Redazione Notizie D'Abruzzo

Approvati i progetti per emodinamica e Tac a Vasto

Approvato dalla Asl Lanciano Vasto Chiieti il progetto per ristrutturazione e adeguamento dei locali da destinare a sala di Emodinamica all'ospedale di Vasto (CHIETI), al piano rialzato del padiglione n.5. I lavori prevedono redistribuzione degli spazi, in dimensioni necessarie all'accreditamento, e adeguamento di impianti tecnologici e sistemi di sicurezza. L'area sarà suddivisa in sala esami per l'angiografo, locale tecnico, sala comandi per il personale e disimpegno. La prima fase sarà incentrata su rimozione di pavimenti, impianti, infissi e controsoffitti, nella seconda si provvederà a installare attrezzature per radiologia interventistica ed emodinamica. Alla ristrutturazione si farà fronte con 165 mila euro del bilancio Asl. In delibera si dà mandato all'unità operativa "Investimenti, patrimonio e manutenzioni" affinché si attivi per le fasi successive, compresa la gara affidamento lavori. Via libera anche al progetto per adeguare gli della Radiologia per l'installazione della nuova Tac. L'opera, che richiede un investimento di 250 mila euro, prevede una serie di interventi necessari a rendere funzionali e operativi i locali individuati e che riguardano modifiche strutturali importanti, a partire dalle schermature anti raggi X in sala esami e dal rinforzo dei solai per la ridistribuzione del carico e l'ancoraggio dell'apparecchiatura al pavimento. Contestualmente saranno messe in atto le azioni finalizzate a garantire la piena funzionalità dei reparti adiacenti, l'igiene, la sicurezza e la tenuta stagna per evitare la diffusione delle polveri. Come per l'Emodinamica, la redazione del bando di gara è affidata all'unità operativa "Investimenti e patrimonio".

Leggi Tutto »

Coltellate in galleria a Chieti, un arresto 

E' finito agli arresti domiciliari un uomo di 31 anni di Chieti: il giovane, raggiunto da ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Luca De Ninis su richiesta del pm Marika Ponziani, è accusato di tentativo di lesioni personali, lesioni personali e porto ingiustificato di un coltello da cucina con una lama di 15 centimetri. I fatti, per i quali il 31enne era stato già denunciato, risalgono alle 6 del mattino dello scorso primo dicembre quando, all'interno della galleria Scalo a Chieti, dopo un diverbio per futili motivi, secondo l'accusa ha tentato dapprima di accoltellare un giovane psicologo e, alcuni minuti dopo, ha ferito una seconda persona, raggiungendola al torace con un fendente.

Lo stesso indagato, la notte dopo i fatti, si era presentato nella caserma dei carabinieri indicando il luogo in cui si era disfatto del coltello permettendo così di ritrovarlo. 

Leggi Tutto »

Nuovo ospedale di Chieti, Febbo(Fi): diffida il Rup sul bando

Il consigliere regionale Mauro Febbo (Forza Italia) ha notificato una diffida al responsabile unico del procedimento del bando di gara europeo per la realizzazione del nuovo ospedale di Chieti attraverso il project financing, Giulietta Capocasa, direttore amministrativo dell'Asl Lanciano Vasto Chieti, a compiere qualsiasi atto propedeutico alla indizione del bando, preannunciando azione di responsabilità penale ed erariale. L'iniziativa, come spiega Febbo in una nota, è motivata dalla decisione del Governo di aumentare di 4 miliardi il fondo per l'edilizia sanitaria che potrà essere utilizzato per la costruzione dei nuovi ospedali evitando il ricorso a progetti di finanza.

''Con queste nuove risorse - dice Febbo -, è possibile riprendere la programmazione avviata per la costruzione dei nuovi ospedali così come pianificato dal precedente governo regionale di centrodestra nel 2011 dall'allora commissario Gianni Chiodi, nella consapevolezza che fosse più economico costruire nuove strutture piuttosto che tentare di adeguare l'esistente che prevedeva un fondo così suddiviso: 228 milioni dallo Stato, 12,5 dalla Regione, e 101 milioni derivanti dalla sdemanializzazione delle aree di risulta dei vecchi ospedali. Oggi che i 228 milioni dello Stato diventano realtà, ovvero per cassa e dunque disponibili, oltre l'accesso al mutuo Cassa Depositi e Prestiti (tasso 1%), decade del tutto l'idea di avviare i project financing per la realizzazione dei nuovi ospedali così come pianificato dall'attuale governo regionale ed è possibile, invece, avviare l'iter della loro costruzione"

Leggi Tutto »

Chieti, scintigrafie a misura di bambino

La Medicina nucleare dell'Ospedale di Chieti ha avviato un progetto che prevede il miglioramento dell'accoglienza dei piccoli pazienti e delle informazioni alle famiglie. A cominciare dal "diploma del coraggio" consegnato ai bimbi da tre a sei anni; un vademecum condiviso con i pediatri di famiglia per rispondere alle domande dei genitori; una guida sintetica sui comportamenti da tenere al rientro a casa del piccolo paziente. Il progetto del reparto diretto da Gianluigi Martino sarà presentato mercoledì prossimo in occasione del Quality & safety Day della Asl Lanciano Vasto Chieti, in programma presso l'Auditorium del Rettorato dell'Università di Chieti dalle ore 8.

"Oltre a rendere più semplici e comprensibili le modalità di informazione - spiega Martino - ci siamo impegnati per realizzare ambienti a misura di bambino. Ad alcuni di loro lasciamo anche portare a casa il giocattolino che diamo nell'attesa di eseguire la scintigrafia. Finora abbiamo consegnato 102 guide ai genitori e raccolto oltre 150 schede di gradimento. I medici forniscono anche telefonicamente informazioni alle mamme e ai papà, rispondendo a tutte le loro domande".

A Chieti - sottolinea una nota della Asl - tutti gli esami scintigrafici pediatrici sono refertati entro un massimo di sette giorni ed eseguiti possibilmente nelle date richieste dai genitori e, comunque, non oltre i 20 giorni dalla prenotazione. 

Leggi Tutto »

Martino(Fi): chiudiamo le polemiche

"Voglio chiudere qui la polemica, garantendo, sia pure nelle nostre differenze, un impegno comune per ridare a questa Regione un Governo di centrodestra dopo i gravi disagi di questi anni". Così il deputato di Forza Italia eletto nel collegio dell'Aquila Antonio Martino, sullo scontro in atto in seno all'Amministrazione comunale che è sfociata nel ritiro delle deleghe da parte del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'assessore forzista Annalisa Di Stefano, e alla scissione di quattro dei sei consiglieri azzurri che hanno costituito il gruppo civico di "Insieme per L'Aquila".

Nel chiudere la polemica per vincere "la partita più grande delle elezioni del prossimo 10 febbraio", Martino però chiarisce alcuni punti "molto importanti per me", su affermazioni degli ultimi giorni: uno indirizzato al sindaco, l'altro agli ex forzisti: "Caro Pierluigi, non metto mai la città davanti a me, io mi metto sempre davanti alla città, e con molta umiltà, ti dico che non mi sembra opportuno coinvolgere nelle questioni di partito, un'amministrazione come quella aquilana che deve ancora fare tanto nei confronti di una città bisognosa di attenzioni e concentrazione giornaliere - spiega il deputato che è anche segretario organizzativo regionale -. Comunque, sono d'accordo ad abbassare i toni, ma solo dopo aver ribadito però che nella conferenza stampa convocata per parlare di tesseramenti in seno a Fi, non ho offeso, né la tua persona, né il sindaco, né tantomeno la tua candidatura alla Regione, poi saltata; in quella sede ho semplicemente ribadito le mie perplessità politiche di abbandonare, a solo un anno e mezzo dalla riconquista della città capoluogo regionale per oltre dieci anni governata dal centrosinistra".

Martino infine spiega "ai quattro amici ex forzisti, a cui rinnovo la stima personale, ma a cui però non consento di utilizzare il termine dell'Aquilanitas delle chiacchiere rispetto a quelle dei fatti: mai nessuno da Roma, Torre dei Passeri, Pescara, Barisciano, o altre località abruzzesi, ha mai interferito con l'azione amministrativa del gruppo di Fi nel comune dell'Aquila, lasciando al nostro indiscusso leader territoriale Guido Liris, la facoltà di decidere in piena autonomia, come fa un partito democratico e liberale, gli assessori, i manager delle società pubbliche controllate e qualsiasi altra nomina relativa al Comune".

Leggi Tutto »

Premiati i vincitori della 17/a edizione del premio ‘Polidoro’

Sono stati premiati questa sera i vincitori della 17/a edizione del Premio "Guido Polidoro". La cerimonia si è tenuta a Palazzo dell'Emiciclo alla presenza di Stefano Pallotta (Presidente Odg Abruzzo), Giuseppe Di Pangrazio (Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo), Carlo Verna (Presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti) e Nicola Marini (Tesoriere del Consiglio nazionale dell'Ordine). Il primo premio è stato aggiudicato al giornalista Giampiero Di Federico, il secondo a Ivan Masciovecchio mentre il terzo a Piero Papa. La giuria ha assegnato riconoscimenti ai giornalisti Mattia Fonzi (Virtuquotidiane.it), Silvana Ferrante (Rai Abruzzo) e Anna Di Giorgio (Rete8). Su indicazione del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo il Premio alla carriera è stato assegnato ad Attilio Cecchini. La giuria del Premio è composta da Walter Capezzali, Marina Marinucci, Giampaolo Arduini, Angela Ciano e Luca Marchetti. Il Premio, organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo, con il contributo della Fondazione Carispaq, del Consiglio regionale d'Abruzzo e dalla Bper, si articola in un'unica sezione dotata di un primo premio costituito da un assegno di 1.500 euro, di un secondo premio di 1000 euro e di un terzo premio di 500 euro. 

Leggi Tutto »

Brindisi con il botto per il debutto della delegazione abruzzese della Susan G. Komen Italia

Raccolti al Pink Christmas Cocktail 2.475 euro per progetti sul territorio. Si è svolta anche la prima riunione del Comitato clinico-scientifico e si lavora per la prima edizione abruzzese della “Race for Cure” del 22 settembre 2019. 
Brindisi con il botto per il debutto della delegazione abruzzese della Susan G. Komen Italia. Durante il Pink Christmas Cocktail che si è svolto al Senaxx in via Cesare Battisti, a Pescara, sono stati raccolti 2.475 euro, che saranno destinati a progetti di sostegno alle “Donne in Rosa”, donne operate di tumori del seno e di prevenzione sul territorio abruzzese.
 
In 150 hanno partecipato all’aperitivo di raccolta fondi, compresa una delegazione di Komen Italia giunta da Roma ed il Presidente di Komen Italia, il Professor Riccardo Masetti, entusiasta del sostegno abruzzese ai progetti dell’Associazione.
 
Si è svolta anche la prima riunione del Comitato clinico-scientifico, di cui fanno parte medici di spicco delle 4 province abruzzesi. È stata una occasione utile per condividere ed approfondire i numerosi progetti di Komen Italia e per fare brainstorming, lanciando idee per nuove iniziative  ed eventi da sviluppare sul territorio abruzzese nel corso dei prossimi incontri.
 
Si sono già avviati i lavori e le sinergie con l’ Atletica UISP Abruzzo e Molise per la prima edizione della “Race for the Cure” di Komen Italia, che il 22 settembre approderà a Pescara.

Leggi Tutto »

Lite con bastone tra vicini di casa, anziana finisce in ospedale

Al culmine di una lite  scoppiata per futili motivi tra vicini di casa, una donna è stata colpita alla testa con il bastone di una scopa e finisce in ospedale. Protagonista dell'episodio, avvenuto ieri a Pescara, in un condominio di via Aldo Moro, è una 82enne del posto. Lanciato l'allarme, nel condominio sono intervenuti gli agenti della squadra Volante della Questura, a cui l'anziana ha raccontato l'accaduto. Il vicino di casa, all'arrivo dei poliziotti, si era già allontanato. La donna, che inizialmente ha rifiutato l'intervento del 118, ha poi raggiunto l'ospedale autonomamente. Sottoposta a tutti gli accertamenti, le è stato diagnosticato un trauma cranico ed è stata dimessa con una prognosi di 30 giorni. 

Leggi Tutto »

Conad chiuderà il 2018 con ricavi per 3,4 miliardi

 Conad chiuderà il 2018 con ricavi in crescita del 3% a 13,4 miliardi di euro. Lo ha annunciato l'amministratore delegato Francesco Pugliese nel corso di un incontro con la stampa spiegando che "la nostra crescita è come una cavalcata, con un'incidenza dei prodotti a marchio Conad salita dal 14% del 2006 al 30% di quest'anno" . "I nostri ricavi - ha aggiunto - sono cresciuti del 50% in 10 anni nonostante la crisi". Confermato il piano investimenti da 1,3 miliardi di euro per il triennio 2018-2020, con "530 milioni per il 2019, destinati per il 60% a nuove aperture e per il 40% alla ristrutturazione dei punti vendita esistenti". Nel 2019 Conad gestirà, per ora in affitto d'impresa, 6 punti vendita di Finiper (Udine in Friuli, Pesaro, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto nelle Marche e Pescara e Ortona in Abruzzo). Il Gruppo poi "riorganizzerà le proprie piattaforme - ha spiegato Pugliese - scendendo da 8 a 4 cooperative, partendo dalla Nord-Ovest, già deliberata, che raggruppa Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Toscana parte del Lazio e la Sardegna" . Seguiranno "Conad Nord-Est, Sud-Ovest e Sud-Est, passando dalla logica dell'isola a quella dell'arcipelago, aprendo le piattaforme alle relazioni con il mondo industriale e con i consumatori"

Leggi Tutto »

Carabinieri del Nas visitano controllano le mense scolastische

Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara nelle mense delle scuole pubbliche e private abruzzesi. I controlli in questione, che hanno interessato dieci mense scolastiche abruzzesi. Dagli accertamenti sarebbero emerse violazioni e irregolarità, in particolare nel Pescarese e nel Chietino. In provincia di Pescara sono stati segnalati all'autorità sanitaria e amministrativa il titolare di un'azienda di ristorazione che gestisce il servizio di refezione di un istituto scolastico per aver mantenuto il laboratorio di preparazione dei pasti in carenti condizioni igienico-strutturali e per aver omesso di attuare le procedure di tracciabilità e corretta gestione degli alimenti. Gli accertamenti avrebbero consentito di individuare lo svolgimento di attività di trasporto e consegna pasti precotti utilizzando un veicolo non idoneo per tale scopo. Sono stati disposti la sospensione dell'attività della mensa e il sequestro del mezzo di trasporto. I militari per la tutela della salute hanno inoltre deferito il legale responsabile di un'azienda di ristorazione delle scuole convenzionato con un Comune del Chietino poiché ritenuto responsabile di aver somministrato agli alunni alimenti di qualità diversa da quella stabilita dal contratto di fornitura: sequestrati 50 chilogrammi di formaggio per un valore di circa 700 euro. 

Leggi Tutto »