Redazione Notizie D'Abruzzo

Rotondi: sono pronti i ‘Circoli per Silvio’

"Settantuno anni fa gli italiani scelsero con la Dc la libertà e l’Occidente.Lo scudo crociato è ancora vivo e sostiene oggi in una nuova battaglia di libertà un giovane attacchino incaricato nel ‘48 di affiggere i manifesti della Dc:Silvio Berlusconi. I democristiani sono oggi uniti nel difendere Forza Italia e Silvio Berlusconi come un prezioso spazio di libertà in un momento difficile del Paese. Sono pronti i ‘circoli dc per Silvio’,ne sentirete parlare". Così Gianfranco Rotondi vicepresidente del gruppo Fi alla Camera presidente federazione Dc. 

Leggi Tutto »

Parificati dalla Corte dei Conti i rendiconti 2014-2015

Parificati dalla Corte dei Conti i rendiconti finanziari della Regione Abruzzo relativi alle annualita' 2014-2015. E' quanto deciso questa mattina nell'udienza svoltasi all'Aquila dai giudici della Corte che mette le basi per un riallineamento dei conti regionali e la regolarizzazione dei bilanci economici oltre che per una programmazione economica decisamente piu' puntuale. "La rendicontazione della Regione e' stata interessata da notevoli ritardi, a causa del mancato rispetto dei termini di presentazione e approvazione dei rendiconti d'esercizio, ma anche a causa dei tempi occorsi per dirimere le questioni di legittimita' costituzionale", ha spiegato la presidente della Sezione regionale di controllo per l' Abruzzo Manuela Arrigucci. Di qui la necessita' di parificare piu' esercizi contemporaneamente. "Oggi questa Sezione si esprime sulla regolarita' della gestione dei bilanci regionali, attraverso una funzione di controllo esterno. Il giudizio di oggi e', quindi, il momento conclusivo del percorso dei controllo - ha aggiunto - . A conclusione del giudizio la decisione di parifica, a cui e' allegata una relazione con alcune osservazioni della Corte dei Conti sulla legittimita' e la regolarita' della gestione finanziaria, mediante la proposta di misure correttive e interventi ritenuti necessari al fine di assicurare l'equilibrio di bilancio e di migliorare l'efficacia della spesa". Undici i punti in cui e' suddivisa la relazione elaborata: la programmazione finanziaria, la gestione di competenza, la gestione dei residui, la gestione di cassa, il risultato di amministrazione e la relativa composizione, l'indebitamento, il Patto di Stabilita' e Pareggio di bilancio 2015, il conto del patrimonio, la gestione finanziaria del settore sanitario, gli organismi partecipati della Regione e, infine, la gestione dei fondi europei. 

 "Siamo qui con un certo imbarazzo. Rappresentiamo una regione che per molti anni non ha presentato i rendiconti. Stiamo recuperando questo grave ritardo non solo oggi con la chiusura 2014-2015, ma nostri uffici e l'assessore al Bilancio (Quintino Liris) sono al lavoro per arrivare entro quest'anno alla parifica degli anni successivi in modo che potremmo fare un bilancio con un riallineamento dei conti e rimettere la Regione Abruzzo sulla strada della ordinaria amministrazione e della correttezza contabile. Un obiettivo che vogliamo raggiungere il piu' presto possibile anche perche' senza il riallineamento le condizioni delle finanze locali sono incerte e questo comporta conseguenze negative sulla programmazione e la gestione dei fondi". Cosi' il presidente della Regione Abruzzo , Marco Marsilio, che oggi ha voluto essere presente alla Corte dei Conti dell'Aquila dove e' stata decisa la parificazione dei rendiconti finanziari della Regione relativi alle annualita' 2014-2015,

Leggi Tutto »

Reputation online, Conte scavalca Salvini

A marzo per la prima volta Giuseppe Conte supera Matteo Salvini nella reputation online interrompendo un lungo primato. E' questo il risultato dell'osservatorio permanente di Reputation science, che ogni mese analizza l'andamento della web reputation dei componenti del governo. L'analisi prende in esame i canali del Web 1.0 (news e menzioni), quelli del Web 2.0 (blog, social, network) e l'evoluzione storica, calcolando per ogni contenuto l'apporto reputazionale in termini sia quantitativi (volumi) che qualitativi (valori). Il dato più rilevante dell'ultima rilevazione è appunto la crescita esponenziale del premier Giuseppe Conte. Il primo ministro scalza Salvini dalla prima posizione facendo registrare un punteggio di 108,8 (+33,90 punti rispetto al mese precedente). Dall'analisi emerge sempre più il gradimento verso il suo profilo istituzionale ma anche per certe posizioni assunte in politica interna: piace la gestione, pacata e istituzionale, degli incontri internazionali (quelli con Macron e il presidente cinese Xi Jinping). Piace, inoltre, la sincerità con la quale ha ammesso che questa sarà la sua ultima esperienza di governo e la presa di distanza dal Congresso mondiale delle famiglie di Verona.  L'ok del Senato alla legge sulla legittima difesa è stato un punto a favore di Salvini, così come le sue parole sulla cittadinanza a Ramy, il piccolo eroe di San Donato Milanese. Solito mattatore sui social dove spopola grazie ai temi forti della sua comunicazione, come la lotta all'immigrazione clandestina, e all'uso di un linguaggio diretto e disimpegnato. Scende al secondo posto solo per la prestazione monstre del premier Conte. 

Leggi Tutto »

Olimpiadi di Problem Solving, alunni più bravi al Sud

I vincitori delle Olimpiadi di Problem Solving, organizzate dal Ministero dell’Istruzione, nelle finali nazionali svoltesi a Cesena, confermano la presenza di molti allievi del Sud. Nella gara nazionale di Coding figura un alunno di Montalto Uffugo, paese della Calabria; di Trani, Francavilla Fontana e Galatina, in Puglia; di Montecorvino Pugliano e di Casoria, in Campania; di Colobraro, in Basilicata. Ottimi piazzamenti anche a livello di istituto scolastico: tra i premiati ci sono scuole di Vasto, in provincia di Chieti, Aradeo, vicino Lecce, Bari, Bacoli, nel napoletano, e Catania. Secondo Marcello Pacifico, presidente Anief, "da queste competizioni emerge il quadro di un’Italia più unità di quello che sembra o che alcuni politici vogliono far sembrare. E anche il fatto che il problema del Paese non sono gli insegnanti meridionali o le scuole regionali, ma gli organici non assegnati in base alle esigenze del territorio".

"Questa presenza massiccia di giovani e di scuole del Meridione - commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - dà conforto alle nostre richieste di conferire maggiori mezzi agli istituti collocati da Roma in giù. Sapere che pure in una oggettiva condizione territoriale di svantaggio tanti ragazzi riescono a formarsi al meglio e a svettare a livello nazionale, significa che ci sono ottimi presupposti per operare positivamente in campo formativo. Ma significa anche che gli insegnanti del Sud vanno considerati alla stregua degli altri docenti, che operano in Regioni meno difficili: vanno solo messi nelle reali condizioni di operare nel migliore dei modi, offrendo loro strutture scolastiche e strumenti didattici adeguati. Però anche assegnando alle scuole meno fortunate un numero adeguato di lavoratori, non solo tenendo conto dei freddi numeri dei frequentanti, ma anche di altri fattori probabilmente ancora più pregnanti e decisivi per comprendere sino in fondo - conclude Pacifico - quali sono le azioni di intraprendere”. 

 

Leggi Tutto »

Violenza sessuale in ospedale, infermiere condannato 5 anni e 2 mesi

Il tribunale collegiale di Lanciano ha condannato a 5 anni e 2 mesi di reclusione un infermiere di 63 anni dell'ospedale Renzetti di Lanciano accusato di presunta violenza sessuale su una paziente di 20 anni ricoverata nel reparto di psichiatria. Per questo reato  era stato arrestato il primo settembre 2016. La vittima, parte civile, e' stata risarcita con 20 mila euro di danni. L'imputato e' stato inoltre condannato alla sospensione della professione per un anno. L'infermiere, il 15 gennaio del 2016, avrebbe costretto la paziente a subire atti sessuali mentre era ricoverata e si trovava nel suo letto di degenza; nello specifico, con la scusa di fare un elettrocardiogramma, le avrebbe messo le mani nelle parti intime, palpato il seno e cercato di baciarla in bocca. Al processo la vittima ha confermato le accuse, mentre l'uomo ha sempre negato gli addebiti. La difesa ha gia' preannunciato ricorso in Appello.

Leggi Tutto »

Controlli del Nas in Abruzzo per la Pasqua

I carabinieri del Nas hanno accertato carenze igieniche, strutture abusive, prodotti industriali spacciati per artigianali, carenze in materia di autocontrollo e rintracciabilità. Complessivamente sono stati sequestrati o vincolati ai fini della distruzione oltre sei quintali di alimenti. Nello specifico, in provincia dell'Aquila, i militari per la tutela della salute, diretti dal maggiore Domenico Candelli, hanno accertato che un laboratorio di pasticceria, poi sottoposto a chiusura, era stato attivato abusivamente. Sospesi, inoltre, due laboratori in cui sono state riscontrate gravi carenze igieniche e vincolati, per la distruzione, 300 chilogrammi di alimenti scaduti. Una persona e' stata denunciata per tentativo di frode in commercio: aveva messo in vendita 60 chilogrammi di alimenti industriali, poi sequestrati, spacciandoli per artigianali. In provincia di Teramo una persona e' stata denunciata per tentata frode in commercio, poiche' esponeva 50 chilogrammi di colombe pasquali vendute come di propria produzione, ma in realta' industriali; i prodotti sono stati sequestrati. In un'altra azienda sottoposta a controllo, inoltre, sono state rilevate carenze igienico sanitarie. Nel Pescarese, invece, e' stato chiuso un laboratorio di pasticceria attivato abusivamente. Una persona e' stata denunciata per gli alimenti in cattivo stato di conservazione, materie prime con bruciature da freddo e scadute anche da due anni. Due quintali di alimenti sono stati sequestrati ed avviati alla distruzione immediata. Nel complesso sono state elevate otto sanzioni per carenze in materia di autocontrollo e rintracciabilita' per circa 15mila euro

Leggi Tutto »

Roberto Maroni presidente cda Humangest Holding 

Il Consiglio di Amministrazione di SGB Humangest Holding ha nominato Presidente per il prossimo triennio, Roberto Maroni. "Diamo il benvenuto a Roberto Maroni - ha dichiarato a nome di tutto il CDA Gianluca Zelli, Amministratore Delegato di SGB Humangest Holding - e siamo certi che l'esperienza maturata nella sua permanenza a capo del Ministero del Lavoro e l'impegno sui temi legati all'occupazione ed alle attivita' produttive profuso nei vari incarichi ricoperti nella sua lunga attivita' politica, potra' contribuire ad ampliare e migliorare l'offerta di servizi che oggi proponiamo al mercato. Questo ci permettera' di restare sempre piu' competitivi e vicini alle necessita' delle aziende e dei lavoratori, in uno scenario economico che si sta radicalmente trasformando".

"Mi fa piacere poter collaborare con SGB Humangest Holding, societa' italiana tra le piu' attive ed attente allo sviluppo dell'occupazione di qualita' - ha affermato Roberto Maroni dopo aver accettato il nuovo incarico. In questo momento particolarmente complesso per la nostra economia, nel mio nuovo ruolo di Presidente del Gruppo, sono certo che potro' dare un significativo contributo sui temi del lavoro e dell'occupazione, sempre piu' centrali per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese. La Costituzione scrive che la Repubblica Italiana e' fondata sul lavoro e da qui dobbiamo costruire il futuro dell'Italia." 

Leggi Tutto »

Tre condanne, un patteggiamento e un rinvio a giudizio nel procedimento per il dissesto Aca

Tre condanne, un patteggiamento e un rinvio a giudizio nel procedimento, sono stati decisi dal gup del tribunale di Pescara, sul maxi dissesto da 120 milioni di euro dell'Aca, l'azienda acquedottistica abruzzese. Il gup Gianluca Sarandrea, oggi pomeriggio, ha letto la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi per l'ex presidente  a 2 anni e 8 mesi ciascuno per una componente del Cda dal 2010 al 2013, e l'ex direttore generale dal 2012 al 2014, anche loro giudicati con rito abbreviato. Tutti e tre gli imputati sono stati giudicati con il rito abbreviato.

Ha patteggiato, invece, una condanna a 2 anni 4 mesi, la vice presidente dal 2009 al 2013, mentre il direttore generale dal 1999 al 2012, e' stato rinviato a giudizio e comparira' davanti al tribunale collegiale di Pescara il 18 settembre. Il gup ha inoltre stabilito una provvisionale esecutiva di 100 mila euro, in solido, per i tre condannati. A tutti gli imputati sono stati contestati i reati di bancarotta fraudolenta, patrimoniale e documentale, e truffa. Le motivazioni saranno depositate tra 90 giorni.

Leggi Tutto »

Bankitalia, ad inizio 2019 sono tornati gli investimenti esteri in titoli italiani

All'inizio dell'anno gli investitori stranieri "sono tornati ad acquistare titoli pubblici italiani". Lo sottolinea la Banca d'Italia, secondo cui "nel complesso dei primi due mesi del 2019 le consistenze di titoli pubblici italiani detenute dagli investitori non residenti sono tornate a crescere, rispecchiando in parte il profilo delle emissioni nette da parte del Tesoro. Nel 2018 gli investitori non residenti hanno effettuato vendite nette per 51 miliardi". "Dal lato delle attività - spiegano da via Nazionale nel bollettino economico - nel 2018 gli acquisti netti di titoli esteri di portafoglio da parte dei residenti si sono più che dimezzati rispetto all'anno prima. La riduzione ha interessato prevalentemente le quote di fondi comuni e, in misura minore, le obbligazioni". Nel complesso dell'anno "questi deflussi di capitale sono stati in parte compensati dall'aumento della raccolta bancaria all'estero"

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara: presentate le candidature di Giampietro e Catalano

Stamattina, nel comitato elettorale di viale Bovio 43, sono state ufficializzate le candidature per le prossime elezioni comunali del 26 maggio diPiero Giampietro e Stefania Catalano, nella lista del PD. Presenti, la candidata sindaca del centrosinistra Marinella Sclocco, il consigliere regionale Antonio Blasioli e l’europarlamentare Andrea Cozzolino (candidato alle europee con PD- Siamo Europei).

Ad aprire la conferenza, Cozzolino, che ha ricordato il suo impegno per il reperimento dei fondi strutturali in questi anni: “Ciò per cui ho sempre lavorato e per cui continuerò a lavorare è un’Europa concreta, diretta, che si rivolge ai cittadini e alle comunità locali attraverso la riforma dei fondi strutturali e concentrando le risorse su tre grandi obiettivi: ambiente, sostenibilità sociale e innovazione tecnologica. Ma penso anche a progetti per rendere i nostri Comuni più competitivi, spostando ingenti risorse dalle Regioni ai piccoli e medi Comuni, e rafforzando anche i ruolo delle grandi città per modificare il volto dei nostri territori”.

Sposandosi, poi, sui temi locali, ad intervenire per primo in merito alle future elezioni amministrative è stato Antonio Blasioli che ha dichiarato: “Credo che nella lista del Pd ci siano moltissimi amministratori che meritino fiducia, ma Stefania Catalano e Piero Giampietro hanno davvero una marcia in più, perché nella loro vita professionale affrontano questioni strategiche per la città e più di tanti altri, quindi, sanno cosa deve fare la politica cittadina per affrontare le problematiche dei loro settori lavorativi. Sono degni di grande considerazione, sia per il lavoro svolto in questi anni, sia per le idee e i progetti freschi e concreti che hanno per Pescara, sia per essere segretari di circolo che hanno affrontato la formazione politica. La nostra comunità ha bisogno della loro esperienza e della loro tenacia e io punto su di loro, anche perché sono convinto che una persona che, come me, si è impegnata in prima persona per tanti anni ad amministrare Pescara, abbia il dovere di sostenere e supportare le nuove generazioni di amministratori”.

“Sono molto contenta di inaugurare oggi la sede elettorale di Stefania e Piero – ha continuato Sclocco -, che sono due persone validissime e che sono certa porteranno un grande contributo alla campagna del centrosinistra. Li conosco entrambi da tempo e so quanto siano attenti e preparati, quanto siano concentrati sui temi a loro più vicini, la scuola e il sociale Catalano e il commercio e la cura della città Giampietro. Insieme a loro, e a tutti i candidati della coalizione, potremo realizzare grandi cose. Per Pescara abbiamo idee chiare e concrete. Questa sarà la prima volta che amministrerò il Comune e la concretezza che ho sempre dimostrato farà sì che finalmente Pescara vedrà risolti i problemi che la inseguono da sempre”.  

“Mi presento alle elezioni comunali con tanto entusiasmo – ha affermato Catalano - e con la voglia di portare le conoscenze che ho acquisito in questi anni di lavoro presso la scuola, nel sindacato e nel volontariato a servizio della comunità pescarese. Credo che debbano essere punti qualificanti del programma politico: le infrastrutture sociali; l’eliminazione delle barriere, più mentali che fisiche; penso alla necessità di aprire centri diurni per anziani; a politiche più concrete a sostegno delle famiglie, puntando sui programmi 0-6 già previsti dalla normativa; e a interventi per l’edilizia residenziale pubblica, come l’abbattimento delle barriere architettoniche”.  

“Abbiamo amministrato cinque anni, ma i primi due sono stati bruciati dal predissesto finanziario – ha dichiarato Giampietro -. Con pochissime risorse a disposizione abbiamo compiuto scelte mai neutrali, come il Colle del Telegrafo, dove doveva nascere un albergo e invece oggi è uno dei parchi più belli dell’Adriatico. Dopo venti anni di chiacchiere sono arrivati i primi investimenti nel Centro Commerciale Naturale e questo lavoro non può fermarsi. Ora bisogna lavorare su un grande progetto: scuole aperte tutto il giorno, per trasformarle in centri civici a disposizione dei quartieri e prolungare il tempo pieno in ogni direzione, perché è da questo che si misura il grado di civiltà delle città”.

Leggi Tutto »