Lega e Fratelli d'Italia chiedono al sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, la convocazione, urgente, di una riunione di maggioranza e poi azzerare la Giunta per un rimpasto alla luce dei due ritiri di deleghe (assessori, al bilancio, Anna Lisa Di Stefano, e alla Cultura, Sabrina Di Stefano) e della elezione in consiglio regionale del vice sindaco Guido Liris e dell'assessore all'ambiente Emanuele Imprudente. A porre con forza le istanze sono con due note il parlamentare salviniano Luigi D'Eramo, che parla di "caos politico e di urgenza di fare chiarezza, soprattutto sugli equilibri usciti dalle elezioni regionali", nelle quali la Lega ha fatto il pieno dei voti, e del capogruppo dei meloniani, Giorgio De Matteis, secondo il quale non ci sono più alibi" a rivedere un assetto che dura dal giugno del 2017 quando il centrodestra ha vinto le elezioni comunali. D'Eramo, vice coordinatore regionale, ufficializza la richiesta di una riunione di maggioranza per "chiarire in termini politici quale sia l'effettiva composizione dei partiti in Consiglio comunale e quali siano gli obiettivi amministrativi che questa amministrazione intende cogliere nei tre anni che ci vedono ancora al Governo del Capoluogo". "Questa situazione di caos politico rischia di paralizzare la macchina amministrativa, e gli anni che abbiamo davanti richiedono un grande sforzo ed una maggiore serietà: la Lega è il primo partito in Abruzzo e a L'Aquila, Emanuele Imprudente è stato il candidato più votato in città nell'ultima tornata elettorale regionale e dunque abbiamo la responsabilità politica di dare un'accelerazione all'azione amministrativa del governo di centrodestra aquilano". Per De Matteis, "la giostra dell'anatra zoppa e delle elezioni regionali è finalmente terminata ed ora non ci sono più alibi. Da mesi avevamo chiesto una valutazione complessiva dell'attività della giunta comunale, sempre, tuttavia, rinviata per vari motivi, elettorali e non. Dopo il 10 febbraio ho rinnovato la richiesta di affrontare la questione relativa alla composizione del nuovo esecutivo"
Leggi Tutto »Duecento studenti abruzzesi nei luoghi della II guerra mondiale
Da lunedì 25 a sabato 2 marzo, nell'ambito del progetto "La memoria e il viaggio", organizzato dell'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, duecento tra studenti e docenti delle scuole superiori di L'Aquila, Chieti, Sulmona, Pratola Peligna e Avezzano si recheranno a visitare alcuni tra i luoghi più significativi legati all'internamento e allo sterminio di milioni di persone nel corso della Seconda guerra mondiale. I partecipanti hanno seguito un corso di preparazione con esperti (tra cui Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, e Nando Tagliacozzo, che ha avuto quasi tutta la sua famiglia uccisa nei lager). Le tappe previste sono il museo ebraico di Bologna, Weimar (capitale della Germania dopo la Prima guerra mondiale), il lager di Buchenwald con il sottocampo di Dora-Mittelbau (dove vennero internati migliaia di italiani come "schiavi di Hitler"), Monaco di Baviera (dove ci furono gli inizi del nazismo), Norimberga (sede delle grandi adunate naziste e del processo ai criminali di guerra), Salisburgo e Mauthausen (tristemente nota per lo sterminio per sfinimento da lavoro, come testimoniato dalla nota "Scala della morte)
Leggi Tutto »Vede sul telefonino il ladro a casa sua e lo fa arrestare
Vede sul suo telefonino, connesso al sistema d'allarme, il ladro che lo stavo derubando nella sua abitazione a Vasto Marina: aiutato da quelle immagini riesce ad allertare la Polizia agevolando così l'arresto dell'uomo, un 40enne di San Salvo, bloccato poco dopo sulla ss 16 Adriatica all'altezza del complesso residenziale dove era avvenuto il furto. Fondamentale per individuare il ladro la segnalazione e la descrizione fatta dal proprietario della casa.
Leggi Tutto »Spaccio a scuola, convalidato l’arresto di uno studente a Chieti
Il gip del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri ha convalidato oggi l'arresto dello studente di 20 anni che frequenta l'istituto superiore ''Pomilio'' di Chieti e che ieri è stato arrestato dai carabineri per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti, e posto agli arresti domiciliari, dopo che durante un controllo prima a scuola e successivamente nella sua abitazione, è stato trovato in possesso una decina di dosi fra hashish e marijuana e di un panetto di 45 grammi di hashish. Il giovane, assistito dall'avv. Antonello Remigio, si è avvalso della facoltà di non rispondere: il Gip ha confermato la misura dei domiciliari. Sempre oggi, intanto i carabinieri della Compagnia di Chieti, dopo quelli di ieri al ''Pomilio'' e al Liceo Classico di Chieti, hanno effettuato controlli antidroga anche nel Liceo Scientifico di Francavilla al Mare: tali controlli hanno dato esito negativo
Leggi Tutto »Abitareoggi festeggia 30 edizioni
Si terrà dal 1 al 3 marzo prossimi la 30 edizione di Abitare Oggi, la fiera nazionale dell'edilizia e dell'architettura. La rassegna specializzata, con ingresso gratuito, orari 10-19, apre la stagione di Lancianofiera, polo fieristico regionale d'Abruzzo, ed è stata presentata oggi. Sui temi di approfondimento quest'anno i geologi simuleranno anche un terremoto attraverso una tavola vibrante. Alla rassegna di Lanciano saranno presenti 70 aziende in rappresentanza di cento aziende nazionali e internazionali. Presenti anche gli ordini professionali dei geometri, ingegneri, geologi e architetti che tratteranno argomenti di attualità, come i nuovi regolamenti edilizi e le costruzioni eco green, bioedilizia ed energie alternative. Alla rassegna, presentata dal presidente di Lancianofiera Franco Ferrante, ci sarà inoltre spazio per l'arredamento, arte e designer. L'università europea del designer ospiterà uno spazio celebrativo sul centenario della corrente artistica tedesca del Bauhaus, attraverso studi e l'esposizione dei principali pezzi di arredo dell'epoca, poi prodotti industrialmente, come la storica poltrona Wassily. Per la prima volta presente come partner la Sasi Spa, rappresentata dal presidente Gianfranco Basterebbe, con una campagna di sensibilizzazione della tutela dell'acqua potabile, bene prezioso e insostituibile. Nei vari convegni si parlerà infatti anche dell'idrogeologia della Maiella. Tra i corsi previsti quelli di shabby e flower design.
Leggi Tutto »Pescara, sorpreso con 25 grammi di eroina e denunciato
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del Comando Provinciale di Pescara della Guardia di Finanza hanno sorpreso a bordo di un'auto un 41enne in possesso di 25 grammi circa di eroina, 3 flaconi di metadone e 250 euro in contanti. La perquisizione domiciliare ha permesso di trovare e sequestrare dieci di flaconi di metadone. La droga sequestrata avrebbe fruttato, alla vendita, circa cinquemila euro.
Leggi Tutto »Martino: 4 assessori alla Lega e 2 a Forza Italia
"Nell'ambito dei dati che si sono cristallizzati dopo le elezioni regionali del 10 febbraio scorso, sarebbe onesto rispettare le indicazioni che gli abruzzesi hanno consegnato alle urne, attribuendo alla Lega quattro assessori e il presidente del Consiglio regionale, due assessori a Forza Italia e la vice presidenza del Consiglio regionale ad Azione politica che con Roberto Santangelo ha dato un grande riconoscimento al valore vero del civismo in Abruzzo". Così il deputato abruzzese di Forza Italia Antonio Martino sulla trattativa in atto per la formazione della nuova Giunta regionale in seguito alla vittoria del centrodestra alle elezioni del 10 febbraio scorso. Forza Italia, nel primo incontro tra partiti di ieri sera, ha lasciato il tavolo in seguito al no all'alleanza tra gli azzurri, che hanno tre consiglieri, e la lista Udc-Dc-Idea (un consigliere).
Leggi Tutto »Parte 1 aprile il volo Pescara – Praga
Il volo Ryanair Pescara-Praga parte dal 1° aprile. La Regione Abruzzo si mette in vetrina alla Fiera del turismo di Praga 'Holiday World'. Nello stand allestito assieme alla Regione Marche, che ha investito bene sul mercato delle vacanze dei cechi e ne sta già raccogliendo i frutti, il direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo Francesco Di Filippo ha illustrato, in un'affollata conferenza stampa, peculiarità e bellezze dell'Abruzzo. Un riscontro molto al di là delle previsioni. Lo stesso Di Filippo ha parlato dell'Abruzzo come "uno dei segreti meglio custoditi dell'Italia", un tesoro disvelato attraverso 6 suggestive clip corredate dalle lusinghiere definizioni propagandate da Cnn, Forbes, Condé Nast, Huffington Post e Independent. Alla presentazione, in collaborazione con Enit e Camera di commercio italo-ceca, ha dato un contributo l'addetto commerciale dell'Ambasciata d'Italia Alessandro Petitti. Non a caso nei giorni scorsi è stato ribadito dall'ambasciatore Francesco Saverio Nisio che l'Italia è per i vacanzieri della Repubblica Ceca la seconda meta turistica in assoluto, con oltre 600.000 presenze. Con il collegamento aereo bisettimanale da Pescara l'Abruzzo mette in gioco tutto il suo appeal, fatto di natura, tradizione, storia, enogastronomia, dalla neve alle spiagge, per una "vacanza attiva".
Leggi Tutto »Pubblicizzava prestazioni sanitarie, studio medico nei guai nel Teramano
Uno studio di medicina generale effettuava pubblicità dell'attività attraverso cartelloni affissi su suolo pubblico e non contenenti informazioni finalizzate a garantire la sicurezza dei trattamenti sanitari, violando, quindi, quanto previsto dalla normativa in materia, ma l'illecito è stato scoperto dai Carabinieri del Nas di Pescara, che hanno segnalato il titolare della struttura all'autorità sanitaria e amministrativa. Si tratta di uno studio medico della provincia di Teramo.
I militari del Nas, nell'ambito di alcuni controlli predisposti nelle strutture sanitarie abruzzesi, hanno eseguito un'ispezione nei confronti dello studio medico ed hanno accertato le irregolarità. I carabinieri per la tutela della salute hanno segnalato la violazione anche al Comune, affinché provveda alla rimozione di sei cartelli pubblicitari collocati su banchine della viabilità ordinaria, e all'ordine dei medici competente per provincia, affinché provveda all'adozione dei provvedimenti disciplinari del caso.
Leggi Tutto »Irregolarità in un birrificio, attività sospesa dopo il blitz del Nas
Inadeguatezze igienico sanitarie, violazioni amministrative riguardanti la registrazione, mancanza delle procedure di tracciabilità e rintracciabilità, indicazioni errate sulle bottiglie: per questi motivi, al termine di un controllo eseguito dai Carabinieri del Nas di Pescara, è stata disposta l'immediata sospensione dell'attività di un birrificio dell'Aquilano. Il legale responsabile del birrificio è stato segnalato all'autorità amministrativa e sanitaria. Le bottiglie di birra sono state sottoposte a sequestro amministrativo.
I militari per la tutela della salute hanno eseguito il controllo in collaborazione con l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi di PESCARA, accertando le irregolarità. Il dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) della Asl di Avezzano Sulmona L'Aquila, intervenuto sul posto, ha disposto l'immediata sospensione dell'intera attività, dal valore di circa un milione di euro.
Leggi Tutto »