Redazione Notizie D'Abruzzo

Asl Pescara, autocertificati per le iscrizioni a scuola 

"Per iscrivere i figli a scuola nel territorio di competenza della Asl di Pescara sara' sufficiente un'autocertificazione e contestualmente richiesta alla Asl per compiere o completare le vaccinazioni". Carla Granchelli, direttore Uoc Igiene Epidemilologia e Sanita' pubblica della Asl pescarese, con il dg Armando Mancini, il direttore sanitario Valterio Fortunato e il direttore del dipartimento Prevenzione Antonio Caponnetti, ha presentato le misure organizzative adottate per la gestione e l'erogazione del Servizio vaccinazioni, in applicazione del decreto Lorenzin. Nove le vaccinazioni per i nati dal 2001 al 2016: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia e anti-parotite; per i soli nati dal 2017 occorrera' anche l'anti-varicella. "Autocertificazioni entro il 10 settembre, per nidi e scuole d'infanzia; 31 ottobre per scuola dell'obbligo. Entro il 10 marzo occorrera' mettersi effettivamente in regola". 

"La situazione nella Asl di Pescara e' buona, circa il 90% della popolazione tra 0 e 16 anni risulta vaccinata e meno dell'1% e' ascrivibile alla fascia dei cosiddetti no-vax, rappresentata da coloro che non hanno sottoposto ad alcuna vaccinazione i propri figli, perche' ideologicamente contrari". Lo ha detto Carla Granchelli, direttore Uoc Igiene Epidemilologia e Sanita' pubblica della Asl pescarese, questa mattina in conferenza stampa insieme al direttore generale Armando Mancini, al direttore sanitario Valterio Fortunato e al direttore del dipartimento di Prevenzione Antonio Caponnetti, presentando le misure organizzative adottate dall'azienda sanitaria locale, per la gestione e l'erogazione del Servizio vaccinazioni, in applicazione del decreto Lorenzin. "Il rischio zero non esiste, ma sono davvero pochi i casi che presentano problematiche legate alle vaccinazioni e si tratta di effettuare un calcolo del rapporto tra costi e benefici - ha aggiunto il direttore generale della Asl di Pescara, Armando Mancini -. Come medico sono fermamente a favore delle vaccinazioni, anche perche' vengo da quelle generazioni che hanno visto i danni causati dalle epidemie di morbillo, con il diffondersi di encefaliti devastanti, o dalle epidemie di poliomelite, pertosse e tetano, che presentavano tassi di mortalita' elevata. Se oggi queste epidemie sono scomparsa - ha rimarcato Mancini - e' grazie alle vaccinazioni". Nel corso della conferenza sono stati illustrati altri numeri, relativi alla situazione nella Asl di Pescara, dove su 323.000 cittadini complessivamente serviti, sono 45.000 i giovani tra 0 e 16 anni, che rappresentano il target del decreto Lorenzin. "La copertura degli esavalenti e' gia' molto alta e vicina al 95% - sottolinea Granchelli -. Inoltre i primi effetti del decreto sono buoni, considerando che in pochissimo tempo, nella nostra Asl, abbiamo gia' recuperato 800 bambini che non risultavano vaccinati"

Leggi Tutto »

Incendio sul Morrone,tre le centraline per il monitoraggio dell’aria

Ancora attivi dei focolai nella parte alta del Colle delle Vacche, sul Monte Morrone, dovuti alla spessa coltre di materiale combustibile ammassatosi come conseguenza di una slavina di qualche anno fa che non rende del tutto efficace l'operato dei Canadair. Lo rende noto il Comitato Operativo Misto (Com) di Sulmona facendo il punto dell'incendio che per due settimane ha seminato distruzione nel Parco nazionale della Majella. Ieri alcuni fumaioli sono stati spenti con i voli dei Canadair e dell'elicottero del Vigili del Fuoco ed e' proseguita l'azione di 'smassamento' del materiale.

Proseguito anche il rilievo termico con termocamera da parte dei VV.F. per determinare le aree interessate dagli incendi. Il Com sottolinea che rimane la raccomandazione di lavare accuratamente frutta e verdura. Sempre posizionate 3 centraline per il monitoraggio dell'aria a Prezza, Pacentro e Marane case Nuove. Oggi, azione in quota sul Monte Morrone di otto squadre miste di VV.F., Esercito, Protezione Civile Regionale con l'apporto di nove operai forestali, muniti di motoseghe, che interverranno sui singoli focolai. Usando motoseghe si continuera' a lavorare sul taglio degli alberi sradicati dalla slavina per agevolare le operazioni di 'smassamento'. Previsto anche l'uso di un elicottero dei Vigili del Fuoco, che sta gia' operando, e l'intervento di un Canadair per la leggera ripresa di un focolaio in localita' Vicenne. Intanto, continua la mappatura delle zone percorse dalle fiamme.

Leggi Tutto »

Gentiloni domani in visita in Abruzzo

 Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sara' nella mattina di domani, 6 settembre, in Abruzzo, per una visita in due dei centri inseriti nel cratere dei terremoti 2016/2017. Lo ha reso noto la Regione. Come prima tappa il Presidente del Consiglio arrivera' a Campotosto, in provincia di L'Aquila, (epicentro, nella notte e stamani, di altre due scosse di terremoto) per valutare personalmente la situazione nel centro del paese e nell'invaso sottostante. Alle 11 si spostera' a Capitignano, centro a una trentina di chilometri dal capoluogo abruzzese, dove inaugurera' la locale scuola per l'infanzia. Per l'occasione ci saranno gli interventi del sindaco Maurizio Pelosi, del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, del commissario alla ricostruzione post-sisma Vasco Errani e dello stesso Gentiloni. Seguira' un incontro nella sala consiliare del Comune con i sindaci di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale e Pizzoli. Alle 12 il Presidente del Consiglio ripartira' alla volta di Roma.

Leggi Tutto »

Arrestato l’aggressore di un turista tedesco a Pescara

Arrestato l'aggressore di un turista tedesco 22enne che il 10 agosto scorso era stato malmenato mentre stava trascorrendo la serata in compagnia di alcuni connazionali in uno stabilimento della riviera pescarese. In manette e' finito un ventenne originario di Roma, posto poi ai domiciliari con l'accusa di lesioni volontarie.

Uno sguardo mal interpretato avrebbe scatenato la reazione del giovane capitolino, con il giovane turista tedesco ferito in modo serio, e trasportato in ospedale per trauma cranico e fratture al volto, con lesioni giudicate dai medici guaribili in 60 giorni. L'immediato intervento sul posto degli agenti della Squadra Volante ha consentito poi di raccogliere elementi importanti per individuare l'aggressore, bloccato poco dopo nei pressi di un fabbricato non lontano dal luogo dell'aggressione.

Il giovane è stato poi riconosciuto da alcuni testimoni e anche dal fratello della "vittima", con il Pm Barbara Del Bono che, in base alle risultanze investigative e ad una dettagliata informativa di reato, richiede al Gip, Elio Bongrazio l'emissione di una misura cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti del 20enne, da scontarsi nella sua abitazione di Roma.

Nella Capitale cosi' gli agenti della Squadra Mobile di Roma, nel frattempo interessati dai colleghi della mobile pescarese, si sono presentati a casa del giovane per l'esecuzione del provvedimento restrittivo, non trovando pero' l'indagato che ne frattempo aveva raggiunto per qualche giorno Brescia, per giocare a rugby in una squadra del posto. Il giovane e' stato cosi' rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile del capoluogo lombardo.

Leggi Tutto »

Lavori di Pubblica Utilità, dal 2011 al 2016 67 persone coinvolte a Montesilvano

Porre le proprie capacità e le proprie energie al servizio della collettività. Questo l’obiettivo del progetto relativo ai lavori di pubblica utilità attivo al Comune di Montesilvano dal 2011.

Dall’anno di attivazione fino al 2016 sono stati 67 i soggetti coinvolti nel progetto, che hanno deciso volontariamente di sostituire la pena detentiva e pecuniaria, in quanto colti alla guida in stato di ebbrezza, con lavori di pubblica utilità. Di questi ben 62, ossia il 92,54% sono di sesso maschile.

Per quanto riguarda le professioni, 19 persone sono disoccupate, 18 impiegati, 8 operai, altrettanti liberi professionisti, 5 persone conducono professioni intellettuali, mentre altre 5 non qualificate e infine 4 sono studenti. Il 59% sono in possesso di un diploma, il 30% di una laurea; il 9% ha ottenuto la licenza media mentre il 2% non ha conseguito nessun titolo di studio. Infine, per quanto riguarda la fascia di età, quella prevalente, ossia del 42% con 28 persone, è costituita da soggetti con un’età superiore ai 36 anni; il 27% è quella dell’età trai 24 e i 29 anni ed è costituita da 18 soggetti; 14 persone, ossia il 21%, hanno tra i 30 e i 35 anni e infine, il 10%, ovvero 7 persone, sono quelli più giovani tra i 18 e i 23 anni.

«Queste progettualità -  dichiara il vicesindaco Ottavio De Martinis -  permettono a chi ha commesso un errore, di riparare, mettendo al servizio dell’Ente Pubblico e quindi della comunità, impegno, lavoro e professionalità, e al tempo stesso, forniscono all’Ente un ottimo strumento per andare incontro alle esigenze dei cittadini che richiedono servizi efficienti». Non a caso oltre a questa convenzione, sottoscritta con il Tribunale di Pescara, ne abbiamo voluta una seconda relativa al progetto di giustizia riparativa, l’iniziativa che impegna per sei mesi un detenuto della Casa Circondariale di Pescara, in lavori di cura e manutenzione a Montesilvano Colle e che negli ultimi 3 anni, ha coinvolto 3 persone».

 

Leggi Tutto »

Montesilvano diventa set di un film

Montesilvano entra nelle sale cinematografiche. La città adriatica è stata scelta dalla società cinematografica Legal Taxi Studio Srl, in collaborazione con la Epm Produzioni, per girare “Call me baby”, un film incentrato sulla delicata tematica del disagio giovanile.

«Dopo il celebre film di successo “La Guerra degli Antò”, che ha visto Montesilvano protagonista -  spiega l’assessore alla cultura Ottavio De Martinis -  la nostra città torna ad avere i riflettori cinematografici puntati. Quando la società cinematografica ci ha presentato questo progetto, che non è soltanto un film, ma uno spunto di riflessione sui profondi disagi che i ragazzi di oggi si trovano a vivere, spesso abbandonati nella loro solitudine virtuale, abbiamo deciso di patrocinarlo. Questo film sarà inoltre un’opportunità anche per attori o aspiranti tali locali che vogliono cogliere questa occasione per farsi conoscere sul  grande schermo».

Giovedì 7 settembre, infatti, a partire dalle 11 alle 18, la società cinematografica, presente in questi giorni sul territorio dove sta effettuando sopralluoghi per individuare le location dove girare le scene del film, sarà all’Hotel Prestige per i casting. Oltre alle comparse, verranno selezionati attori che dovranno interpretare 12 ruoli.

In particolare i profili richiesti sono quelli di ragazze con età scenica tra i 16 e i 17 anni, donne con età scenica tra i 35 e i 45 anni, ragazzi con età scenica di 17 anni e uomini con età scenica tra i 35 e i 50 anni.

«La nostra Amministrazione è sempre stata particolarmente sensibile alle tematiche sociali  - dichiara ancora De Martinis -.  Abbiamo dedicato grande attenzione alle difficoltà dei giovani. Fare luce sulle problematiche che li coinvolgono riteniamo sia molto importane, soprattutto per lanciare messaggi importanti in chiave positiva».

Leggi Tutto »

Cade da 5 metri di altezza, muore operaio ad Avezzano

 E' deceduto dopo essere caduto dal primo piano di un'azienda nella quale stava effettuando lavori di riparazione. Si tratta di un operaio di Avezzano, di 69 anni, che ha perso l'equilibrio a causa di un crollo di una parte di controsoffitto. L'uomo e' caduto nel vuoto da un altezza di oltre 5 metri sbattendo la testa. Sul posto, oltre agli operatori del 118, che ne hanno constatato il decesso, sono intervenuti anche i carabinieri di Avezzano per i rilievi del caso.

Leggi Tutto »

Premio ‘Scanno per la fotografia’ a Lorenzo Cicconi Massi 

E' stato assegnato a Lorenzo Cicconi Massi e alla "sua inconfondibile calligrafia fotografica" il Premio Internazionale "Scanno dei fotografi 2017", giunto alla nona edizione. Il riconoscimento sara' consegnato il 15 settembre a Scanno, nell'ambito del Congresso medico multidisciplinare, e consiste in una ceramica d'autore raffigurante la "Donna Scannese" realizzata dal maestro Giuseppe Rossicone. L'opera di Cicconi Massi e' stata premiata - si legge nella motivazione - per una "calligrafia" che riprende il "perfetto ed intrigante connubio tra haiku e minimalismo, tra sogno ed energia, espressione di radici che affondano nella tradizione di provenienza, ramificate felicemente in esiti autoriali di spiccata autonomia. Sia nei progetti personali che nel lavoro commissionato, rimane fedele ad un modus operandi che fa di lui uno degli autori piu' riconoscibili nel panorama della fotografia italiana e internazionale". Diversi i riconoscimenti ottenuti dal fotografo di Senigallia nel corso della sua carriera. Tra questi il Premio Canon vinto nel 1999, il World Press Photo Award, nella categoria "Sports feature singles", del 2007 e, sempre nello stesso anno, il Premio Ponchielli organizzato dal Grin, l'associazione dei photoeditors italiani. Numerose le pubblicazioni sulla stampa italiana e internazionale, come le mostre in sedi prestigiose. Il suo ultimo progetto "Le Donne Volanti" e' stato esposto nel corso del 2017 alla Galleria Forma di Milano e alla Camera dei Deputati.

Leggi Tutto »

Furgone si sfrena e finisce nel cortile di un’abitazione

Un furgone si sfrena e finisce nel cortile di un'abitazione popolare, in via D'Annunzio ad Atri, fortunatamente senza provocare feriti. E' accaduto nel primo pomeriggio: il mezzo da lavoro, di proprieta' di un'impresa che sta effettuando lavori stradali e da tempo in sosta lungo la via, all'improvviso si e' sfrenato e dopo aver percorso un breve tratto in leggera discesa, e' uscito di strada sfondando una recinzione. E' precipitato in uno stretto cortile, a ridosso dell'abitazione, rischiando di travolgere e uccidere chiunque si trovasse sulla traiettoria. Il bilancio per fortuna e' relativo solo ai danni subiti dal mezzo, senza feriti, perche' ne' a bordo del mezzo, ne' all'interno del cortile, c'erano persone al momento dell'incidente. Dopo aver messo in sicurezza il mezzo, i pompieri hanno provveduto a recuperarlo con un'autogru. 

Leggi Tutto »

Muore dopo due giorni imprenditore caduto dal muletto nel teramano

 E' morto all'ospedale Mazzini di Terani, dove era ricoverato da sabato sera, Davide Daleno, l' imprenditore 38enne di Martinsicuro, caduto da un muletto mentre lavorava all'interno di un capannone industriale dell'azienda di famiglia, la Automatic Cases, in viale Kennedy a Corropoli. Le sue condizioni erano apparse subito molto gravi al personale sanitario del 118 che dopo un primo ricovero all'ospedale di Sant'Omero ne avevano deciso il trasferimento alla rianimazione del Mazzini nel capoluogo, dove il 38enne era arrivato in coma. Sulla dinamica dell'incidente stanno indagando i carabinieri della stazione di Corropoli: sembra che il muletto si sia ribaltato cadendo da un muretto e che nell'incidente Daleno sia stato sbalzato dal posto di guida battendo violentemente la testa a terra.

Leggi Tutto »