La direzione aziendale di Stellantis Europe Atessa ha annunciato una nuova settimana di cassa integrazione dal 23 al 29 settembre. La comunicazione è stata fatta al comitato esecutivi sindacale nel corso di una specifica riunione a cui erano presenti le organizzazioni di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf. In considerazione …
Leggi Tutto »730ma Perdonanza Celestiniana, è il giorno dell’apertura della Porta Santa
Partirà da Piazza Palazzo, a L’Aquila il corteo della Bolla, momento centrale della 730ma Perdonanza Celestiniana. Saranno circa 1200 i partecipanti, di cui 500 in abiti storici, 500 rappresentanti delle istituzioni e autorità civili e 200 in rappresentanza di associazioni e gruppi. 120, tra bambini e ragazzi con età tra …
Leggi Tutto »RC auto, in Abruzzo premi medi sostanzialmente stabili
A luglio 2024, secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it i premi medi per assicurare un’auto in Abruzzo sono rimasti sostanzialmente stabili (+0,3%) su base semestrale arrivando a 518,77 euro, valore in linea con quello rilevato a gennaio 2024*. Nel resto d’Italia, nel medesimo periodo, i premi sono cresciuti del …
Leggi Tutto »Assestamento di bilancio approvato in Commissione
La Commissione Bilancio guidata dal leghista Vincenzo D’Incecco ha approvato l’assestamento di bilancio a maggioranza con il voto contrario delle opposizione di centrosinistra. La commissione ha anche ritirato gli emendamenti, presentati dal capigruppo di FdI, Massimo Verrecchia, con cui si cancellavano i contributi per circa 700 mila euro a tre …
Leggi Tutto »Carta e cartone, nel 2023 in Abruzzo raccolta differenziata in lieve calo secondo i dati Comieco
La raccolta differenziata di carta e cartone in Abruzzo registra una contrazione nel 2023: complessivamente sono state raccolte poco meno di 70.000 tonnellate, in calo di circa 1.000 tonnellate rispetto al 2022. A rilevarlo sono i dati del 29° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in …
Leggi Tutto »Lavoro, torna a salire la cassa integrazione
Torna a salire la cassa integrazione. Secondo i dati a luglio le aziende hanno chiesto all’Inps 36,6 milioni di ore di cassa con un aumento del 3,71% su giugno e del 27,9% sull’anno. Se il dato di luglio potrebbe essere legato alla decisione de parte delle aziende che sono in …
Leggi Tutto »Sanità, previsti 35.900 posti per i corsi di laurea (+ 3,9%)
I bandi per i corsi di Laurea delle professioni sanitarie quest’anno prevedono circa 35.900 posti, in aumento del 3.9% rispetto ai 34.450 dello scorso anno. In vista dell’esame di ammissione (che per i 41 atenei statali sarà il 5 settembre) nelle università italiane agosto è il mese in cui scade …
Leggi Tutto »Scuola, in arrivo la stangata sulle famiglie: 1.300 euro di rincari secondo il Codacons
Le famiglie italiane si preparano a metter mano al portafoglio per assorbire la “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e materiale scolastico per alunni e studenti. Il Codacons ha calcolato come tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per il 2024/2025 …
Leggi Tutto »Studio Cgia, più pensionati che occupati in Abruzzo
Nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi, ma nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto del Paese. Entro il 2028 sono infatti destinati a uscire dal mercato del lavoro – per raggiunti limiti di età – 2,9 milioni di italiani, di cui …
Leggi Tutto »Confesercenti, salari cresciuti di 19,1 miliardi in due anni
I salari tornano a crescere. A stimarlo e’ Cer-Centro Europa Ricerche per Confesercenti. La tornata di rinnovi dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024 – tra cui quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno – portera’ a un sostanziale aumento dei redditi da lavoro dipendente, con …
Leggi Tutto »