Redazione Notizie D'Abruzzo

Aggiudicati lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali di Pineto

A breve le principali strade comunali del territorio di Pineto saranno oggetto di interventi di manutenzione straordinaria. Sono stati, infatti, aggiudicati due appalti: uno dell’importo complessivo di 340mila euro destinati alle strade urbane; l’altro appalto, dell’importo di 150 mila euro complessivi per le strade extraurbane. Sono in corso le procedure di verifica e di stipula dei contratti con le due ditte per procedere rapidamente ai lavori. In particolare nel primo caso verranno sistemati gli asfalti in Via Cristoforo Colombo, in altre vie del centro, ma anche in varie strade presenti in tutte le frazioni. Nel secondo caso gli interventi riguardano le strade extraurbane con lavori anche di natura idraulica finalizzati alla regimentazione delle acque. Lo rende noto l’Amministrazione Comunale di Pineto spiegando che le risorse utilizzate provengono da fondi Eni.

Stanno dunque per partire i lavori – spiegano gli amministratori – per la messa in sicurezza delle strade comunali pinetesi, urbane ed extraurbane, in alcuni casi si tratta di interventi legati anche alla sicurezza idraulica. Dalle strade più storiche, come Via Cristoforo Colombo in pieno centro, fino alle frazioni ci saranno numerosi interventi molto attesi dai cittadini e che sono il frutto di una attenta programmazione delle opere pubbliche, importanti sia per la sicurezza della viabilità che per l’estetica della nostra cittadina”. 

Leggi Tutto »

Di Giuseppantonio: L’Udc si rafforza con due nuove adesioni e si prepara alle regionali

Alla presenza del Segretario Nazionale del partito, Lorenzo Cesa, l’Udc abruzzese ha tenuto una conferenza stampa nello storico Caffè Vittoria, di Chieti, nel corso della quale sono stati salutate le adesioni di Roberto Melideo, consigliere comunale di Chieti, e di Corradino Marinelli, consigliere comunale di Roccamontepiano, all’Udc. L’Incontro con la stampa è stato organizzato dalla direzione provinciale di Chieti ed ha visto la partecipazione del Segretario regionale del partito, Enrico Di Giuseppantonio, dei coordinatori di L’Aquila, Pescara, Teramo, amministratori e simpatizzanti. “Abbiamo promosso quest’incontro con i media perché riteniamo importante far sapere che il nostro partito, con i suoi valori, la sua storia, è una forza alla quale si guarda con interesse - ha affermato nel suo intervento il segretario provinciale Andrea Buracchio -. L’UDC si prepara alle elezioni regionali con vigore, nella consapevolezza che saprà dare il suo contributo per un nuovo Abruzzo”.

“La scelta di aderire all’Udc non è stata casuale. È un partito nel quale ci identifichiamo per la sua cultura politica e nel quale vogliamo portare le nostre esperienze e le nostre idee - hanno dichiarato Melideo e Marinelli. La conferenza stampa di oggi è stata inevitabilmente anche l’occasione per parlare del prossimo appuntamento elettorale delle regionali. A cominciare dall’avviato processo della prossima intesa con la Dc di Gianfranco Rotondi. “L’UDC è aperto al confronto con tutti quei partiti e movimenti centristi, cattolici e liberali - ha sottolineato il Segretario Regionale, Di Giuseppantonio -. Il programma che sottoponiamo agli elettori contiene delle priorità che vogliamo affrontare e risolvere, sapendo di poter far forza sul nostro modo di intendere e fare politica. Problemi come il lavoro, le infrastrutture, la viabilità, la sicurezza, la sanità, gli interventi in favore del sociale, dell’efficienza dell’organizzazione regionale . Per noi , per esempio, sono importanti indire i bandi attraverso i quali le Amministrazioni Comunali potranno reperire fondi, mettendo fine a quell’antipatico è anacronistico modo di far politica che favorisce talune Amministrazioni a discapito di altre. Ma al primo posto poniamo il lavoro, un’emergenza che riguarda anche la nostra regione. È necessario creare le condizioni affinché le imprese tornino a investire in Abruzzo”. La conferenza si è conclusa con l’intervento del Segretario Nazionale, Lorenzo Cesa: “mai come adesso c’è bisogno di tornare a far politica. E noi ne siamo capaci: lo dimostra la nostra storia e lo dimostrano gli uomini che hanno fatto grande il nostro Paese. Il populismo sta riasfaltando la strada ai movimenti, alla cultura e ai partiti tradizionali, capaci d’interpretare le esigenze della gente e di saper dare delle reali risposte. Esiste un grande problema in Italia, e che nessuno ha il coraggio di affrontare: nell’ultimo anno hanno lasciato il nostro Paese 220 mila giovani italiani. Non possiamo più permetterci di perderne altri”.

Leggi Tutto »

Rallenta il Pil nel terzo trimestre

 E' in rallentamento il Pil nel terzo trimestre: sarebbe infatti cresciuto in termini congiunturali cioe' rispetto ai tre mesi precedenti dello 0,1%. Lo rileva Bankitalia nel Bollettino economico. Il 30 ottobre verra' resa nota la stima preliminare dell'Istat. Per gli esperti di via Nazionale, "l'intervallo di incertezza e' quantificabile in 0,1 punti percentuali al di sopra e al di sotto della proiezione centrale. L'attivita' avrebbe segnato un incremento nei servizi, mentre sarebbe rimasta stazionaria nell'industria in senso stretto. Il valore aggiunto delle costruzioni avrebbe proseguito a espandersi a un ritmo moderato". Se l'indice nel settore dei servizi si e' stabilizzato in generale su valori positivi, "l'apporto delle nascite e cessazioni di imprese, uno degli indicatori inclusi nei modelli di previsione dell'attivita' del terziario, sarebbe stato nullo". All'incremento dell'attivita' nei servizi avrebbe contribuito il buon andamento dei flussi turistici dall'estero. Nel bimestre luglio-agosto invece la produzione industriale e' lievemente scesa sul trimestre precedente e secondo le prime stime, anche nei mesi estivi l'attivita' industriale si sarebbe mantenuta nel complesso stazionaria. C'e' pero' da dire che il clima di fiducia delle imprese manifatturiere e' peggiorato nel corso dell'estate: sono diminuiti gli indici relativi ai giudizi sugli ordini esteri, in particolare nei comparti dei beni di investimento e intermedi

Leggi Tutto »

Strada Parchi, a breve ordinanza per stop a mezzi pesanti su 87 viadotti

Nel giro "di qualche giorno", con specifica ordinanza, Strada dei Parchi, concessionaria della A24 e A25, estenderà le limitazioni ai mezzi pesanti superiori ai 35 quintali, sugli 87 viadotti ispezionati nelle scorse settimane dai tecnici del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Le misure erano state adottate lo scorso anno in via precauzionale per otto viadotti: riguardano divieti di sorpasso e di sosta e l'obbligo di mantenere una distanza di 50 metri tra un mezzo e l'altro, anche se finora era stata attuata la distanza di 100 metri. Secondo la concessionaria, avendo ricevuto ieri la comunicazione da parte del ministero, "per applicare le prescrizioni occorrono i tempi tecnici al fine di installare la segnaletica e informare l'utenza".

Stando ad una prima stima si tratta di installare 500 cartelli stradali. Le limitazioni coinvolgono anche pullman di linea e di trasporto pubblico utilizzati in particolare dai tanti pendolari che si muovono tra l'Abruzzo e la capitale. L'ordinanza sarà comunicata al ministero e alle prefetture. 

 "Si continua a ripetere che le somme sono disponibili, ma i 192 milioni di euro per la messa in sicurezza dei viadotti sono ancora bloccati". Così Mauro Fabris, vicepresidente del Consiglio di amministrazione di Strada dei Parchi, concessionaria della A24 e A25, sulla querelle con il ministero delle Infrastrutture sui fondi per interventi antisismici sui viadotti. Sdp, "con senso di responsabilità alla luce degli allarmi che strumentalmente vengono lanciati" ha avviato otto cantieri "nei viadotti più vecchi".

Intanto scadono lunedì prossimo i termini della diffida finalizzata allo sblocco dei 192 milioni di euro per la messa in sicurezza sismica dei viadotti, inviata al ministero delle Infrastrutture e Trasporti da Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25. Nel documento era stato dato l'ultimatum di cinque giorni che togliendo i giorni prefestivi e festivi scadono lunedì. "I fondi sono ancora bloccati - fanno sapere da Sdp - speriamo che ci possa essere la fumata bianca per interventi non più rinviabili, in caso contrario valuteremo i passi successivi". I fondi sono previsti nel decreto Genova dello scorso 28 settembre: nella diffida si sottolinea che senza i decreti attuativi da parte del ministero le banche non possono anticipare i fondi per avviare i lavori. "Non è dato in alcun modo sapere per quale ragione il ministero concedente non si faccia ancora oggi parte diligente rispetto all'adempimento dei compiti di propria competenza mediante il sollecito rilascio dei provvedimenti approvati dei progetti", hanno scritto i legali nella diffida

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Legnini non esclude la candidatura

"In un momento difficile per il Paese e per l'Abruzzo si tratta di verificare se ci sono le condizioni per una iniziativa che vada oltre i vecchi e nuovi recinti politici e parli direttamente ai cittadini". A dirlo è l'ex presidente del Consiglio superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, che è intervenuto, a margine di un convegno sulla Ricostruzione che si è svolto all'Aquila, della possibilità di una sua candidatura alla presidenza della Regione per la coalizione di centrosinistra alle regionali del prossimo 10 febbraio. "Non e' stata assunta alcuna decisione. Io sto verificando se i vecchi ed i nuovi recinti della politica possono essere superati, se e' possibile immaginare una proposta politica che parli direttamente ai cittadini. Solo dopo tali verifiche, peraltro già in corso, assumerò una decisione che in ogni caso non potrà prescindere dal profilo istituzionale e di indipendenza che ho praticato in questi anni", ha sottolineato l'esponente del Partito Democratico non sciogliendo il nodo sulla sua discesa in campo chiesta all'unanimità dal centrosinistra. 

Leggi Tutto »

Vasto, benzinaio rapinato sulla SS16

Rapina in una stazione di servizio sulla statale 16 a Vasto, in località Buonanotte. Un uomo con il viso parzialmente coperto e armato e si è fatto consegnare dal benzinaio l'incasso. Il bottino ammonterebbe a poche centinaia di euro. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Vasto. Da quanto si è appreso il sistema di videosorveglianza non era in funzione. L'uomo sarebbe poi fuggito a piedi. 

Leggi Tutto »

Cure odontoiatriche a Lanciano per disabili e pazienti a rischio

L'Odontoiatria dell'ospedale di Lanciano ha una nuova connotazione sociale con la chirurgia destinata a pazienti non collaboranti, disabili e soggetti in condizioni di gravità per patologie sistemiche o croniche, che devono sottoporsi a trattamenti in anestesia generale e in regime di day surgery. Il nuovo servizio specialistico all'ospedale 'Renzetti' è unico in Abruzzo. L'équipe dell'unità operativa è composta dal responsabile, Leonardo Castrignanò, da Daniele Tartaro, proveniente dall'ospedale "SS. Annunziata" di Chieti, e da Gianni Di Girolamo, approdato a Lanciano dopo una lunga esperienza maturata nel trattamento della disabilità in altri ospedali. Una corsia privilegiata è destinata quindi ai soggetti in condizioni di disabilità, intesa come ridotta capacità di autonomia e interazione con l'ambiente sociale, il cui trattamento è più complesso in caso di cure odontoiatriche. Per questa difficoltà spesso lo studio dentistico viene interpellato solo in situazioni di urgenza per dolore, gonfiore e traumi. I pazienti 'speciali', specie se non collaboranti, restano fuori da percorsi di prevenzione e poi incorrono in problemi che richiedono trattamenti lunghi e invasivi. Il servizio è stato presentato oggi dal responsabile Castrignanò insieme al direttore di Anestesia e rianimazione, Daniela Albanese, al direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, e al direttore amministrativo della Asl, Giulietta Capocasa, presenti il sindaco, Mario Pupillo, con il presidente del Consiglio comunale, Leo Marongiu, e l'assessore alla Programmazione sanitaria della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci. 

Leggi Tutto »

Cesa: prima il programma, poi il candidato

"Nei prossimi giorni ci sarà un incontro serio fra le forze che compongono tutto il centrodestra per analizzare e stabilire chi saranno i candidati non solo qui in Abruzzo, ma anche in Sardegna e in Basilicata e trovare le persone migliori a cui affidare la guida di una regione che è una cosa molto molto importante". Lo ha detto a Chieti i Lorenzo Cesa, a margine di un incontro. "Prima il programma e poi il candidato - ha spiegato - questo è il percorso che noi vogliamo fare e abbiamo proposto agli alleati e che pretendiamo sia anche rispettato, non solo in Abruzzo: lo stiamo facendo in Sardegna dove è iniziata una trattativa tra i partiti, lo stiamo facendo in Basilicata altrettanto con molta serietà. Parlare prima dei problemi della gente, poi stabilire chi sarà il candidato''.

 ''L'obiettivo di questa mia visita è rilanciare in Abruzzo l'Udc, non solo l'Udc, ma il soggetto politico di centro che faccia riferimento ai valori che sono dietro lo scudo crociato, a forte presenza anche dei democratici cristiani che hanno dato un grande contributo nel passato allo sviluppo di questa regione che certamente non sta andando bene. Quindi riprendere un'iniziativa forte, rimettere in pista anche uomini di esperienza che possono dare un contributo a far uscire queste regione dalle difficoltà che vive". Lo ha detto a Chieti il segretario nazionale dell'Udc ed europarlamentare, Lorenzo Cesa, a margine di un incontro in cui il partito, presenti il segretario regionale Enrico Di Giuseppantonio e il segretario cittadino Andrea Buracchio, ha annunciato il passaggio nelle proprie file del consigliere comunale di Chieti Roberto Melideo e del consigliere comunale di Roccamontepiano Corradino Marinelli. Quanto alla scelta da parte del centrodestra del candidato presidente della Regione Abruzzo, secondo Cesa ''lo si avrà nel momento in cui ci sarà un programma da concordare e questo lo si farà nei prossimi giorni: ci si metterà tutti intorno a un tavolo e in base al programma si sceglie anche la persona giusta da candidare. La cosa seria da fare, per quanto ci riguarda come Udc, e pretenderemo questo, è aprire un tavolo sul programma e subito dopo parlare di nomi. Ci sono delle personalità anche all'interno dell'Udc in condizione di guidare questa regione, capaci di guidarla, perché no. Quindi apriremo un discorso serio, senza pregiudizio su nessuno, nessun pregiudizio sui nomi che stanno circolando, ma penso che la cosa seria da fare è scegliere un nome in base anche alle cose da realizzare"

Leggi Tutto »

Aggredito a Lanciano, risarcimento vittima per l’ong Mediterranea

Si è chiusa con un risarcimento danni alla vittima e la conseguente donazione di quasi tremila euro alla ong Mediterranea Saving Humans la vicenda dell'aggressione destra contro un aderente al Laboratorio sociale Zona 22 di Lanciano. Il caso si è concluso dinanzi al giudice di pace di Lanciano dove le parti hanno firmato clausole in cui non si forniscono gli estremi dell'accordo, tantomeno eventuali sigle di formazioni di estrema destra coinvolte nel caso del giovane pestato a sangue durante l'Apertura delle feste di Settembre 2017, dopo i fuochi pirotecnici all'esterno dell'ippodromo Villa delle Rose.

Il giovane venne assalito e picchiato, si denunciò, da parte di cinque persone, ebbe il volto tumefatto e finì al pronto soccorso del Renzetti con prognosi di 10 giorni.

La procura, dopo l'indagine condotta dalla Digos del Commissariato, denunciò tre persone, tra cui un minore, che risponde dinanzi al tribunale minorile dell'Aquila. La vittima del pestaggio è stata patrocinata dall'avvocato Patrizio del Bello, del Foro di Bologna, mentre gli imputati maggiorenni erano difesi dall'avvocato Guido Colaiacovo, di Sulmona. Il giovane, supportato da Zona 22 e Laboratorio Sociale Largo Tappia, dopo l'accordo ha deciso di donare il risarcimento danni alla Ong impegnata nel salvataggio dei migranti e monitoraggio nel mare Mediterraneo

Leggi Tutto »

Il servizio mensa delle scuole di Pescara riparte il 24 ottobre

Il servizio mensa delle scuole di Pescara partirà il prossimo 24 ottobre. Lo hanno annunciato il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore Giacomo Cuzzi. "Attendiamo dalla Asl il nulla osta all'avvio del servizio, necessario per il ripristino della mensa. Un atto ufficiale che acquisiremo nella giornata di lunedì, giornata in cui - hanno detto il primo cittadino e l'assessore con delega alle mense scolastiche - la Asl effettuerà l'ultimo sopralluogo previsto dal protocollo per constatare l'avvenuta pulizia dei locali, cosa che consentirà di emanare un'ordinanza di revoca della sospensione della ristorazione. Fatta l'ordinanza la ditta potrà mettere in funzione le cucine e riattivare il servizio mensa per mercoledì. Le iscrizioni al servizio resteranno aperte, e al momento sono oltre 3.350 le richieste; per quanto attiene al pasto da casa attendiamo i riscontri dalle scuole. Condivideremo con scuole e famiglie tutti i passaggi, e stiamo organizzando un incontro con i comitati e i rappresentanti dei genitori"

Leggi Tutto »