Ieri pomeriggio, nel corso dell'allenamento, infatti il centrocampista Franck Kanouté del Pescara ha riportato la rottura della clavicola che costringerà il giocatore senegalese a restare fuori per quasi tre mesi. Il ritorno in campo è previsto per gennaio, dopo la sosta invernale. Quello di Kanouté è il secondo grave infortunio stagionale occorso in stagione ad un giocatore biancazzurro visto che il nazionale under 19 Christian Capone ad ottobre scorso aveva riportato la frattura della base del quinto metatarso del piede sinistro, con conseguente operazione. Anche Capone tornerà a disposizione nel 2019.
Leggi Tutto »A Controguerra la 22/a edizione della ‘corsa di San Martino’
E' stata definita la gara podistica più partecipata d'Abruzzo. Domenica 11 sarà la 22/a edizione per la "Corsa di San Martino" a Controguerra, arrivata a 4.000 iscritti. Una gara di 15 km, la competitiva, mentre le passeggiate di 5 e 8 km sono abbinate a ristori a base di cucina abruzzese. C'è anche un pacchetto turistico, 'Weekend Sport 2018': sono 718 gli ospiti prenotati per il fine settimana, con 20 tra alberghi e bed and breakfast coinvolti, 11 pullman provenienti da 9 regioni. In arrivo anche 48 camper con a bordo circa 110 camperisti. Domenica 11 novembre ritrovo alle 8 e partenza alle 9.30 per i 15 km competitivi della "Corsa di San Martino" e la camminata di 5/8 km "Mangialonga Run". Per informazioni www.corsadisanmartino.it. Nell'albo d'oro tra le donne da segnalare le sei vittorie dell'ex campionessa italiana di maratona Marcella Mancini; tra gli uomini ogni anno un vincitore diverso (tranne nel 2012 e 2013 Julius Rono, Kenia), nel 2017 si è imposto il keniano Kipruto Koech.
Leggi Tutto »Cosenza – Pescara finisce 1-1
Finisce in parità 1-1 la gara tra Cosenza e Pescara. Nel primo tempo il Cosenza mette in difficoltà gli abruzzesi grazie ad un pressing che permette al trio offensivo, Baez-Tutino-Maniero, di creare i presupposti per il gol del vantaggio che arriva al 45' pt: Fiorillo si lascia sfuggire il tiro e l'ex bomber del Pescara deposita in rete. Per il Pescara il pareggio arriva quasi sul finire della ripresa, al 44', quando di testa Crecco punisce un imperfetto Cerofolini: la palla entra di pochi centimetri e l'arbitro concede il gol alla capolista che esce imbattuta dal San Vito Marulla. Proteste del Cosenza. "La palla non è entrata" si lamenta il tecnico calabrese Braglia, espulso dal campo per rimostranze. Fuori anche il direttore sportivo Stefano Trinchera
Leggi Tutto »Presentata la regata Italia cup di Ortona
Presentata questa mattina "Italia Cup", la regata nazionale in programma a Ortona dal 2 al 4 novembre prossimi, e riservata alla classe Laser. La gara sarà valida per l’ammissione alle regate nazionali del 2019 e assegnerà i titoli di campione italiano 2018, over 17 (maschile/femminile) della classe Laser 4.7 e di campione italiano over 19 (maschile) della classe laser radial. Prevista la parteciperanno di 300 atleti, in rappresentanza di 70 circoli italiani. L'iniziativa è promossa dalla lega nazionale navale e dal circolo nautico, sezioni di Ortona. "
"E' un evento nazionale che rappresenta una grande occasione di promozione turistica per Ortona e l'Abruzzo - ha esordito l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Italia Cup, organizzata da due associazioni di Ortona, impegnate nella promozione della vela, e in generale della nautica, è stata inserita nell'elenco degli eventi sportivi che reputiamo importanti in termini organizzativi e di promozione del territorio. Voglio ricordare - ha aggiunto ancora Paolucci - che abbiamo rifinanziato le leggi regionali che sostengono la diffusione dello sport e compartecipano all'organizzazione degli eventi sportivi. Nello specifico - ha concluso - la regata di Ortona abbraccia un luogo straordinario, dove, oltre al porto, abbiamo da poco realizzato la nuova pista ciclopedonale e sono attive nuove strutture turistiche". Alla presentazione hanno partecipato il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, il presidente della IX zona della Federazione italiana vela, Domenico Guidotti, promotore della manifestazione, nonché i rappresentanti della lega italiana navale (Cristiana Di Luzio) e del Circolo velico di Ortona (Laura Iubatti).
Leggi Tutto »
Giro d’Italia, tappa Vasto – L’Aquila
Presentata oggi pomeriggio a Milano la 102esima edizione del Giro d'Italia, che nel 2019 vedrà una frazione interamente abruzzese: la 7ª tappa, Vasto-L'Aquila, in programma il 17 maggio; il giorno dopo la carovana ripartirà da Tortoreto Lido (Teramo). "Sono contento che gli organizzatori del Giro d'Italia, su nostra indicazione, abbiano voluto regalare all'Abruzzo un altro appuntamento importante con la corsa rosa dopo il successo dello scorso anno - ha detto l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Per noi abruzzesi è la tappa del ricordo: la carovana rosa renderà omaggio alla Città dell'Aquila in occasione dell'anniversario del decimo anno dal terremoto che ha cambiato e sconvolto per sempre la vita del capoluogo di Regione. Sarà un momento profondo e toccante per tutti - ha aggiunto Paolucci -. Nella parte inziale, la tappa abbraccia la Costa dei Trabocchi e poi, a Ortona, si dirige nell'entroterra, attraversando i centri e i borghi dei "Colli teatini" fino a Chieti; è un percorso che regala senza ombra di dubbio emozioni agli appassionati di ciclismo e soprattutto - conclude l'assessore - promuove un paesaggio straordinario e affascinante. Abbiamo sostenuto economicamente negli ultimi 4 anni l'arrivo del Giro d'Italia in Abruzzo perché rappresenta un evento internazionale che punta a valorizzare le nostre bellezze culturali e ambientali".
Leggi Tutto »Circuito Grand Prix 2018: vola The Hurricane Team
Leggi Tutto »Il medagliere di The Hurricane Team si arricchisce di nuovi e preziosi successi.
Primo posto di società nel Circuito Grand Prix 2018 Maschile, terzo posto assoluto individuale di Nicola Azzano nella finale del Circuito Grand Prix 2018 Maschile, terzo posto di società nel Circuito Grand Prix 2018 Femminile, terzo posto assoluto individuale di Anastasia Abrsimova nella finale del Circuito Grand Prix 2018 Femminile, primo posto nella finale del Team Mixed Relay, terzo posto di società nel Circuito Triathlon. A Scario, in provincia di Salerno, dove nell’ultimo week-end si sono svolte le finali del circuito Gran prix Italia, l’affiatato team targato gruppo Sgb Humangest holding, ha fatto man bassa collezionando successi e confrontandosi con squadre di assoluto prestigio. Terminata la stagione di gare, The Hurricane si prepara per raggiungere, il prossimo anno, traguardi più ambiziosi nazionali e internazionali.
The Hurricane nasce nel 2014 come associazione sportiva dilettantistica, per poi trasformarsi in polisportiva con un focus particolare sulle discipline del nuoto, triathlon e atletica. Oggi il settore Triathlon è composto da un nutrito gruppo di atleti amatoriali e da uno “Squad”, cioè un gruppo di atleti élite con base a Pescara che aderiscono anche a un ambizioso progetto di “Dual Career” studente – atleta. The Hurricane, infatti, sostiene con borse di studio talentuosi atleti oltre e mette a loro disposizione logistica, materiali e tecnici di alto livello.
L’attuale Squad (Team Elite Triathlon) è composto da 6 uomini e 2 donne, da un gruppo di atleti stranieri che periodicamente vengono ingaggiati per la partecipazione a gare nazionali di alto livello. Lo staff tecnico è composto da 3 tecnici: Massimiliano Di Luca, Marco Pergolini e Renzo Roiatti. Lo sponsor principale della polisportiva è il Gruppo SGB, e da diversi sponsor tecnici.
Nella stagione 2017/2018, gli atleti di The Hurricane hanno sostenuto sfide avvincenti e qualificanti, ottenendo grandi risultati:
- Primo posto nel Campionato Italiano U23 di Duathlon maschile 2018, (Franco Pesavento);
- Primo posto nel Campionato italiano Assoluto di Aquathlon 2018 maschile (Alberto Chiodo) e Terzo posto nel femminile (Elisa Marcon);
- Primo posto nel Circuito Grand Prix 2018 Maschile e Terzo posto nel femminile (il Circuito Grand Prix è il massimo livello delle competizioni di triathlon in Italia)
- Terzo posto nel Circuito Triathlon 2018
- Diversi Titoli Italiani AgeGroup;
- Ottavo posto nel Campionato Italiano di Società 2017 e attualmente al Settimo posto nel Campionato Italiano di Società 2018;
- Coppa Italia Under 23 individuale (Franco Pesavento)
- Partecipazione diverse gare «ETU Cup» con piazzamenti nelle prime dieci posizioni (Polonia, Turchia, Svezia, Spagna);
- Convocazione nella Rappresentativa Nazionale nei Giochi del Mediterraneo 2018 in Portogallo (Nicola Azzano);
- Convocazione nella Rappresentativa Nazionale per il Campionato Mondiale Universitario in Svezia (Nicola Azzano).
Il Pescara perde in casa col Cittadella
All'Adriatico è arrivata questo pomeriggio la prima sconfitta stagionale del torneo per il Pescara che cade in casa ad opera del Cittadella di Venturato che si impone di misura (0-1), grazie ad una rete realizzata da Finotto al 12' della ripresa. Successo meritato per i veneti che hanno avuto più di una occasione per segnare al cospetto degli abruzzesi in giornata negativa. Nonostante il ko il Pescara resta in testa alla classifica in vista del turno infrasettimanale del 30 ottobre quando renderà visita al Cosenza. Il Cittadella tornerà invece al Tombolato per ricevere la visita del Foggia
PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6; Balzano 6, Gravillon 5.5, Perrotta 5.5, Del Grosso 6 (39'st Antonucci sv); Memushaj 4.5, Brugman 5.5, Machin 5; Marras 6 (18'st Palazzi 5.5), Monachello 5 (37'st Cocco sv), Mancuso 5.5. In panchina: Kastrati, Campagnaro, Scognamiglio, Fornasier, Elizalde, Crecco, Melegoni, Del Sole, Ciofani. Allenatore: Pillon 5 CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari 6; Ghiringhelli 6, Frare 6, Drudi 6 (33'st Camigliano sv), Benedetti 6; Proia 6, Iori 6 (13'st Pasa 5.5), Branca 6 (39'st Settembrini sv); Schenetti 6.5; Scappini 6, Finotto 7. In panchina: Maniero, Strizzolo, Malcore, Siega, Panico, Maniero, Rizzo, Cancellotti. Allenatore: Venturato 6.5 ARBITRO: Sacchi di Macerata 5 RETE: 12'st Finotto. NOTE: spettatori 7.205 per un incasso di 51.098 euro. Ammoniti Del Grosso, Ghiringhelli, Balzano, Branca, Frare. Angoli 6-4 per il Cittadella. Recupero: 1'; 5'
Leggi Tutto »Il Pescara prova a consolidare il primato
Il Pescara prova a blindare il primato in classifica e brindare alla centesima vittoria in carriera in serie B allo stadio Adriatico (fischio d'inizio ore 15) con il Cittadella è una gara particolare e anche con il sapore del derby per il tecnico di Preganziol Giuseppe Pillon che avrà più di un motivo di interesse per cercare di battere l'undici veneto che tradizionalmente è un avversario ostico per i colori biancazzurri. Alla vigilia del match con i granata, questa mattina tradizionale conferenza stampa del trainer abruzzese che ha presentato : "La serie B è un campionato molto difficile. Oggi è vietato guardare la classifica. Io non la guardò e penso solo partita dopo partita. Il Cittadella è una delle squadre più forti del campionato. Giocano bene, e sono da anni con lo stesso nucleo di giocatori. Dobbiamo essere tosti e cattivi come nella gara di La Spezia. Stiamo lavorando dallo scorso anno sulle palle inattive. Abbiamo ulteriori margini di miglioramento, ma dobbiamo essere più bravi a gestire il vantaggio. Sebastiani ha detto che mi terrebbe a vita a Pescara ? Lo ringrazio.". Pillon ha poi chiuso con una battuta su eventuali ripescaggi in B: "Serie B a 22 ? Il campionato sarebbe falsato". Convocato regolarmente per la gara di domani Hugo Campagnaro che potrebbe però andare in panchina con Perrotta titolare.
Leggi Tutto »Il Pescara vince a La Spezia 3-1
Il Pescara vince a La Spezia e prova la fuga. Al Picco, i biancazzurri di Pillon battono 3-1 i liguri con una prova d'autorità nell'anticipo dell'ottava giornata di Serie B, e rafforza la propria leadership in attesa delle gare di domani. Gli abruzzesi passano già al 9' del primo tempo, alla prima occasione: corner di Memushaj, dalla mischia spunta Mancuso che di testa batte Lamanna. Lo Spezia reagisce e al 20' sfiora il pari con Galabinov, ma sono ancora gli ospiti a colpire al 35' con Monachello che beffa Lamanna sul proprio palo e sigla il 2-0. La squadra di Marino riapre la gara due minuti più tardi, al 37', con un colpo di testa di Galabinov sugli sviluppi di un corner calciato da Bartolomei, ed è lo stesso attaccante bulgaro nella ripresa al 9' ad avere la palla del pareggio, ma Fiorillo si supera deviando in angolo la conclusione dell'attaccante. Dal possibile pari al terzo gol della capolista il passo è breve, perché all'11' Marras addomestica un lancio dalle retrovie e serve al centro dell'area l'accorrente Monachello, che sigla la sua personale doppietta per il definitivo 1-3. Con la vittoria odierna, il Pescara, ancora imbattuto in campionato, sale a 18 punti, mentre lo Spezia di Marino, alla prima sconfitta stagionale tra le mura amiche, rimane fermo al quarto posto con 12 punti.
Leggi Tutto »Libri in biblioteca per i bimbi disagiati
Sarà la Biblioteca Regionale Di Giampaolo a Pescaraa coordinare e realizzare, a novembre, il progetto "Adotta un presidio" - promosso a livello nazionale dal programma NpL (Nati per Leggere) e A (Associazione italiana Editori). Attraverso i volontari NpL, la biblioteca ed i partner territoriali (scuole e associazioni), "Adotta un presidio" per garantire un'offerta educativa-culturale di crescita alle famiglie con bimbi di età compresa tra 0 e 6 anni residenti in aree segnate da disagio sociale. Si tratta nuclei familiari che risiedono in aree caratterizzate da povertà e carenza di servizi per l'infanzia. I coordinamenti nazionale e regionale Npl hanno individuato, in Abruzzo, la Biblioteca del capoluogo adriatico, ove l'attività NPL risale al 2002. Dal 18 al 21 ottobre prossimi inizierà il corso di formazione per volontari NpL, che ha visto un elevato numero di richieste di iscrizioni. Dopo il corso formativo, a novembre, i volontari NpL saranno chiamati a svolgere attività soprattutto nel quartiere di Villa Fuoco.
Leggi Tutto »