Rapina a mano armata con un taglierino nel pomeriggio a Lanciano è stata compiuta attorno alle ore 15 alla Banca di Puglia e Basilicata in pieno centro, in piazza D'Amico. Due malviventi, con volto coperto attorno ai 30 anni e con accento italiano, hanno minacciato il cassiere di consegnargli il denaro. Il bottino per ora stimato si approssima attorno ai 10 mila euro. Al momento in banca erano presenti solo quattro impiegati. Sul posto è immediatamente intervenuta la polizia di Lanciano e la sezione scientifica peri rilievi.
Leggi Tutto »Maxi tamponamento su asse attrezzato blocca la circolazione
Traffico in tilt e code chilometriche sull'asse attrezzato Chieti-Pescara in seguito a due incidenti che hanno coinvolto più veicoli, all'ora di pranzo. Tra i mezzi interessati anche un'automedica di un'associazione di Bussi sul Tirino che stava effettuando, per conto del 118, un trasporto urgente di sangue ed emoderivati all'ospedale di Pescara , poi eseguito da una pattuglia della Polizia stradale. Il primo incidente è avvenuto in direzione Pescara , all'altezza dello svincolo per la circonvallazione Montesilvano-Francavilla. Si è trattato di un tamponamento tra due auto, una delle quali, nello scontro, si è ribaltata. Un uomo è rimasto ferito ed è stato trasportato dal 118 all'ospedale di Pescara ; le sue condizioni non sarebbero gravi. Poco dopo, a causa delle code, c'è stato un tamponamento a catena, nella zona di Sambuceto, che ha coinvolto quattro o cinque veicoli, tra cui il mezzo di soccorso. La circolazione sul raccordo autostradale è rimasta bloccata per circa mezz'ora.
Leggi Tutto »Ordine degli avvocati di Pescara, Di Bartolomeo sarà presidente
Le elezioni per il rinnovo del consiglio dell'Ordine degli avvocati di Pescara, che si sono tenute mercoledì e giovedì scorsi nell'aula Alessandrini del Tribunale, registra il successo della lista #sullastradagiusta, che conquista 11 dei 15 seggi disponibili e si appresta ad eleggere il candidato presidente Giovanni Di Bartolomeo, il più votato in assoluto in questa tornata elettorale. Quattro seggi, invece, per la lista concorrente Avvocati e Futuro, e nessun seggio per gli altri quattro singoli candidati che hanno partecipato alla competizione elettorale. Gli eletti della lista #sullastradagiusta, oltre a Di Bartolomeo, sono Chiara Sabatini, Daniela Terreri, Monica Galasso, Laura Di Tillio, Lucio Schiona, Roberto De Rosa, Patrizio Cipriani, Antonella Zuccarini, Emanuele Calista e Gianluca Giordano. I seggi assegnati alla lista Avvocati e Futuro vanno alla candida presidente Maria Croce e poi a Valentina Corcione, Claudia Tambone e Alba Ronca. Molto alta l'affluenza, che ha superato il 72% dei circa 1.700 iscritti all'albo
Leggi Tutto »Appello del Sib/Confcommercio Abruzzo per lo svuotamento della vasca di colmata
Appello del Sib/Confcommercio Abruzzo al Provveditorato alle Opere Pubbliche Lazio Abruzzo per il parere favorevole allo "svuotamento della vasca di colmata del porto di Pescara per interventi di ripascimento sommerso anti erosione ossia utilizzo del materiale di risulta, che è stato caratterizzato come idoneo dall'Arta, per alzare i fondali delle zone soggette ad erosione". "Stamattina - spiega il presidente del Sib, Riccardo Padovano - la Regione Abruzzo mi ha confermato che i Comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica, Roseto, Pineto, Silvi, Francavilla e Casalbordino possono cominciare l'iter per gli interventi di somma urgenza per la difesa della costa, finanziati di recente con uno stanziamento complessivo di 2 milioni e 224 mila euro, che prevedono il posizionamento di barriere rigide anti erosione. Contestualmente la Regione Abruzzo ha reso disponibili le somme per lo svuotamento della vasca di colmata del porto di Pescara per interventi di ripascimento sommerso anti erosione ossia utilizzo del materiale di risulta, che è stato caratterizzato come idoneo dall'Arta, per alzare i fondali delle zone soggette ad erosione".
"Per procedere in tal senso - aggiunge - è tuttavia necessario il parere favorevole del Provveditorato alle Opere Pubbliche Lazio Abruzzo al quale il SIB Abruzzo rivolge un accorato appello affinché si adoperi con massima urgenza al riguardo".
Leggi Tutto »Destinazione Abruzzo a Bologna e all’ITB di Berlino
Il Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo, da oggi fino al 3 marzo, è impegnato all'Outdoor Expo di Bologna (Padiglione 29 Stand 60), appuntamento fieristico di riferimento per gli appassionati di sport, turismo e attività all'aria aperta. Tre giorni dedicati a performance, demo, test experience, competizioni agonistiche, incontri, dibattiti e workshop legati al mondo Outdoor. Poi sarà la volta di Berlino, dove dal 6 al 10 marzo si svolgerà l'ITB Berlin, la più importante fiera del settore travel e industria del turismo al mondo, con oltre 180.000 visitatori tra cui 108.000 operatori dal mondo del turismo e 10.000 espositori provenienti da 180 paesi. All'interno dello Stand Italia (Halle 1.2/108), la Regione porterà sull'importante piazza di Berlino l'Abruzzo e la sua migliore offerta turistica, per far conoscere le diverse tipologie di proposta disponibili: dalla vacanza attiva al turismo slow, dalle soluzioni ideali per la famiglia a quelle più specifiche per il pubblico estero.
Leggi Tutto »Carnevale Fidas per centinaia di bimbi a Pescara
Domenica 3 marzo è festa grande con il Carnevale di Fidas Pescara. Il tradizionale appuntamento dedicato ai figli dei donatori di sangue si rinnova con tanto divertimento e un ricco buffet a tema.
Centinaia di allegre mascherine si ritroveranno dalle 16.30 nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano per festeggiare tra coriandoli e stelle filanti. Tutto con l’animazione dell’associazione culturale Enfants Terribles del donatore Gianluca Castellano. L’ingresso è come ogni anno con invito ed è possibile ritirarlo nella segreteria Fidas, all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile.
L’associazione di donatori di sangue raccoglie più di 12 mila soci, e il Carnevale è un’occasione per regalare gioia ai più piccoli senza dimenticare l’importanza della donazione e la divulgazione di questo messaggio.
“I bambini sono il vostro futuro e il futuro passa attraverso la donazione”, spiega Anna Di Carlo, presidente Fidas Pescara, “per questo motivo chiediamo ai genitori di aiutarci a costruire un mondo migliore, insegnando ai propri figli, già da piccoli, l’importanza di questo gesto civile e altruistico. Perché donare è un atto che dà la vita”
Leggi Tutto »Silvi, operaio cade da un’impalcatura
Un operaio di 44 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Silvi, dove l'uomo, mentre si trovava su una impalcatura, è caduto per cause in corso di accertamento. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile di Pescara per un trauma da precipitazione.
Leggi Tutto »Montesilvano, completati gli asfalti in via Tamigi
Completati i lavori lungo via Tamigi a Montesilvano. «Dopo gli interventi di scavo per la sostituzione delle linee di energia elettrica effettuati dall’Enel, la ditta ha eseguito le opere di rifacimento del manto stradale», si legge in una nota del Comune.
«Gli interventi - afferma l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli – a costo zero per il Comune, hanno riguardato il rifacimento dell’asfalto nel tratto fino a via Salinello. A seguire la ditta si occuperà anche delle pavimentazioni, nei tratti interessati dai lavori di scavo, di via Salinello, via Salieri, via Vestina da via Salieri al confine con Cappelle sul Tavo, via Cristoforo Colombo, via Vespucci e via Vivaldi.
«Siamo consapevoli che gli automobilisti - dice Cilli - in questo ultimo periodo hanno subito dei disagi alla circolazione per via degli scavi effettuati. Abbiamo avuto numerosi incontro con l’Enel e le ditte incaricate proprio per sollecitare in tempi rapidi il ripristino del manto stradale. Ora finalmente i lavori sono stati avviati e vigileremo affinché vengano eseguiti in tempi rapidi e a regola d’arte».
Leggi Tutto »Montesilvano, inaugurata la sede del Nuovo Saline al Pala Dean Martin
Un laboratorio didattico per analisi microbiologiche e di chimica e fisica per insegnare a riciclare i rifiuti, un’aula multimediale, acquari in cui sono ambientate tutte le principali specie ittiche presenti nel bacino fluviale del Saline, una postazione informatica per il rilevamento dei flussi idrici del fiume e dei parametri biologici delle acque. Il tutto realizzato con materiali di riuso e riciclo. Si presenta così la sede del Nuovo Saline, realizzata dall’associazione stessa, e concessa dal Comune di Montesilvano in uno dei locali del Pala Dean Martin.
La nuova sede, da oggi ufficialmente operativa, è stata inaugurata questa mattina dal sindaco Francesco Maragno, dalla presidente dell’associazione Halyna Fenytska, dal responsabile staff Tecnico Ambientale, Gianluca Milillo e dai tanti volontari dell’associazione. La sede è stata intitolata alla dottoressa Mariquita D’Isidoro, scomparsa prematuramente, che ha donato tutte le attrezzature del laboratorio di analisi microbiologiche.
Alla cerimonia, oltre a Walter Nucci, marito della dottoressa D’Isidoro ed ex direttore Arta, hanno partecipato anche gli alunni della scuola primaria De Zelis dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, della Silone e della Rodari che oltre a visitare la sede hanno anche fatto una prima divertente lezione ambientale.
«Oggi è una giornata speciale - ha sottolineato il sindaco - perché attraverso questa sede, che abbiamo voluto assegnare alla Nuovo Saline Onlus, la città avrà un punto fermo per la tutela e l’educazione ambientale. La realizzazione di questo laboratorio permetterà all’associazione di condurre le attività previste nella convenzione che abbiamo sottoscritto e incentrata sul monitoraggio ambientale e soprattutto sulle azioni didattiche, gratuite, nelle scuole. Per vivere in un ambiente sano e pulito, è necessario il rispetto e l’attenzione di tutti, proprio a cominciare dai più piccoli che devono diventare cittadini responsabili.
«Grazie alla lungimiranza e sensibilità del Sindaco Francesco Maragno - sottolineano dall’associazione - è stato possibile creare un sito dedicato alla ricerca ecologica e alla didattica ambientale che permetterà alle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Montesilvano di avere una pianificazione gratuita di progetti didattici inerenti i temi ambientali. Ciò rappresenta un’eccellenza sul territorio, unica nel suo genere che certamente contribuirà alla crescita della cultura ambientale sul territorio aiutando le future generazioni ad un approccio più responsabile e cosciente verso l’ambiente rispetto alle precedenti generazioni».
Presenti alla cerimonia anche le associazioni Asd Natura Abruzzo e AlberghiaMo.
Leggi Tutto »Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta a gennaio al 33%
Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta a gennaio al 33%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a dicembre. Lo riferisce l'Istat, precisando che su nase annua il tasso è in aumento di 0,4 punti. La disoccupazione, nei dodici mesi, registra una variazione negativa per tutte le classi di età ad eccezione proprio dei 15-24enni.
A gennaio il tasso di occupazione rimane stabile al 58,7%. L’andamento degli occupati è determinato da un aumento consistente dei dipendenti stabili (+56 mila), mentre si osserva un calo dei dipendenti a termine (-16 mila) e degli autonomi(-19 mila). Nel periodo da novembre 2018 a gennaio 2019 l’occupazione registra un lieve calo rispetto ai tre mesi precedenti (-0,1%, pari a -19 mila unità). La flessione riguarda gli uomini e le persone tra i 15 e i 49 anni. Nel periodo diminuiscono i dipendenti a termine e gli indipendenti, mentre si registra un segnale positivo per i dipendenti permanenti.Su base annua, al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età tranne i 15-34enni. Crescono soprattutto i dipendenti a termine (+126 mila) ma si registrano segnali positivi anche per i dipendenti permanenti (+29 mila) e gli indipendenti (+6 mila).
Leggi Tutto »