Due fratelli sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Corropoli, in flagranza di reato per furto aggravato. I due, un 27enne e un 19enne entrambi del posto, sono stati sorpresi nei pressi del deposito della Poliservice, l'azienda che gestisce la raccolta rifiuti in alcuni Comuni della Val Vibrata, mentre rubavano gasolio dai serbatoi di due furgoni della ditta, dopo aver reciso con un coltello il tubo di collegamento e aspirato il carburante. I due fratelli erano riusciti a riempire due taniche di carburante da 25 litri ciascuna, e avrebbero proseguito con gli altri mezzi del parco veicoli in sosta, avendo con loro altre cinque taniche. La refurtiva e' stata recuperata e restituita. Sono in corso ulteriori indagini circa analoghi furti di gasolio perpetrati nella stessa ditta nei mesi scorsi.
Leggi Tutto »Ruba tre Iphone, giovane in manette
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Teramo hanno arrestato in flagranza un 17enne di origine romena per furto aggravato di tre iPhone 6. Il giovane e' stato fermato nella serata di ieri all'interno del negozio Mediaworld del centro commerciale Gran Sasso a Piano d'Accio, dove il personale della vigilanza privata lo aveva sorpreso con i cellulari. Sottoposto a perquisizione personale, in un'apposita sacca ricavata nella canottiera nascondeva i tre iPhone per un valore complessivo di 1.500 euro. Il giovane e' stato arrestato
Leggi Tutto »Minaccia il suicidio dopo essersi barricato in casa
Un giovane di 19 anni di Casacanditella, che si era barricato in casa dopo un diverbio con i genitori, e' stato portato all'ospedale di Lanciano per accertamenti. Il fatto e' avvenuto questa mattina intorno alle 9 quando il giovane si e' chiuso in bagno minacciando di gettarsi dalla finestra. Nell'abitazione a quel punto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco ed il 118 e dopo una importante opera di convincimento da parte del comandante della stazione dei carabinieri e degli altri militari e operatori intervenuti, il giovane ha desistito dal proposito. Il personale del 118 poi l'ho accompagnato presso l'ospedale di Lanciano.
Leggi Tutto »Uomo trovato morto in una cava nel Chietino
Un uomo di 69 anni, Antonio Di Nardo, è morto dopo essere caduto in una cava di Colledimezzo poi e' stato colpito da un masso che l'ha parzialmente schiacciato procurandogli un'emorragia interna. L'incidente e' stato scoperto nel primo pomeriggio, attorno alle 14. A dare l'allarme sono stati i famigliari dell'uomo che non l'hanno visto tornare per il pranzo. Quando i tre figli sono giunti nel podere di Colledimezzo, paese natio di Di Nardo, lo hanno trovato a terra privo di vita. Non si esclude che l'uomo sia caduto dal muro di contenimento della cava, in localita' Vallone Mulino, per un iniziale malore, perdendo cosi' l'equilibrio. L'uomo stava caricando materiale sul suo furgone quando e' precipitato nell'area estrattiva utilizzata dai cantieri durante la realizzazione della fondovalle Sangro. I figli, giunti sul posto, hanno prima notato l'auto del padre e poi hanno visto che era morto. Subito allertati i sanitari del 118 di Villa Santa Maria e i carabinieri della stazione di Bomba che hanno lungamente investigato per capire le modalita' dell'incidente.
Leggi Tutto »Al mercato di Campagna Amica i prodotti salvati da gelo
I prodotti salvati dalla neve e dal gelo saranno venduti direttamente dagli agricoltori colpiti nei mercati di Campagna Amica adomani nei mercati di Campagna Amica di Chieti, in via Arniense, e Pescara, in via Paolucci. I produttori di Coldiretti forniranno consigli per la spesa nei giorni più freddi dell'anno ma anche la possibilità di sostenere concretamente le aziende agricole dove è andato distrutto parte del raccolto di ortaggi come lattughe, cavoli, verze, cicorie e broccoli ma anche fiori e gemme delle piante da frutto, dalle albicocche ai mandorli. "Ancora una volta, nonostante le difficoltà che permangono in molte zone anche dell'Abruzzo, gli agricoltori lasceranno le campagne per offrire la possibilità di acquistare le verdure a chilometro zero sopravvissute del proprio territorio - dice Coldiretti - In un momento di grande difficoltà si tratta di un atto di solidarietà a favore dell'economia e dell'occupazione locale ma anche un aiuto alla propria salute per combattere il grande freddo con prodotti salutari".
Leggi Tutto »Project financing per l’ospedale di Chieti, avanza l’iter
Passo avanti anche se non decisivo per il project financing del nuovo ospedale di Chieti da realizzare al posto di quello attuale secondo i tecnici non sicuro dal punto di vista strutturale e sismico. La Giunta regionale ha approvato la delibera con cui si esprime una valutazione positiva, per quanto concerne gli aspetti tecnico-funzionali, del project financing presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese costituita dalle imprese Maltauro e Nocivelli. Per la dichiarazione di pubblica utilita' che darebbe il via libera alla gara comunitaria nella quale i proponenti hanno il diritto do prelazione, manca l'intesa sotto il profilo economico finanziario. Nel documento licenziato dalla Giunta, recepisce la relazione trasmessa dal responsabile unico del procedimento, Emidio primavera, dirigente regionale, in cui sono stati comunicati alla Regione gli esiti dell'istruttoria portata avanti dal gruppo di lavoro insediato lo scorso giugno e che ha avuto poi una serie di riunioni con le imprese. Stando ad una nota della Regione, la delibera di giunta e' "un passaggio necessario dopo le novita' introdotte dal nuovo codice degli appalti, che ha implicato la rimodulazione del progetto da parte del raggruppamento di imprese proponenti. Il gruppo di lavoro ha invece sollevato una serie di criticita' sotto il profilo economico-finanziario, su cui il privato si e' detto disponibile a proseguire il confronto, in modo da arrivare in tempi ragionevoli alla conclusione definitiva della procedura".
Il project financing sull'ospedale di Chieti ha una storia lunga e travagliata e piena di polemiche, cominciata circa 4 anni fa. Dopo tre anni nel corso dei quali la asl teatina non ha dato risposte ai proponenti, la Regione ha avocato a se' la procedura circa un anno fa per volere del presidente della Giunta, Luciano D'Alfonso. Si sono pronunciati contro il project le opposizioni in
Leggi Tutto »Tua, incarico per l’ex questore Passamonti
E' il questore emerito di Pescara Paolo Passamonti il professionista ''scelto per avviare iniziative volte a garantire la tutela dell'incolumita' dei viaggiatori e del personale T.U.A. e la riduzione del tasso di evasione dal pagamento del biglietto sui mezzi pubblici. Lo ha annunciato il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso questa mattina nella sede della Giunta regionale a Pescara , nel corso di un incontro con il presidente di T.U.A. Tullio Tonelli e lo stesso Passamonti'' recita una nota Tua.
Leggi Tutto »Il Pescara sfida il Cittadella
Dopo la sosta forzata di martedi' scorso a causa della neve, il Pescara domani torna in campo per affrontare al Tombolato il Cittadella. Per la squadra biancazzurra una gara difficile, ma da non sbagliare per non perdere ulteriore terreno dalla zona play-off. Questa mattina, conferenza stampa della vigilia del tecnico pescarese Zdenek Zeman. "Sono tutti a disposizione - ha spiegato - tranne Perrotta che e' squalificato. Il Cittadella e' una squadra di valore come dice anche la classifica, e che gioca meglio quando trova gli spazi. I veneti si esprimono meglio in trasferta". Poi la consueta analisi sulle prestazioni dei singoli: "Pettinari si impegna sempre, ma nelle ultime partite non ha trovato il gol e da lui ci aspettiamo questo. Machin e' un buon giocatore che vorrei vedere come mezzo sinistro, ma li' c'e' Brugman che e' difficile da togliere, anche se Brugman non lo vedo in fase di crescita ultimamente. Vorrei che sveltisse piu' la manovra". Il boemo ha parlato anche del recente mercato di riparazione che qualche frizione ha creato fra tecnico e presidente Sebastiani. "Nel mercato c'e' sempre un interesse anche per l'aspetto economico. Ci sono giocatori come Benali e Zampano che li vogliono tutti e altri che non si riescono a vendere. Le squadre e' giusto che le facciano le societa', ma e' anche giusto che venga ascoltato l'allenatore. Vido (che gioca proprio con il Cittadella) lo volevamo, ma non siamo riusciti ad averlo. Tutti i miei giocatori si sentono molto bravi pero' poi devono dimostrarlo sul campo. Noi abbiamo sempre il problema di giocare con la palla tra i piedi, mentre io voglio giocare nello spazio, pero' mancano ancora tante giornate e si puo' fare ancora tutto."
Leggi Tutto »Maltrattamenti a un’anziana, badante arrestata a Pescara
Ha aggredito una ultra ottantenne che accudiva, e che si rifiutava di darle piu' soldi di quelli pattuiti, e poi anche gli agenti della Squadra Volante. E' accaduto a Pescara dove una badante 57enne di nazionalita' romena, e' stata arrestata in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
La stessa dovra' rispondere all'autorita' giudiziaria del reato di maltrattamenti, ai sensi dell'art. 572 del codice penale, in conseguenza dei maltrattamenti attuati nei confronti dell'anziana signora, che saranno oggetto di ulteriore approfondimento da parte degli inquirenti. L'intervento degli agenti due giorni fa, dopo la segnalazione di un'aggressione ai danni di una signora ultraottantenne, la quale spaventata e tremante era scappata dalla propria abitazione e si era rifugiata presso quella del vicino di casa per sfuggire all'aggressione della propria badante che poco dopo, aveva aggredito anche il vicino, che aveva riaccompagnato l'anziana nella sua abitazione, sperando di placare l'ira della badante, senza pero' riuscirci. All'arrivo dei poliziotti, la vittima ha riferito dei reiterati maltrattamenti e di ingiurie che subiva dalla badante che avrebbe invece dovuto accudirla, e a causa di motivi economici. Accuse confermate anche da conoscenti e vicini di casa. A questo punto la badante dopo aver inveito contro l'anziana, ha aggredito gli agenti con calci, prima di essere bloccata. Da accertamenti la Polizia ha appurato che la donna romena era gia' gravata da precedenti per minaccia, violazione di domicilio, violenza privata, furto e ingiuria.
Leggi Tutto »Fondi per la vasca di laminazione nell’area della foce del fiume Saline
Undici milioni di euro sono stati destinati per la costruzione di una vasca di laminazione nell'area della foce del fiume Saline. La struttura sara' individuata tra i comuni di Montesilvano e Citta' Sant'Angelo, e servira' a ridurre gli eventi di piena a valle dell'attraversamento dello snodo autostradale A14. I fondi - previsti nella programmazione FSC 2014-2020 - sono gia' disponibili; a breve sara' avviata la progettazione. Nella zona interessata dalle esondazioni, l'amministrazione provinciale ha messo in cantiere la costruzione di tre nuovi ponti sul fiume Saline al fine di ridurre il traffico veicolare nell'area commerciale di Citta' Sant'Angelo e Montesilvano.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione