Redazione Notizie D'Abruzzo

Vertenza Ball, si punta sul reintegro dei lavoratori con la nuova proprietà

La Ball portera' sul tavolo delle trattative per la cessione dello stabilimento di San Martino sulla Marrucina la possibilita' che la nuova proprieta' si avvalga del personale che prima operava nello stabilimento. La notizia è emersa nel corso del tavolo istituzionale sulla vertenza Ball coordinato dall'assessore allo Sviluppo economico della Regione Abruzzo, Mauro Febbo. Con lui erano presenti i vertici della Ball, il sindaco di San Martino sulla Marrucina, i rappresentanti sindacali e Confindustria.

All'avvio della riunione la Ball ha comunicato all'assessore che non c'e' stata alcuna cessione formale del sito industriale, anche se e' in stato avanzato una trattativa con una societa'. La cessione ufficiale potrebbe avvenire in settimana o entro fine settembre. In prospettiva, l'assessore Febbo e i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto che Ball rispetti gli accordi sottoscritti al ministero il 21 dicembre 2018. Il nodo centrale rimane la rioccupazione del personale interessato alla vertenza occupazionale. Si tratta di circa 40 dipendenti diretti sui quali, a detta dei vertici Ball, il neo acquirente non vuole assumere impegni.  "La societa' che vuole acquisire il sito ci ha inviato un piano industriale che prevede occupazione per almeno 21 addetti - ha spiegato Febbo - Vogliamo solo che l'azienda si assuma l'impegno che su quel personale da impiegare si possa far riferimento in prima battuta agli ex dipendenti Ball". Su richiesta della Ball il tavolo verra' riconvocato a settembre.

Leggi Tutto »

Dodici milioni di italiani svegli per il caldo

Il caldo svegli durante la notte circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia accentuata dall'afa notturna. Lo sostiene la Coldiretti in relazione all'ondata di caldo torrido che sta stringendo d'assedio l'Italia con le principali città prigioniere di vere e proprie bolle di calore. A fronte di una situazione termica estrema - sottolinea la Coldiretti in una nota - le condizioni per garantire un buon riposo dipendono molto anche dai comportamenti durante il giorno a partire da una alimentazione corretta. Cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o caldo e frutta dolce come albicocche, pesche e nettarine - evidenzia la Coldiretti - possono venire in soccorso per superare le notti di passione. Sono invece gli alimenti conditi con molto pepe e sale, ma anche con curry, paprika in abbondanza ed anche salatini, minestre con dado da cucina - continua la Coldiretti - i veri nemici del riposo che le alte temperature rendono più difficile. Attenzione però anche a caffè e superalcolici che spesso accompagnano le serate in compagnia nei luoghi di vacanza. Inoltre - continua la Coldiretti - ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. L'attenzione all'alimentazione - precisa la Coldiretti - è particolarmente importante nei soggetti a rischio come i bambini, ma anche per gli anziani che sono più vulnerabili ai colpi di calore e alla disidratazione

Leggi Tutto »

Rinnovato il protocollo d’intesa per la promozione della salute nelle scuole

E' stato rinnovato il protocollo d'intesa per la promozione della salute e dei corretti di vita nelle scuole, stabilito dal Piano regionale di prevenzione. A firmarlo, questa mattina, l'assessore alla Sanita', Nicoletta Veri', e Antinella Tozza, direttore dell'Ufficio scolastico regionale. Sottoscritto per la prima volta nel 2012, il protocollo si pone come obiettivi la promozione di una sana alimentazione e dell'attivita' fisica come prevenzione alle malattie cardiovascolari e dei tumori; la prevenzione del disagio psichico; la prevenzione degli incidenti stradali e domestici e piu' in generale dei comportamenti a rischio; la prevenzione delle dipendenze da alcool, droghe, farmaci, tabacco; la prevenzione di comportamenti a rischio come il gioco d'azzardo e l'internet addiction; l'educazione alla sessualita', compresa la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e di comportamenti che possono avere conseguenze sotto il profilo psicologico come il sexting e la promozione di campagne vaccinali nazionali e regionali. Previste anche attivita' formative promosse da Regione, Ufficio scolastico e Asl. 

Leggi Tutto »

Sono oltre 14 mila i centenari in Italia

In dieci anni (2009-2019) i centenari sono passati da 11 mila a oltre 14 mila, quelli di 105 anni e oltre sono piu' che raddoppiati, da 472 a 1.112, con un incremento del 136%. I supercentenari vivi al 1 gennaio 2019 sono 21, raddoppiati rispetto al 2009 quando se ne contavano 10. Lo si evince dal rapporto 'Cent'anni e non sentirli' pubblicato dall'Istat.

Al 1 gennaio 2019 sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di eta', donne nell'84% dei casi. Tra i centenari, 1.112 hanno raggiunto e superato i 105 anni di eta' al 1 gennaio 2019. L'87% e' di sesso femminile. Dei 125 individui che tra il 2009 e il 2019 hanno raggiunto e superato i 110 anni di eta', il 93% e' costituito da donne, a conferma di una predominanza femminile nelle eta' estreme della popolazione

Leggi Tutto »

A Roma festa per il ritorno on line de La Discussione

 A palazzo Brancaccio festa per il ritorno on line del giornale fondata da De Gasperi.

La giornata politica sarà caratterizzata nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio con il premier Giuseppe Conte che relazionerà sull'informativa sulla vicenda dei rapporti tra Russia e Lega. Passaggi significativi per l'esecutivo, soprattutto il primo, e per il premier, attorno al quale fioriscono scenari legati all'evoluzione del suo ruolo politico.

In serata Conte, parteciperà all'evento per il ritorno on line della testata 'La Discussione' fondata da Alcide De Gasperi. Saranno 270 gli invitati, secondo quanto trapela dagli organizzatori della serata , è prevista la presenza del massimo consigliere politico dell'ambasciata statunitense.  Attesa anche la presenza del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi

Leggi Tutto »

Escursionista veneziano muore per un malore sul Gran Sasso

Un escursionista veneto è morto nel corso di una escursione sul Gran Sasso nei pressi del rifugio Duca degli Abruzzo. A perdere la vita è stato Gino Gobbin, 64 anni di Chioggia. Il fatto si e' verificato intorno alle 13: l'uomo in compagnia del figlio e di altri amici con i quali stava trascorrendo qualche giorno di vacanza in una struttura ricettiva a Santo Stefano di Sessanio, aveva anche visto il bel tempo, di arrivare a quota 2.400 metri. Durante la passeggiata l'improvviso malore: i primi a prestare soccorso il figlio ed altri amici, poi sono intervenuti il personale del 118 e del Soccorso alpino del Cai e dei carabinieri della stazione di Assergi, ma non e' stato possibile strappare il 64enne alla morte.

Leggi Tutto »

Teateservizi, il sindaco Di Primio sollecita il management per le assunzioni

Cgil Fp, Confsal Fenal e Cisl Fp hanno annunciato un presidio il prossimo 26 luglio, dalle 11.30 alle 13, davanti al Comune di Chieti, dopo aver tenuto oggi un'assemblea con i lavoratori della societa' pubblica comunale Teateservizi. Nel frattempo il sindaco di Chieti Umberto Di Primio, nel corso dell'assemblea dei soci della societa' Teateservizi è intervenuto nell'assemblea chiamata fra l'altro a deliberare la conversione dei contratti da tempo determinato in contratti a tempo indeterminato per i lavoratori del settore Entrate, ha ribadito cosi' come gia' affermato dinanzi al Prefetto, ''che nulla osta affinche' si proceda a dotare la Societa' di personale con contratto a tempo indeterminato e che e' di competenza dell'Amministratore Unico e del Direttore individuare le procedure ritenute piu' giuste e rispondenti al dettato normativo per giungere a tale risultato''. ''Il sindaco - si legge in una nota - dando mandato pieno al management di adottare ogni atto utile per le contrattualizzazioni, al fine di tutelare a pieno la Societa' e le aspettative degli interessati, ha rimarcato la necessita' di tener conto delle questioni sollevate dal Collegio Sindacale, di quanto scritto dal Collegio dei Revisori dei Conti del Comune e delle considerazioni dell'Unita' di Controllo Analogo. Le nuove assunzioni, cosi come le conversioni - prosegue la nota - dovranno essere precedute dall'approvazione del piano di assunzione del personale, che ad oggi Teateservizi non ha ancora sottoposto al vaglio del Socio unico. L'Amministratore Unico, d'accordo con il Direttore Generale, preso atto delle considerazioni del Socio, nonche' delle questioni preliminari sollevate dal Collegio, ha dichiarato che procedera' come indicato dal Sindaco in merito alla conversione dei contratti non prima di aver fornito al Collegio gli atti necessari per le valutazioni di competenza ed aver dato risposta alle questioni evidenziate negli atti dell'Unita' di Controllo Analogo''. ''Adesso spero non ci siano piu' dubbi per nessuno, noi non ne abbiamo mai avuti - commenta Di Primio - su chi deve fare cosa e quali atti siano necessari per chiudere la vicenda dei contratti a tempo determinato alla Teateservizi. Auspico che i vertici di Teateservizi, soprattutto dopo l'Assemblea di oggi, con solerzia predispongano tutto quanto necessario per poter dar corso alla conversione dei contratti''. 

Leggi Tutto »

Chieti, in campo le nazionali maschili di volley di Italia e Slovenia

"Il Palatricalle 'Sandro Leombroni' di Chieti ospitera', venerdi' 26 luglio, l'incontro amichevole di pallavolo tra le nazionali senior di Italia e Slovenia. L'evento, di notevole rilevanza sportiva, riporta in citta' i campioni azzurri che nove anni fa, l'11 giugno del 2010, gareggiarono contro la Cina". Lo rende noto l'assessore allo Sport, Antonio Viola. "E' un orgoglio per l'Amministrazione Comunale - ha commentato l'assessore Viola - ospitare a Chieti una manifestazione di cosi' alto valore. Lo sport dimostra ancora una volta di essere un veicolo promozionale estremamente importante per la nostra citta' dove la pallamano e' stata protagonista, negli ultimi anni, con manifestazioni che hanno sempre ottenuto ottimi riscontri di pubblico". A Chieti arriveranno circa 4.000 persone provenienti anche da regioni limitrofe per assistere alla gara che verra' ripresa dalle telecamere di Rai Sport regalando visibilita' su scala nazionale e internazionale

Leggi Tutto »

Vasto, scappa dall’ospedale e viene rintracciato sulla SS 16

E' stato rintracciato sulla Statale 16 un paziente del reparto di cardiologia 'San Pio da Pietrelcina' che questa mattina aveva fatto perdere le sue tracce. L'uomo, 48 anni, e' stato individuato in contrada San Tommaso, a distanza di tre chilometri dall'ospedale, dai volontari del Gruppo comunale della Protezione civile. A chiedere l'intervento sono stati gli stessi sanitari del nosocomio vastese; l'uomo stava cercando di raggiungere a piedi la stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo quando e' stato riconosciuto dai volontari della Protezione civile che hanno poi richiesto l'intervento di un'ambulanza del 118 che ha provveduto a riportarlo nel presidio ospedaliero di via san Camillo de Lellis.

Leggi Tutto »