Il Sud Italia è ‘maglia nera’ in Ue per le persone a rischio povertà. Secondo Eurostat, nel 2023 Calabria (40,6%), Sicilia (38%) e Campania (36,1%) erano tra le regioni in Europa in cui la percentuale delle persone a rischio povertà erano le più elevate, a fare peggio solo la Guyana …
Leggi Tutto »Sessione di bilancio 2024, il calendario dei lavori del Consiglio regionale
La Conferenza dei Capigruppo ha stabilito il calendario della sessione di bilancio 2024. I lavori inizieranno oggi, giovedì 19 dicembre alle 10, con la convocazione della Prima Commissione “Bilancio, Affari generarli e Istituzionali”, che avvierà l’esame dei provvedimenti contabili con l’audizione dell’assessore la bilancio, Mario Quaglieri e dei funzionari della struttura. …
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, approvati Legge di Stabilità e Bilancio di previsione
“Nella seduta di Giunta regionale abbiamo approvato i documenti strategici e di programmazione della Regione Abruzzo. Ora la palla passa al Consiglio regionale per la relativa approvazione così come stabilito dalla legge.” Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio Mario Quaglieri. “Nonostante gli obblighi di legge imposti dalle norme nazionali che hanno …
Leggi Tutto »Automotive, Marsilio: Atessa torna al centro della strategia produttiva di Stellantis
“Un tavolo costruttivo che segna un passo avanti significativo per l’industria automobilistica italiana e per l’Abruzzo. Lo stabilimento di Atessa torna al centro della strategia produttiva di Stellantis, confermandosi motore trainante del settore.” Lo ha dichiarato Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, al termine del tavolo Stellantis convocato al Mimit …
Leggi Tutto »Olivicoltura in Abruzzo, abbandono in aumento e aziende olivicole in calo: – 37 % in 10 anni
In Italia, l’abbandono dei terreni olivicoli è una vera e propria emergenza secondo una recente ricerca del Centro studi del Consorzio nazionale di olivicoltori che ha evidenziato che in Italia su 1,1 milioni di ettari totali, 500 mila sono abbandonati. Dal 2010 al 2020 le aziende olivicole sono complessivamente scese …
Leggi Tutto »Popolazione in calo in Abruzzo nel 2023, -3.056 persone
Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente la popolazione è inferiore di 25.971 unità, con una riduzione dello 0,4 per mille. Il lieve calo della popolazione su base nazionale è il frutto di andamenti demografici sul territorio tutt’altro che …
Leggi Tutto »Investita sulle strisce, muore 30enne a Manoppello
Una donna di 30 anni, Valentina Dante, è morta dopo essere stata investita sulle strisce da un’automobile a Manoppello nella zona dello Scalo. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio in via XX settembre, sul ponte Arabona. Inutile l’intervento del 118, arrivato con l’ambulanza medicalizzata, mentre si era alzato in volo anche …
Leggi Tutto »Qualità della vita, Pescara al 55mo posto in Italia
Bergamo è la prima città in Italia per Qualità della vita. A incoronare la provincia lombarda- che nel 2020, anno nero per il Covid, era al 52/o posto – è l’edizione 2024 dell’Indagine del Sole 24 Ore che misura il benessere nei territori italiani . Dietro Bergamo- come scrive oggi …
Leggi Tutto »Natale, crescono le spese per cenone e il budget per i regali
Il Natale 2024 porta una leggera crescita per i consumi delle famiglie italiane, con una moderata ripresa delle spese per i principali settori legati alle festività rispetto al 2023: aumentano del +3,5% le spese per il cenone, del +2% i budget per i regali e del +4% i viaggi natalizi …
Leggi Tutto »Cgia, in Abruzzo 2388 imprese a rischio infiltrazioni mafiose
Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno; una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata dalla Cgia di Mestre e diffusa oggi. Il fatturato dell’industria del crimine – spiegano all’ufficio studi della Cgia di Mestre – risulta …
Leggi Tutto »