Primo Piano

Magnacca: L’export made in Abruzzo continua a crescere

L’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca commenta con soddisfazione il report del primo trimestre del 2024, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, che ha interessato le filiere produttive dei cinque distretti regionali messi sotto l’attenta lente d’ingrandimento dell’istituto bancario. “Nei primi tre mesi di quest’anno le esportazioni abruzzesi hanno registrato esportazioni a …

Leggi Tutto »

Scuola, l’allarme della FLC Cgil: 289 immissioni in ruolo su 861 posti di personale ATA

Dopo l’incontro di informativa sugli organici tenutosi con l’USR Abruzzo, sono state ufficializzate le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole abruzzesi per l’anno scolastico 2024/25. Lo comunica in una nota Pino La Fratta, segretario generale FLC CGIL Abruzzo Molise “Sul personale ATA da tempo la …

Leggi Tutto »

Allarme transizione digitale, mancano 6.930 specialisti in Abruzzo

La transizione digitale delle imprese italiane rischia di rallentare a causa della crescente difficoltà nel reperire personale qualificato. E’ l’allarme lanciato da Confartigianato che, in base ad una rilevazione, ha calcolato che le aziende hanno necessità di 699mila lavoratori con competenze digitali avanzate 4.0, ma non riescono a trovarne più …

Leggi Tutto »

Fuoristrada precipita da un sentiero a Scanno, muore un pilota in vacanza

Un 40enne romano è morto in un incidente stradale avvenuto a Frattura, frazione del territorio comunale di Scanno, sul sentiero che dal borgo antico porta all’altopiano delle Cinquemiglia in direzione Roccaraso. Secondo una prima ricostruzione della dinamica dell’incidente l’uomo, alla fine di un’escursione, si è ribaltato con il fuoristrada precipitando …

Leggi Tutto »

Entrate tributarie in crescita di 13 miliardi nel primo semestre

Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno registrano nel complesso una crescita di 13,113 miliardi di euro (+3,4 per cento) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La dinamica osservata, spiega la Ragioneria, e’ la risultante della variazione positiva delle entrate tributarie (+10,973 miliardi di euro, +4,2 per cento) e della crescita, …

Leggi Tutto »