Redazione Notizie D'Abruzzo

La polizia municipale arresta un nigeriano per detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale

 

Detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Con queste accuse un nigeriano, classe 1995, già destinatario di un provvedimento di espulsione non ottemperato, è stato arrestato dai vigili urbani di Montesilvano.

Nel primo pomeriggio, una pattuglia ha notato l’uomo, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Montesilvano, attorniato da un gruppo di ragazzini. Alla vista degli operatori della polizia locale, i ragazzi si sono subito dileguati. L’uomo a quel punto ha cominciato ad aggredire una ragazza. Di fronte alla richiesta da parte dei vigili dei documenti di riconoscimento, il nigeriano ha cercato di allontanarsi, per poi essere bloccato dagli operatori.

Portato al comando, il 23enne è stato trovato in possesso di 8,02 grammi tra hashish e marijuana, oltre a circa 90 euro e una banconota straniera.  

«Voglio rivolgere un plauso agli operatori della polizia locale intervenuti -  sottolinea l’assessore alla polizia municipale Valter Cozzi – per questa operazione che ha portato all’arresto del cittadino nigeriano. Si tratta dell’ulteriore dimostrazione dell’attenzione posta in essere quotidianamente, dal comando della polizia locale a tutela della sicurezza del territorio». Il nigeriano verrà ora tradotto nel carcere di San Donato.

Leggi Tutto »

Di Pangrazio: nuove proposte all’assemblea delle regioni europee

Il presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio ha incontrato all'Aquila il Presidente dell'Assemblea delle Regioni Europee (Aer) Magnus Berntsson e il Segretario generale Aer Mathieu Mori. Durante l'incontro 'si è discusso della possibilità di accrescere il ruolo dell'Abruzzo nel sistema europeo, concentrando le future azioni politiche sulla cultura e lo sviluppo turistico. In particolare, è stato proposto un progetto in grado di intercettare i migliori talenti musicali europei facendo dell'Abruzzo il volano per una proposta culturale su scala nazionale'. L'iniziativa è stata presentata dal segretario generale dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA), Giorgio Paravano e rilanciata da Di Pangrazio. Un'altra richiesta è arrivata invece dal presidente dell'Ente Porto di Giulianova, Marco Verticelli che ha proposto di prendere in considerazione l'Abruzzo come sede della prossima assemblea generale Aer prevista nel 2019. Il presidente Berntsson ha favorevolmente accolto le istanze riservandosi però la possibilità di ulteriori approfondimenti per verificare la fattibilità delle richieste. L'Assemblea delle Regioni nasce nel 1985 con lo scopo di promuovere gli interessi regionali in Europa e favorire la cooperazione interregionale per facilitare lo scambio di esperienze e lo sviluppo della politica. Rappresenta più di 270 regioni appartenenti a 33 paesi e 16 organizzazioni interregionali.

Leggi Tutto »

Maltrattamenti alla moglie a L’Aquila, divieto di avvicinamento per un albanese

Un provvedimento di divieto di avvicinamento, con l'imposizione di rispetto di 500 metri di distanza in caso di incontri, e qualsiasi tipo di comunicazione nei confronti della moglie, è stato notificato dalla squadra mobile dell'Aquila ad un 28enne cittadino albanese residente a L'Aquila, in quanto ritenuto autore dei reati di maltrattamenti nei confronti della donna, anche in presenza del loro figlio minore. La misura cautelare è stata emessa dal Gip per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di L'Aquila Mario Cervellino, su richiesta del Sostituto Procuratore Guido Cocco.

Il provvedimento è stato adottato al termine di prolungate indagini condotte dalla polizia, che hanno permesso di ricostruire passate e recenti violenze fisiche e psicologiche patite dalla donna, anche in presenza del figlio minore.

In particolare, l'attività svolta ha consentito di verificare che l'uomo avrebbe maltrattato, sin dall'aprile del 2014 con vessazioni fisiche e morali, la moglie, percuotendola anche con pugni e schiaffi. Inoltre, la donna sarebbe stata costantemente apostrofata con frasi ingiuriose e offensive da parte del marito, il quale le avrebbe impedito anche di uscire dall'abitazione e di avere qualunque contatto con i familiari e i vicini di casa.

Leggi Tutto »

Entra in un bar ubriaco e armato di pistola, denunciato a Pescara

Un uomo è entrato in un bar ubriaco e armato di pistola a San Silvestro di Pescara dove un poliziotto della Squadra Volante di Pescara, libero dal servizio, ha notato l'uomo, palesemente ubriaco, all'interno del locale. 

Il poliziotto ha allertato la sala operativa della Questura che ha inviato sul posto equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, con gli agenti che hanno raggiunto il bar, quando l'uomo si era già allontanato. E' stato però rintracciato poco dopo, seduto su di una panchina, con l'arma da fuoco indosso, una pistola semiautomatica Glock munita di caricatore e con sei colpi. L'uomo 40enne poi identificato, è risultato una ex guardia giurata, con arma regolarmente detenuta presso la propria abitazione, ma che non ha spiegato perché girava armato. Dopo le formalità di rito è stato denunciato per porto abusivo di arma da fuoco. Gli agenti hanno inoltre cautelativamente ritirato le altre armi detenute dal 40enne: un fucile ed una carabina, custodite in casa. Ora sarà il Questore di Pescara a valutare se ricorrono i presupposti per il divieto di detenzione di armi.

Leggi Tutto »

Uomo si ferisce con una smerigliatrice nel Chietino

Un uomo di 64 anni si è ferito con una mola elettrica mentre faceva dei lavori in casa. La smerigliatrice è sfuggita dalle mani dell'uomo che si è tagliato profondamente il mento, mentre altre ferite sono state riscontrate nella parte alta del torace e collo. L'uomo, F.C., 64 anni, di Frisa, operaio della Sevel, è stato ricoverato in prognosi riservata al reparto di chirurgia maxillo facciale di Pescara dove è sottoposto a un intervento per sistemare il trauma facciale. Non è in pericolo di vita. 

Leggi Tutto »

Pubblicato l’avviso per i progetti di microfiliera

 E' stato pubblicato dalla Regione Abruzzo l'avviso pubblico relativo all'avvio della seconda fase di selezione dei Progetti Integrati di Macrofiliera (Pif). "Con la pubblicazione dell'avviso, che costituisce uno dei punti caratterizzanti l'attuale Psr Abruzzo - spiega l'assessore alle politiche agricole Dino Pepe - i partenariati già individuati nella prima fase e quelli eventualmente di nuova costituzione potranno presentare i progetti definitivi di cooperazione finalizzati allo sviluppo di progetti integrati di macrofilera nonché a individuare, in maniera puntuale, gli investimenti che le imprese partecipanti andranno a realizzare nelle sotto-misure connesse". I progetti integrati di macrofiliere sono finalizzati ad accrescere la redditività e la competitività del sistema agroalimentare regionale, nonché ad incrementare la sostenibilità ambientale delle produzioni agricole e alimentari. L'avviso sostiene la realizzazione di progetti pilota e di sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nell'ambito delle filiere, nonché la divulgazione dei risultati ottenuti, al fine di promuovere l'innovazione gestionale, di processo e di prodotto, l'adozione di nuove tecnologie o di pratiche migliorative

Leggi Tutto »

Truffa delle assicurazioni, sub agente patteggia 1 anno e 4 mesi

Ha patteggiato una pena di un anno e 4 mesi di reclusione, pena sospesa, davanti al tribunale di Pescara, un sub agente assicurativo di 61 anni, accusato di avere compiuto una truffa, nella provincia di Pescara, ai danni degli ignari clienti. L'uomo - difeso dall'avvocato Carlo Corradi - "abusando in taluni casi del pregresso rapporto fiduciario che si era instaurato con alcuni clienti", tra il 2012 e il 2016 si fece consegnare, da due coppie di coniugi e da altre cinque persone, una cifra che complessivamente superava i 105 mila euro, al fine di stipulare polizze assicurative con varie compagnie. Il danaro veniva incassato, dietro il rilascio di false quietanze di pagamento, senza che la polizza venisse mai formalizzata. Il sessantunenne, che dovrà anche pagare una multa di 800 euro, ha ammesso le proprie responsabilità davanti al giudice, spiegando di avere messo in atto la truffa poiché era oberato dai debiti.

Leggi Tutto »

Il violinista Shlomo Mintz in concerto a Pescara

Il violinista Shlomo Mintz sarà il protagonista del terzo concerto del cartellone musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara", in programma, domani al Teatro Massimo di Pescara, alle 21. Il violinista sarà accompagnato al pianoforte da Sander Sitting, ed eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ernest Chausson, Johannes Brahms e Pablo de Sarasate. Critici, colleghi e pubblico sono concordi nel considerare Shlomo Mintz uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, stimato per la sua impeccabile musicalità, versatilità stilistica e padronanza tecnica. Nato a Mosca nel 1957, due anni dopo è emigrato con la famiglia in Israele dove ha iniziato a studiare con Ilona Feher. A undici anni ha debuttato con la Israel Philharmonic Orchestra e a sedici anni ha debuttato alla Carnegie Hall di New York con la Pittsburgh Symphony Orchestra, suo mentore fu il grande violinista Isaac Stern. Ha poi continuato gli studi con Dorothy DeLay alla Julliard School of Music di New York. Ha collaborato con direttori storici come Sergiu Celibidache, Pablo Casals, Eugene Ormandy, Claudio Abbado, Lorin Maazel, Mistislav Rostropovich, Carlo Maria Giulini e continua a collaborare con le orchestre più celebri e i direttori più noti della scena internazionale, esibendosi in recital e concerti di musica da camera in tutto il mondo. 

Leggi Tutto »

Pescara, 73enne muore tre giorni dopo incidente

Un 73enne di Pescara, Enrico Acconcia, è morto in ospedale dove era ricoverato per le lesioni riportate in seguito ad una caduta accidentale avvenuta lunedì a Francavilla al Mare. L'uomo era in una campagna di sua proprietà, in contrada Valle Anzuca, e si trovava su un muretto, quando, per cause in corso di accertamento, aveva perso l'equilibrio ed era caduto a terra.

A lanciare l'allarme erano stati i familiari, i quali, preoccupati non vedendolo rientrare, avevano raggiunto la zona, trovandolo a terra. Soccorso dal 118, l'uomo aveva riportato un politrauma. Era stato ricoverato prima all'ospedale di Chieti e poi trasferito in quello di Pescara, dove è morto a causa dei traumi riportati.

Leggi Tutto »

Si ferì mentre gonfiava la gomma del camion, muore dopo 17 giorni

Un 62enne residente a Chieti, Ennio Tacconelli, è morto all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in seguito ad un incidente sul lavoro avvenuto lo scorso 8 ottobre a Manoppello. L'uomo si trovava in un deposito e stava gonfiando lo pneumatico di un camion, quando la gomma era improvvisamente esplosa, travolgendolo e facendolo cadere a terra. Soccorso dal 118, era stato trasferito in ospedale per un trauma toracoaddominale. Dopo il ricovero, le sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso, avvenuto 17 giorni dopo l'incidente nel reparto di Rianimazione. 

Leggi Tutto »