Redazione Notizie D'Abruzzo

Saranno riaperte le indagini sulla morte di Roberto Straccia

Saranno riaperte le indagini sulla morte di Roberto Straccia, lo studente di Moresco di 24 anni scomparso da Pescara il 14 dicembre del 2011 e il cui cadavere venne ritrovato sulla spiaggia di Bari il 7 gennaio 2012. Lo ha deciso oggi il gip del tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, che ha accolto l'opposizione all'archiviazione presentata dal legale della famiglia Straccia, l'avvocata Marilena Mecchi. Bongrazio ha riesaminato la richiesta di opposizione dopo che lo scorso novembre la Cassazione aveva annullato il decreto di archiviazione "per violazione del contraddittorio", datato marzo 2017.

Sul caso, che era stato archiviato piu' volte per morte accidentale o per cause volontarie, ci sara', dunque, un supplemento di indagine. I familiari dello studente hanno sempre sostenuto che Roberto sarebbe stato ucciso per uno scambio di persona da pregiudicati calabresi, indotti in errore dalla foto pubblicata sul profilo facebook del ragazzo. L'ipotesi si basa su alcune dichiarazioni della fidanzata di un pentito di 'ndrangheta, carpite attraverso una intercettazione ambientale nel carcere di Lanciano. L'avvocato Mecchi ha chiesto che siano ascoltati i protagonisti dell'intercettazione e poi anche una parente del ragazzo che avrebbe dovuto essere assassinato al posto di Roberto, la quale, in una deposizione messa a verbale, affermo' di avere saputo che la morte di Straccia era stata frutto di uno scambio di persona. All'udienza di oggi era presente anche Mario Straccia, padre di Roberto. Le motivazioni della decisione del giudice si conosceranno nei prossimi giorni.

Leggi Tutto »

Aggredito da un cliente, titolare rivendita auto ricoverato in ospedale

Un 58enne di Montesilvano, titolare di una concessionaria di automobili, è ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo essere stato aggredito, al culmine di una lite, all'interno della sua attività commerciale, nella città adriatica. L'episodio è avvenuto ieri sera. All'origine della lite con un cliente, stando ai primi accertamenti, ci sarebbero questioni legate alla compravendita di un'auto. Al culmine dell'acceso diverbio, il 58enne sarebbe stato preso a calci e pugni. Finito in ospedale, dopo le cure del caso l'uomo è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia maxillo-facciale, con una prognosi di 40 giorni.

Leggi Tutto »

Cibo conservato tra escrementi topi, hotel nei guai

Conservava, pronti per la somministrazione, due quintali di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, congelati con attrezzatura non idonea e detenuti in ambienti pervasi da escrementi di roditori. Per questo il titolare di un hotel-ristorante del Teramano è stato denunciato dai Carabinieri del Nas di Pescara. Il controllo rientrava nell'ambito delle ispezioni che i militari per per la tutela della salute stanno eseguendo nei comprensori sciistici abruzzesi. Il personale della Asl di Teramo, intervenuto sul posto su segnalazione dei Nas, ha disposto la distruzione degli alimenti, che sono stati sequestrati, e la sospensione immediata delle attività di ristorazione-cucina.

Leggi Tutto »

Rapina in banca ad Elice, bottino 2.500 euro

Rapina in banca ad Elice. In azione, alla Bcc, un uomo che, armato di taglierino, con il volto scoperto, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire con un bottino di circa 2.500 euro. Ad attenderlo, all'esterno della filiale, c'era un complice a bordo di un'automobile che si è subito dileguata. Lanciato l'allarme, sul posto sono arrivati i Carabinieri che si stanno occupando delle indagini e degli accertamenti anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza

Leggi Tutto »

Rapina con coltello in negozio a Pescara, bottino 240 euro

Rapinato un punto vendita Tigotà, a Pescara. In azione, in via Nazionale Adriatica Nord, un uomo che, armato di coltello e con il volto coperto, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi. Subito dopo il colpo si è allontanato a piedi. Il bottino, secondo una prima stima, ammonta a 240 euro. Il malvivente, secondo le testimonianze, avrebbe circa 40 anni e si sarebbe espresso in italiano. Lanciato l'allarme, sul posto è intervenuta la Polizia, con squadra Volante e squadra Mobile, che si sta occupando delle indagini e delle ricerche

Leggi Tutto »

Pagano soddisfatto della conclusione della trattativa per la Giunta regionale

"Sono molto soddisfatto della trattativa e della sua conclusione, facciamo i nostri migliori auguri al presidente della regione che nel più breve tempo possibile possa dare un cambio di passo a questa regione, se lo meritano gli abruzzesi". Così il senatore e coordinatore regionale azzurro, Nazario Pagano, in merito all'intera sulla formazione della nuova Giunta raggiunta oggi all'Aquila. "Fi sarà convintamente al suo fianco nel mantenere gli impegni presi con abruzzesi e tra di noi'', conclude Pagano.

Leggi Tutto »

Bellachioma: Grande soddisfazone per l’accordo sulla Giunta

"Grande soddisfazone per l'accordo, ho già informato Matteo Salvini che abbiamo raggiunto la quadra, i quattro assessori sono la giusta identificazione del voto degli abruzzesi". Così il deputato e segretario abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sull'intesa raggiunta oggi all'Aquila sulla formazione della nuova Giunta regionale di centrodestra. "La Lega si prepara a governare con la maggioranza in entrambe le istituzioni, sia Giunta sia Consiglio, ma respingo al mittente sdegnosamente ogni illazione in riferimento ad un presunto commissariamento di Marsilio da parte mia, che proviene da chi ha perso le elezioni e non si rassegna - chiarisce Bellachioma -. Saremo leali non solo con il governatore e con gli alleati ma soprattutto con gli abruzzesi. In serata mi vedrò con Salvini ed in base alle deleghe abbineremo i nomi attraverso i curricula, la serietà e l'affidabilità"

Leggi Tutto »

Torna il concorso del #PiGrecoDayPescara

Torna il concorso del #PiGrecoDayPescara, a cura dell'associazione Sinergie d'Arte, col patrocinio del Comune di Pescara. Una manifestazione che propone circolarità dei saperi e proposte alternative di varie provenienze artistiche che dall'11 al 16 marzo si svolgerà all'Aurum e in diverse scuole cittadine che faranno da scenario ad alcuni degli eventi, proponendo un mix di storia, musica, arte, alchimia e neuroscienze impregnati nei temi della Matematica e della Fisica, legati quest'anno alla "il teorema dell'errore o la bellezza dell'errore".   "Pescara apre le porte alla cultura in tutte le sue declinazioni e non può mancare quella della scienza che affascina sempre di più - così l'assessore Giovanni Di Iacovo- Torna un evento internazionale, nel giorno riconosciuto come giorno della scienza. L'associazione Sinergie d'Arte ha saputo dimostrare che i numeri hanno il loro fascino e molto in comune con altri settori della cultura umana, ma tutto ciò che è scienza non viene visto a pieno titolo nella programmazione dell'attività culturale, gli eventi passati sono andati talmente bene che abbiamo pensato di trasformare il Pi Greco Day in un Festival, con tanti aspetti culturali che hanno generato attenzione e partecipazione perché esplora la bellezza della scienza e della matematica. Nonostante siano temi non comuni al grande pubblico, ha avuto un grande successo perché ha permesso di coniugare il tema della matematica all'arte, la scienza, la musica e l'enogastronomia. Bello il tema dell'errore che produce bellezza, ma anche evoluzione rispetto a un percorso imprevisto, che la natura ci propone". 

Leggi Tutto »

Accordo Intesa Sanpaolo e Confindustria, 1,6 miliardi per l’Abruzzo

Un miliardo e 600 milioni di euro, in tre anni, destinati alle imprese abruzzesi: presentato nei locali della Valagro, ad Atessa, l'addendum all'accordo 2016-2019 tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo "Progettare il futuro", dedicato alla competitività e alla trasformazione delle imprese per cogliere le opportunità offerte dalla 'quarta rivoluzione industriale'. L'addendum "Promuovere una nuova cultura di impresa per una crescita sostenibile" valorizza gli aspetti già previsti dall'accordo in vigore e, dando ulteriore impulso alla collaborazione, promuove una nuova cultura di impresa intesa come capacità degli imprenditori di attivarsi per utilizzare le soluzioni e gli strumenti disponibili per il rafforzamento aziendale. A livello nazionale, nell'ambito della partnership, sono disponibili 90 miliardi di euro nell'arco dei tre anni, dei quali 1,6 miliardi destinati alle imprese abruzzesi. Nel pomeriggio la presentazione. C'erano, tra gli altri, Giuseppe Argirò ed Enrico Perticone, rispettivamente presidenti del Comitato Piccola Industria di Confindustria Abruzzo e Confindustria Chieti Pescara, Giovanni Foresti della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, direttore regionale Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise di Intesa Sanpaolo, Gianluigi Viscardi, vicepresidente Piccola Industria Confindustria per l'Innovazione

Si è svolta anche una tavola rotonda sul tema "Il supporto al rafforzamento del sistema produttivo": presenti Giuseppe Natale, Ceo Valagro, Gennaro Zecca, amministratore unico Odoardo Zecca, Giorgia Lancia, responsabile area vendita I.C.O. Industria Cartone Ondulato, e Stefania Bergamaschi, direttore commerciale Imprese Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise di Intesa Sanpaolo. Nel corso dei lavori è stato analizzato lo scenario economico locale. In Abruzzo, è stato evidenziato, il ruolo dell'industria è fondamentale, con una incidenza sul Pil pari al 27%, superiore al 24% dell'Italia e quasi dieci punti in più rispetto al Mezzogiorno. L'industria locale mantiene una buona proiezione internazionale. L'incidenza delle esportazioni sul Pil locale è pari al 28,8%, in linea con la media italiana, ma quindici punti percentuali superiore rispetto ai livelli raggiunti nell'Italia meridionale. Il ricorso alle importazioni è inoltre limitato, tanto che il saldo commerciale ha raggiunto i 4,3 miliardi di euro, il 9% del totale nazionale. Per una regione che pesa come popolazione e occupazione il 2,2% del totale nazionale, è un risultato di rilievo. L'impegno di Intesa Sanpaolo per lo sviluppo delle Pmi italiane è testimoniato anche dalla recente creazione della Direzione Sales & Marketing dedicata unicamente alle imprese. La nuova struttura contribuisce ad arricchire le iniziative previste dall'addendum tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo, focalizzato alla valorizzazione del capitale delle imprese attraverso: ecosistemi di imprese e integrazione di business; finanza per la crescita e nuova imprenditorialità; formazione; passaggio generazionale; sostenibilità. 

Leggi Tutto »

Paolucci: il centrodestra non manterrà le promesse elettorali

“Gli obiettivi di Mauro Febbo e del centrodestra sono due: da un lato commissariare le Asl regionali per occupare militarmente la gestione della sanità, senza peraltro rispettare i dettami previsti dalle norme che prevedino la possibilità di rinnovare i manager i cui contratti sono in scadenza”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Silvio Paolucci che replica alle dichiarazioni di Mauro Febbo.  “Ricordo ancora una volta – prosegue Paolucci - che 2 dei 4 direttori generali possono essere nominati perché i loro mandati sono giunti a conclusione: questo, quando si insediò il centrosinistra, non ci fu possibile. Dall’altro lato, il centrodestra sta mettendo le mani avanti perché è chiaro che non ha nessuna intenzione di mantenere gli impegni presi in campagna elettorale per quanto riguarda la rete ospedaliera. Per perseguire questi due obiettivi si continua a fornire dati contabili che non esistono. Nel 2016 siamo usciti dal commissariamento e se fosse vero quanto afferma Mauro Febbo, in primo luogo non avremmo centrato questo traguardo ma soprattutto oggi saremmo sottoposti alle procedure previste in caso di debiti”. “I bilanci delle Asl – rimarca Paolucci – rispettano il programma di riqualificazione approvato dal Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda le scritture extracontabili, è bene precisare che si tratta di accantonamenti (che generano passività) relativi al periodo 2007-2013, ovvero quando Febbo e il centrodestra governavano la Regione ed evidentemente era loro intenzione nasconderli sono il tappeto; è evidente che si tratta di cifre che non possono essere riferibili al 2017. Ritengo che sia arrivato il momento di smetterla di usare lo strumento della menzogna per ottenere poltrone o magari sopperire a impegni elettorali già disattesi. Si occupassero piuttosto di formare la giunta regionale visto che è già passato un mese dalle elezioni e siamo ancora fermi al palo”. “Per quanto riguarda la sperimentazione sul nuovo modello di verifica dell'erogazione dei Lea, Febbo dovrebbe studiare meglio. A quale annualità fa riferimento il flusso informativo di cui parla? Sono convinto si tratti del 2016. Laddove si volesse valutare la sanità abruzzese con quel modello di calcolo bisognerebbe applicarlo a tutti gli anni fino al 2017, l’ultimo dato disponibile, e non solo al 2016. Anche in questo modo emergerebbe chiaramente il netto miglioramento del servizio sanitario regionale sui Lea come puntualmente certificato dal Ministero della Salute. Febbo – conclude Paolucci – ha dimostrato di essere un consapevole mistificatore”.

Leggi Tutto »