Nella prima amichevole della nuova stagione, disputata questo pomeriggio presso il campo "Gli angeli di Palena", il Pescara ha superato con il punteggio di 8-1 la Delfino Flacco Porto (Eccellenza Abruzzo). Questa la successione delle reti: 6' pt Brugman, 9' pt Marras, 38' pt Ta Bi, 10' st Borrelli, 12' st Di Grazia, 20' st Crecco, 25' st Tine (Flacco Porto ), 31' st Cisco, 34' st Di Grazia. Il Pescara di Luciano Zauri torneranno in campo, sempre a Palena giovedi' 25 luglio per affrontare la Renato Curi Angolana.
Leggi Tutto »Pescara, arriva in prestito Tumminello
L'Atalanta ha ufficializzato la cessione in prestito al Pescara dell'attaccante classe '98 Marco Tumminello. Ceduto dalla Roma ai nerazzurri con diritto di ricompra (valido fino alla stagione 2020-2021) nella sessione estiva del calciomercato 2018, il centravanti mancino ha totalizzato 3 presenze con la squadra di Gian Piero Gasperini di cui una nelle qualificazioni di Europa League (contro il Sarajevo, il 26 luglio 2018) prima di trasferirsi a titolo temporaneo al Lecce il 26 gennaio scorso.
Leggi Tutto »Pescara, Galano parla durante il ritiro
Cristian Galano, attaccante 28enne del Pescara che lo scorso anno ha militato nel Foggia, e prima ancora nel Bari ha parlato durante il ritiro a Palena. "Sono felicissimo di essere qui a Pescara e non vedo l'ora di dare delle gioie a questi tifosi. Sono reduce da una stagione travagliata, ma non per causa mia, ho giocato poco l'anno scorso e mi ha fatto male, ma oggi sono in Abruzzo e penso a fare bene con questa maglia. Il passato e' alle spalle, e non vedo l'ora di scendere in campo e dimostrare tutto il mio valore". Da ex rossonero e foggiano doc, una volta ufficializzato il passaggio in biancazzurro, Galano e' entrato nel mirino dei suoi ex tifosi che non hanno accettato di buon grado il trasferimento in una piazza rivale come quella abruzzese: "A me sinceramente questo poco interessa. Io devo pensare a fare il mio lavoro al massimo. Ho avuto questa opportunita' e non potevo lasciarmela scappare. Sono contento di essere in questa grande societa' e spero di fare bene. Conosco la tifoseria del Pescara che e' molto calda, ma sono abituato, essendo stato a Bari e Foggia, e spero di fare bene cosi' come tutta la squadra".
Leggi Tutto »Giulio Ciccone in maglia gialla al Tour de France
Il primo arrivo in salita del Tour de France premia il coraggio e il talento di un atleta abruzzese, Giulio Ciccone, che alla prima esperienza alla Grande Boucle si toglie lo sfizio di prendersi il simbolo del primato. Già protagonista sulle strade del Giro d'Italia, con una vittoria di tappa a Ponte di Legno e una maglia come miglior scalatore portata fino a Verona, il 'Re del Mortirolo' ha impressionato anche sulle strade francesi. E la tristezza per il secondo posto nella sesta tappa alle spalle di uno scatenato Dylan Teuns, al primo successo in un grande giro, si è trasformata presto in gioia e felicità per quello che nella testa del giovane abruzzese è sempre stato un "sogno d'infanzia" oggi "diventato realtà". "E' stato ancora più bello. A un certo punto pensavo solo alla tappa. Non sono riuscito a vincerla, ero arrabbiato dopo l'arrivo - ha ammesso lo scalatore della Trek-Segafredo, che ha pagato sull'ultimo tratto in sterrato dal compagno di fuga, l'unico che era riuscito a tenere il suo ritmo in salita - E' un bel risultato, è difficile crederci. Il mio obiettivo e l'obiettivo di squadra era vincere la tappa. Ero arrabbiato per non esserci riuscito, ma quando ho capito di aver preso la maglia gialla la sensazione di rabbia è passata subito. E' meraviglioso". Per soli sei secondi Ciccone ha sopravanzato Julian Alaphilippe, arrivato nel gruppo dei big ma costretto comunque a mollare la maglia gialla. "Ho iniziato meglio di quanto avevamo immaginato. Abbiamo una squadra forte per difendere la maglia - ha assicurato - anche se le tappe pianeggianti del Tour sono difficili". La sesta tappa prometteva spettacolo ma ha riservato giusto qualche scintilla tra gli uomini di classifica. Mikel Landa ha provato a fare il vuoto ma è stato riassorbito nel finale, Geraint Thomas, quarto al traguardo, ha dato invece una prova di forza e si è fatto preferire al cocapitano Egan Bernal (che ha pagato 9 secondi sul britannico su un finale che in teoria doveva esaltare le caratteristiche del colombiano).
"Con il secondo posto nella sesta tappa, da Mulhouse a La Planchee des Belles Filles, al Tour de France, Giulio Ciccone ha conquistato la maglia gialla, portando anche l'Abruzzo in vetta alla classifica della piu' importante corsa a tappe del mondo". Cosi' il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo il successo di oggi dell'atleta chietino. "Le congratulazioni al ciclista abruzzese - afferma Marsilio - le faccio a nome di tutta la Giunta e dell'intera Regione. L'orgoglio di essere abruzzesi in queste occasioni si fa sentire ancora piu' forti. A Giulio Ciccone l'augurio di continuare in questa scalata vincente della sua carriera". Marsilio ricorda poi che "dopo la vittoria nella tappa al Giro d'Italia con la difficile salita del Mortirolo, avevamo augurato al ciclista chietino altri successi. Successi che non sono tardati ad arrivare"
Leggi Tutto »Teramo calcio, Di Mascio nuovo responsabile del settore giovanile
Il Teramo calcio ha reso noto l'ingaggio di Cetteo Di Mascio col ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile biancorosso. Di Mascio, pescarese, che ha alle spalle una carriera quarantennale con le importanti esperienze maturate con Renato Curi Pescara, PescaraCalcio e Ascoli Picchio fino allo scorso giugno, ha sottoscritto un accordo di durata quinquennale. La sua presentazione ufficiale avra' luogo lunedi' prossimo, 15 luglio, alle ore 11, nella "Sala Conferenze" della Infosat Spa, nella zona industriale di S.Atto
Leggi Tutto »Pescara, presentato il tecnico della Primavera Legrottaglie
"Quando ho ricevuto la telefonata del Pescara per me e' stato un onore e un piacere. Essere considerato e stimato dagli addetti ai lavori fa piacere, e io ringrazio il presidente Daniele Sebastiani che mi ha dato questa possibilita' di potermi confrontare, migliorare e portare la mia esperienza e quello che ho imparato in questi ventidue anni sia da calciatore che da allenatore". Queste le prime parole del neo allenatore della Primavera del Pescara, rilasciate nel corso della presentazione ufficiale. "Non vedo l'ora di mettermi a disposizione di questa societa' che ringrazio per la fiducia, e dei ragazzi che sono al centro del progetto, e noi per questo lavoreremo, per far si che possano crescere e coronare il loro sogno. Sono concentrato sulla Primavera e non guardo alla prima squadra. Penso - ha detto Legrottaglie - solo a lavorare sui giovani per poter dare loro qualcosa di piu'. Luciano (ndr Zauri) ha fatto un ottimo lavoro e come giusto premio ha avuto la possibilita' di andare ad allenare la prima squadra. Il Pescara e' una societa' che lancia anche i giovani allenatori. E' una delle poche in Italia. Lo fa perche' ci crede, e merito a loro. Per me arrivare a Pescararappresenta tanto. Per me e' una tappa fondamentale. A Pescarafeci il mio esordio con la maglia dell'Italia (novembre 2002 amichevole con la Turchia finita 1-1) e quindi mi porta anche bene, e sono anche vicino casa, per cui non,potevo chiedere di piu' e di meglio". Nato a Gioia del Colle il 20 ottobre 1976, Nicola Legrottaglie da calciatore vanta piu' di 250 presenze in serie A dove ha indossato le maglie di Chievo, Juventus, Bologna, Siena, Milan e Catania. Da allenatore ha guidato gli allievi del Bari, l'Akragas in C ed e' stato vice di Rastelli a Cagliari in serie A, prima di diventare allenatore della formazione Primavera dei biancazzurri.
Leggi Tutto »Trofeo Nazionale Formula Uisp di pattinaggio a Scanno
Dal 7 al 21 luglio 2019, Scanno ospiterà la XV edizione di pattinaggio artistico a rotelle denominata "Trofeo Nazionale Formula Uisp”. La manifestazione, patrocinata dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, è stata presentata, questa mattina a Pescara, alla presenza del Presidente Lorenzo Sospiri. Circa 1.500 atleti partecipanti dagli 8 ai 20 anni; 230 Società provenienti da 13 regioni, dalla Puglia fino al Friuli: sono questi i numeri del Trofeo che prevede una formula ormai collaudata, ideata 15 anni fa dalla UISP, che si conferma ancora attuale e coinvolgente, soprattutto per il suo carattere di tipo promozionale che mette in secondo piano l'aspetto puramente agonistico. “Siamo fieri di aver patrocinato come Istituzione regionale il Campionato Nazionale di Pattinaggio artistico – ha affermato il Presidente del Consiglio regionale Sospiri nel corso della conferenza stampa - un evento unico, qualificante e caratteristico poiché l’iniziativa sportiva si svolge in uno dei luoghi più belli d’Italia”. “Ringrazio per il lavoro e l'impegno profusi l’Unione Italiana Sport Abruzzo (Uisp) – ha proseguito Sospiri – che oltre a organizzare un evento sportivo nazionale, riesce contemporaneamente a promuovere e far conoscere le straordinarie bellezze del nostro Abruzzo. Credo che sia indispensabile tornare a parlare della nostra regione in termini positivi al fine di far conoscere e divulgare le nostre tradizioni culturali, l’enogastronomia, le bellezze naturali e l’accoglienza turistica anche e soprattutto attraverso eventi sportivi come questo”. In questi 18 giorni, circa 9.000 persone, tra atleti, genitori e accompagnatori, invaderà festosamente le vie di Scanno, per dare vita tutti insieme a una sana e pulita competizione all'insegna del divertimento, dell'amicizia, della socialità e soprattutto dello sport per tutti. Alla conferenza stampa di presentazione, erano presenti Alberto Carulli, presidente Regionale UISP; Gloriana Mariani, organizzazione tecnica; Carlotta Negro, direttore comitato Pattinaggio 2019, Alina Esposito, coordinatrice regionale Uisp sezione pattinaggio e Giuseppe Marone vice sindaco di Scanno.
Leggi Tutto »Galano e’ un nuovo calciatore del Pescara
E' arrivato il nuovo attaccante del Pescara che dovrebbe prendere il posto di Leonardo Mancuso, andato alla Juventus. La societa' biancazzurra ha infatti comunicato ufficialmente, nel pomeriggio, di aver acquisito dal Parma Calcio le prestazione sportive del calciatore Cristian Galano attaccante classe 1991 che si trasferisce a titolo definitivo in riva all'Adriatico. L'esterno classe '91 ha firmato un contratto triennale con i biancazzurri. Ai gialloblu' emiliani vanno a titolo definitivo i cartellini dei giovani classe 2000 Fabian Pavone e Alessandro Martella.
Andrea Cisco e' un nuovo calciatore della Delfino Pescara 1936. Lo comunica la societa' abruzzese sul proprio sito web. L'esterno sinistro classe '98 e' stato acquistato dal Sassuolo con la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto. Cisco ha disputato l'ultima stagione fra Padova, in Serie B, e Albissola in Serie C: ventitre' le presenze totali e tre i gol segnati.
Leggi Tutto »Sebastiani: Speriamo di tornare presto in serie A
"Speriamo di tornare presto in serie A: ci proviamo ogni anno, ma la serie B e' difficile perche' tutte vogliono fare il salto. Quest'anno e' successo che nella semifinale di ritorno dovevamo metterci piu' attenzione, ma ci riproveremo". Lo ha dichiarato Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, ospite a Radio Marte nella trasmissione "Si gonfia la rete". Sebastiani ha anche parlato di mercato, in particolare di giovani che potrebbero essere girati al Pescara per fare esperienza: "Palmiero e Tutino? Il Napoli ha giovani importanti e se vuole farli giocare, potrebbero venire da noi. Hanno gia' fatto vedere qualcosa in serie B, sono due profili di prospettiva e ci potrebbero aiutare nella scalata in serie A. Sono un po' scaramantico e fare operazioni col Napoli ha sempre portato bene a entrambe le societa'. Di Gianluca Gaetano - continua Sebastiani - si dice un gran bene, ma e' chiaro che poi devono dimostrare sul campo questi giovani il loro valore. La trafila serve perche' giocare in Primavera e poi nel calcio vero non e' la stessa cosa"
Infine conclude: "Ieri sono stato a Napoli, ma non ho incrociato Veretout. Sono andato a trovare un caro amico, il presidente del Benevento. Quest'anno abbiamo fallito tutti e due, peccato. Al di la' della competizione sportiva, siamo amici, ma non puo' nascere una collaborazione di mercato".
Leggi Tutto »Legrottaglie nuovo tecnico del Pescara primavera
Il Delfino Pescara 1936 ha comunicato di aver affidato la guida tecnica della formazione Primavera a Nicola Legrottaglie. Nato a Gioia del Colle il 20 ottobre 1976, Nicola Legrottaglie da calciatore vanta piu' di 250 presenze in serie A dove ha indossato le maglie di Chievo, Juventus, Bologna, Siena, Milan e Catania. In nazionale ha esordito all'Adriatico nel novembre 2002 (amichevole con la Turchia finita 1-1). Da allenatore ha guidato gli allievi del Bari, l'Akragas in C ed e' stato vice di Rastelli a Cagliari in serie A, prima indossare le vesti di allenatore della formazione Primavera del Pescara da oggi. Legrottaglie ha firmato un contratto annuale.
Leggi Tutto »