"E' pazzesco e andrò al processo con lui". E' quanto afferma il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini dopo la decisione del gip del tribunale di Pescara di disporre il giudizio immediato nei confronti di Alessio Feniello - il padre di Stefano, una delle 29 vittime della valanga sull'hotel Rigopiano - per aver violato a maggio del 2018 i sigilli posti dall'autorità giudiziaria nell'area attorno all'hotel.
Leggi Tutto »Demanio marittimo, La Conchiglia Azzurra di Montesilvano ottiene l’estensione della concessione
E’ La Conchiglia Azzurra, il primo stabilimento balneare d’Italia ad aver già ottenuto l'estensione della concessione balneare per altri 15 anni. Questa mattina Angelo D’Orazio, titolare dello stabilimento, alla presenza del sindaco Francesco Maragno, ha ritirato il documento che certifica l’estensione della concessione.
«Lo scorso dicembre - specifica il sindaco Francesco Maragno – il Senato ha legiferato per l’estensione delle concessioni balneari per ulteriori 15 anni, in deroga a quanto previsto dalla direttiva Bolkestein. La Regione Abruzzo ha inviato ai Comuni costieri le disposizioni per disciplinare le procedure di estensione, che il nostro Ente ha immediatamente recepito dando, nel giro di pochissimi giorni, il via all’iter necessario. Oggi raccogliamo il primo frutto, convinti che possa rappresentare lo stimolo giusto per tutti i balneatori per continuare a investire, a lavorare con impegno per il bene di tutto il comparto turistico del territorio, in una sinergia pubblico - privati necessaria per una valorizzazione e promozione a livello regionale. Non a caso, alla luce di queste novità, e in accordo proprio con gli operatori del settore, abbiamo deciso di convocare in un unico incontro operativo, che si terrà mercoledì prossimo, i sindaci del litorale abruzzese e i rappresentanti di categoria per mettere in campo tutte le iniziative possibili volte ad incentivare lo sviluppo turistico costiero».
«Ottenere l’esclusione dell’applicazione della direttiva Bolkestein al nostro comparto è stata una battaglia durissima - afferma Angelo D’Orazio -. Quando abbiamo raggiunto quel grande risultato in Senato, lo scorso 22 dicembre, ero già felicissimo. Ma questo documento, oggi, è il coronamento non solo di quella difficile lotta, ma di tutto il lavoro che svolgiamo da una vita. Gli investimenti possono essere fatti, solo se davanti abbiamo tempi adeguati. Spero, quindi, che i colleghi prendano la palla al balzo e colgano l’occasione per rimodernare e rilanciare tutto il settore turistico - balneare».
Leggi Tutto »Consiglieri nazionali eletti alla FNSI
Due donne oltre al segretario Ezio Cerasi, membro di diritto, faranno parte, in quota professionali, del nuovo Consiglio nazionale che il Congresso della Federazione nazionale della stampa italiana ha eletto a Levico Terme: sono Lalla D'Ignazio, redattrice del quotidiano "Il Centro", e Patrizia Pennella libera professionista.
Per i collaboratori è stato eletto Paolo Toro, anche lui del quotidiano "Il Centro."
L'elezione consolida la posizione del Sindacato giornalisti abruzzesi sia all'interno del Consiglio nazionale Fnsi, in cui conserva nei numeri la rappresentanza, sia all'interno di #ControCorrente che, nelle elezioni regionali, proprio in Abruzzo ha avuto la sua prima affermazione.
Leggi Tutto »Approvato il Piano nazionale per la gestione delle liste d’attesa
Il Ministero della Salute, guidato da Giulia Grillo, ha dato il via libera al nuovo Piano nazionale per la gestione delle liste d'attesa che stabilisce il tempo massimo entro il quale dovranno essere garantite prestazioni e ricoveri. Il Piano arriva a seguito all'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni e mette in campo importanti iniziative per apportare novità alla strategia di abbattimento delle liste di attesa. Lo conferma il consigliere regionale Sara Marcozzi (M5S), ricordando che "ora entrano in campo le regioni e l'Abruzzo, come le altre, avrà 60 giorni di tempo per stilare il proprio programma regionale".
"Si tratta di un passo fondamentale che avvicina sanità pubblica e cittadini - afferma la Marcozzi -. In una nota, lo stesso Ministro Grillo ha spiegato che ci saranno regole più semplici e tempi certi per le prestazioni, che riportano il diritto alla Salute al centro del sistema. Gli uffici del Ministero hanno avuto mandato per attivare al più presto l'Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa, che avrà un ruolo determinante. Infatti, oltre ad affiancare Regioni e Province Autonome nell'implementazione del Piano, provvederà a monitorare l'andamento degli interventi previsti dall' atto, rilevare le criticità e fornire indicazioni per uniformare comportamenti, superare le disuguaglianze e rispondere in modo puntuale ai bisogni. Ora la Regione Abruzzo deve rendere operativo, senza alcun ritardo, il nuovo Piano. Chiediamo, quindi, al neo Presidente Marsilio di non perdere tempo e calendarizzare, quanto prima, ogni iniziativa e intervento per rendere efficace il piano nazionale. I 60 giorni passano in fretta, il tempo stringe, elabori immediatamente il Piano Regionale per la gestione delle liste di attesa".
Leggi Tutto »Fondo di garanzia per le Pmi
E' il raggruppamento temporaneo di imprese formato da Artigiancassa, Intercredit, CreditFidi e Fidimpresa Abruzzo a essersi aggiudicato il servizio per l'attuazione del fondo di garanzia per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese abruzzesi, attivato dalla Regione presso la Fira (la Finanziaria regionale, il cui capitale e' interamente detenuto dalla Regione stessa). Uno strumento con una dotazione finanziaria di oltre 13 milioni e 100mila euro, a valere sui fondi del Fesr 2014-2020, istituito per sostenere e stimolare la ripresa del tessuto economico del territorio. L'accordo che rende operativa la misura e' stato sottoscritto questa mattina a Pescara dal presidente della Fira, Alessandro Felizzi, e dal direttore generale di Artigiancassa, Francesco Simone. Obiettivo dell'intesa e' favorire l'accesso al credito delle imprese, soprattutto delle aziende in maggiori difficolta', contribuendo al miglioramento del rapporto delle stesse con le banche e all'incremento della competitivita' del tessuto economico locale sui mercati, anche esteri. L'intervento di garanzia potra' essere richiesto su finanziamenti a breve e medio termine finalizzati alla realizzazione di programmi di investimento, al sostegno dello start-up di imprese innovativo e ad alto potenziale di crescita, alla concessione di garanzie ad aziende in crisi di liquidita' per il capitale circolante (vale a dire per i costi di gestione) nell'ambito di programmi di sviluppo. Si stima che il fondo generera' linee di credito per complessivi 65 milioni di euro, andando a finanziare 230 progetti
Leggi Tutto »L’Ironman abbandona Pescara e sceglie Cervia
"La notizia che Ironman 70.3 Italy lascerà Pescara per Cervia ci lascia sorpresi e molto perplessi. Sorpresi perché l'abbiamo appresa a mezzo stampa, a fronte di diverse nostre sollecitazioni sia formali che informali agli organizzatori, sollevate in questi mesi e proprio sul prosieguo delle edizioni. Domande che sono rimaste ad oggi senza alcuna risposta ufficiale. Perplessi, perché non avendo avuto risposte, non comprendiamo le ragioni di tale scelta, che di certo finisce col penalizzare la nostra città, che aveva storicizzato la presenza della kermesse durante ben otto edizioni consecutive e ne era diventata l'avamposto italiano''. E' quanto rispondono il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l'assessore Marco Presutti.
''Per questa ragione negli anni abbiamo fatto e fronteggiato di tutto, sia in termini infrastrutturali che in termini economici, per permettere a questa manifestazione di insediarsi ancora meglio sul territorio e crescere, com'è d'altronde accaduto, rinsaldando un partnerariato in cui credevamo e abbiamo continuato a credere, nonostante pure le difficoltà attraversate dall'Ente in questi anni. E proprio in virtù di tale prossimità, l'aver appreso la notizia dalla stampa ci sembra un gesto scorretto quanto inelegante, perché così la Città Pescara e il Comune vengono messi davanti a una scelta compiuta, senza appello e senza la possibilità di giocare positivamente il ruolo che abbiamo conquistato con il sostegno che noi abbiamo sempre assicurato alle 8 edizioni fin qui svolte, nonché riservando all'evento un posto di prestigio nel calendario delle manifestazioni della città e di tutto il territorio. Non possiamo che rammaricarci di questo, riservandoci di valutare se tale scelta possa rappresentare un danno per la città".
Fiorilli (Azione Politica): Pescara ha perso evento sportivo di valenza internazionale
"Pescara ha perso l'unico evento sportivo di valenza internazionale che per anni l'ha portata alla ribalta delle cronache come un autentico spot promozionale per la città e l'intero Abruzzo, ovvero l'Ironman, che da quest'anno è stato trasferito in Emilia Romagna. E per questo deve ringraziare la politica incapace di un'amministrazione, quella del sindaco Alessandrini, che ha ereditato, come un bel pacco regalo, quell'evento, voluto e collaudato dal centrodestra, e in quattro anni è riuscito a distruggerlo, tanto da spingere gli organizzatori a spostarsi armi e bagagli verso altri lidi. Ancora una volta Pescara si caratterizza in senso negativo per colpa di chi sta amministrando, male, la nostra città dal 2014, dando una pessima immagine del nostro territorio. Toccherà al prossimo sindaco di centrodestra, a partire da giugno, riaprire il dialogo con gli organizzatori dell'Iroman, riallacciare le fila di un rapporto importante e riuscire a riconquistare per Pescaral'evento già per l'estate 2020". Lo ha detto l'avvocato Berardino Fiorilli, esponente di Azione Politica. "Il sindaco Alessandrini si appresta a chiudere la sua fallimentare esperienza amministrativa appuntandosi l'ennesimo flop sul petto - ha sottolineato l'avvocato Fiorilli -, ovvero aver cancellato a Pescara forse l'unico vero evento sportivo-spettacolo di livello internazionale che ogni anno ha portato a Pescara e in Abruzzo, per almeno sette giorni, anche ventimila persone, tra atleti, squadre, accompagnatori e famiglie. Persone di ogni nazionalità, provenienti anche dal Nord Europa o dagli Stati Uniti. Persone che spesso, terminata la manifestazione, hanno anche deciso di fermarsi, di prolungare la vacanza, dormendo nei nostri alberghi, mangiando nei nostri ristoranti, visitando i centri storici delle nostre aree interne. E i risultati in termini turistici sono stati sempre tangibili e verificabili, in termini di occupazione di posti letto, divenendo un patrimonio per la città e la regione stessa. Purtroppo in neanche quattro anni di disimpegno il sindaco Alessandrini è riuscito a disperdere tale patrimonio''.
Leggi Tutto »
Montesilvano, parte un progetto di Pet Therapy
“Pet therapy – Mi fido di te: dal contatto alla relazione” è il titolo dell’iniziativa – completamente gratuita per i cittadini – avviata dal Comune diMontesilvano, in collaborazione con la specialista Ilaria Trombetta e con l’associazione di protezione animali Dog village. Si tratta di sei incontri, di un’ora e mezza ciascuno, a cadenza quindicinale, all’interno del parco della Libertà, a partire dal mese di marzo. Un’occasione imperdibile per far avvicinare i bambini della scuola primaria e i minori con disagi socioemotivi o diversamente abili, al mondo degli animali da affezione.
Le persone interessate possono inviare la propria adesione, entro venerdì 8 marzo, tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo segreteriagenerale@comune.
Nella mail sono da indicare le generalità del proponente e del/dei partecipante/i.
«E’ una brillante iniziativa, proposta al Comune da Kessy Orifiamma, e creata con l’aiuto di persone professionalmente molto competenti come Ilenia Trombetta, specialista qualificata, e i responsabili del Dog Village», spiega l’assessore al Benessere animale, Deborah Comardi, «I bambini saranno impegnati a realizzare alcuni percorsi con i cani del Dog village. Gli scolari, così, potranno scoprire le caratteristiche degli animali domestici e imparare ad avere un approccio corretto con i cani. E’ un progetto molto valido, che mette al centro i più piccoli e il loro rapporto con gli animali. Non escludiamo, a breve, di allargare l’idea anche ad altre fasce della popolazione».
Gli obiettivi didattici della pet therapy sono:
• Stimolazione delle capacità di osservazione e tattili;
• Incremento dell’autocontrollo, dell’ascolto e della gestione delle emozioni;
• Incremento della capacità attentiva, osservativa, capacità di categorizzare, cogliere differenze, similitudini e stimolando le capacità mnemoniche;
• Rispetto dell’altro-diversità, incremento delle abilità pro sociali ed empatiche;
• Incremento delle capacità di relazione;
• Incremento dell’autostima;
• Stimolazione delle capacità creative.
Leggi Tutto »Fratelli d’Italia passa all’opposizione a San Giovanni Teatino
Fratelli d’Italia esce ufficialmente dalla maggioranza a San Giovanni Teatino. Il passaggio all’opposizione è stato ufficializzato dal coordinatore cittadino, Luca Faccenda, e sostenuto dal coordinatore provinciale, Antonio Tavani. «Abbiamo più volte chiesto al sindaco Luciano Marinucci un cambio di passo nell’operato della sua Amministrazione. Dobbiamo constatare purtroppo che ciò non è mai avvenuto, per questo motivo Fratelli d’Italia siederà tra i banchi di opposizione». A guidare l’azione in Consiglio comunale per il partito di Giorgia Meloni sarà il consigliere Maria Elia che prima delle elezioni regionali aveva restituito le deleghe al sindaco. «Ho scelto di uscire dalla Giunta perché credo nel merito e nel valore del confronto. Comprendo le logiche di maggioranza – dichiara Maria Elia - ma non ho mai accettato compromessi al ribasso che non puntino al miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Con una scelta forte avevo deciso di restituire le deleghe al Sindaco Marinucci, col quale resta un ottimo rapporto personale, chiedendo una svolta che purtroppo non è arrivata. D’ora in poi farò un’opposizione costruttiva, per supportare quelle scelte mirate alla crescita della comunità di San Giovanni Teatino».
«Queste elezioni hanno riportato da parte degli elettori al centro della politica i partiti - sottolinea il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Antonio Tavani - penalizzando in maniera chiara sia i movimenti civici che l'antagonismo dei 5 stelle. Noi crediamo che dentro i partiti e all'interno della loro capacità di formare classe dirigente e trovare le migliori mediazioni amministrative, vadano individuate le migliori risorse per amministrare le nostre città. Noi da oggi saremo ancora più impegnati a lavorare con le sensibilità più vicine».
«Sarà nostro obiettivo adesso ricompattare il centrodestra, con una sinergia forte con i rappresentanti della Lega», spiega infine Luca Faccenda. «Rivolgo pertanto anche un invito al Vicesindaco, candidato di Azione Politica alle ultime regionali, a considerare che questa Amministrazione non sta dando le risposte attese sul futuro e sullo sviluppo di San Giovanni Teatino. Sono questi i primi punti per Fratelli d’Italia e su questi cercheremo la massima convergenza nell’opposizione in Consiglio Comunale che diventa sempre più compatta e agguerrita», conclude Faccenda.
Leggi Tutto »Istat, torna a crescere la soddisfazione per le condizioni di vita
Nei primi mesi del 2018, la soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita riprende a crescere leggermente dopo la stasi registrata nel 2017. Lo rileva l'Istat. La stima della quota di persone di 14 anni e più che esprimono una elevata soddisfazione per la propria vita nel complesso passa dal 39,6% del 2017 al 41,4% dell'anno successivo. In aumento anche la quota di persone soddisfatte della propria situazione economica, che raggiunge il 53,0% dal 50,5% del 2017. La soddisfazione per la dimensione lavorativa è stabile: il 76,7% degli occupati si dichiara molto o abbastanza soddisfatto, sostanzialmente come nel 2017. Sono più soddisfatte del lavoro le donne (77,6%) rispetto agli uomini (76,1%). Nel 2018, aumenta la quota di famiglie che giudicano la propria situazione economica stabile (dal 59,5% del 2017 al 62,5%) o migliorata (dal 7,4% all' 8,1%). Anche il giudizio sull'adeguatezza delle risorse economiche familiari mostra segnali di miglioramento: la quota di famiglie che le valuta adeguate sale dal 57,3% del 2017 al 59,0% del 2018. Le relazioni familiari confermano i più alti livelli di apprezzamento: nel 2018 il 90,1% delle persone si ritiene soddisfatto. Elevata e in leggero aumento la quota di individui molto o abbastanza soddisfatti per le relazioni amicali (dall'81,7% del 2017 all' 82,5%). È stabile e su livelli alti anche la soddisfazione per il proprio stato di salute (80,7% delle persone di 14 anni e più) e per il tempo libero (66,2%).
Per le relazioni interpersonali, prosegue l'Istat, prevale un atteggiamento di cautela. Il 77,7% delle persone ritiene che "bisogna stare molto attenti" nei confronti degli altri mentre solo il 21% pensa che "gran parte della gente è degna di fiducia". Le donne sono le più diffidenti: il 19,6% esprime un'opinione improntata a un atteggiamento di apertura verso gli altri, contro il 22,5% degli uomini. La scarsa fiducia verso gli altri si esprime anche con la modesta quota di persone che reputano probabile vedersi restituire da parte di uno sconosciuto il portafoglio eventualmente smarrito (13,1%). La fiducia nella restituzione da parte di un vicino di casa sale invece al 72,1% e quella verso le forze dell'ordine è all'82,8%.
Leggi Tutto »Sottraggono denaro e preziosi ad anziano che assistono, arrestati coniugi
Due coniugi di Morino sono accusati di aver sottratto denaro e preziosi a un invalido che assistevano come badanti e sono finiti agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico. Lei, 44 anni, è accusata di furto aggravato e indebito utilizzo di carta di credito, lui 50enne, di riciclaggio. Secondo le indagini dei carabinieri della compagnia di Tagliacozzo, coordinati dal capitano Silvia Gobbini, la donna tra aprile e maggio 2018 avrebbe sottratto una carta postale all'uomo, prelevando 7.300 euro da un libretto, oltre a oggetti in oro, per un valore di cinquemila euro, poi rivenduti dal marito. Il titolare dell'indagine è il sostituto procuratore di Avezzano Maurizio Maria Cerrato.
Leggi Tutto »