Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, depositate tre istanze di fallimento per la Blutec

Tre istanze di fallimento sono state depositate al Tribunale di Pescara per la Blutec. Lo si apprende da fonti investigative. Si tratta di un'istanza della procura cittadina e di due depositate da alcuni fornitori. Nel caso in cui dovesse essere dichiarato il fallimento dell'azienda, la procura abruzzese potrebbe avviare un'inchiesta per bancarotta fraudolenta. A quel punto la competenza territoriale dell'inchiesta sul presidente e l'amministratore delegato, transitata da Termini Imerese a Torino, potrebbe cambiare nuovamente. I due manager sono accusati di malversazione.

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara, +Europa si schiera con Costantini

 È una scelta civica quella di +Europa alle prossime amministrative di Pescara. È quanto si evince dalla convocazione, per domani, della conferenza stampa del candidato sindaco per Faremo Grande Pescara, Carlo Costantini. Se alle regionali il sostegno era stato per il progetto civico di Giovanni Legnini, in questo caso, con l'ufficializzazione di domani, +Europa avrebbe fatto una scelta ancor piu' radicale verso una coalizione civica che inizia ad incassare sempre piu' adesioni. In particolare si fa il nome di Donato Di Matteo che sarebbe pronto a sostenere con una sua lista, ma non da candidato, proprio l'ex parlamentare. 

Leggi Tutto »

Precipita in un dirupo, salvo per miracolo nel Pescarese

Due squadre dei Vigili del fuoco dei Distaccamenti di Penne e Montesilvano e uomini del Nucleo Saf del Comando provinciale di Pescara, insieme ai sanitari del 118, hanno lavorato questa mattina nelle campagne di Elice per soccorrere un 74enne di Collecorvino precipitato in un dirupo mentre raccoglieva asparagi. Miracolosamente l'uomo e' riuscito ad aggrapparsi alle rocce, evitando cosi' di cadere ancora piu' in basso.

Leggi Tutto »

Istat: moderato progresso dello sviluppo sostenibile

L'Italia mostra un moderato progresso nel raggiungimento degli obiettivi dell'agenda 2030 adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, ma con forti differenze tra nord e sud. Nel quinquennio 2012-2017 l'Istat rileva "lievi miglioramenti" per una serie di obiettivi tra cui cibo e agricoltura, istruzione, parita' di genere, energia sostenibile ma peggioramento per gli obiettivi legati alla salute, alla vita nelle citta' e al rispetto del territorio. "Oggi presentiamo il rapporto Sdgs 2019 sugli indicatori dello sviluppo sostenibile - ha spiegato il presidente dell'Istat Giancarlo Blangiardo - cio' che viene proposto oggi e' in continua evoluzione perche' l'obiettivo dell'agenda 2030 e' quello di far si' che nessuno resti indietro".

Il presidente ha ricordato che gli obiettivi declinati sono 17 e 169 i sotto obiettivi: secondo il rapporto Istat, la geografia dello sviluppo sostenibile vede il Nord in una situazione prevalentemente piu' favorevole rispetto al resto del paese; tra le aree dove la situazione e' piu' avanzata emergono le province autonome di Trento e Bolzano, la Valle d'Aosta, la Lombardia, il Friuli Venezia Giulia e l'Emilia Romagna. La piu' alta concentrazione di indicatori nell'area di difficolta' si riscontra in Sicilia, Calabria e Campania. Il Lazio sembra piu' simile all'Abruzzo che le altre regioni della ripartizione centrale. Sul fronte della poverta', l'Istat sottolinea elementi di problematicita' non solo al Mezzogiorno ma anche in Liguria, Valle d'Aosta e Piemonte. 

Leggi Tutto »

Elezioni europee, 15 le liste ammesse nella circoscrizione meridionale

Due liste di candidati escluse sulle 17 presentate per le elezioni europee all'Ufficio elettorale della Corte d'Appello di Napoli per la circoscrizione Italia Meridionale. Le liste al momento non idonee sono quella dei "Gilet Arancioni" e del "Popolo delle Partite Iva" perché non è accertato un collegamento con un gruppo parlamentare uscente. Le 15 liste ammesse dalla circoscrizione Italia Meridionale (Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria) sono: Partito comunista, Popolari per l'Italia, Partito democratico, Lega e La Sinistra presentate ieri, Partito Pirata, Più Europa, Popolo della Famiglia, Partito Animalista, Casapound, Europa Verde, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle

Leggi Tutto »

Droga nascosta nella casa di riposo, due arresti e 9 denunce

Nascondevano la droga in una casa di riposo a Treglio. Per questo i Carabinieri hanno arrestato due donne e denunciano altre nove persone. Ai domiciliari, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, sono finite madre e figlia che avevano accesso, per pulizie e attivita' connesse, alla residenza per anziani; in una stanza, in una scatola di latta sopra a un armadio, i militari hanno trovato 4 etti di cocaina e un etto di hashish. Si stima che la droga sequestrata avrebbe potuto garantire un introito di oltre 70.000 euro. L'operazione e' stata eseguita dai Carabinieri di Lanciano coordinati dal capitano Vincenzo Orlando e dal tenente Massimo Canale, a capo del Nor, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Chieti e del Nas di Pescara. Nelle numerose perquisizioni domiciliari sono stati trovati altri 100 grammi di hashish e marijuana nonche' banconote, impacchettate, per un importo complessivo di oltre 32mila euro. Il Nas ha avviato controlli amministrativi sulla struttura. 

Leggi Tutto »

Pescara, arrestati autori rapina in centro

 La polizia di stato di Pescara ha arrestato due giovani sospettati di aver compiuto un assalto a una gioielleria del centro lo scorso dicembre e che stavano preparando un altro colpo. La rapina è avvenuta la mattina del 27 dicembre, in piene festività natalizie, quando un commando armato assaltava una nota gioielleria nel centro città. Uno degli autori dopo essersi fatto aprire la porta dell’esercizio, armato di fucile ha minacciato il titolare del negozio, la commessa e una cliente, agevolando l’ingresso di altri due complici, entrambi nascosti dietro caschi da motociclista (uno dei quali a sua volta in possesso di arma lunga), mentre una quarta persona rimaneva all’esterno  I malviventi si sono impossessati di diversi orologi (per un valore complessivo di circa centomila euro), prelevati dopo aver infranto una vetrina interna. Subito dopo i quattro si sono allontanati a bordo delle due Ducati Monster, rinvenute incendiate in un parcheggio distante circa un chilometro, ubicato tra via Manzoni e via Foscolo.Le indagini avviate dalla Polizia hanno consentito di individuare due soggetti noti alle forze dell’ordine, sospettati di far parte del 'commando'. I due risultano indagati dalla Procura di Pescara per aver preso parte alla rapina del 27 dicembre scorso, per aver illegalmente detenuto e portato in luogo pubblico due fucili ed il relativo munizionamento e per aver avuto la disponibilità delle moto rubate, utilizzate e poi bruciate dopo la rapina. Nel corso delle indagini, grazie all’ausilio delle numerose intercettazioni attivate, i poliziotti della squadra mobile hanno capito che la coppia era in procinto di compiere un’ulteriore rapina ai danni di un rappresentante orafo della zona. 

Leggi Tutto »

Sequestrati 4 kg di marijuana coltivata in casa

Oltre quattro chili di marijuana sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Pescara a un 32enne a Francavilla al Mare nella cui abitazione i militari, con l'ausilio di unità cinofile del comando provinciale di Pescara, hanno trovato una serra con tre stanze adibite a 'grow-room', per la crescita delle piante, con sistemi di aereazione, deumidificazione e illuminazione artificiale. In tutto sono state sequestrate 6 buste di cellophane termosaldate, con circa 4,100 chili di canapa indica, 154 piante, 23,64 grammi di hashish, 29 semi e 2 bilancini di precisione.I finanzieri hanno anche scoperto materiale utilizzato per la cura delle piante, irroratori germicida, fertilizzanti, liquidi chimici per realizzare infusi da usare per l'inalazione via fumo, pipe elettroniche, attrezzi per la misurazione del principio attivo e relativi reagenti, semi per la produzione di diverse qualità di canapa indica, buste per il confezionamento delle infiorescenze e altri prodotti. Infine sono state trovate 119 cartucce calibro 12 mm detenute senza autorizzazione. 

Leggi Tutto »

Raccolta porta a porta, avanti con la distribuzione dei kit a Montesilvano

 

Prosegue il percorso di estensione del servizio di raccolta porta a porta a Montesilvano. Si tratta della zona di via Vestina, nel tratto compreso tra il confine con Cappelle sul Tavo e via Tamigi,  quella di via Verrotti al confine con Pescara e il quadrilatero tra il PP1 e viale Europa (esclusa) nell’area tra il lungomare e il tracciato ferroviario per un totale di 2.800 utenze.

«L’attività di distribuzione dei kit per la raccolta e del materiale informativo -  spiega l’assessore all’Igiene Urbana – è iniziata lo scorso 8 aprile e al momento si è completata per 400 utenze. Abbiamo organizzato due incontri per spiegare tutte le novità che abbiamo introdotto. Abbiamo inoltre preso contatti con gli amministratori di condominio così da definire i dettagli per una più agevole organizzazione del servizio anche per queste tipologie di abitazioni. Invitiamo i cittadini a recarsi nei due punti di distribuzione che abbiamo allestito per ritirare i mastelli e iniziare così il prima possibile a prendere dimestichezza con questa nuova tipologia di raccolta, tanto più che a partire dal 29 aprile inizieranno anche le operazioni di rimozione dei cassonetti stradali. Chiediamo alle famiglie un piccolo sacrificio ad abbandonare le loro precedenti abitudini, ma questi sforzi saranno ripagati, come abbiamo avuto ampia dimostrazione nelle zone dove la raccolta porta a porta è già realtà».

I mastelli possono essere ritirati dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19:

-          nella sede della Casa delle Associazioni, su corso Umberto n. 658 nello stabile dell’ex Artgianluce;

-          nella sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, su via Vestina n.401.

Per il ritiro, l’intestatario dell’utenza Tari dovrà esibire un documento di riconoscimento e il codice fiscale. In caso di ritiro per conto di altri è necessario presentare una delega e indicare il numero del documento di riconoscimento e del codice fiscale dell’intestatario dell’utenza Tari.   

«Ricordiamo inoltre -  aggiunge l’assessore -  che abbiamo installato in città, in tutti i quartieri, 5 isole ecologiche per la raccolta differenziata, (in Piazza Giardino; via Vestina angolo via Verdi; piazza Trisi; corso Umberto, Via Idro, adiacente lo svincolo della circonvallazione; e via Verrotti direzione sud – nord) che si aggiungono a quella di via Aldo Moro angolo via Spagna, attive h24. A breve inoltre metteremo a disposizione della cittadinanza anche il primo centro del riuso di Montesilvano».

Resta attivo il centro di raccolta di via Inn, dove è possibile conferire tutti i tipi di rifiuti, anche ingombranti aperto nelle mattine del lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e i pomeriggi di mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 e la modalità di ritiro a domicilio degli ingombranti previo appuntamento telefonico: 800195315 per rete fissa e 085 8620460 per i cellulari.

Leggi Tutto »

Elezioni, il M5s presenta liste in 127 Comuni su 3.856

Sono in tutto 127 le liste, su un totale di 3.856 comuni al voto, con cui il M5s si presenta con un candidato sindaco alle prossime elezioni del 26 maggio. I 5 Stelle si presentano infatti in Abruzzo con 6 liste, in Basilicata con una sola lista, con due liste in Calabria, 4 in Campania, 10 in Emilia-Romagna, 11 nel Lazio, 6 in Liguria, 14 in Lombardia, 9 nelle Marche, 2 in Molise, 12 in Piemonte, 8 in Puglia, 2 in Sardegna, 10 in Sicilia, 34 in Toscana. In Alto Adige il M5s corre una sola lista e poi solo 5 in Umbria e 8 in Veneto

Leggi Tutto »