Hanno patteggiato una pena a 4 anni e 4 mesi di reclusione, Sevko Ramovic, e a 4 anni di reclusione ciascuno, Satomi Hadzovic e Ramo Mujkic, accusati di rapina aggravata e lesioni aggravate in concorso, ritenuti responsabili del violento assalto alla villa dell'imprenditrice Lucia Cieri, titolare dell'Istituto Pitagora, compiuta il 6 febbraio scorso a Pescara e nel corso della quale fu malmenato il figlio quarantatreenne della donna. I tre imputati agirono insieme ad una quarta persona per la quale si procede separatamente.
Leggi Tutto »Microalga Noctiluca nelle acque di Martinsicuro
Sono stati recapitati al Distretto provinciale Arta (agenzia regionale per la tutela ambiente) di Pescara dalla Guardia costiera di Martinsicuro alcuni campioni di acque marine e sedimento prelevati sabato scorso nel tratto di mare antistante la frazione di Villa Rosa. I controlli sono scaturiti dalla segnalazione di persone che passeggiavano sulla battigia e hanno notato la colorazione anomala dell'acqua. Da una prima osservazione dei campioni al microscopio è emersa la significativa presenza di Noctiluca scintillans, una dinoficea eterotrofa che non produce tossine e spesso dà luogo a maree colorate, con tonalità dal rosso all'arancio durante il giorno, mentre diventa bioluminescente di notte. Non si tratta di un fenomeno nuovo in Adriatico e in particolare in Abruzzo.
La microalga planctonica Noctiluca scintillans è una specie costiera distribuita sia in acque fredde che calde. Arta ha prontamente segnalato la sua presenza al sindaco di Martinsicuro, alla Asl di Teramo e alla Regione e insieme alla Guardia costiera continuerà a monitorare il fenomeno
Leggi Tutto »Fulmine sull’aereo, cancellato il volo Pescara-Milano
Il volo Alitalia Pescara-Milano Linate che sarebbe dovuto partire alle 6.50 dal capoluogo adriatico è stato cancellato dopo che il velivolo, fermo all'aeroporto d'Abruzzo, nella notte, è stato colpito da un fulmine, durante il violento temporale che si è abbattuto sulla zona. Per precauzione e per consentire ai tecnici di eseguire tutte le verifiche del caso, il volo è stato cancellato. Una decina di passeggeri sono stati 'riprotetti' e hanno raggiunto in autobus Roma, da dove sono poi decollati per Milano; gli altri, invece, hanno deciso di non partire. L'aereo in questione, terminati i controlli, partirà per Linate nel pomeriggio senza passeggeri. Dell'assistenza dei passeggeri a terra si è occupato il personale della Saga, società di gestione dello scalo pescarese.
Leggi Tutto »Sigismondi: grande soddisfazione per l’elezione di Marco Marsilio
"Esprimiamo grande soddisfazione per l'elezione di Marco Marsilio a Presidente della Regione Abruzzo. L'ampio margine con il quale il nostro candidato si è affermato, dimostra come le scelte della classe dirigente di Fratelli d'Italia, per l'individuazione del candidato Presidente, erano giuste e sono state particolarmente apprezzate dall'elettorato". E' quanto ha dichiarato il Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi. "Grande soddisfazione viene inoltre evidenziata per il dato complessivo raggiunto da Fratelli d'Italia - ha spiegato - che, ancora una volta, registra una crescita dei consensi rispetto alle elezioni politiche dello scorso anno. Fratelli d'Italia ha raggiunto risultati elettorali molto importanti in Abruzzo, soprattutto in provincia dell'Aquila, nella quale è diventato il secondo partito della coalizione di centrodestra con oltre l'11% dei consensi. Il costante lavoro della classe dirigente e degli amministratori di Fratelli d'Italia è stato premiato, e non è un caso che proprio in Abruzzo il partito di Giorgia Meloni ha espresso il primo presidente di Regione in Italia. Auguriamo buon lavoro al presidente Marsilio e ai due consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Guido Quintino Liris e Guerino Testa, ora chiamati nell'importante compito di inaugurare una nuova fase di rilancio e di crescita della nostra regione"
Leggi Tutto »Demanio marittimo, Maragno: Al lavoro per la promozione turistica insieme alle associazioni
Le iniziative volte alla promozione turistica del territorio e l’estensione dei titoli di concessione demaniali marittime per altri 15 anni. Questi i principali temi affrontati, stamani, nel corso di una riunione operativa convocata dal sindaco Francesco Maragno, dall’assessore al demanio Annalisa Fumo, dal dirigente di settore Valeriano Mergiotti con i rappresentati delle associazioni Assobalneari-Confindustria, Fiba-Confesercenti, Sib-Confcommercio e Cna Balneatori.
La Regione Abruzzo nei giorni scorsi ha inviato ai Comuni costieri una determina per disciplinare in modo uniforme le procedure di estensione di 15 anni delle concessioni demaniali marittime, applicando quanto disposto dall'ultima legge di bilancio. Il Comune di Montesilvano ha ufficialmente avviato l’iter di estensione di tali titoli.
«La riunione di oggi - sottolinea il primo cittadino - è stata un’occasione di confronto con i rappresentanti di categoria per la programmazione turistica del territorio di Montesilvano, ma anche di tutte le realtà abruzzesi. L’idea è quella di estendere questo lavoro sinergico a tutta la costa abruzzese. Ecco perché abbiamo deciso di convocare un tavolo tecnico con tutti i sindaci della costa, oltre che ovviamente con le associazioni di categoria e datoriali. E’ proprio dalle loro sollecitazioni, infatti, che è possibile costruire una progettualità ampia e capillare».
In merito alle estensioni delle concessioni demaniali marittime, il sindaco annuncia: «Contatteremo tutti i concessionari per consegnare loro l’estensione dei titoli in ossequio alla nuova normativa».
«La Regione Abruzzo - ha commentato Ottavio Di Stanislao, Assobalneari Confindustria – è stata la prima ad adottare la determina, rispondendo positivamente alle nostre sollecitazioni. Il Comune di Montesilvano, che oggi di fatto avvia ufficialmente l’iter necessario, è quindi il primo Comune ad avviare una politica di estensione delle concessioni generalizzata. Questo non può che essere fonte di soddisfazione per noi operatori».
«Il Comune di Montesilvano - ha aggiunto Riccardo Padovano, Sib Confcommercio – è stato anche il primo ad introdurre le linee guida del nuovo piano marittimo. L’incontro di questa mattina è stato molto importante non solo sul fronte delle estensioni dei titoli delle concessioni demaniali ma anche per la lungimiranza che questa Amministrazione ha dimostrato. La volontà di convocare un tavolo che riunisca tutti i sindaci della costa infatti è finalmente il segnale di un cambiamento per ragionare nell’interesse generale della costa abruzzese, mettendo attorno ad un unico obiettivo gli interessi comuni di qualsiasi colore. Il bene comune della costa non è rappresentato solo dagli stabilimenti balneari ma da tutto il comparto della ricettività. Una regione come l’Abruzzo che conta quasi 4 milioni di presenze deve puntare, non alla promozione delle nicchie, ma alla costa nel suo insieme e questa è la direzione giusta».
Leggi Tutto »Giorno del ricordo, Maragno: Dovere ricordare per il futuro dei nostri giovani
«Il Giorno del Ricordo è il frutto di una lunga elaborazione legislativa culminata nel 2004 con la sua istituzione. Tale legge può solo in parte risarcire la sofferenza patita. Una sofferenza non solo fisica per i morti, i trucidati e gli esuli, ma anche morale per il silenzio che per lunghissimi anni ha coperto questa immane tragedia. Le foibe sono un crimine inenarrabile, ma l’esodo, un abbandono senza ritorno, è altrettanto tragico perché difficile da raccontare. L’esilio è una malattia dell’anima. Ecco perché tutte le occasioni per ricordare sono un modo per lasciare un segno nel futuro».
Così Donatella Bracali, vicepresidente provinciale dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, ha aperto questa mattina la cerimonia organizzata dal Comune di Montesilvano per celebrare il Giorno del Ricordo e moderata dal prof. Oscar Ruberto.
Il sindaco Francesco Maragno, il capitano dei Carabinieri di Montesilvano Luca La Verghetta e Donatella Bracali, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni Combattentistiche e d'Arma, hanno deposto una corona al Monumento ai Martiri delle Foibe, in piazza Guy Moll.
«Dobbiamo ricordare quanto avvenuto per apprendere a quali terribili aberrazioni può arrivare la mente umana. Queste giornate – ha sottolineato il sindaco Francesco Maragno, rivolgendosi soprattutto agli studenti del Liceo Scientifico d’Ascanio accompagnati alla cerimonia dalla preside Natalina Ciacio – sono per voi. Il futuro della società deve conoscere gli orrori del passato per non commettere di nuovo gli errori compiuti. Dobbiamo continuare anno dopo anno a ricordare quel dramma per rispetto per le vittime e per i loro familiari e per la storia del nostro Paese».
La benedizione della corona è stata impartita da don Valentino Iezzi, parroco della chiesa Beata Vergine del monte Carmelo.
Leggi Tutto »Istat, aumenta la quota di posti di lavoro vacanti
Imprese 'a caccia' di personale. Stando alle stime preliminari dell'Istat, la quota di posti di lavoro vacanti, per cui le aziende sono in cerca di candidati, non era mai stata così alta almeno dal 2010, ovvero da quando è iniziata la serie storica. Nel quarto trimestre del 2018 infatti il tasso di posti vacanti destagionalizzato risulta pari all'1,2% nel complesso delle attività economiche considerate (industria e servizi). Rispetto al trimestre precedente l'incremento è stato dello 0,1%, fa sapere sempre l'Istat
Leggi Tutto »Meloni: Dalle elezioni in Abruzzo il M5S ne esce malissimo
"Dalle elezioni in Abruzzo il M5S ne esce malissimo: la politica basata solo sulla comunicazione ha ottenuto una sonora sconfitta perché non si possono prendere in giro le persone. Un esempio chiaro lo ha offerto Di Maio quando è andato in Abruzzo a dire che i soldi del Tav andavano usati per fare l'alta velocità Roma Pescara. Bellissimo: il problema è che in nessun atto del governo c'è qualcosa sull'alta velocità Roma-Pescara. Tuttavia i grillini sono stati ancora più ridicoli dopo la sconfitta: dire che se perdono loro perde la democrazia dimostra che non stanno benissimo. Su tutto questo da parte dei cittadini c'è stata una risposta chiara: gli abruzzesi hanno detto no al pressappochismo e al sistema di potere della sinistra e del Pd. In Abruzzo si può fare un lavoro straordinario e io sono fiera di aver candidato alla presidenza della Regione il sentatore di Fratelli d'Italia Marco Marsilio, persona che con credibilità, serietà e parlando dei temi dei cittadini ha guadagnato la vittoria e il consenso degli abruzzesi". Lo ha detto questa mattina il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a "Non Stop News", il programma di approfondimento politico condotto da Pierluigi Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi su Rtl 102.5
Leggi Tutto »Altri 20 milioni per la videosorveglianza dal Viminale ai Comuni
Altri 20 milioni per la videosorveglianza. Lo rendono noto fonti del Viminale, spiegando che si tratta di fondi messi a disposizione dalla legge di conversione del decreto semplificazione (appena definitivamente approvata), che andranno a finanziare 216 progetti di altrettanti Comuni, esclusi dall'ultimo bando. Tra gli altri, i fondi arriveranno a 13 capoluoghi: Alessandria, Asti, Catania, Como, Fermo, Firenze, Foggia, Genova, Gorizia, Grosseto, Pescara, Prato, Treviso. Per il triennio 2020-2022 sono gia' previsti nuovi bandi, come annunciato dal Viminale, che metteranno a disposizione altri 80 milioni.
Leggi Tutto »Di Maio: Il Governo va avanti
"Il Governo va avanti": così il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 stelle, ha commentato in un colloquio con il Corriere della sera la sconfitta elettorale nelle elezioni regionali in Abruzzo. "Una distinzione - ha osservato - tra il comportamento del Movimento in termini di risultato elettorale ale politiche e alle amministrative va fatta". Secondo Di Maio "un dato importante è legato anche all'astensionismo, così come è accaduto anche per le elezioni regionali in Sicilia".
Leggi Tutto »