Redazione Notizie D'Abruzzo

Il Pescara batte lo Spezia per 2-0

Il Pescara batte lo Spezia per 2-0 salendo momentaneamente in terza posizione. La squadra di Pillon interpreta la gara senza sbavature e con un gol per tempo conquista tre punti d'oro in classifica, in attesa del risultato del Benevento di domani sera. La sblocca il solito Mancuso dopo appena 19'. L'azione parte da Marras che ispira la torre di Memushaj che spizza per il bomber pescarese che deve solo spingere il pallone in rete. Lo Spezia non reagisce e soprattutto il reparto avanzato rimane sterile e senza lucidita'. Dall'altro canto l'esperienza della retroguardia del Pescara , imbriglia il tridente di Marino, orfano di Okereke inizialmente in panchina. Nella ripresa lo spartito non cambia e al quarto d'ora il Pescara raddoppia. Ancora una volta Memushaj veste i panni di uomo assist e serve direttamente su calcio d'angolo la sfera del raddoppio. Terzo tempo imponente di Crecco che anticipa i centrali spezzini e chiude il match. Subito dopo il gol dei padroni di casa, Marino butta dentro Okereke e dopo appena un minuto dal suo ingresso testa i riflessi di Fiorillo con un gran colpo di testa. L'intervento d'istinto del portiere biancazzurro evita la marcatura che avrebbe riaperto l'incontro.

PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Ciofani 6, Campagnaro 6.5 (21' st Perrotta 6), Scognamiglio 6.5, Gravillon 6; Memushaj 7, Bruno 6 (29' st Melegoni sv), Crecco 6.5; Marras 6.5; Monachello 6, Mancuso 6.5 (37' st Del Sole sv). In panchina: Kastrati, Del Grosso, Bellini, Pinto, Bettella, Farelli, Antonucci, Sottil. Allenatore: Pillon 7 SPEZIA (4-3-3): Lamanna 5.5; De Col 5.5, Terzi 5, Crivello 5, Augello 5.5; Crimi 5.5 (21'st Maggiore), Ricci 6 (36'st Mastinu), Mora 6; Da Cruz 5, Galabinov 5, Pierini 5.5 (15' st Okereke 6). In panchina: Manfredini, Barone, Brero, Bartolomei, De Francesco, Ligi, Vignali, Erlic, Acampora. Allenatore: Marino 5.5 ARBITRO: Marinelli di Tivoli 6 RETI: 19' pt Mancuso, 14' st Crecco NOTE: spettatori 6.179 di cui 46 ospiti per un incasso di 38.910 euro. Espulso Da Cruz al 20'st per doppia ammonizione. ammoniti Campagnaro, Bruno, Marras. Calci d'angolo 7-4 per lo Spezia. Recupero: 2'; 5'

Leggi Tutto »

Vasto, il Commissariato chiude una rivendita di kebab

Il Commissariato di Vasto ha disposto la chiusura temporanea per un rivenditore di kebab per carenze igienico-sanitarie. In particolare, gli agenti hanno riscontrato la cattiva conservazione di alimenti scaduti, hanno trovato cibi ammuffiti conservati in promiscuità con altri generi alimentari e condizioni igieniche generali "troppo al di sotto degli standard minimi previsti dalle norme in materia", spiega il commissario capo, Fabio Capaldo. Al titolare dell'attività sono state riscontrate anche irregolarità amministrative. Il provvedimento è conseguente al controllo, effettuato con il personale della Polizia Locale e di funzionari della ASL 02 Abruzzo, Dipartimento di Prevenzione - Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.

Leggi Tutto »

Penne, Semproni incontra Marsilio per il futuro dell’ospedale

"Nei prossimi giorni incontrerò il presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, per affrontare il tema della sanità vestina, a lui chiederò un impegno forte per l'ospedale San Massimo. La riapertura delle unità di Ortopedia e di Otorinolaringoiatria, intanto, rappresentano un primo positivo tassello. C'è ancora molto da fare". E' quanto dichiara, in una nota, il sindaco di Penne, Mario Semproni, che oggi, insieme all'assessore comunale alla Sanità, Giuseppina Tulli, ha visitato il reparto di Ortopedia, riaperto ieri a pieno regime con le attività ordinarie di ricovero e in urgenza. La struttura dipartimentale a valenza Artroscopica e traumatologica del 'San Massimo' può contare su quattro medici: Domenico Palmieri, al quale è stata affidata la direzione, Giovanni Paolini, Vespuccio Terenzio e il nuovo arrivato Peracchia. Oggi gli operai hanno terminato i lavori di ristrutturazione della palazzina che ospita gli uffici amministrativi e il Cup: gli interventi sono durati quasi vent'anni. 

Leggi Tutto »

Storico ritorno della cucina fatta in casa per 4 famiglie su 10

Storico ritorno della cucina fatta in casa per 4 famiglie su 10 (38%) che riscoprono le specialita' tradizionali soprattutto durante le feste. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' in occasione dell'ultimo fine settimana prima del martedi' grasso del Carnevale 2019 durante il quale al mercato degli agricoltori di Campagna Amica a Roma e' stata organizzata la prima sfilata d'Italia dei dolci di Carnevale con "il tutor delle frappe" ma iniziative sono state previste lungo tutta la Penisola. Nella settimana di Carnevale - stima la Coldiretti - vengono consumati circa 12 milioni di chili di dolci tipici per una spesa complessiva attorno ai 150 milioni di euro. Il costo varia infatti dai 5 euro al chilo per le preparazioni casalinghe contro una spesa dai 15 ai 30 euro, con picchi anche di 65 euro per le diverse specialita' in vendita nei forni e nelle pasticcerie. Prepararle in casa offre anche la possibilita' di assicurarsi la qualita' e la freschezza degli ingredienti, che fanno la differenza sul risultato finale, a partire dalle uova e dal miele che - continua la Coldiretti - possono essere acquistati anche nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove sono offerti a volte anche dolci della tradizione contadina i cui segreti sono stati trasmessi da generazioni

Leggi Tutto »

Guida sotto alcol e droga, la Polstrada Chieti ritira 10 patenti

Dieci patenti di guida sono state ritirate la notte scorsa ad altrettanti automobilisti risultati positivi alla prova con l'etilometro, e tra questi quattro, che saranno anche denunciati all'autorità giudiziaria, avevano un tasso alcolico più del doppio rispetto al limite consentito ovvero oltre 1,20 g/l con un limite di legge di 0,50 g/l. E' il bilancio dei controlli effettuati dagli uomini della Polizia Stradale di Chieti e ei Distaccamenti di Lanciano e Vasto coordinati dal comandante a Fabio Polichetti con l'impiego di cinque pattuglie lungo le maggiori arterie di Chieti, per prevenire e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza degli stupefacenti, una delle cause principali degli incidenti stradali. Guida sotto l'effetto dell'alcol ma anche della droga: in particolare intorno all'1.30 è stata fermata una ragazza di 26 anni residente a Chieti, che era stata in un locale con alcune amiche, e che sottoposta alla prova dell'etilometro è risultata positiva con un tasso di 1,21 g/l, oltre il doppio rispetto al limite consentito. Inoltre la ragazza, sottoposta al drug test per accertare la recente assunzione di sostanze stupefacenti, è risultata positiva alla cocaina. Verrà denunciata, multata per 2.000 euro e avrà la patente di guida sospesa per un anno. Ad una donna di 36 anni, pure di Chieti, è stato riscontrato un tasso di 1,08 g/l anche se poco prima poco prima aveva giurato agli agenti di non aver bevuto quasi niente: anche nei suoi confronti denuncia alla Procura della Repubblica e sospensione della patente di guida per oltre un anno. Positivi all'alcol test, anche due giovanissimi neo patentanti che avevano conseguito la patente da meno di tre anni, categoria per la quale è prevista la tolleranza zero, ai quali è stato riscontrato un tasso di alcol pari a 0,46 g/l: vanno incontro ad una sanzione pecuniaria molto pesante e alla perdita di 10 punti dalla patente di guida. Durante i controlli è stato intimato l'alt anche ad una moto di grossa cilindrata, il cui conducente, un 50 enne residente nel chietino, è risultato negativo all'etilometro, ma il suo stato di agitazione ha fatto insospettire gli agenti che hanno proceduto a controlli più approfonditi, accertando che l'uomo guidava senza la patente in quanto precedentemente revocata, e con la moto priva di assicurazione e revisione. Severissime le sanzioni: sequestro della moto ai fini della confisca e multa di oltre 5 mila euro. I controlli sono stati effettuati unitamente al personale sanitario della Questura di Chieti ai fini dell'accertamento dello stato di alterazione da sostanze stupefacenti: sono state oltre un centinaio le persone sottoposte alla prova dell'etilometro e al test della droga. 

Leggi Tutto »

Clochard ucraino malmenato e accoltellato dalla fidanzata a Pescara

Un clochard ucraino è stato malmenato e accoltellato ieri dalla fidanzata in piazza Alessandrini a Pescara. L'uomo, di 32 anni, era giunto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell'ospedale Civile sanguinante e con ferite da taglio al braccio sinistro e alla parete toracica anteriore sinistra con la frattura scomposta dell'omero sinistro. Questa mattina all'ospedale Civile di Pescara, mentre il ferito formalizzava le sue dichiarazioni agli agenti della Squadra Mobile, si è presentata la fidanzata del 32enne che ha ammesso di essere stata lei a ferire il fidanzato, consegnando spontaneamente il coltello utilizzato per il ferimento. 

Il giovane non ha esitato a riferire che le ferite gli erano state provocate dalla sua fidanzata, una lituana 30enne con la quale aveva avuto una colluttazione per futili motivi in Piazza Alessandrini.

La donna è stata denunciata per lesioni aggravate. 

Leggi Tutto »

Il Questore di Pescara chiude circolo privato di Rancitelli

Il Questore di Pescara Francesco Misiti ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per un periodo di 90 giorni ai gestori del Circolo Privato di via Lago di Capestrano a Pescara. Difatti, nel corso dei controlli effettuati dagli Agenti della Polizia Amministrativa sono state rilevate violazioni che hanno reso necessario il provvedimento. Oltre agli illeciti di natura penale del furto di energia elettrica, sono stati accertati infatti illeciti che contrastano con gli scopi di promozione e impiego proficuo del tempo libero con iniziative culturali, turistiche e ricreative per la elevazione civica e sociale, tra i quali la mancanza delle tessere associative dei soci, la presenza di persone non iscritte in qualità di soci, il concentramento di persone gravate da precedenti di polizia, la presenza in prossimità dell'ingresso di autovettura compendio di furto.

Il circolo in precedenza era stato già sottoposto al vaglio della Questura per le medesime violazioni. A portare all'adozione del provvedimento di sospensione è stato il fatto che dall'attività di controllo svolta è emerso un quadro allarmante tale da far ritenere concreto il pericolo per la sicurezza pubblica derivante dalla frequentazione assidua del circolo da parte di pregiudicati o soggetti che annoverano precedenti di polizia i quali possono trovare nel circolo un luogo per portare a compimento fatti o affari illeciti.

Leggi Tutto »

Piano rifiuti, Mazzocca: non sorpresi dalla bocciatura della Corte Costituzionale

"Non sorprende la decisione della Corte Costituzionale che vede l'Abruzzo soccombere sulla dichiarata incostituzionalità dell'articolo 2 della legge con cui il Consiglio Regionale aveva approvato il nuovo 'Piano di Gestione Integrata dei Rifiuti'". Lo afferma l'ex sottosegretario regionale con delega all'Ambiente, Mario Mazzocca, commentando il pronunciamento della Corte Costituzionale. "Avevamo, per tempo, predisposto un piano 'B' - dice - consci dell'eventualità della fondatezza, anche parziale, del ricorso allora intentatoci dal Governo. Per questo motivo approvammo in Consiglio Regionale, il 2 luglio scorso, il Provvedimento Amministrativo n.110 grazie al quale il nuovo 'Piano Rifiuti', a seguito della pubblicazione sul Bura, è vigente e pienamente operante pur se con alcuni dettagli tecnici invariati rispetto agli emendamenti consiliari introdotti alla L.R.5/2018 (ad esempio, sul tema delle distanze)".

"Uno strumento - aggiunge - che pone basi concrete per procedere convintamente verso un'economia circolare e diffondere le buone pratiche ambientali dei cittadini e delle imprese. Tale attività, come comunicatoci dal Ministero dell'Ambiente nel settembre scorso, ha consentito alla Regione Abruzzo di ottenere l'archiviazione della Procedura di Infrazione 'UE 2015 - 2065' relativa al Piano Regionale di Gestione Rifiuti. Nei confronti dell'Abruzzo, come per altre regioni, a causa dei ritardi per l'approvazione del documento di adeguamento del Piano Rifiuti, che doveva avvenire entro l'anno 2013, era stata aperta una procedura di infrazione da parte della Commissione Europea". 

Leggi Tutto »

Infortunio in montagna, donna soccorsa dall’elisoccorso nel Pescarese

Elisoccorso del 118 di Pescara in azione questa mattina nel territorio montano della Maiella fra Lettomanoppello e Passo Lanciano Maiella dove una donna di 62 anni di Pescara , mentre stava facendo una passeggiata fra i sentieri, ha accusato un problema ad una gamba che non gli permetteva di proseguire. Allertato il 118 è stato fatto ricorso al mezzo aereo che ha poi trasferito la donna all'ospedale Santo Spirito

Leggi Tutto »

Silvi Marina, ruba cosmetici per 20 euro in un supermercato

Una 42enne di Castiglione Messer Raimondo che ha rubato cosmetici del valore di 20 euro all'interno del supermercato IperSimply di Silvi Marina è accusata di rapina impropria ed è rinchiusa in carcere. L'hanno arrestata i carabinieri della locale stazione, in flagranza di reato, ieri sera verso le 20: sorpresa da un addetto alla sicurezza del negozio, la donna lo ha strattonato e spintonato ripetutamente, riuscendo a scappare. I carabinieri sono intervenuti e e l'hanno rintracciata, bloccandola, nelle vicinanze del supermercato. Nel corso di ispezione degli effetti personali è stato trovato un coltello a serramanico lungo 21 centimetri, che è stato sequestrato. L'addetto alla sicurezza ha dovuto far ricorso alle cure ospedaliere, a Pescara: i medici gli hanno riscontrato contusioni guaribili in tre giorni. 

Leggi Tutto »