Redazione Notizie D'Abruzzo

Turismo, per il weekend del 2 giugno 5,5 milioni di presenze

Le previsioni per il weekend del 2 giugno - l'appuntamento che apre la stagione estiva - sono all'insegna dell'ottimismo, con circa 5,5 milioni di presenze stimate, sugli stessi livelli dell'anno 2017 (anche se nel 2017 avevamo un giorno in più di ponte) e che complessivamente produrranno consumi per oltre 700 milioni di euro. Lo rileva Assoturismo Confesercenti. Le presenze si concentreranno soprattutto nel sistema ricettivo ufficiale (oltre 4 milioni) ai quali si devono aggiungere 1,5 milioni circa di presenze in altre strutture ricettive (locazioni turistiche, case di proprietà, ostelli religiosi, etc...). A contribuire alla crescita sono soprattutto gli stranieri, ma si registra un aumento anche del flusso di italiani. Le città d'arte e le località marine, per questo ponte, si confermano mete apprezzate sia dalla domanda italiana sia dai mercati esteri, anche se i visitatori stranieri sono orientati in particolar modo verso le nostre capitali artistiche. I dati emergono dalla analisi della disponibilità di camere sui vari portali delle OTA; infatti, in base al monitoraggio del CST la saturazione dell'Offerta Ricettiva Nazionale Disponibile Online per il periodo del 2 giugno (dal 1 al 3 giugno 2018 - 2 notti) dovrebbe attestarsi a circa l'82%, con punte più elevate per le località balneari e le città d'arte e cultura del paese. "Le possibili ricadute della crisi politica sono state uno degli elementi di maggior incertezza per gli operatori turistici in questo periodo", spiega Vittorio Messina, Presidente Assoturismo Confesercenti. "Le previsioni smentiscono i nostri timori, e archiviata la preoccupazione di elezioni nel periodo estivo, ci auguriamo che il turismo italiano quest'anno possa replicare i risultati del 2017, anno dei record. Deludente, però, è l'assenza di un ministero dedicato al Turismo: ci avevamo creduto, avrebbe fatto bene al settore, dando un punto di riferimento importante alle imprese. Speriamo che il turismo non rimanga anche questa volta la cenerentola dell'agenda politica"

Leggi Tutto »

Torneo benefico di foot volley Pescara

Il Pescara Calcio scende in spiaggia per la solidarietà. Si terrà infatti il prossimo 9 e 10 giugno, nello stabilimento "Alcyone Beach", il Torneo di Foot Volley "Vecchie Glorie #BiancAzzurre". Il Delfino Pescara 1936, in collaborazione con l'Associazione #MassimoOddoOnlus, ancora una volta insieme per raggiungere due obiettivi solidali. Il primo dedicato allo sport con "Adotta un giovane sportivo", in cui alcuni ragazzi provenienti da famiglie non abbienti avranno la possibilità di frequentare per un anno la scuola calcio biancazzurra, e il secondo con la donazione di parte dell'incasso della manifestazione a una missione di frati in Burkina Faso, impegnati attualmente nella costruzione di un Ospedale, pozzi per l'acqua e attività di scolarizzazione. Il torneo vedrà la partecipazione di allenatori, ex calciatori e atleti tutt'ora in attività. Tra questi Gelsi Cammarata, Bruno, Ruscitti, Esposito, Lambertini, Epifani, Oddo, Zauri, Fiorillo, Memushaj, Caprari, Aresti.

Leggi Tutto »

Brucellosi in allevamento, i carabinieri del Nas e la Asl sequestrano 138 bovini

I Carabinieri del Nas di Pescara e la Asl di Chieti hanno sottoposto a vincolo sanitario 138 bovini di un allevamento della provincia di Chieti in cui è stato accertato un focolaio di brucellosi. Gli animali non potranno essere movimentati fino all'ordine di chiusura del focolaio. L'attività rientra nell'ambito dei controlli che i militari per la tutela della salute hanno svolto in tre allevamenti del Chietino. Sono state accertate violazioni al regolamento di polizia veterinaria e nella identificazione e registrazione dei capi di bestiame. I militari hanno proceduto, inoltre, al prelievo di campioni ematici sui bovini per le successive analisi di laboratorio.

Leggi Tutto »

La Lega ingrossa le sue fila in Abruzzo con nuove adesioni

La Lega in Abruzzo ufficializza un pacchetto di nuovi ingressi all'interno del movimento e annunciando l'iniziativa che vedrà iscritti e volontari impegnati nelle piazze. Dodici i nuovi ingressi presentati. Si tratta Filippo Di Nucci, consigliere comunale di Paglieta; Enzo Pellegrini, consigliere comunale di Atessa; Giacinta Braccia, consigliera comunale di Altino; Vincenzo D'Incecco, consigliere comunale di Pescara; Armando Foschi, Pescara; Aurelio Cilli e Stefano Di Blasio, consiglieri comunali Montesilvano; Elisabetta De Blasis, consigliera comunale L'Aquila; Antonio Morgante, già consigliere comunale di Magliano dei Marsi; Ercole Di Filippo, vicesindaco di Basciano; Davide Peluzzi, consigliere comunale di Crognaleto; Luca Di Pietrantonio, consigliere comunale Pineto.

"Abbiamo tante richieste di adesioni che arrivano da centri grandi e piccoli del territorio - ha sottolineato il coordinatore regionale del partito, onorevole Giuseppe Bellachioma - su alcune stavamo lavorando da tempo, già da prima delle elezioni che hanno visto la Lega conquistare un ruolo decisivo nel panorama politico nazionale e locale. La nostra però è e sarà una selezione rigida e severa, per arginare la consuetudine, tipica di altri partiti, di salire sempre sul carro del vincitore. In prima linea ci sono uomini e donne che nel corso degli anni si sono impegnati nelle amministrazione e che hanno scelto di essere parte della nostra 'rivoluzione del buonsenso'". "Con il nuovo Governo - ha aggiunto Bellachioma - la Lega ha acquisito un ruolo importante e preminente negli assetti politici italiani. Ora ci stiamo preparando, con i cittadini, a una nuova battaglia, quella per la riforma che deve portare all'elezione diretta del Presidente della Repubblica: per questo chiediamo anche agli abruzzesi di venire ai banchetti che domani e domenica apriremo nelle piazze per sottoscrivere la nostra proposta". Nel corso dell'incontro con i giornalisti è stata annunciata la possibilità che il vicepremier e ministro degli Interni Matteo Salvini mercoledì 6 giugno possa essere in Abruzzo: alle 9:30 a Silvi Marina e alle 11:30 a Teramo

Leggi Tutto »

Pescara, anziana in ospedale dopo aver subito uno scippo

Scippata in strada, è caduta a terra, ha battuto la testa ed è finita in ospedale. E' quanto accaduto nel tardo pomeriggio, in via Aldo Moro, a Pescara, nel quartiere San Donato, ad una donna di 79 anni. Responsabile del gesto sarebbe un uomo che ha agito a piedi, per poi darsi alla fuga. Lanciato l'allarme, sul posto è subito arrivato il 118. La donna, secondo le prime informazioni, avrebbe riportato un trauma cranico commotivo con perdita di sangue dalle orecchie. 

Leggi Tutto »

Due borse di studio per ricordare Fabrizia Di Lorenzo

"Fabrizia Di Lorenzo è stata una cittadina dell'Europa, alimentata dalla cultura e dall'impegno maturati nel percorso dei suoi studi non ha avuto paura della diversità delle lingue e delle culture e per questo è riuscita a vivere in un Paese diverso da quello di origine. Questo è l'esempio che ha lasciato, a noi tutti ed in particolare ai giovani". Così il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, oggi, nel laboratorio linguistico nel Liceo Vico, intitolato a Fabrizia Di Lorenzo, ha introdotto, insieme alla madre di Fabrizia, Giovanna Frattaroli, l'incontro dedicato alla presentazione delle due borse di studio intitolate alla memoria alla giovane sulmonese vittima dell'attentato di Berlino, promosse dal comitato Insieme per Fabrizia Di Lorenzo e patrocinate dal Consiglio regionale. Le borse di studio, dell'importo di 2500 euro ciascuna, saranno assegnate a due studenti del quinto anno del Liceo Vico, lo stesso istituto frequentato da Fabrizia. La commissione che valuterà gli studenti meritevoli della borsa di studio è composta da Giovanna Frattaroli, presidente del Comitato Insieme per Fabrizia Di Lorenzo, Giuseppe Di Pangrazio, Caterina Fantauzzi, l'insegnante Anna Maria Iervolino e due componenti del consiglio d'istituto del Liceo Psicopedagogico G.Vico, Nicola Ballatore e Matteo Mascetta. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio. I dettagli ulteriori sulle borse di studio sono pubblicati sul sito dell'istituto.

Leggi Tutto »

Agenzia delle Entrate, aperture straordinarie a giugno

 Per tutto il mese di giugno in Abruzzo gli Uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate resteranno aperti al pubblico ogni lunedì, dalle 14,30 alle 16,30 "per fornire assistenza aggiuntiva, dedicata esclusivamente alla dichiarazione precompilata". Lo rende noto la stessa Agenzia delle Entrate. I funzionari illustreranno i vantaggi del precompilato, aiuteranno ad accedere alla propria dichiarazione e a trasmetterla tramite le postazioni informatiche self-service, fornendo eventuali chiarimenti sulla compilazione. Su richiesta di Pubbliche amministrazioni e aziende con un consistente numero di dipendenti, i funzionari della Direzione regionale parteciperanno ad incontri illustrativi sulle modalità di compilazione e trasmissione della precompilata. Le richieste potranno essere inviate all'indirizzo: dr.abruzzo.staff@agenziaentrate.it. Gli indirizzi degli Uffici territoriali e ulteriori dettagli sull'iniziativa sono consultabili sul sito regionale dell'Agenzia delle Entrate, alla pagina https://abruzzo.agenziaentrate.it/ In quanto alla scadenze, il modello 730 precompilato può essere modificato ed inviato fino al 23 luglio. Fino al 20 giugno sarà inoltre possibile annullare il 730 già inviato e trasmetterne uno nuovo. Per il modello Redditi la scadenza prevista è il 31 ottobre

Leggi Tutto »

Rubano pc in centro commerciale, arrestati

Hanno rubato un computer del valore di 799 euro dopo avere disattivato il sistema antitaccheggio: per questo un 54enne e una 45enne sono stati arrestati dalla Polizia dopo essere stati scoperti dal personale di vigilanza del centro commerciale Megalò. Il furto è stato commesso all'interno di MediaWorld, il computer era stato nascosto in una borsa. Nei confronti dei due il giudice del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri, dopo aver convalidato l'arresto, su richiesta del pm Natascia Troiano ha disposto la custodia in carcere. Saranno processati con il rito abbreviato il prossimo 7 giugno

Leggi Tutto »

Rivera: nessuno scippo di uffici a L’Aquila

In riferimento alle polemiche sul presunto trasferimento a Pescara di Uffici regionali dell'Abruzzo, oggi dislocati su L'Aquila il direttore generale della Regione Abruzzo Vincenzo Rivera ha voluto precisare che questo rischio non esiste: "Nessuno scippo a danno del Capoluogo di Regione. La riorganizzazione della macrostruttura regionale, proposta dal competente Dipartimento Risorse e Organizzazione, non sposta alcun Servizio o Ufficio a Pescara, ma si limita a ridefinire gli ambiti di competenza di due Dipartimenti.- ha scritto Rivera - Attualmente il Dipartimento "Opere Pubbliche Governo del Territorio e Politiche Ambientali" è composto da 15 Servizi retti da Dirigenti, di cui 8 su L'Aquila, 4 su Pescara, 1 su Chieti e 1 su Teramo, mentre il Dipartimento "Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica" è composto da 5 Servizi tutti su Pescara. L'atto di riorganizzazione prevede la ridenominazione dei citati Dipartimenti rispettivamente in "Governo del Territorio e Politiche Ambientali" e "Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica", attraverso lo spostamento della direzione dei Servizi del Genio Civile, delle Opere Marittime e della Diesa del Suolo. La sede lavorativa dei citati Servizi resta sempre e comunque la stessa, vale a dire L'Aquila, Pescara, Teramo e Chieti per i Servizi di Genio Civile; Pescara per le Opere Marittime ed infine L'Aquila per il Servizio preposto alla Difesa del Suolo, ridenominato "Difesa Idraulica, Idrogeologica e della Costa". Si ribadisce che non è previsto alcuno spostamento di personale dipendente, né di uffici, di mansioni e di competenze che restano dove sono"

Leggi Tutto »

Lavoro, le richieste a Humangest per l’estate

Addetti sala, camerieri, cuochi, bagnini per piscine e stabilimenti, magazzinieri, operai metalmeccanici, carrellisti: sono alcune delle numerose figure che Humangest, attiva nell'ambito di ricerca di personale, formazione e gestione risorse umane, assumerà nelle prossime settimane per conto di aziende clienti. Fra le posizioni aperte per la stagione estiva alcune riguardano l'Abruzzo; in particolare si ricercano 15 cuochi e aiuto cuochi, 15 addetti alle pulizie e figure non propriamente legate alla stagionalità: 10 operai metalmeccanici, 10 addetti contabilità e 15 operai edili. Dalle altre regioni le richieste più significative riguardano profili come gli addetti al confezionamento: in Emilia Romagna si ricercano ben 100 risorse. Numeri importanti anche per i magazzinieri, con ben 150 posizioni aperte in Veneto, oltre che in regioni come Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte. In ambito manifatturiero, inoltre, elettricisti, operai edili, manutentori, operai metalmeccanici, fresatori, saldatori, meccanici sono ricercati, oltre che in Abruzzo, nel Lazio, in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte e Veneto. Per consultare gli annunci è possibile visitare il sito di humangest Per candidarsi è necessario effettuare la registrazione al sito o, in alternativa, recarsi presso una delle 42 filiali sul territorio nazionale.

Leggi Tutto »