Politica

Il Giorno del Ricordo, Maragno: Non cancellare quella pagina senza umanità

«Ci sono voluti circa 60 anni, prima che l'Italia, istituendo il Giorno del Ricordo, conducesse il suo gesto, seppur tardivo, di riconciliazione. Adesso finalmente possiamo dare il giusto tributo alle migliaia di vittime e alle famiglie degli esuli che hanno subito gli orrori di un dramma che ha segnato la storia italiana. Per anni, politici miopi e vili hanno coperto queste sofferenze. Ora si vede riconosciuto il sacrificio degli italiani e della loro fedeltà all'Italia pagata con la vita e non solo». Così Donatella Bracali, vicepresidente provinciale dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, ha aperto questa mattina la cerimonia organizzata dal Comune di Montesilvano per celebrare il Giorno del Ricordo. 

Il sindaco Francesco Maragno, il prefetto vicario Carlo Torlontano, il capitano dei Carabinieri di Montesilvano Vincenzo Falce e Donatella Bracali, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni Combattentistiche e d'Arma, hanno deposto una corona al Monumento ai Martiri delle Foibe, in piazza Guy Moll.

«All'indomani dalla seconda Guerra Mondiale i Paesi dell'Europa occidentale hanno compreso la necessità di costruire una casa comune, su cui poggiare le fondamenta di un nuovo mondo fatto di Pace. Nella nostra Costituzione - ha sottolineato il sindaco Francesco Maragno - c'è un articolo molto significativo, quello che sancisce di ripudiare la guerra per risolvere i conflitti internazionali. Credo sia importante riflettere su tali concetti. Giornate come quella di oggi, in cui celebriamo la memoria della tragedia delle Foibe, servono proprio a fare luce sui drammi della storia e a far riflettere i ragazzi, futuro della nostra società. E' nostro dovere non cancellare quella pagina senza umanità e ricordare l'eccidio delle foibe per non rendere vano quel sacrificio, per far sì che i nostri giovani conoscano gli errori e gli orrori della storia per non ripeterli e maturare il rispetto più assoluto per la dignità umana».

La cerimonia, moderata dal professor Oscar Ruberto, alla quale ha preso parte anche il diacono permanente don Maurizio Sonaglia, per la benedizione della corona, si è poi spostata nella Aula Magna dell'IIS E. Alessandrini. Hanno incontrato  i ragazzi dell'Istituto e del Liceo Scientifico D'Ascanio  la professoressa Donatella Bracali e Antonio Fares segretario dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia. Quest'ultimo ha tracciato una dettagliata ricostruzione storica delle foibe e dell'esodo.

L'incontro è stato arricchito dalla esibizione sulle struggenti note di Schindler's List, del prof. Vincenzo Luciani e dello studente Alessio Evangelista. L'esibizione è stata introdotta dalla studentessa Lucrezia Saladino.

Leggi Tutto »

Bando delle Alienazioni, il Comune di Montesilvano mette in vendita immobili

Prosegue il percorso di ottimizzazione delle risorse e di abbattimento dei costi a carico dell’Ente avviato dall’Amministrazione di Montesilvano. La Giunta Maragno ha deciso di mettere in vendita alcuni immobili di sua proprietà, attraverso un bando a mezzo di asta pubblica.

«Stiamo conducendo un radicale progetto di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica - spiega l’assessore al Patrimonio e alla Valorizzazione dei Beni Comunali, Ernesto De Vincentiis -. Il nostro progetto è iniziato con la liquidazione della Palacongressi spa e di altre società partecipate, con la dismissione di contratti di affitto eccessivamente onerosi a vantaggio di soluzioni più idonee ed efficienti e prosegue ancora con questo bando di alienazione, che porterà al Comune importanti introiti, consentendoci così di migliorare i servizi offerti alla cittadinanza».

Nello specifico la vendita riguarda 3 alloggi di 5 o 6 vani al primo e al secondo piano di una palazzina di via Costa; 3 garage di 22 e 24 mq sempre in via Costa; un alloggio al primo piano in via Valle D’Aosta; un altro in via D’Annunzio; 3 alloggi in via Cavallotti e 2 fabbricati di 103 e 108 mq nelle ex scuole di contrada Valle Cupa e Colle Vento.

Le basi d’asta partono da un valore minimo di 11.000 euro circa per uno dei garage, ad un massimo di 142.800 euro circa per uno degli alloggi. L’offerta dovrà pervenire al protocollo comunale, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26 marzo 2018, pena l’esclusione dalla gara. Ogni offerta dovrà essere presentata con riferimento ad un solo lotto; nel caso il medesimo concorrente intenda partecipare all’Asta per più lotti, dovrà presentare specifica istanza per ciascuno dei lotti. L’aggiudicazione avrà luogo a favore del soggetto che avrà formulato la migliore offerta valida in unica soluzione per ciascun lotto. Non sono previste fasi di rilancio, tranne che nell’ipotesi in cui pervengano, per il medesimo lotto, due o più offerte dello stesso importo in tal caso, si darà la possibilità del rilancio ai soli soggetti che abbiano presentato le stesse offerte.

Il Plico dovrà contenere due buste: una busta contenente l’offerta economica, redatta utilizzando lo schema allegato al Bando, firmata dall’interessato e corredata da copia di documento di identità dello stesso e l’altra busta contenente l’istanza e il versamento di una caparra.

L’apertura delle offerte avverrà in seduta pubblica a partire dalle ore 9.00 del prossimo 29 marzo presso la Sede degli Uffici Urbanistici di palazzo Baldoni. Per informazioni e presa visione degli alloggi rivolgersi presso gli uffici tecnici dell’Ente nei giorni di apertura al pubblico, martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

Leggi Tutto »

Dalla Regione 4 milioni per i lavori sulla fondovalle Treste

Quattro milioni di euro sono stati assegnati dalla Regione Abruzzo per la messa in sicurezza della strada Fondovalle Treste, in provincia di Chieti. Nel corso di una riunione a Pescara, alla presenza di amministratori locali, e' stato esaminato il progetto di fattibilita' dell'opera che, dopo la concertazione con gli enti interessati, sara' appaltata. Il prossimo 9 marzo saranno convocati i sindaci per valutare l'iter amministrativo del progetto redatto dalla Provincia di Chieti. 

Leggi Tutto »

Fondovalle Sangro, il 22 febbraio la posa della prima pietra

 Si svolgera' il prossimo 22 febbraio, alle ore 10.30, la cerimonia istituzionale per la posa della prima pietra della strada Fondovalle Sangro, in uno dei Comuni toccati dall'infrastruttura. E' quanto deciso nel corso di una riunione che si e' svolta nella sede di Pescara della Regione Abruzzo. L'opera pubblica e' attesa da oltre 40 anni e consentira' di unire l'Abruzzo alla Campania, attraverso il Molise, con l'obiettivo di sviluppare le aree interne. All'evento parteciperanno i vertici delle infrastrutture italiane, a partire dal presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani, che aprira' il cantiere (appaltato alla ditta De Sanctis Costruzioni di Roma) e costato 190 milioni, di cui 78 milioni messi a disposizioni dalla Regione Abruzzo con il Masterplan-Patto con il Sud. Il tratto da realizzare sara' lungo 5,3 km, con 5 viadotti per complessivi 1,2 km e una galleria che si estende per 2,5 km. Il tracciato ha origine in prossimita' della stazione ferroviaria di Gamberale-Sant'Angelo, in corrispondenza del viadotto esistente sul fiume Sangro. La conclusione dei lavori e' prevista nel 2022. 

Leggi Tutto »

Assunzioni alla Tua, botta e risposta Cgil – Regione

"Mance elettorali". Questa la definizione della Cgil Abruzzo in merito alle annuncia 79 assunzioni annunciate ieri dal presidente della Regione Luciano D'Alfonso e dal presidente di Tua Tullio Tonelli, che hanno anche parlato dell'arrivo di oltre 200 nuovi pullman in modo da abbassare l'eta' media dei mezzi in circolazione. Franco Rolandi, segretario regionale della Filt Cgil Trasporti, questa mattina in conferenza stampa ha parlato anche di quanto accaduto nelle ultime ore.

"Proprio nella mattinata di ieri in cui sono state annunciate assunzioni e nuovi autobus - ha spiegato - contestualmente all'Aquila c'era una audizione della Commissione di Vigilanza presso il Consiglio Regionale per parlare delle problematiche e delle criticita' del Trasporto Pubblico Locale, ebbene questa audizione e' andata deserta per la pressoche' totale assenza dei componenti della Commissione, e alcuni di questi, o quanto meno chi doveva rispondere di queste criticita' era impegnato ad illustrare le assunzioni all'interno della Tua".

"Nel merito - ha aggiunto Rolandi - rispetto poi a queste assunzioni, noi ovviamente come organizzazione sindacale non siamo affatto contrari all'immissione in azienda di personale con contratti a tempo indeterminato di autisti e operai, e anzi, ma siamo contrari invece assolutamente contrari all'assunzione di personale amministrativo che in Tua e' presente in abbondanza dopo la fusione delle tre societa' e anche all'assunzione di personale dirigenziale come annunciato". La Cgil, nel dossier che doveva essere presentato ieri in Commissione Vigilanza parla di 44 milioni di euro in meno di fondi destinati al Trasporto Pubblico Locale negli ultimi 5 anni. 

La replica di Camillo D'Alessandro

"Quella di Rolandi e' stata una conferenza stampa politica". Cosi' il consigliere delegato ai trasporti della Regione Abruzzo, Camillo D'Alessandro, commenta le dichiarazioni di Franco Rolandi, segretario regionale Filt Cgil Trasporti, che ha definito "mance elettorali" le 79 assunzioni alla Tua annunciate ieri dal presidente della Regione D'Alfonso e dal presidente di Tua Tonelli. "La verita' e' che lui da un lato e il centrodestra dall'altro hanno sempre vaneggiato del rischio di licenziamenti. Non solo non ci sono stati licenziamenti, non solo abbiamo salvaguardato i 1.600 posti di lavoro di Tua, ma abbiamo assunto circa 200 nuovi autisti e ci apprestiamo ad assumere ulteriori 79 persone". "Si concretizza oggi cio' che era gia' evidente - dichiara D'Alessandro - il filo rosso di alcune posizioni sindacali e la cassa di risonanza politica tra destra e M5S. Tutti sono accomunati dalla identica sventura: che questa maggioranza ha fatto cio' che ha detto, smentendo i profeti del malaugurio per cui tutto doveva andare male. Invece va tutto secondo quanto programmato dalla Regione".

Leggi Tutto »

Diodati si sospende dal Pd

"Un partito e' fatto di tante persone, nasce e vive di collegialita', guidato da principi comuni e obiettivi condivisi. Quando tutto questo viene meno si accetta una gestione padronale che nulla ha a che fare con la leadership. Un leader alla guida di un partito ha la funzione di guidare. Un leader apprezza e incoraggia il lavoro del gruppo. Non impone, ascolta, non e' arrogante, ma umile". Cosi' Giuliano Diodati, ex assessore comunale di Pescara, in una lettera inviata ai segretari regionale, provinciale e comunale del Pd, Marco Rapino, Enisio Tocco e Moreno Di Pietrantonio, per annunciare la sospensione dal Partito. "In seguito a una lunga riflessione - spiega Diodati - ho deciso di sospendermi dal Partito Democratico. Ho assistito allo sgretolarsi dei principi democratici, del senso di comunita', appartenenza e coesione che dovrebbero essere le fondamenta di una qualsiasi organizzazione che si pone come obiettivo il bene comune. Vani i miei tentativi di far comprendere quanto tutto questo avrebbe portato il partito ad allontanarsi dalla sua base, dai cittadini, sempre piu' smarriti e amareggiati". "Ho servito questo partito dai banchi dell'opposizione, credendo nello spirito di gruppo - prosegue - Ho contribuito a far tornare il Pd al governo di questa citta', convinto che avrebbe fatto la differenza. Ho assolto al mio ruolo di assessore cercando sempre il confronto, ascoltando le ragioni di ognuno, affinche' le varie problematiche venissero affrontate e risolte con spirito costruttivo. Quando si governa si hanno delle responsabilita' dalle quali non si puo' prescindere. Quando si ricopre un ruolo elettivo lo si fa perche' ti hanno dato fiducia e quella fiducia non va mai tradita, il mio imbarazzo davanti a coloro i quali avevano espresso fiducia a me e di conseguenza a questo partito".

Leggi Tutto »

Noi con l’Italia, la quarta gamba presenta le sue liste

Presentata a Pescara la lista "Noi con l'Italia - Udc" alla Camera e al Senato per l'Abruzzo. La formazione centrista che fa parte della coalizione di centrodestra, vede capilista Gianni Chiodi, Presidente emerito della Regione Abruzzo e capolista alla Camera nel collegio plurinominale Teramo-L'Aquila, Enrico Di Giuseppantonio, candidato alla Camera nel collegio plurinominale Chieti-Pescara e nel collegio uninominale 5 Vasto-Lanciano-Ortona e Giulio Sottanelli, candidato capolista al Senato nel collegio plurinominale Abruzzo.

"Noi pensiamo di vincere anche alla Regione - ha spiegato Chiodi - mentre oggi c'e' una grande fuga dovuta al fatto che il centrosinistra si e' reso conto che le ricette che ha adottato tanto per il Paese, quanto per la Regione sono state fallimentari" Enrico Di Giuseppantonio ha detto che "credo che in Abruzzo avremo un risultato straordinario, con un forte impegno da parte di una lista che ha radici profonde nel popolarismo e nella cultura della solidarieta' che in questa regione ha sempre trionfato e cosi' facendo daremo quel contributo importante per far vincere il centrodestra. I nostri candidati daranno anche un supplemento di impegno per far si che tutti i problemi di questa Regione, e ne sono tanti, possano trovare nel Parlamento una giusta rappresentanza".

Il parlamentare uscente Giulio Sottanelli ha sottolineato che "Siamo una forza certamente responsabile a differenza di altri, e siamo in campo contro estremismi e populismi. Siamo una forza di grande responsabilita' composta da persone che vengono dal territorio, che hanno amministrato e che hanno una propria attivita' e che vogliono donare il loro impegno per il bene dell'Abruzzo in Italia".

C'e' una delusione non a livello personale, ma per i territori perche' c'e' stata una assenza di considerazione soprattutto per Teramo e L'Aquila e questo e' stato un errore di Forza Italia". Lo ha detto il presidente emerito della Regione Abruzzo e capolista di "Noi con l'Italia - Udc" alla Camera nel collegio plurinominale Teramo-L'Aquila, Gianni Chiodi, a proposito della sua esclusione dalle candidature di Forza Italia. "Noi pero' ci siamo - ha aggiunto nel corso della presentazione della lista 'Noi con l'Italia - Udc' alla Camera e al Senato per l'Abruzzo - e faremo del nostro meglio con una squadra importante formata da Gaetano Quagliariello, Giulio Sottanelli, Enrico Di Giuseppantonio, personalita' che si sono sempre contraddistinte per una grande attenzione per i loro territori di riferimento. Noi rappresenteremo con forza e determinazione i nostri territori di fronte ad una sinistra che scappa e perde di fatto la Regione, perche' la grande fuga di D'Alfonso dovuta al fatto che presto saranno note tutte le fumisterie e il castello di chiacchiere, vede il presidente scappare a Roma e rimettere in gioco la Regione, e fra sei mesi, quando si tornera' a votare, quella della Regione sara' una partita fra M5S e Centrodestra".

 

 

 

Leggi Tutto »

Trasporti, al via bando per 79 assunzioni a Tua 

Assunzioni per 79 posizioni, entro l'estate prossima, alla Societa' Unica Abruzzese di Trasporto (Tua). Al via da oggi il bando per partecipare. Domande fino all'8 aprile. Per partecipare al bando ("con ordine di servizio n.21", ha tenuto a evidenziare D'Alfonso) occorrono quattro mesi di requisiti. In particolare, il bando, e' aperto per 55 figure di operai qualificati (21 meccatronici, 4 carrozzieri, 8 gommisti, 5 meccanici, 5 elettrici, 5 manutentori infrastrutture e 7 categorie protette da inserire in queste qualifiche). In piu' a 3 dirigenti; 1 specialista tecnico amministrativo e 20 operatori di esercizio (questi attingendo alla graduatoria in corso di validita'). 

Leggi Tutto »

Presidio di Potere al Popolo sotto la sede Rai

Domani mattina, alle 11, presidio sotto la sede Rai Abruzzo, in via De Amicis 27, di esponenti di Potere al Popolo per protestare contro "l'oscuramento mediatico da parte del servizio pubblico d'informazione nazionale". "50mila firme raccolte - si legge in una nota - una mobilitazione popolare che ha portato alla convocazione di centinaia di assemblee territoriali in 150 diverse citta', due momenti nazionali partecipati da 800 e 1000 persone, tutto questo viene completamente ignorato. Eppure niente di paragonabile e' accaduto intorno ai processi elettorali delle altre compagini che partecipano alle elezioni nei soli ultimi due mesi. Per Potere al Popolo nessuna citazione nei Tg, una sola volta la partecipazione a un talk show, pochissime nei servizi giornalistici, mentre a formazioni sempre minori, presenti su pochissimi luoghi del territorio nazionale, si riservano spazio e visibilita' enormi". "Vogliamo che ai cittadini venga data un'informazione completa e veritiera - si prosegue nella nota - vogliamo che chiunque abbia la possibilita' di andare a votare il prossimo 4 marzo in maniera cosciente perche' gli vengono presentate con trasparenza temi e programmi anche della nostra lista. E' il minimo che un servizio pubblico degno di questo nome possa fare"

Leggi Tutto »

La Lega presenta la lista dei candidati e annuncia l’arrivo di Salvini in Abruzzo

Presentata a Pescara la Lista dei candidati per le politiche del 4 marzo della Lega Salvini Premier. "La lista - ha spiegato il coordinatore regionale Giuseppe Bellachioma - e' stata concertata con il nostro presidente Matteo Salvini, con la consapevolezza di aver scelto persone capaci e in grado di lavorare e rappresentare l'Abruzzo a Roma. Quello che ci muove non certo l'ambizione ma la consapevolezza che a monte abbiamo un grande leader e una persona che in questo momento esprime e dice quello che il 99% degli italiani pensa ma che poi non ha il coraggio di esternare. Noi siamo persone normali e che sono partecipi di questa rivoluzione del buon senso di Matteo Salvini, che non e' solo,una prerogativa solo dell'Abruzzo, ma di tutta la campagna elettorale della Lega. Il nostro programma e' quello che vede fra i punti fondamentali l' abbattimento della Legge Fornero, la crescita di lavoro e occupazione, al ripristino della legalita' e della sicurezza soprattutto per quanto riguarda il,discorso dell'immigrazione e poi anche le questioni relative alla,pace fiscale, con aiuti a famiglie ed imprese per poter permettere al nostro Paese di ripartire". Fra i candidati in Abruzzo della Lega, spicca il docente dell'universita' D'Annunzio Alberto Bagnai, molto critico con l'Europa.

"Ho scelto di correre con la Lega perche' mi riconosco nel messaggio di Salvini che e' quello della rivoluzione del buon senso. Noi vediamo infatti in questo momento che le regole europee ci impongono delle scelte che sono francamente dissennate. Basti pensare all'applicazione anticipata del 'bail in' che ha creato enormi problemi al sistema bancario oppure a quello che sta accadendo a L'Aquila dove viene imposta la restituzione integrale degli sgravi fiscali che sono stati applicati durante il terremoto. Decisioni prese in ossequio in nome di un non meglio specificato principio della concorrenza perfetta. Un principio della tutela che puo' avere un senso, ma da economista devo anche dire che la concorrenza ha pregi teorici e svantaggi pratici e da uomo, cittadino e forse un giorno politico, devo anche riconoscere che se la tutela della concorrenza e' gestita in nome dei rapporti di forza con Paesi che hanno interesse a conculcare la nostra economia, allora dopo non funziona e i risultati si vedono". Il coordinatore regionale della Lega Salvini Premier Giuseppe Bellachioma ha poi confermato che domani sera alle 18, al Cineplex di Colonnella ci sara' il leader Matteo Salvini che aprira' la campagna elettorale del partito in Abruzzo.

Leggi Tutto »