Redazione Notizie D'Abruzzo

Entra in carcere con la droga nascosta nei calzini

Era in visita al supercarcere di Lanciano e gli hanno trovato droga nascosta nelle scarpe e calzini. Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di hashish agli arresti domiciliari e'  finito un giovane di Roma, di 20 anni. Il provvedimento cautelare e' stato convalidato dal gip di Lanciano Massimo Canosa. Quasi nove grammi di stupefacenti sono stati scoperti nel reparto colloqui. La droga era destinata a un amico recluso nel reparto di media sicurezza.

Leggi Tutto »

Nessun licenziamento per i 55 dipendenti della Pilkington

Nessun licenziamento per i 55 dipendenti a rischio della Pilkington di San Salvo. Per loro fino al 10 novembre sara' cassa integrazione in attesa della riorganizzazione e, subito dopo, arrivera' un ulteriore finanziamento attraverso il decreto Ilva cosi' da proseguire il piano di risanamento e stabilizzarli. La buona notizia arriva dagli assessori regionali abruzzesi Mauro Febbo e Piero Fioretti che oggi, a Roma, hanno partecipato all'incontro svoltosi al ministero del Lavoro cui hanno preso parte anche i rappresentanti sindacali. "La Regione Abruzzo- sottolinea Febbo- ha seguito costantemente la vertenza e ha dato la disponibilita' a intervenire, sottoscrivendo il provvedimento propedeutico e riconoscendo il ruolo strategico per il territorio dell'azienda. L'intervento regionale e' condizionato al proseguimento del piano quinquennale degli investimenti 2018-2023 e alla prosecuzione del piano di ristrutturazione. Il sostegno da parte del Mise- aggiunge- e' importante e strategico e insieme a quello della Regione riusciremo a dare una risposta concreta alle esigenze della Pilkington di San Salvo che per il territorio e' uno stabilimento strategico con i suoi oltre 1.700 dipendenti, che arrivano a 2.300 con le societa' controllate".

Leggi Tutto »

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana dopo aver fermato una 36enne nigeriana, appena giunta nel capoluogo adriatico in treno. La donna e' stata trovata in possesso della droga, confezionata in tre voluminosi involucri di cellophane nascosti in due borse, insieme a un panetto di oltre 100 grammi di hashish. Una volta immesso sul mercato locale lo stupefacente avrebbe consentito un ricavo di almeno 70mila euro. 

Leggi Tutto »

Amputata parzialmente la gamba alla ragazza coinvolta nell’incidente sul bus

E' stata sottoposta all'intervento chirurgico dell'amputazione della parte inferiore della gamba destra la ragazza che ieri era a bordo del bus uscito fuori strada a Spoltore. La diciassettenne, rimasta incastrata tra le lamiere, era stata subito ricoverata in ospedale a Pescara e sottoposta, nel pomeriggio, a un intervento chirurgico durato dieci ore, fa sapere la Direzione della Asl. La ragazza, sedata farmacologicamente, e' ora in Rianimazione. L'incidente stradale, con una trentina di feriti, non gravi, ha coinvolto un autobus della Tua, societa' unica del trasporto pubblico abruzzese, su cui viaggiavano decine di studenti che tornavano da scuola. Ancora da accertare le cause; in base a una prima ricostruzione, il mezzo pubblico in curva sarebbe stato urtato lateralmente da un'automobile e sarebbe uscito di strada, finendo contro un albero che ha semidistrutto il veicolo, ma ha impedito che precipitasse nella scarpata sottostante. 

Sono risultati negativi all'uso di alcol e droghe il conducente dell'automobile e l'autista dell'autobus di linea coinvolti, ieri, in un incidente stradale a Spoltore  che ha provocato il ferimento di una trentina di persone. I risultati degli accertamenti a cui i due sono stati sottoposti sono arrivati nel primo pomeriggio. Oltre alle persone visitate dal 118 sul luogo dell'incidente per patologie minori, sono 29 i feriti refertati in ospedale. Le prognosi vanno da pochi a 30 giorni.

Leggi Tutto »

Processo Aca, slitta al 7 novembre la prima udienza per l’ex dg

Slitta al 7 novembre prossimo, per difetto di notifica a una delle parti civili, il processo a carico dell'ex direttore generale dell'Aca, accusato di bancarotta fraudolenta e documentale in concorso, nel processo sul dissesto finanziario dell'Azienda acquedottistica pescarese. L'ex direttore generale sara' giudicato dal tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Maria Michela Di Fine, con il rito ordinario, mentre gli altri quattro imputati hanno gia' definito le rispettive posizioni davanti dal Gup. L'ex presidente dell'ente, l'ex componente del Cda  e l'ex direttore generale scelsero il rito abbreviato: il primo, nell'aprile scorso, e' stato condannato a 4 anni e 4 mesi di reclusione, gli altri due a 2 anni e 8 mesi ciascuno. L'ex vice presidente ha invece patteggiato una pena di 2 anni e 4 mesi.  Secondo il pm gli imputati, "rappresentando falsamente utili di esercizio in realta' inesistenti", tra il 2009 e il 2012 avrebbero dichiarato utili tra i 506mila e i 931mila euro, a fronte di perdite effettive che nei quattro anni superarono i 33 milioni di euro. 

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo capofila del progetto Tiger per la riqualificazione energetica

La Regione Abruzzo è capofila del progetto Tiger, (Triggered Investments for Grouping of buildings in Energy Renovation), che si prefigge la duplice finalità di fornire assistenza tecnica alle Ater per l'elaborazione di un bando di gara per la riqualificazione energetica di abitazioni di edilizia sociale in Abruzzo e di introdurre meccanismi innovativi di finanziamento che combinino l'Epc (Energy Performance Contract) con altri strumenti finanziari (i.e. Certificati bianchi, Conto Termico, fondi strutturali, cessione del credito, fondo nazionale per l'efficienza energetica. Tiger, che ha una durata di 36 mesi ed una dotazione finanziaria di oltre 1 milione di euro, coinvolge oltre 1500 famiglie che vivono in 126 edifici, situati in 58 comuni dell'Abruzzo. Tiger mira a costituire un team che comprenda tutte le competenze e le esperienze tecniche e non necessarie per definire lo schema di investimenti (finanziario, tecnico e legale) e la costruzione del coinvolgimento e del consenso degli inquilini. Inoltre, Tiger mira anche a costruire un modello da replicare e diffondere in diversi contesti di edilizia residenziale. Partner del progetto sono Pagena (Agenzia per l'energia e l'ambiente della provincia di Teramo), l'Aess (Agenzia per l'energia e lo sviluppo sostenibile), cinque Ater (Ater Teramo, Ater Pescara, Ater Chieti, Ater L'Aquila, Ater Lanciano) e l'AISFOR (Agenzia per l'Innovazione, lo Sviluppo e la Formazione).

Leggi Tutto »

Il progetto AdriaMore si avvia alla conclusione

Il progetto AdriaMore, finanziato dal Programma europeo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Croazia (2014-2020) e coordinato dal Servizio della Cooperazione Territoriale IPA della Regione Abruzzo, si avvia verso la chiusura. Numerose sono le attività portate a termine nell'ultimo anno e mezzo in vista dell'obiettivo finale, ovvero ridurre i danni causati al territorio e alla popolazione delle aree costiere di Italia e Croazia da eventi come piene, alluvioni e mareggiate, dovuti a fenomeni meteorologici intensi sempre più frequenti. In vista della chiusura ufficiale che avverrà il 30 settembre 2019, si terrà a Pescara, presso l'Aurum il 18 settembre prossimo, l'evento finale per presentare i risultati raggiunti. L'evento sarà presieduto da Paola Di Salvatore, coordinatrice di AdriaMORE, alla presenza dei partner di progetto da Italia e Croazia e del delegato del Programma Italia-Croazia, con la partecipazione del Sindaco di Pescara Carlo Masci e dell'Assessore con delega alla Protezione Civile Eugenio Seccia. La conferenza è ospitata dal Comune di Pescara per un maggiore coinvolgimento degli stakeholder locali, i beneficiari diretti del sistema integrato sviluppato dal progetto, che saranno il veicolo più importante per la capitalizzazione dei risultati. AdriaMore ha concorso al prestigioso premio promosso dalla DG REGIO, RegioStars Awards 2019, e si è classificato come "progetto di valore" a livello transnazionale europeo, un ottimo esempio di azione finanziata dalla Politica di Coesione europea. È stato inserito nel database delle best practices della DG Regio per future attività di visibilità e diffusione in tema di politiche regionali.

Leggi Tutto »

Rapino e Fusilli lasciano il PD e scelgono Renzi

 "Sono entrato nel Pd partito democratico quando ancora non esisteva, quando era solo un'intuizione. Ho lottato, passato intere giornate insieme a voi per farlo nascere, per farlo vivere e resistere. Grazie al vostro sostegno ho avuto anche la fortuna di dirigerlo e di questo ve ne saro' sempre grato. Oggi insieme a tanti abbiamo deciso di intraprendere una nuova strada, una nuova avventura che speriamo possa dare all'Italia il futuro che merita". Cosi' l'ex segretario regionale del Pd, Marco Rapino, attuale coordinatore del Comitato di Azione Civile su Pescara con Focus Europa, in un post su Fb ha lasciato il partito. "In questi mesi lo scenario politico italiano si e' completamente rivoluzionato e l'impegno che voglio offrire e' quello di dare tutto il mio contributo per poter costruire una nuova pagina della politica italiana. Il Partito democratico giochera' un ruolo fondamentale perche' e' una forza di governo indispensabile ma e' necessario e auspicabile costruire un nuovo soggetto che sappia dialogare con tutte quelle persone che oggi non sanno chi votare e che non possono guardare al Pd come interlocutore - continua Rapino -. Credo che l'Italia abbia bisogno di luoghi dove progettare idee che costruiscano la casa degli europei del 2030. Un luogo dove chi ha voglia di mettere a disposizione il proprio tempo sia accolto per davvero. Un luogo dove chi arriva non rimane vittima di correnti o 'guerriglie'. Uno spazio sano, trasparente, stimolante. Un luogo dove non ci si debba mettere in fila per parlare e progettare il futuro". Con l'ex segretario se ne va anche l'ex deputato Pd Gianluca Fusilli.

Leggi Tutto »

Regione, incontro con le aziende servizi alla persona

 "Le aziende servizi alla persona (Asp) saranno al centro del nuovo Piano sociale in modo da essere da supporto a Comuni e Ambiti sociali". Lo ha affermato l'assessore alle Politiche sociali della Regione Abruzzo, Piero Fioretti, incontrando oggi a Pescara nella sede della Regione i rappresentanti delle sei Asp regionali costituite a seguito della legge regionale 17 del 2011. "L'incontro con i rappresentanti delle Asp - ha proseguito Fioretti - nasce dalla volonta' politica di dare un rinnovato ruolo a queste aziende pubbliche, a completamento di un processo partito con la legge del 2011 che da Start Up innovative in materia di erogazione di servizi li trasformi in vere e proprie imprese sociali". "Dall'entrata in vigore della legge istitutiva le diverse Asp regionali hanno ampliato il loro raggio di azione, intraprendendo - ha sottolineato l'assessore - diverse attivita' che vanno dal mondo dei lavoratori in pensione fino ai servizi di accoglienza e di supporto al ministero dell'Interno. La nostra intenzione e' voler esaltare questa flessibilita', ma anche valorizzare le peculiarita' e specificita' che ogni Asp ha sul territorio, proprio perche' in origine esse nascono come espressione del territorio".

Nel corso della riunione, alla quale ha preso parte anche il consigliere regionale Vincenzo D'Incecco, l'assessore Fioretti ha ribadito come sia "necessario costituire un coordinamento tra tutte le Asp regionali in modo da favorire alle aziende l'accesso ai fondi pubblici a seguito di bandi ad evidenza pubblica. L'idea insomma e' di mettersi a disposizione dei Comuni per le politiche di inclusione e fragilita' sociale in modo da creare una sorta di laboratorio di innovazione sociale". 

Leggi Tutto »

Pescara, dal 30 setttembre riaprono le piscine Le Naiadi

 Le piscine 'Le Naiadi' di Pescara riapriranno al pubblico il prossimo 30 settembre, dopo un restyling in nome della sicurezza. Lo annuncia la nuova gestione "Naiadi 2020", guidata dal direttore generale Nazzareno Di Matteo della Pinguino Nuoto e dalle altre associazioni che compongono l'Ati, Pescara Pallanuoto, Club Aquatico e Gollum Climbing Academy. Gia' lunedi' 23 settembre il Pala Pallanuoto riaprira' alle societa' sportive che devono cominciare gli allenamenti. "Abbiamo velocizzato i lavori - dichiara Di Matteo - perche', insieme alla Regione Abruzzo, si e' tenuto conto della forte esigenza di far partire la stagione sportiva, riconsegnando un palazzetto bonificato con spogliatoi ritinteggiati, nuovi phon e il pontone messo in sicurezza, oltre ai lavori alle tubature e agli impianti". Lunedi' 23 torneranno fruibili anche i campi di calcetto, affittati a due associazioni sportive. Da giovedi' 26 a domenica 29 settembre porte aperte a chi voglia visitare gli impianti e chiedere informazioni. Domenica 29 e' in programma l'evento "Naiadi 2020 Academy": le associazioni dell'Ati metteranno a disposizione borse sportive per un valore di oltre cinquemila euro per offrire un'opportunita' ai ragazzi meritevoli di allenarsi gratuitamente. "Dal 30 settembre - continua Di Matteo - Le Naiadi entreranno a regime con l'apertura ufficiale al pubblico, quando inizieranno tutte le attivita', i corsi e le lezioni, sia nelle piscine sia nelle palestre. Riguardo ai lavoratori, si procedera' all'assunzione dei dipendenti funzionali alla fase di start, mantenendo l'impegno morale con gli ex lavoratori de Le Naiadi, come concordato con i sindacati".

Leggi Tutto »