Mattinata di allenamento per il Pescara in vista della semifinale di ritorno dei play-off promozione (0-0 all'andata al Bentegodi), in programma domenica sera allo stadio Adriatico. Lavoro tattico e partitelle a campo ridotto. Differenziato per Hugo Campagnaro, alle prese con un affaticamento all'adduttore. Domani mattina seduta di allenamento a porte chiuse allo stadio e conferenza stampa di mister Pillon.
Leggi Tutto »Pari del Pescara a Verona nell’andata della semifinale play-off
Malgrado le tante occasioni da gol create, finisce con uno zero a zero la gara di semifinale play-off di Serie B tra Verona e Pescara, mantenendo in bilico la qualificazione per la finale in vista del ritorno in programma all'Adriatico domenica 26 maggio. Fase di studio pressoche' inesistente con i due portieri Silvestri e Fiorillo da subito grandi protagonisti nel salvare il risultato in un paio di occasioni a testa nei primi 15' di gara. Il Pescara prova a fare la partita ma il match resta aperto a ogni risultato: al 22' gli ospiti colpiscono il palo con Mancuso, al 28' dall'altro lato Scognamiglio e' decisivo in copertura sul tap-in di Di Carmine a pochi metri dalla porta. La squadra di Aglietti prende quindi coraggio e chiude in crescendo il primo tempo, sbattendo pero' su un Fiorillo in grande giornata. Il copione non cambia nella ripresa: gli scaligeri si affidano alla conclusione da fuori e per poco Empereur non pesca il jolly dai 30 metri al 51', un minuto piu' tardi e' Sottil a sfiorare il palo con un tiro a giro dopo una micidiale ripartenza dei biancazzurri.
Leggi Tutto »Un nuovo socio per il Teramo calcio
Novita' in casa del Teramo Calcio. La societa' biancorossa ha reso noto che dall'incontro odierno tenutosi tra il presidente Luciano Campitelli e l'avvocato Giovanni Palma e' stata raggiunta un'intesa di massima tra le parti, per l'ingresso in societa' del legale di origini campane. Palma, noto cassazionista ed esperto di diritto tributario, con studi professionali distribuiti sia in Italia che all'estero, ha ricoperto, nell'attuale stagione il ruolo di vicepresidente della S.s. Juve Stabia, neo promossa in serie B. I termini dell'accordo verranno illustrati mercoledi' prossimo, 29 maggio, alle ore 12, in una conferenza stampa pianificata allo stadio 'Bonolis', alla presenza della rinnovata compagine societaria, successiva all'appuntamento mattutino gia' stabilito presso uno studio notarile, per definire il passaggio delle quote societarie.
Leggi Tutto »Premio Prisco a Giuseppe Marotta, Pellegrini, De Zerbi e Chiesa
Cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio Nazionale "Giuseppe Prisco" alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva per l'amministratore delegato dell'Inter Giuseppe Marotta, premiato come miglior dirigente dalla giuria della manifestazione. Nessun commento sul campionato, con i nerazzurri impegnati questa sera con il Chievo, ma un ricordo volentieri del compianto ex presidente interista: "Peppino Priscoancora oggi rappresenta una icona dello sport e del calcio in particolare. I miei per questo, sono ricordi splendidi, seppur senza averlo conosciuto direttamente, di un uomo amante dello sport, che attraverso la sua ironia sottile ha ricondotto il calcio ai suoi valori piu' belli. Per me oggi - ha spiegato Marotta - essere qui e' un grande motivo di orgoglio perche' questo Premio ci riporta alla memoria una figura straordinaria del mondo del calcio e dell'Inter, essendo stato per tantissimi anni vice presidente della nostra societa'". Oltre a Marotta, nella categoria dirigenti, sono stati premiati oggi al Prisco Roberto De Zerbi (Sassuolo) e Federico Chiesa (Fiorentina) nelle altre due categorie Allenatori e Calciatori. Il calciatore viola era pero' assente e verra' premiato successivamente. La giuria d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore Marcello Zaccagnini, ha deciso di attribuire il "Premio Speciale della Giuria" all'ex presidente dell'Inter Ernesto Pellegrini. Il Premio Speciale di Giornalismo "Nando Martellini", quest'anno alla sua XV edizione, e' stato invece attribuito al giornalista di Sky Sport Maurizio Compagnoni.
Leggi Tutto »Il Pescara in ritiro estivo a Lucoli
Cambia la sede del ritiro estivo del Pescara. Dopo Palena, la societa' biancazzurra ha scelto come quartiere generale, dove svolgere la preparazione pre campionato, il piccolo centro di Lucoli, posto nell'Appennino centrale, a 956 metri di altezza, e a meno di 20 km da L'Aquila. La decisione e' stata ufficializzata nelle ultime ore dopo la firma di un accordo con la societa' Le Mine srl, proprietaria dell'Hotel Vecchia Miniera e dell'impianto sportivo ad esso adiacente, sito a pochi passi dal comprensorio sciistico di Campo Felice. Il ritiro pre-campionato si svolgera' dal 14 al 29 luglio 2019. Il titolare della societa' Le Mine srl, Augusto Ippoliti ha dichiarato che "gia' da oggi sono operativi nel sistemare il manto erboso del campo da calcio e ad attrezzare l'impianto sportivo secondo le esigenze del PescaraCalcio".
Leggi Tutto »Il Pescara vince con la Salernitana e va ai play-off
Il Pescara batte la Salernitana, blinda il quinto posto in classifica e condanna i campani ai play out. Primo tempo tempo noioso all'Adriatico con ritmi bassi e pochissime occasioni da gol. Le piu' nitide per il granata Andre' Anderson ben servito da Jallow e per il biancazzurro Mancuso imbeccato da Marras. Nella ripresa stesso canovaccio fino alla mezz'ora quando Brugman ha una buona chance, ma il capitano biancazzurro servito da Sottil si fa respingere il tiro da Micai. Un minuto piu' tardi arriva il gol del Pescara. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il baby Bettella, classe 2000, trafigge Micai segnando la sua prima rete tra i professionisti. Nel finale, di nuovo in seguito a un tiro dalla bandierina, i biancazzurri trovano il gol del raddoppio con Ciofani. Il Pescara sfidera' il Cittadella nel turno preliminare dei play off, mentre la Salernitana si giochera' la permanenza in B con il Venezia.
Pescara (4-3-3): Fiorillo 6; Balzano 6, Bettella 7, Scognamiglio 6.5, Pinto 6 (40' st Ciofani 6.5); Memushaj 6, Brugman 6, Crecco 6 (18' st Bruno 6); Marras 6, Mancuso 6, Sottil 6.5. In panchina: Kastrati, Farelli, Campagnaro, Gravillon, Monachello, Capone, Bellini, Antonucci, Kanoute'. Allenatore: Pillon 7. SALERNITANA (4-2-3-1): Micai 6; Casasola 6, Migliorini 6, Mantovani 5.5, Lopez 5.5; Odjer 6, Di Tacchio 6; D.Anderson 5.5 (37' st Rosina sv), A.Anderson 5.5 (16' st Mazzarani 6), Jallow 6; Djuric 6 (30' st Calaio' 6). In panchina: Vannucchi, Pucino, Gigliotti, Akpa Akpro, Memolla, Schiavi, Orlando. Allenatore: Menichini 6. ARBITRO: Nasca di Bari 6. RETI: 33' st Bettella, 46' st Ciofani. NOTE: ammoniti Sottil, Casasola. Spettatori 9.099 per un incasso di 49.460 euro (abbonati 3.668 per un rateo di 22.284,00 euro), ospiti 743. Angoli: 6-2 per il Pescara. Recupero: 0' pt, 6' st.
Leggi Tutto »Pescara raggiunto nel recupero dal Venezia
Sfuma nel recupero la vittoria per il Pescara di Pillon impegnato sul campo del Venezia. Il rigore trasformato da Domizzi al 96' sancisce il 2-2 finale e salva per il momento i veneti dal baratro e da una virtuale retrocessione. Era passato in vantaggio il Pescara al 21' con Brugman, bravo nel deviare di testa un bel traversone di Sottil e avevano pareggiato gli uomini di Cosmi alla mezora, sempre su rigore, sempre con Domizzi, dopo una trattenuta di Balzano su Bocalon. Nella ripresa, dopo un inizio favorevole al Venezia, il 19° centro di Mancuso su cross di Balzano e dormita di Coppolaro, sembravano timbrare il pass playoff degli abruzzesi ma dopo aver clamorosamente fallito due match point con Monachello e Marras, un fallo appena dentro l'area di Scognamiglio su Segre in pieno recupero consentiva al capitano arancioneroverde di siglare la personale doppietta per una chance playout tutta da conquistare.
VENEZIA (4-3-3): Vicario 6.5; Coppolaro 5, Modolo 5, Domizzi 7.5, Mazan 5; Segre 6.5, Schiavone 5, Besea 6.5 (35'st Bentivoglio 6); St Clair 5 (31'st Rossi 5), Bocalon 5.5, Di Mariano 5 (25'pt Pimenta 6). In panchina: Facchin, Lezzerini, Bruscagin, Fornasier, Suciu, Zennaro, Cernuto, Zampano, Vrioni. Allenatore: Cosmi 7. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Balzano 6.5, Perrotta 6.5, Scognamiglio 5, Del Grosso 6; Bruno 6, Brugman 7, Crecco 6; Mancuso 7 (40'st Monachello 5), Bellini 5 (15'st Marras 5), Sottil 6.5 (33'st Capone 5.5). In panchina: Kastrati, Farelli, Gravillon, Elizalde, Pinto, Antonucci, Kanoute', Ciofani, Pierpaoli. Allenatore: Pillon 7. ARBITRO: Piccinini di Forli' 7. RETI: 21'pt Brugman, 30'pt Domizzi (rig), 30'st Mancuso, 51'st Domizzi (rig). NOTE: spettatori 2.919 (1.820 abbonati), incasso di 16.594,33 euro. Ammoniti Coppolaro, Perrotta e Bocalon. Angoli: 8-3 per il Venezia. Recupero: 2'; 6'.
Leggi Tutto »La grande MTB torna sull’Adriatico: a Pineto è tempo di Aprutium Race
Dalle colline di Nalles e San Marino, al lungomare di Pineto: Internazionali d’Italia Series scende nuovamente al livello del mare, a due mesi dall’apertura di Andora, per il quarto appuntamento del circuito, Aprutium Race, in programma Domenica 5 Maggio sulla Riviera Adriatica.
Quest’oggi, Giovedì 2 Maggio, l’evento abruzzese, giunto alla sua seconda edizione, è stato presentato ufficialmente a Pescara, presso la sala “Corradino d’Ascanio” della Regione Abruzzo. Hanno preso parte alla conferenza stampa, il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio, il Presidente del comitato abruzzese della Federazione Ciclistica Italiana Mauro Marrone, Pio Pavone, Presidente dell’Associazione Albergatori di Pineto e Pietro Palozzo in rappresentanza dell’Area Marina Protetta Torre del Cerano, con il responsabile del comitato organizzatore Andrea Cesarini a fare gli onori di casa.
SI RIPARTE CON TEMPIER E LECHNER LEADER TRA GLI OPEN
Lo avevano detto alla vigilia della prima tappa di Andora e stanno mantenendo le promesse: Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus) hanno messo nel mirino la corona di Internazionali d’Italia Series. In questo senso, Aprutium Race potrebbe determinare l’inerzia di una bellissima sfida tra due “rider” di classe mondiale.
In caso di vittoria, il francese potrebbe mettere un’ipoteca sulla classifica finale ben prima del gran finale di La Thuile, mentre il Campione Italiano, vincitore un anno fa dell’evento patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Pineto, ha bisogno di punti pesanti per ridurre il gap che lo separa dalla leadership. Alle loro spalle, Nadir Colledani (Bianchi Countervail), secondo a Titano XCO davanti a Nino Schurter, guida la pattuglia degli outsider che comprende anche Nicolas Pettinà e Luca Braidot del GS Carabinieri.
Tra le donne, Eva Lechner (Torpado Südtirol) si presenta ad Aprutium Race con il simbolo del primato sulle spalle. Grazie alla bella affermazione di Titano XCO, la Campionessa Italiana ha sopravanzato Martina Berta (Torpado Ursus) in Classifica Generale. Le due atlete sono divise da sole 4 lunghezze. Da non sottovalutare, in ottica vittoria di tappa Marika Tovo (Ghost Factory Racing), Vera Medvedeva(Metallurgica Veneta), Giorgia Marchet (Team Rudy Project) e Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).
IL PERCORSO
Gli organizzatori della ASD Cerrano Outdoor hanno allestito un circuito di 4,2 Km molto impegnativo dal punto di vista tecnico e altimetrico, caratterizzato da un dislivello complessivo di 175 metri per giro.
IL PROGRAMMA
Programma concentrato su un’unica giornata di gara per la seconda edizione di Aprutium Race. Domenica 5 Maggio si parte alle 8.30 con la gara Esordienti maschile, seguita da Donne Esordienti e Allievi alle 9.00, Uomini Allievi alle 10.00, Uomini Juniores alle 11.00, Donne Open e Junior alle 12.00 e Uomini Open alle 14.30.
Motorally d’Abruzzo a Montesilvano dal 2 al 5 maggio
Sarà Montesilvano ad ospitare il “Motorally d’Abruzzo”, organizzato dal Moto Club Lo Sherpa.
Si comincia giovedì 2 maggio con il prologo sulla spiaggia libera a partire dalle 17:30 nell'area antistante il Teatro del Mare. La gara vera e propria entra nel pieno venerdì 3 maggio, con la partenza da piazza Diaz della prima prova Raid TT (Tout Terrain) in un percorso di 238 km, dalle 8.30.
I primi 10 partecipanti della giornata di venerdì sono i top rider della stagione agonistica 2018 ma la carovana si presenterà molto lunga e agguerritissima con la novità 2019 Trofeo SoloEnduro. Jacopo Cerutti, Alessandro Botturi, Mirko Gritti, Maurizio Gerini, Andrea Mancini, Matteo Graziani, Leonardo Tonelli, Carlo Cabini sono solo alcuni dei nomi di piloti di vertice e di caratura internazionale che si daranno battaglia in Abruzzo tutti con sete di podio.
Sabato sempre da piazza Diaz ma alle 8 si terrà la seconda prova Raid TT e CIMR in un percorso di 218 km. Infine domenica 6 maggio la terza prova Raid TT e CIMR. La premiazione si terrà alle 18. Le gare, a cui parteciperanno circa 250 motociclisti, saranno valide come 1 prova del Campionato italiano Raid TT e 2 e 3 prova del Campionato italiano di Motorally.
«Ospitare questa manifestazione a cui parteciperanno 600 persone tra centauri e staff tecnici – sottolinea il sindaco - rientra in quel progetto di destagionalizzazione turistica della città più turistica dell’Abruzzo che in questi 5 anni abbiamo portato avanti. L’incremento di quasi il 10% delle presenze turistiche nel solo 2018, dimostrano che la direzione presa è assolutamente quella giusta».
L’organizzazione dell’evento ha coinvolto 60 volontari.
«Sarà un evento sportivo qualitativamente elevato – aggiunge il membro del direttivo Moto Club Lo Sherpa e consigliere comunale - orientato anche alla promozione e alla valorizzazione del territorio».
Leggi Tutto »Il Pescara pareggia col Verona 1-1
Finisce con un pareggio per 1-1 lo scontro play off all'Adriatico tra Pescara e Verona. Davanti a quasi 10.000 spettatori (record stagionale di presenze) i biancazzurri passa subito in vantaggio (7') con Sottil. Il giovane scatta bene e poi batte Silvestri con un bel diagonale. Il Verona accusa il colpo, ma pian piano prende in mano le redini del gioco sfiorando il pari con Di Gaudio e Gustafson. Nella ripresa i gialloblu' premono sull'acceleratore creando occasioni a ripetizione. Di Gaudio e Tupta sciupano due ottime chance, ma la pressione degli scaligeri viene premiata al 26'st grazie al neo entrato Faraoni che capitalizza un bel cross di Vitale e batte Fiorillo. Nel finale i padroni di casa si riaffacciano tre volte dalle parti di Silvestri con Scognamiglio, Monachello e Bellini, ma il risultato non cambia. Il Pescara resta quinto a quota 51 conservando due punti di vantaggio sul Verona, a secco di vittorie dall'8 marzo (2-1 a Perugia): da allora quattro pareggi e due sconfitte.
PESCARA (4-3-3): Fiorillo 7; Ciofani 6, Bettella 6, Scognamiglio 6, Del Grosso 6; Memushaj 6, Bruno 6, Brugman 6.5; Marras 6 (17' st Bellini 6), Mancuso 6 (25' st Perrotta 6), Sottil 7 (31' st Monachello sv). In panchina: Kastrati, Gravillon, Balzano, Pinto, Crecco, Kanoute', Antonucci, Del Sole, Capone. Allenatore: Pillon 6. VERONA (4-3-3): Silvestri 6; Bianchetti 6, Dawidowicz 6, Marrone 6, Vitale 6.5; Danzi 6 (23' st Pazzini 6), Gustafson 6.5, Zaccagni 6 (23' st Faraoni 7); Matos 6, Tupta 6, Di Gaudio 6.5 (31' st Lee sv). In panchina: Berardi, Almici, Empereur, Munari, Henderson, Colombatto, Balkovec, Laribi, Di Carmine. Allenatore: Grosso 6. ARBITRO: Abbattista di Molfetta 6. RETI: 7' pt Sottil, 26' st Faraoni. NOTE: spettatori 9.939 per un incasso di 50.042,00 euro (abbonati 3.668 per un rateo 22.284,00), ospiti 285. Ammoniti Bruno, Brugman, Di Gaudio, Mancuso, Memushaj, Matos, Lee. Angoli 4-4. Recupero: 1', 4'.
Leggi Tutto »