Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, Civitarese: daremo vita ad un governo ombra

"Comunque vada daremo vita ad un governo ombra, con una giunta fatta di persone competenti, che presenteremo nei prossimi giorni e che saranno il punto di riferimento per chi vorra' contribuire a costruire una citta' diversa". Cosi' Stefano Civitarese, candidato alla carica di sindaco di PESCARA, questa mattina durante la presentazione dei candidati della lista Coalizione Civica.

"E' una lista molta ricca, che vede la presenza di donne, giovani, esponenti delle associazioni, persone provenienti da ogni estrazione sociale - ha rimarcato Civitarese -. Una lista che si basa sui principi della mobilita' sostenibile, dell'innovazione urbanistica, dell'attenzione al lavoro e al sociale, e che a partire da questi principi e' in grado di lavorare con competenza e passione. Tutto quello - ha aggiunto il candidato di Coalizione Civica - che per oltre 20 anni e' mancato in questa citta'". Quanto all'ipotesi di trovare un accordo con le altre forze del centrosinistra, che sostengono la candidatura di Marinella Sclocco, Civitarese ha obiettato che "noi abbiamo una proposta credibile, perche' siamo convinti che e' cio' che i cittadini vogliono. Poi per il ballottaggio si vedra' - ha aggiunto - noi abbiamo dei nostri punti fermi, che non sono negoziabili, ma naturalmente chi vuole venire con noi su questi punti e' bene accetto"

Leggi Tutto »

In gita scolastica sul bus senza cinture, mezzo fermato dalla Polstrada

Erano partiti per una gita a bordo di un pullman con gravi problemi di sicurezza gli alunni di una scuola elementare di Montesilvano diretti verso il litorale romano, a Ostia. Il mezzo e' stato fermato questa mattina al casello A25 di Chieti-Brecciarola da una pattuglia della Polizia Stradale di Chieti. Gravissime le irregolarita' riscontrate che potevano mettere seriamente in pericolo sicurezza e incolumita' di bimbi e insegnanti: molti posti erano senza cinture di sicurezza, un sedile era completamente sganciato dal suo alloggiamento. Gli agenti hanno intimato all'autista di far scendere i bambini per farli salire su un altro bus, arrivato poco dopo. Per l'autista sanzioni per oltre 300 euro; saranno poi effettuate segnalazioni alla Motorizzazione Civile per la revisione straordinaria del veicolo nonche', per le sanzioni di competenza, all'ente che ha rilasciato l'autorizzazione. 

Leggi Tutto »

Investita in bici da auto pirata a Francavilla al Mare, 73enne in ospedale

 

Accertamenti sono in corso da parte dei Carabinieri della stazione di Francavilla al Mare per ricostruire la dinamica e le cause dell'incidente nel quale questa mattina una donna di 73 anni e' rimasta ferita dopo essere caduta dalla sua bicicletta forse urtata da un'auto. L'uomo che era alla guida del mezzo si e' fermato, ha prestato i primi soccorsi alla donna insieme ad alcuni passanti, poi si e' allontanato; la donna subito dopo e' stata trasportata con un'ambulanza del 118 all'ospedale di Chieti (e non di Pescara come precedentemente appreso). Il conducente dell'auto e' stato gia' individuato. 

Leggi Tutto »

Fondartigianato, 35 milioni per la formazione

Trentacinque milioni di euro destinati alle imprese artigiane, medie e piccole per la realizzazione e la diffusione di iniziative di formazione continua e aggiornamento professionale nei prossimo quindici mesi. Lo ha deciso oggi il consiglio di amministrazione di Fondartigianato. "Esprimo grande soddisfazione - commenta il presidente di Fondartigianato, Fabio Bezzi - per l'approvazione delle nuove linee di programmazione di Fondartigianato per gli anni 2019/2020. Una programmazione che offre nuove soluzioni per consentire alle imprese di avvalersi di lavoratori sempre più qualificati e in grado di affrontare, al meglio, le sfide del futuro che pone un mercato in continua evoluzione tra innovazione tecnologica e concorrenza, tra bisogni che mutano e scarsa domanda", conclude. 

Leggi Tutto »

Controllo del territorio, arrestato un uomo di origini ghanesi a Montesilvano

Una persona di origini ghanesi è stata fermata dagli agenti della Polizia municipale durante i normali controlli sul territorio. L’uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per non aver ottemperato a un ordine di allontanamento. Appena individuato dagli agenti, in via Saragat, all’incrocio con via Berlinguer, l’uomo ha dato in escandescenze.

A quel punto è stato richiesto l’intervento di una gazzella dei carabinieri. I militari agli ordini del capitano La Verghetta, poi, lo hanno portato in carcere. L’arresto è stato convalidato e, processato per direttissima, l’uomo ha avuto una condanna a 4 mesi di reclusione.

«I nostri agenti stanno facendo un lavoro eccellente», sottolinea il primo cittadino, «Questo intervento è solo l’ultimo, in ordine cronologico, in cui hanno dimostrato la loro efficienza e la capacità di tenere sotto controllo il territorio. La sicurezza di Montesilvano è stata una delle principali preoccupazioni delle mia attività di governo della città e mi pare che, negli ultimi cinque anni, la situazione sia notevolmente migliorata. Ringrazio, ovviamente, anche i carabinieri con cui abbiamo una sintonia totale a cominciare dal comandante, capitano Luca La Verghetta».

Leggi Tutto »

Motorally d’Abruzzo a Montesilvano dal 2 al 5 maggio

Sarà Montesilvano ad ospitare il “Motorally d’Abruzzo”, organizzato dal Moto Club Lo Sherpa.

Si comincia giovedì 2 maggio con il prologo sulla spiaggia libera a partire dalle 17:30 nell'area antistante il Teatro del Mare. La gara vera e propria entra nel pieno venerdì 3 maggio, con la partenza da piazza Diaz della prima prova Raid TT (Tout Terrain) in un percorso di 238 km, dalle 8.30.

I primi 10 partecipanti della giornata di venerdì sono i top rider della stagione agonistica 2018 ma la carovana si presenterà molto lunga e agguerritissima con la novità 2019 Trofeo SoloEnduro. Jacopo Cerutti, Alessandro Botturi, Mirko Gritti, Maurizio Gerini, Andrea Mancini, Matteo Graziani, Leonardo Tonelli, Carlo Cabini  sono solo alcuni dei nomi di piloti di vertice e di caratura internazionale che si daranno battaglia in Abruzzo tutti con sete di podio.

Sabato sempre da piazza Diaz ma alle 8 si terrà la seconda prova Raid TT e CIMR in un percorso di 218 km. Infine domenica 6 maggio la terza prova Raid TT e CIMR. La premiazione si terrà alle 18.  Le gare, a cui parteciperanno circa 250 motociclisti, saranno valide come 1 prova del Campionato italiano Raid TT e 2 e 3 prova del Campionato italiano di Motorally.

«Ospitare questa manifestazione a cui parteciperanno 600 persone tra centauri e staff tecnici – sottolinea il sindaco -  rientra in quel progetto di destagionalizzazione turistica della città più turistica dell’Abruzzo che in questi 5 anni abbiamo portato avanti. L’incremento di quasi il 10% delle presenze turistiche nel solo 2018, dimostrano che la direzione presa è assolutamente quella giusta».

L’organizzazione dell’evento ha coinvolto 60 volontari.

«Sarà un evento sportivo qualitativamente elevato – aggiunge il membro  del direttivo Moto Club Lo Sherpa e consigliere comunale -  orientato anche alla promozione e alla valorizzazione del territorio».

Leggi Tutto »

La scuola di Osteopatia AbeOS entra a far parte dello staff clinico Nazionale di Canottaggio rumena.

La scuola di osteopatia AbeOS, da sempre caratterizzata da un forte know-how in ambito sportivo, continua ad affermarsi in questo campo avviando un protocollo d’intesa con la Nazionale di Canottaggio rumena. Una grande opportunità per i nostri studenti e per la scuola stessa di continuare ad affermare la propria presenza e la propria competenza in ambito osteopatico-sportivo anche ad alti livelli agonistici.

Tutto è iniziato quando Antonio Colamonici, CT della nazionale di canottaggio rumena, cercava di introdurre all’interno del suo staff osteopati professionisti in grado di fornire aiuto e assistenza ai suoi atleti.  Così, a partire da Ottobre 2018, il Direttore della scuola Marcello Luca Marasco ha messo in campo una squadra di studenti ed ex studenti che si sono occupati di fornire assistenza osteopatica agli atleti della nazionale di canottaggio rumena, in maniera costante e quotidiana.  Tra questi, sicuramente fondamentale il contributo degli ormai osteopati Gianluca Cavalli e Luca D’Agostini e dello studente all’ultimo anno di formazione full time, Francesco Senigagliesi che sono più volte partiti in direzione del Lago di Snagov (Bucarest) e poi sul Lago di Piediluco (provincia di Terni). La scuola e soprattutto i suoi studenti si sono impegnati per fornire aiuto e soprattutto supporto per migliorare le prestazioni degli atleti in gara, trattando disfunzioni e problematiche varie dovute al grande carico di lavoro e stress a cui sono sottoposti costantemente.

Grazie a questa grande opportunità di poter mettere l’osteopatia a servizio di atleti olimpionici, il Dipartimento di Ricerca AbeOS ha avviato un interessante studio scientifico, progettato da Angelo Luca Del Vecchio, Responsabile Ricerca e Tesi nella scuola AbeOS e coordinato da Federica Di Bacco e Manuela Di Vito. Prossimi Obiettivi: Europei, Mondiali e ma soprattutto le olimpiadi di Tokyo 2020!

Leggi Tutto »

Regione. Blocco assunzioni, Paolucci: giunta lenta penalizza l’Abruzzo.

“La giunta Marsilio naviga a vista: una giunta lenta che rallenta l’Abruzzo, vittima di uno stallo politico e amministrativo preoccupante. L’ultimo giorno utile per l’approvazione del Conto Consuntivo 2018 scade oggi e non ci sono atti che ne facciano presupporre l'approvazione, con il conseguente blocco delle assunzioni per l’intero ente regionale, con decine di servizi ed uffici scoperti e con i disservizi  che presto colpiranno cittadini, imprese e territori” è quanto dichiara il capogruppo del Pd Silvio Paolucci.
“Anche se non ci sono stati i tempi per concludere l'istruttoria del Consuntivo 2018 - aggiunge Paolucci – è evidente il fatto che per ben settanta giorni non si sia tenuto conto di questa scadenza. Un tempo che doveva essere utilizzato per coprire alcuni Servizi importanti della Regione: alle Politiche agricole, alla Sanità e al Welfare, alle Infrastrutture e Opere pubbliche fino ai Trasporti, ci sono carenze che andavano affrontate con un tempo che era assolutamente congruo. Durante il dibattito sul programma di mandato avevo posto domande chiare al Presidente Marsilio – ricorda il capogruppo del Pd -  circa gli obiettivi dei primi cento giorni e sulla visione della Regione, domande rimaste senza alcuna risposta. Anche la scadenza riguardante i management delle Asl di L'Aquila e Chieti dimostra la lentezza con cui si muove la Giunta. A metà maggio si dovrà riunire la Commissione d’esame per la selezione della terna di nomi (su trentanove concorrenti) per la nomina da parte del Presidente Marsilio dei Direttori generali delle ASL di L’Aquila e di Chieti. Al momento, però, tale Commissione ancora non risulta insediata, poiché il Decreto presidenziale di nomina dei tre componenti esperti non viene ancora pubblicato. In entrambi i casi – conclude Paolucci - il Governo precedente con molta correttezza ha lasciato, in vista delle elezioni, che il nuovo Governo legittimato dal voto assumesse le decisioni: anche questo tempo non è stato utilizzato da una politica lenta nella decisioni e veloce sono negli annunci.”

Leggi Tutto »

Rc auto, in calo i prezzi medi dell’assicurazione

Nel corso del primo trimestre i premi medi per l'assicurazione dell'auto sono calati: il dato di marzo si presenta a 542,09 euro, il 2,7% in meno rispetto a gennaio. Lo rileva l'Osservatorio Rc auto di Facile.it, segnalando che il calo è ancora più consistente, e pari al -5,5%, se si confronta il costo medio registrato a marzo 2019 con quello di marzo 2018, quando per assicurare un veicolo servivano, in media, 573,84 euro. Tornando al confronto tra marzo e gennaio, il calo appare diffuso - seppure in misura differente in tutto il Paese, con l'eccezione di due regioni, dove invece le tariffe sono lievemente cresciute: in Calabria, dove il premio medio è salito dell'1,4%, e in Puglia, dove gli automobilisti hanno dovuto fare i conti con un rincaro del +0,7%. Guardando invece le regioni dove le tariffe medie sono diminuite nel corso dei primi 3 mesi dell'anno, al primo posto si posiziona la Valle d'Aosta, che conquista un doppio primato: è l'area dove il premio medio Rc auto è sceso maggiormente (-10,5% da gennaio a marzo 2019) ed è quella dove assicurare un'auto costa meno (a marzo, in media, occorrevano 277,95 euro). Seguono nella graduatoria l'Abruzzo, dove il premio medio pari a 452,10 euro è diminuito del 7,1% e il Veneto, che ha registrato con un calo del 5,4% e un premio medio di 447,34 euro. In termini di valori assoluti, maglia nera d'Italia si conferma essere la Campania; nella regione, a marzo 2019, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 935,57 euro, vale a dire il 73% in più rispetto alla media nazionale. Unica consolazione per gli automobilisti campani è che il premio medio risulta in calo dell'1,2% rispetto a gennaio 2019 e comunque ben al di sotto di quello registrato a marzo 2018, quando il costo medio dell'RC auto aveva superato la soglia psicologica dei 1.000 euro

Leggi Tutto »

Lavoro, cresce il numero degli occupati

A marzo 2019 la stima degli occupati è in crescita rispetto a febbraio (+0,3 per cento, pari a +60 mila unità); anche il tasso di occupazione sale, arrivando al 58,9 per cento (+0,2 punti percentuali). Lo rende noto l'Istat che oggi ha diffuso i dati provvisori degli occupati e disoccupati per il mese di marzo. L'aumento dell'occupazione è determinato da entrambe le componenti di genere e si concentra tra i minori di 34 anni (+69 mila); sono sostanzialmente stabili i 35-49enni mentre calano gli ultracinquantenni (-14 mila). Si registra una crescita dei dipendenti permanenti (+44 mila) e degli indipendenti (+14 mila), mentre risultano sostanzialmente stabili i dipendenti a termine.

Le persone in cerca di occupazione calano del 3,5 per cento (-96 mila). La diminuzione riguarda entrambi i generi e tutte le classi d'età. Il tasso di disoccupazione passa dal 10,5 per cento al 10,2 per cento con un calo di 0,4 punti percentuali. La stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni a marzo è sostanzialmente stabile come sintesi di una diminuzione tra i minori di 34 anni e un aumento tra gli over 35. Il tasso di inattività è invariato al 34,3 per cento per il terzo mese consecutivo.

Nel periodo da gennaio a marzo 2019 l'occupazione registra una crescita rispetto ai tre mesi precedenti, sia nel complesso (+0,2 per cento, pari a +46 mila) sia per genere. Nello stesso periodo diminuiscono i dipendenti a termine (-1,0 per cento, -31 mila), mentre aumentano sia i dipendenti permanenti (+0,4 per cento, +64 mila) sia gli indipendenti (+0,3 per cento, +14 mila). Nel trimestre all'aumento degli occupati si associa un calo delle persone in cerca di occupazione (-1,8 per cento, pari a -50 mila) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,1 per cento, -18 mila)

Su base annua l'occupazione cresce dello 0,5 per cento, pari a +114 mila unità. L'espansione interessa entrambe le componenti di genere, i 15-24enni (+63 mila) e gli ultracinquantenni (+210 mila). Al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età. In un anno crescono soprattutto i dipendenti a termine (+65 mila) e si registrano segnali positivi anche per gli indipendenti (+51 mila), risultano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti. Nei dodici mesi, la crescita degli occupati si accompagna al calo dei disoccupati (-7,3 per cento, pari a -208 mila unità) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3 per cento, -35 mila)

Leggi Tutto »