Sib Confcommercio Abruzzo che gia' ieri aveva accolto positivamente la misura voluta dal ministro del Turismo Gian Marco Centinaio. "Da anni - afferma Di Stefano - sostengo le battaglie delle categorie, quali ad esempio balneari ed ambulanti, vessate dall'Europa e da uno Stato che non aveva saputo difenderle, a causa di un'errata interpretazione della stessa. Adesso si e' fatta luce sul tema e questo ulteriore passo e' un tassello importante. Non bisogna pero' abbassare la guardia, al fine di arrivare a superare una delle direttive europee piu' discusse, per ridisegnare il futuro delle 30mila imprese del settore". 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Di Sabatino (Pd): vera intenzione M5s posticipare il più possibile data del voto

“Ci hanno provato, ma alla fine hanno dovuto, come ormai ci hanno abituato, fare marcia indietro”. Con queste parole Renzo Di Sabatino segretario regionale Pd Abruzzo interviene sull’emendamento alla legge di stabilità, prima presentato e poi ritirato, con il quale il M5S voleva accorpare elezioni regionali e europee.

“Ci hanno sfinito urlando contro il prolungamento della legislatura, nonostante il presidente Lolli e la Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera avessero scelto la prima data utile. Oggi, invece, scopriamo la loro vera intenzione, che era di posticipare il più possibile la data del voto delle regionali, in modo tale da avere più tempo per raccontare ulteriori menzogne agli abruzzesi. La verità è che hanno paura del confronto politico e del confronto sui veri temi dell’Abruzzo. Sono loro la vecchia politica, predicano bene e razzolano male”.

Leggi Tutto »

Di Primio: i rifiuti di Roma non saranno smaltiti a Chieti

 "Nessun rifiuto di Roma verrà smaltito presso la discarica di Chieti né nelle altre discariche abruzzesi". A dirlo, a fronte del paventato arrivo di rifiuti dalla Capitale, è il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, che oggi ha preso parte a un tavolo tecnico formato da amministratori e gestori di impianti, riunitosi alla Regione sotto la presidenza di Giovanni Lolli, presidente vicario della Regione Abruzzo. "Il presidente Lolli, con l'assenso dei partecipanti alla riunione, scriverà al sindaco Raggi, che ancora una volta ha brillato per la sua maleducazione istituzionale, chiedendole di formalizzare una richiesta, a firma sua, quale sindaco di Roma, avente ad oggetto il trattamento meccanico biologico dei rifiuti della capitale in Abruzzo" ha evidenziato Di Primio. "Tale richiesta si rende necessaria, in primis, perché ad oggi nessuna domanda da parte del sindaco di Roma Capitale è arrivata in Abruzzo e in secondo luogo per capire se Roma ha davvero bisogno di trattare i propri rifiuti organici fuori dalla regione, considerato che sia la Raggi sia il ministro grillino Costa hanno dichiarato che Roma non ha un'emergenza rifiuti. La verità - sottolinea ancora Di Primio - è che mentre l'Abruzzo e Chieti hanno una media di differenziata al 62%, e Chieti quando amministrava il Pd era al 28%, Roma amministrata dai Cinquestelle è al 42% e in due anni ha incrementato solo di 2 punti percentuali la differenziata. Aspettiamo - conclude il sindaco di Chieti - che il presidente Lolli scriva a Raggi chiedendole le garanzie che io stesso, in qualità di primo cittadino di Chieti, ho evidenziato essere necessarie a tutela delle comunità".

Leggi Tutto »

Regione, sottoscritta la convenzione con il Gal Terreverdi Teramane

E' stata sottoscritta a Pescara la convenzione con il Gal Terreverdi Teramane. Si tratta dell'ottava intesa riguardante i Gruppi di Azione Locale, firmata dall'assessore abruzzese alle politiche agricole Dino Pepe, dal presidente del Gal Pasquale Cantoro. Sulla procedura pendeva un ricorso al Consiglio di Stato, che con un'ordinanza pubblicata il 30 novembre scorso, ha invece stabilito il corretto operato dell'amministrazione regionale. "I giudici - commenta Pepe - hanno inoltre espressamente condiviso l'esigenza, argomentata dalla Regione, di non impedire l'erogazione dei finanziamenti e l'attuazione degli interventi localizzati nei territori colpiti dal sisma e dalle eccezionali nevicate del 2016/2017, per non rischiare di perdere i finanziamenti comunitari connessi al Psr. Una grande soddisfazione, quindi, per chi si è battuto in tutti questi anni per la tutela e la valorizzazione degli interessi della collettività abruzzese e teramana". Attualmente sono 8 i Gal avviati in Abruzzo, di cui 2 a Chieti, 3 all'Aquila, 2 a Teramo e uno a Pescara. Le risorse complessive a disposizione delle iniziative ammontano a 27 milioni di euro, 24 dal Psr e 3 dal Fondo di solidarietà.

Leggi Tutto »