Incidente tra un autobus del Trasporto Unico Abruzzese e un'auto, stamani, ad Avezzano, nei pressi del Liceo Scientifico. Una bimba di tre mesi sull'autobus con la madre, e' stata portata in ospedale per accertamenti; illesi tutti gli altri passeggeri. In ospedale anche la conducente dell'automobile.
Leggi Tutto »Accusato di peculato il dirigente finanziario del comune di Scanno
Avrebbe distratto dalle casse del Comune di Scanno circa 80mila, inoltre si sarebbe appropriato di una somma pari a 17.500 euro, sempre in danno dello stesso Comune, assegnandosi in aggiunta al proprio stipendio una serie di indennita' non spettanti: con l'accusa di peculato continuato questa mattina i carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro hanno arrestato il responsabile dell'area finanziaria dei Comuni di Scanno, Introdacqua e Rocca Pia. C.S., ragioniere di 61 anni. L'arresto dell'uomo posto ai domiciliari nella sua residente di Scanno, e' stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sulmona, Giovanna Bilo'. Le indagini sono state coordinate dal procuratore di Sulmona Giuseppe Bellelli e sono state condotte dai militari della stazione di Scanno in collaborazione con la sezione di polizia giudiziaria della Procura sulmonese. L'attivita' investigativa e' scattata in seguito ad una denuncia presentata presso la Procura di Sulmona dal sindaco di Scanno, Pietro Spacone, nel settembre di quest'anno, relativa a un presunto ammanco di denaro dalle casse comunali. I militari hanno sentito numerosi dipendenti dei comuni di Scanno, Introdacqua e Rocca Pia, dove il ragioniere svolgeva l'incarico di responsabile dell'area finanziaria e hanno eseguito perquisizioni negli uffici comunali utilizzati dall'uomo e nel suo domicilio. E' emerso che il funzionario, nel biennio 2016-2017, si sarebbe appropriato di circa 80.000 euro in contanti, sottraendoli dalle casse del Comune di Scanno. Il denaro era relativo a tributi vari, tra cui pagamento di parcheggi comunali, utilizzo del palasport, scuolabus, pagamenti di pubblicita' e affissioni, occupazione di suolo pubblico, occupazione delle aree di mercato, proventi contravvenzionali, diritti di urbanistica e di segreteria. In quanto alle indennita' aggiuntive non spettanti, il funzionario se le sarebbe assegnate approfittando del proprio incarico. Il G.I.P., oltre a disporre l'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, ha previsto per l'uomo, gia' sospeso dal Comune di Scanno, anche la sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio. Sono tuttora in corso accertamenti per stabilire se risultino ammanchi anche dalle casse dei Comuni di Introdacqua e Rocca Pia.
Leggi Tutto »Lo chef William Zonfa ad Abu Dhabi
Con un piatto di risotto al basilico, lime e frutti di mare al profumo di zafferano lo chef stellato della 'Magione Papale' de L'Aquila William Zonfa ha incantato la platea di giornalisti e addetti ai lavori nella quarta edizione del meeting internazionale di cucina "Taste" (Toad) che si conclude oggi ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Un'altra tappa raggiunta nel mondo dalle eccellenze d'Abruzzo grazie all'instancabile contributo dello chef Zonfa, innamorato della sua terra. "Sono orgoglioso di vedere la reazione della gente che gusta i piatti realizzati con i prodotti abruzzesi - ha detto Zonfa all'opera nella tre giorni di Abu Dhabi - Una vetrina come questa da' coraggio e stimolo per far crescere l'eccellenza dei prodotti e dell'alta gastronomia abruzzese nel mondo"
Leggi Tutto »Nuovo colpo al distributore self service nel Teramano
Un altro self service sradicato nella notte, in contrada Ripoli di Mosciano: una banda di almeno sei persone dopo avere rubato una ruspa in un vicino cantiere ha forzato le barriere antifurto e poi agito sulla cassaforte, rubando la somma di circa 6mila euro. Il danno complessivo e' di circa 30mila euro. Per agire indisturbati i ladri hanno bloccato la strada provinciale in due punti, nei pressi del casello autostradale dell'A14 e verso la frazione di Convento. Sul posto hanno agito in due, secondo quanto si puo' vedere dalle immagini di videosorveglianza.
Leggi Tutto »Ricercato a Viterbo, romeno arrestato in un hotel a Teramo
Un romeno di 38 anni, ricercato per furto, e' stato arrestato nella notte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Teramo in un Hotel del centro cittadino. I militari nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio e dei soggetti agli arresti domiciliari, hanno proceduto all'identificazione di alcuni stranieri alloggiati in quell'hotel e hanno individuato lo straniero sul quale pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Viterbo per furto aggravato.
Leggi Tutto »In quattromila sfilano per difendere l’acqua del Gran Sasso
In 4.000 hanno partecipato alla manifestazione "Sull'acqua trasparente", organizzata dall'osservatorio indipendente per l'acqua del Gran Sasso, ha sorpreso i suoi stessi organizzatori per la grande risposta di partecipazione. "Questo e' il nostro piu' grande successo - ha detto Massimo Fraticelli, uno degli organizzatori -, oltre il fatto che la politica oggi ci sta guardando: hanno risposto i cittadini, quelli che dell'acqua sono i proprietari, che marciando con noi hanno voluto far sentire la loro voce, per ribadire che l'acqua non e' di chi deve lucrarci, ma della comunita' e dei territori". Il lungo serpentone di persone si e' snodato dai giardini pubblici "Gambacorta" e poi lungo il corso principale, San Giorgio, per percorrere un altro tratto di strada centrale nel cuore della citta' fino a piazza Sant'Anna dove la manifestazione si e' conclusa con gli interventi dal palco dei rappresentanti del cartello di associazioni ambientaliste che ha messo su il corteo. Il timore della vigilia che la manifestazione fosse disertata dai sindaci della provincia di Teramo e' stato fugato dalla presenza di circa una ventina di primi cittadini con le fasce tricolori, e tra i primi anche il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi. Tra i partecipanti anche il presidente de deputato di "Scelta Civica Abruzzo", Giulio Sottanelli, l'assessore regionale Dino Pepe, il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, quello del Parco Gran Sasso-Monti della Laga, Tommaso Navarra, e il rettore dell'Universita' di Teramo, Luciano D'Amico. Il corteo si e' svolto in maniera regolare e civilissima, accompagnato dalle note della banda musicale "Citta' di Giulianova", da tante bandiere e dagli striscioni delle piu' rappresentative associazioni ambientaliste. Tutto si e' svolto senza intemperanze, sotto il controllo di un discreto servizio d'ordine e non e' stato turbato affatto dalla protesta anarchica che alla vigilia della manifestazione ha affisso lungo il percorso manifesti di contestazione nei confronti dell'iniziativa.
Leggi Tutto »Ospedale di Atessa, in futuro avrà la Medicina del lavoro
La Giunta regionale d' Abruzzo ha deliberato la trasformazione in ospedale di area disagiata il nosocomio "S. Camillo de Lellis" di Atessa, che inoltre avra' la Medicina del lavoro a servizio della piu' grande area industriale del Centrosud. "Cambio di rotta rispetto al passato e alla continua spoliazione", commenta il sindaco Giulio Borrelli. La Giunta regionale, con voto unanime, ha motivato "La riconversione del presidio di Atessa, con una consistenza di servizi pari a quelli di ospedale di zona disagiata, con conseguente riorganizzazione dei compiti, offrirebbe una risposta assistenziale adeguata alla domanda di salute espressa dal territorio dell'Abruzzo meridionale. Il presidio di Atessa, in quanto punto di riferimento di un'area ampiamente sviluppata dal punto di vista produttivo, aggiuntivamente, puo' diventare un polo pubblico per la medicina del lavoro, venendo incontro ai bisogni di tutta la Asl Lanciano-Vasto-Chieti". Atessa e' al centro di un comprensorio di 31 comuni, molti in montagna, per 50 mila abitanti, e attraverso la grande realta' produttiva d'Abruzzo produce 1/3 del Pil (Prodotto interno lordo) regionale.
"La Regione Abruzzo - aggiunge commenta il sindaco Borrelli - riafferma cosi' tante buone ragioni per tenere in vita e valorizzare l'ospedale del nostro territorio. La delibera della Giunta ordina alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti di interrompere la riconversione in presidio territoriale e dice si' alla nostra richiesta di trasformarlo in ospedale di area disagiata. E' una svolta molto importante e rappresenta un cambio di rotta rispetto alle scelte del passato. Non e' vero, come insinua qualcuno, che la montagna ha partorito il topolino. La verita' e' che abbiamo spostato la montagna. E' la prima volta che accade dopo tante battaglie. Atessa un paese-cerniera tra una zona industriale e un vasto entroterra montano, particolarmente disagiato"
Leggi Tutto »Lanciano, presentato dossier per la candidatura a Capitale della Cultura 2020
Dossier di 62 pagine, oggi presentato in Municipio, per la candidatura di Lanciano a Capitale della Cultura Italiana 2020. Mercoledi' 15 novembre il Mibact rendera' note le 10 Citta', tra le iniziali 45 candidate, che saranno chiamate a proseguire il percorso per la designazione di Citta' Capitale della Cultura che sara' resa nota il prossimo 31 gennaio. Lo scorso 15 settembre Lanciano ha superato la prima scrematura ed e' entrata nel novero delle attuali 31 citta' semifinaliste. Alla presentazione del dossier sono intervenuti il sindaco Mario Pupillo, l'Assessore alla Cultura Marusca Miscia, il partner tecnico Studio Eventi e Congressi, associazioni e personalita' che hanno contribuito alla stesura del dossier "Lanciano Citta' del Miracolo, delle Fiere e della Musica - La Cultura dell'Anima", inviato al Ministero dei Beni Culturali.
Leggi Tutto »Era ai domiciliari, ma viene trovato a giocare alle slot machine
Un uomo di 49 ani di Chieti, C.M le sue iniziali, e' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di evasione. Durante un controllo l'uomo, che era detenuto ai domiciliari, e' stato sorpreso all'interno di una tabacchiera del centro cittadino mentre giocava alle slot machine.
Leggi Tutto »Sventata la truffa con la finta rivista della polizia
La Polizia di Stato di L'Aquila ha sequestrato 273 riviste di una sedicente Associazione Poliziotti Italiani al centro di una truffa ideata da una banda di Vasto, in provincia di Chieti. Le indagini condotte dai poliziotti della Squadra Mobile, sono state avviate in seguito a una denuncia presentata presso la Questura di L'Aquila da parte del rappresentante di un istituto religioso che ha raccontato di insistenti telefonate ricevute dall'Ente ecclesiastico da parte di una donna, qualificatasi quale funzionaria della Polizia di Stato. La donna aveva richiesto un contributo in favore dell'Associazione Poliziotti Italiani, quantificato in 90 euro previo invio di un adesivo e di una rivista della predetta Associazione. Nel corso della perquisizione locale dell'appartamento utilizzato per stoccare le riviste, sono stati altresi' rinvenute 6 pacchi pronti per essere spediti ad altrettanti destinatari, rilevati in istituti religiosi e scuole dell'intero territorio nazionale. La rivista stampata dalla predetta sedicente associazione e' titolata "Noi cittadini per la sicurezza" ed e' edita da F.C.R.
Leggi Tutto »