Redazione Notizie D'Abruzzo

Lanciano, agente della polizia municipale aggredito dinanzi a una scuola

Un vigile urbano di Lanciano di 45 anni, è stato aggredito a calci mentre svolgeva il servizio di vigilanza stradale e di sicurezza per l'ingresso dei bambini in una scuola media. Alle 8:15 un automobilista che ha superato una fila di auto ferme al semaforo rosso, ha cercato di superare l'incrocio nonostante la presenza di pedoni. Il vigile ha redarguito l'automobilista il quale si è fermato pochi metri dopo ed è sceso aggredendolo a colpi di calci alle gambe e alle braccia, e poi fuggendo. Il vigile è stato soccorso dai colleghi e accompagnato al pronto soccorso di Lanciano dove è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici. Il vigile è stato dimesso poco dopo le 12:30 con una prognosi per lezione agli arti inferiori e superiori. L'episodio è stato immediatamente stigmatizzato dal maggiore Guglielmo Levante, comandante della Polizia Municipale. Il sindaco, Mario Pupillo, ha già anticipato che si costituirà parte civile.

"Condanniamo con fermezza l'incresciosa aggressione fisica di cui è stato vittima un agente della Polizia Municipale di Lanciano, durante l'abituale servizio a garanzia della sicurezza degli alunni davanti le nostre scuole". Lo dichiara il sindaco Mario Pupillo appresa la notizia mentre era a Pescara per impegni istituzionali. "Al corpo di Polizia Municipale e all'agente, incredibilmente aggredito per aver fatto rispettare il codice della strada a chi voleva mettere a repentaglio la sicurezza di persone e veicoli - aggiunge Pupillo - va tutta la nostra massima solidarietà e vicinanza. Il comune di Lanciano si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario a carico del responsabile di questo atto incivile, commesso ai danni di un lavoratore e nei confronti di una divisa che 365 giorni l'anno è al servizio della comunità"

Leggi Tutto »

Gettano 99 dosi cocaina in water, arrestati a Trasacco

Sono stati arrestati con l'accusa di detenzione a fini di spaccio dai carabinieri della stazione di Trasacco, dopo essere stati sorpresi con 99 dosi di cocaina. Si tratta di due uomini di origine marocchina, O.T, 31 anni e I.T., 29 anni, che alla vista dei militari hanno tentato di gettare nel water le 99 dosi per un totale di 125 grammi di stupefacente, poi recuperate nell'impianto fognario. L'operazione, coordinata dal capitano Pietro Fiano, è stata condotta in collaborazione con le unità K9 del Nucleo Cinofili di Chieti. Le indagini hanno permesso di raccogliere elementi probatori a carico dei due. Nel corso della perquisizione domiciliare, infatti, sono stati trovati bilancini di precisione e altro materiale idoneo al confezionamento. 

Leggi Tutto »

Nasce a Pescara ‘Taxi Clown’, per accompagnare bimbi a cure

Regalare sorrisi e allegria ai piccoli pazienti dell'ospedale e ai loro genitori e condurli alle cure di cui hanno bisogno a bordo di un taxi colorato e divertente. Arriva a Pescara il servizio 'Taxi Clown', promosso nell'ambito del progetto "Un Ospedale a Colori", realizzato in coprogettazione nel Piano Sociale d'ambito distrettuale Ecad 15 - CComune di Pescara, dall'associazione WillClown Pescara, che ne è capofila, dall'associazione Genitori Pescara e dal partner privato Cerri Giocattoli. Il progetto, in partenza a gennaio, prevede che due clown dottori si rechino a casa dei bambini per accompagnarli in ospedale, insieme ai familiari, a bordo del Taxi Clown. Il viaggio verso l'ospedale verrà rasserenato dalla compagnia dei volontari e dall'uso di giochi e pupazzi. Lanciata, tra l'altro, una raccolta fondi per sostenere il progetto.I primi a contribuire sono stati l'agenzia di comunicazione Invicto e il doppiatore pescarese Roberto Pedicini, voce di Jim Carrey, Javier Bardem e dei più celebri cartoon Disney e Warner Bros: insieme hanno realizzato un video, diffuso sul web per promuovere il servizio e la raccolta benefica. Il progetto 'Un ospedale a colori' consiste in laboratori ludico espressivi, feste, un sportello di sostegno psicologico ai genitori e molte altre attività finalizzate a rendere l' atmosfera dell'ospedale meno pesante. In Comune, la presentazione dell'iniziativa e il resoconto delle attività svolte fino ad oggi nell'ambito del progetto, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, la coordinatore e la vicepresidente di WillClown, Valeria Pellicciaro e Antonella Consilvio, la coordinatrice del progetto Monica Ventura, la presidente dell'Age, Manuela Francini, e Maria Rita Di Giambattista, assistente sociale area minori del Comune, oltre a numerosi volontari. "Attraverso i giochi dei clown dottori, vivono meglio il rapporto con i medici e il personale infermieristico e affrontano le cure con più fiducia", dice Allegrino.

Leggi Tutto »

Anziano investito a Pescara, ricoverato in neurochirurgia

Un uomo di 75 anni residente a Pescara è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "Santo Spirito" in seguito alle ferite riportate, dopo essere stato investito questa mattina in via Nazionale Adriatica Nord, nei pressi del Distretto Sanitario di Pescara Nord. L'anziano stava attraversando la strada in direzione monti-mare, quando è stato travolto da un'automobile. Alla guida del mezzo, una Peugeot 206, c'era un un pescarese di 70 anni che procedeva in direzione Sud-Nord. Subito soccorso, l'uomo è stato trasportato in ospedale: ha riportato un politrauma, con trauma cranico e fratture varie

Leggi Tutto »

Solidarietà, quasi 300mila euro dal mercatino Fater per le Onlus

Quasi trecentomila euro, 296mila per la precisione, raccolti: è questo il risultato della gara di solidarietà, promossa da Fater, Fameccanica e Procter & Gamble, scattata sabato 15 dicembre e domenica 16 al Pala Dean Martin di Montesilvano (Pescara), e nel week-end del 1 dicembre presso Campochiaro (Cambobasso), altra città in cui ha sede uno stabilimento Fater. Ogni anno Fater, Fameccanica e Procter & Gamble stringono alleanze con Fondazioni e Onlus per sostenerne i progetti mettendo a disposizione prodotti che vengono venduti nei mercatini di Natale, organizzati dalle Fondazioni e Onlus stesse, nelle città ove sono le sedi di Fater e Fameccanica: Pescara e Campochiaro. Per il mercatino 2018 Fater e Fameccanica collaborano con: Fondazione Umberto Veronesi, che ha organizzato il mercatino a Pescara, nota per il progetto "Pink is Good" di prevenzione e cura dei tumori femminili, sostiene la ricerca scientifica d'eccellenza attraverso l'erogazione di borse di ricerca a medici e ricercatori, finanzia progetti di altissimo profilo che possano elaborare nuove cure per queste patologie; Fondazione, inoltre, realizza campagne di prevenzione e corretta informazione sui tumori femminili. Save the Children, che ha organizzato il mercatino a Campochiaro, opera in Italia e nel Mondo per salvare i bambini e garantirne la crescita attraverso progetti di nutrizione, prevenzione e assistenza materno-infantile; progetti per garantire il diritto all'educazione; progetti per difendere i minori da qualsiasi forma di abuso e sfruttamento e per combattere ogni forma di povertà. Quest'anno, per il mercatino di Pescara, Fondazione Umberto Veronesi ha unito, alla raccolta fondi per la solidarietà, l'attività di prevenzione per il tumore al seno attraverso visite di medici specialisti ospitati nella clinica mobile attrezzata: 110 le visite effettuate nei due giorni fra le persone che sono intervenute per contribuire ai progetti di Fondazione. A margine del mercatino, per ragazze e ragazzi fino a 13 anni, il laboratorio di robotica e programmazione.

Leggi Tutto »

L’Aquila, presentato il Digital Innovation Hub Abruzzo – Match 4.0

Match 4.0, il Digital Innovation Hub Abruzzo, è stato presentato da Agostino Ballone, Presidente Match 4.0 e Confindustria Abruzzo, Lino Olivastri, Coordinatore Match 4.0 e Presidente Consulta Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo, Andrea Bianchi, Direttore Politiche Industriali Confindustria, Stefano Fricano, della Direzione Industria 4.0 del MISE. Pierluigi Biondi, Sindaco de L’Aquila.

 “Costituita da tutte le associazioni Confindustriali abruzzesi –ha affermato il Presidente Ballone-  MATCH4.0 Digital Innovation Hub Abruzzo costituisce la vera e propria porta di accesso per le imprese al mondo di Industria 4.0 perché mette a loro disposizione, direttamente o attraverso partner selezionati, servizi per introdurre tecnologie 4.0, sviluppare progetti di trasformazione digitale, accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo. MATCH4.0 dispone di una rete di sportelli territoriali coincidenti con le varie sedi delle associazioni confindustriali che hanno messo a disposizione propri funzionari per intercettare e orientare le richieste delle imprese verso gli attori della trasformazione digitale.”

Il Coordinatore dell’associazione, Lino Olivastri: “La visione è quella di attivare un network territoriale dell’innovazione composto da Università, Player industriali, Centri di ricerca, Parchi scientifici e tecnologici, Competence Center, Cluster, Poli di Innovazione, Incubatori di Start-up, Spin-off, FabLab, Fondazioni, Investitori, Enti locali. Il Digital Innovation Hub, nodo essenziale di questa rete, si configura come una cinghia di trasmissione dell’innovazione tra quello che rappresenta l’ecosistema dell’offerta e quello della domanda rappresentata dalle PMI del territorio. Inclusività e Collaborazione sono le parole d’ordine per lo sviluppo della neonata struttura territoriale, poiché l’obiettivo è di includere e collaborare le altre realtà dell’associazionismo datoriale e delle attività di promozione imprenditoriale regionale”.

Il Direttore Andrea Bianchi ha evidenziato come: “MATCH4.0 sia parte della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria -attraverso la quale ha accesso alle opportunità derivate dal sistema confindustriale- e della rete europea dei Digital Innovation Hub, istituiti dalla Commissione Europea nel 2016 con il documento “Digitising European Industry” per promuovere la trasformazione digitale delle imprese, essendo inseriti nel catalogo presente nella piattaforma della S3 Strategy Europea”.

 

Leggi Tutto »

Montesilvano, l’Ater apre un bando per assegnare 3 appartamenti in via Rimini

«Un’ottima notizia ci arriva in occasione delle festività natalizie, che può rappresentare un’opportunità per quelle famiglie che da tempo attendono di poter ottenere un alloggio di edilizia residenziale. L’Ater infatti ha aperto i termini per la formazione di graduatoria per la locazione permanente di 3 alloggi di edilizia convenzionata nelle case popolari di via Rimini».

L’annuncio arriva dal sindaco Francesco Maragno. Il bando è rivolto a persone che hanno un reddito compreso tra i 10.000 euro e i 38.744,27. Gli appartamenti, infatti, che hanno diverse metrature, hanno un canone annuo che varia dai 3.300 € agli € 3.900 €, pari a fitti mensili oscillanti tra i 275 € e i 325.

Per presentare la domanda occorre  che i richiedenti siano residenti nel Comune di Montesilvano, da almeno 5 anni. Verrà data priorità a quanti sono destinatari di sfratto portatori di handicap in alloggi con barriere architettoniche e famiglie di nuova costituzione.

Verrà stilata una graduatoria sulla base di reddito del nucleo, gli anni di residenza nel comune, la presenza di anziani ultra sessantenni, il numero di componenti del nucleo, la nuova formazione della famiglia, la presenza di portatori di handicap. I punteggi per condizioni oggettive sono legati a provvedimento di sfratto, sovraffollamento certificato dell’alloggio attuale, situazione di antigienicità certificata.

Le domande, scaricabili dal sito Ater, o sui siti di Comune e Azienda Speciale, dovranno essere consegnate, entro il 2 gennaio, presso l’ATER Pescara, in Via Genova 53, tutti i giorni dalle 8,30 alle 10,30 e martedì/giovedì dalle 15,00 alle 16,00.

Leggi Tutto »

Montesilvano, I ragazzi di Spazio Libero portano ‘Il Sorriso in Città’

Saranno i ragazzi dell’associazione culturale e sportiva “Spazio Libero” a portare, domani, dal palco del Pala Dean Martin “Il sorriso in Città”. Nell’ambito del cartellone eventi di Natale, giovedì 20 dicembre a partire dalle 18, l’associazione guidata da Gianni Remigio, animeranno il pala congressi con esibizioni di karate, danza moderna, classica, hip hop, break dance, ginnastica ritmica e tutte le attività artistiche e i laboratori che vengono promossi nell’ambito del progetto “il Sorriso in città”.

«Lo spettacolo di Natale sarà anche un’occasione per celebrare i primi 30 anni del centro culturale e sportivo, nato nel 1988 e che in questi anni, con ricerca continua è cresciuta tanto -  sottolinea l’assessore alle manifestazioni, Ottavio De Martinis -  diventando punto di riferimento culturale, un luogo di contaminazione tra discipline sportive e artistiche. Domani sarà una bella festa dedicata all’arte a tutto tondo, ancora più bella perché saranno proprio i ragazzi ad animarla e ad esserne i grandi protagonisti».  

Le sale del pala congressi, dalle 16 e fino alle 21 saranno inoltre allestite con le originali creazioni degli artigiani e hobbisti del mercatino “Fatto con il cuore”.

Leggi Tutto »

Natale, si muoveranno complessivamente circa 16 milioni e 654 mila italiani

Nel periodo delle festività comprese tra Natale e Capodanno si muoveranno complessivamente circa 16 milioni e 654 mila italiani (+8,9% rispetto al 2017), trascorrendo fuori casa in media 3,8 notti. E' quanto emerge da una indagine, realizzata dalla Federalberghi con il supporto di Acs Marketing Solutions. Di questi, il 36,4% coglierà l'occasione per fare una vacanza "lunga", che cioè comprenda sia il Natale che il Capodanno. Nel periodo natalizio, resterà in Italia l'88% dei viaggiatori mentre il 12% prediligerà mete estere. A Capodanno il 72% degli italiani resterà nel Belpaese contro un 28% che sceglierà invece di andare all'estero. Il giro di affari complessivo del movimento turistico analizzato raggiungerà gli 11,6 miliardi di euro (+17,6% rispetto al 2017). Il 65,2% degli intervistati utilizza i social media e la rete per decidere o informarsi sull'offerta nelle diverse località, sui prezzi e sulle strutture di interesse. Oltre il 41% intende vedere la struttura ricettiva prescelta e conoscere i servizi offerti e le caratteristiche

 Saranno 9 milioni gli italiani che si muoveranno per le vacanze di Natale (+12,3% rispetto al 2017). L'88% resterà in Italia contro un 12% che sceglierà l'estero. A prevalere nella scelta per il 33% dei casi saranno città diverse dalla propria di residenza; il 24% sceglierà località di montagna ed il 22% città d'arte. Il 12% sceglierà di recarsi in località di mare. Quanto al luogo deputato al pernottamento, si darà priorità alla casa di parenti o amici (nel 43% dei casi), mentre ben il 25,2% sceglierà di alloggiare presso una struttura alberghiera. A Natale gli italiani in vacanza dormiranno in media 6,2 notti fuori casa per una spesa media pro-capite (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) di 781 euro. Ciò produrrà un giro di affari di circa 7 miliardi e 31 milioni di euro, contro i 5 miliardi e 482 milioni di euro dello scorso anno. Il 49% degli italiani ha prenotato la propria vacanza contattando direttamente la struttura tramite il sito internet, il telefono o l'e-mail. A Capodanno saranno 7 milioni 651 mila gli italiani che faranno una vacanza esclusiva in occasione dell'ultimo dell'anno (+5,1% rispetto al 2017), dormendo fuori casa per una media di 3,8 notti come rilevato per lo scorso anno. Anche per le vacanze di fine d'anno l'Italia sarà la meta preferita con un 71,9%, mentre il 28,1% opterà per l'estero. Tra coloro che resteranno nel Belpaese, manterrà la posizione come destinazione favorita la montagna con il 31,9% di preferenze; a ruota seguiranno le località d'arte con un 29,1%, la città diversa dalla propria (26,9%) ed infine le località di mare (5,9%). 

Leggi Tutto »

Spaccata al centro commerciale Universo

Dei ladri sono riusciti a penetrare all'interno del Centro Commerciale Universo di Silvi, entrando dentro la profumeria "Estasi", dopo aver sfondato il vetro e la saracinesca con un'auto, sono riusciti in pochissimi minuti ad impossessarsi di profumi pregiati, prima di fuggire una volta scattato l'allarme. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri. Un aiuto agli investigatori potrebbe arrivare dalla visione delle immagini delle telecamere. Il bottino è da quantificare. 

Leggi Tutto »