Il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo ha concluso le attività di verifica dei piani presentati dai vari enti sanitari. Durante questa fase di verifica, è stato valutato positivamente il lavoro svolto da parte dei soggetti coinvolti, riconoscendo l’impegno profuso nel rispondere ai requisiti normativi e agli obiettivi prefissati dalla legge. …
Leggi Tutto »Acqua, l’Abruzzo è la seconda peggiore regione italiana per dispersione idrica
L’Abruzzo è la seconda peggiore regione italiana per la dispersione idrica: il 62,5% dell’acqua potabile immessa in rete va persa, contro una media nazionale del 42,4%. Lo rileva l’Istat. I dati sono risalenti al 2022: quell’anno, in tutta la regione sono stati immessi in rete 253,4 milioni di metri cubi …
Leggi Tutto »Istat, in calo i morti in incidenti stradali in Italia
Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nel 2023 si registra un lieve miglioramento per il numero delle …
Leggi Tutto »Zes Unica, primi passi per il Piano strategico dalla Giunta regionale
La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha deliberato gli indirizzi preliminari per la predisposizione del Piano strategico ZES Unica, utili all’individuazione dei settori economici da promuovere e quelli da rafforzare, nonché degli investimenti e degli interventi prioritari per lo sviluppo della ZES Unica, …
Leggi Tutto »Sanità, liste d’attesa con quasi 500 giorni per un esame
Liste d’attesa ancora nota dolente per il Servizio sanitario nazionale secondo i dati forniti da Cittadinanzattiva attraverso l’analisi dei siti regionali sulle liste d’attesa e diffusi questa mattina. Un lavoro complesso, spiegano dall’associazione, a causa delle difformità e del mancato aggiornamento dei dati sulle diverse piattaforme a cui si aggiungono …
Leggi Tutto »Pescara, il sindaco Masci ha annunciato le deleghe per i suoi assessori
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha attribuito oggi le deleghe agli assessori, individuando nell’assessore Maria Rita Carota il suo vice. “Nella suddivisione delle deleghe ho tenuto conto delle competenze degli assessori, a partire da quelle professionali, e ho avuto massima considerazione anche degli incarichi già ricoperti all’interno della mia …
Leggi Tutto »Turismo, segnali positivi per l’artigianato in Abruzzo
Segnali positivi per l’artigianato in Abruzzo. Dai dati del Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila. emerge che la spesa dei turisti stranieri in regione, nel 2023, ammonta a 321 milioni di euro, con una crescita del 76% rispetto al 2022. Le presenze complessive, inoltre, lo scorso anno sono aumentate …
Leggi Tutto »Viaggi in aereo, varate le nuove linee guida UE su rimborsi per ritardi e cancellazioni
Voli cancellati, partenze ritardate, scioperi, overbooking. L’Ue ha aggiornato le sue linee guida datate 2016 per aiutare i cittadini a far valere i loro diritti e rispondere alle preoccupazioni sollevate anche da autorità di regolamentazione e associazioni di categoria. Una revisione che andrà in soccorso anche dei viaggiatori negli aeroporti …
Leggi Tutto »Truffe dei finti incidenti, maxi operazione di Polizia e Guardia di Finanza a Chieti
Operazione di Polizia Giudiziaria condotta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Chieti per l’esecuzione di una Ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Chieti, con la quale sono state disposte misure cautelari personali nei confronti di 14 soggetti. Sono state complessivamente indagate 76 persone. Ci …
Leggi Tutto »Cinque per mille, in Abruzzo destinato ai Comuni 186.883 euro
Sono 534.760 i contribuenti italiani che hanno deciso, nel 2023, di destinare il 5 per mille al proprio comune di residenza. Stando a quanto emerge da una elaborazione di Centro Studi Enti Locali basata su dati dell’Agenzia delle Entrate, queste scelte hanno generato un tesoretto da quasi 15,3 milioni di …
Leggi Tutto »