Redazione Notizie D'Abruzzo

Chieti, al via il progetto ‘affitti rinegoziati’ 

Si chiama 'affitti rinegoziati' il progetto di Confcommercio Federmoda che dopo Mantova vede Chieti e provincia come la seconda realta' italiana in cui verra' sperimentato. In sostanza grazie ad un'intesa che vede insieme negozianti, proprietari degli immobili in cui si svolge l' attivita' commerciale, Cofidi e Ubi Banca - Carichieti, i proprietari accordano agli affittuari uno sconto del 20% sui canoni di affitto ricevendo in cambio il pagamento anticipato degli affitti per due anni. L'operazione viene finanziata attraverso un prestito erogato dalla banca ad un tasso del 3%: prestito a sua volta garantito dal Cofidi. ''Questo progetto e' una risposta - ha detto Renato Borghi, presidente di Federmoda e vicepresidente nazionale di Confcommercio presentando l' iniziativa - abbiamo pensato di mettere insieme le esigenze dei commercianti che possono ridurre il canone d'affitto e l' esigenza dei proprietari immobiliari. Girando per le citta' ho visto anche a Chieti che ci sono tanti negozi sfitti. Noi facciamo una proposta che da' risposte tanto al commerciante quanto al proprietario con l'intervento della banca che finanzia e del consorzio Fidi che garantisce: pensiamo che sia una proposta intelligente. Un canone piu' basso per i commercianti, un'anticipazione di due anni di affitto per il proprietario credo che sia un vantaggio per entrambi ma soprattutto e' un vantaggio per l'amministrazione comunale perche' i negozi sono quelli rendono vivibile la citta', la tengono pulita e decorosa, garantiscono relazioni sociali di cui in questo momento c'e' grande bisogno perche' c'e' anche tanta solitudine nelle persone. Penso - ha concluso Borghi - che le amministrazioni attente vogliano preservare questo patrimonio, soprattutto dei negozi storici, quelli tradizionali che sono il vero patrimonio di identita' e di valore culturale che le grandi insegne e le grandi catene non possono garantire''. Tutte le sedi di Confcommercio di Chieti e provincia, ha annunciato la presidente Marisa Tiberio, da domani apriranno sportelli per fornire tutte le informazioni: ''Noi ci aspettiamo di veder riempiti gli spazi vuoti ci aspettiamo - ha detto Tiberio - che le amministrazioni comunali abbiano la volonta' politica di aderire a questo progetto perche' comunque e' un segnale di solidarieta' e di vicinanza nei confronti di una categoria che ormai e' in ginocchio. Ci aspettiamo che le nostre citta' non continuino a spegnere le luci delle proprie attivita' commerciali perche' non dobbiamo dimenticare che ogni vetrina che si spegne e' un pezzo di citta' che muore''. 

Leggi Tutto »

Di Pangrazio: la maggioranza recupera coesione 

"Quando la maggioranza si confronta sui contenuti che interessano i cittadini abruzzesi ritrova la sua coesione e riesce ad esprimere provvedimenti che migliorano la situazione della Regione Abruzzo". Questo il commento del Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio sui lavori dell'Assemblea di martedi' 11 luglio. "Nella seduta di ieri - spiega Di Pangrazio - abbiamo dato dimostrazione che l'azione del governo regionale e' salda ed ancorata ai temi che interessano gli abruzzesi. Certo - sottolinea in una nota il Presidente - va riconosciuto che alcuni provvedimenti sono stati approvati anche grazie al contributo di una parte della minoranza, che ha lavorato bene e costruttivamente sia in Commissione che in Consiglio, apportando in alcuni casi modifiche migliorative ai testi della maggioranza, in altri casi proponendo norme importanti che il Consiglio regionale ha riconosciuto come tali".

" Di Pangrazio ricorda inoltre come nella seduta di ieri siano stati approvati importanti provvedimenti legislativi: "A partire dal rilancio e dalla valorizzazione dell'aeroporto d'Abruzzo, che resta l'infrastruttura di riferimento regionale, la piu' importante che abbiamo insieme al porto di Ortona, oltre ad essere uno straordinario veicolo di promozione turistica a disposizione di tutto l'Abruzzo e non solo dell'area Pescara-Chieti. E' stato anche rifinanziato un importante settore come il trasporto pubblico locale, cosi' come abbiamo previsto le somme necessarie per far fronte ai maggiori oneri derivanti dal rinnovo contrattuale del settore autoferrotranvieri. Importante la norma per il rilancio dei Centri di Ricerca Regionali che, tramite un emendamento di cui sono firmatario ed e' stato approvato all'unanimita', fissa lo stanziamento di 450 mila euro in favore degli stessi". 

Leggi Tutto »

Nasce la fiera del tartufo abruzzese 

Nasce la fiera promozionale del "Tartufo d'Abruzzo" e arrivano le prime novita' sulla normativa del comparto. Nel corso dell'ultimo Consiglio regionale sono state approvate importanti modifiche alla legge che disciplina il settore e tra le novita' c'e' proprio l'istituzione della fiera promozionale del tartufo abruzzese con il chiaro intento di favorire la promozione e la valorizzazione del prodotto locale sui mercati nazionali ed europei. La pianificazione di tale manifestazione e' demandata alla Giunta regionale che, con cadenza annuale, d'intesa con le associazioni di tartufai, ha il compito di disporre il programma e le modalita' organizzative.

"Gli interventi normativi di cui sono stato proponente e relatore - commenta il presidente della Commissione regionale Agricoltura, Sviluppo economico e attivita' produttive, Lorenzo Berardinetti - rappresentano il frutto di un'attenta analisi delle attuali esigenze e mirano a dare diretta attuazione al dispositivo originario per dare concretezza alle attivita' connesse a tutela, valorizzazione e promozione del tartufo, anche in ordine alla crescente necessita' di una maggiore vigilanza e controllo e alla non piu' rinviabile esigenza di dare al tartufo abruzzese il giusto riconoscimento al di fuori dei confini regionali".

"Questa iniziativa vuole tendere ad avere gli stessi risultati di regioni quali il Piemonte con la fiera internazionale di Alba, l'Umbria con la mostra mercato di Norcia o altre fiere di rilevanza nazionale come quelle di San Miniato in Toscana e quella di Acqualagna nelle Marche - continua Berardinetti - che riescono ad attrarre numerosi visitatori. Altra importante innovazione introdotta in materia di raccolta, commercializzazione, tutela e valorizzazione dei tartufi in Abruzzo (L.R. 66/2012) e' la predisposizione di un programma annuale di finanziamento per promuovere e sostenere le iniziative orientate alla ricerca scientifica, alla sperimentazione e formazione e qualificazione tecnico-professionale dei raccoglitori, oltre che alla tutela, al potenziamento e monitoraggio della tartuficoltura". Si prevede, inoltre, che il programma annuale "possa essere integrato con programmi operativi volti ad attivare interventi specifici come la realizzazione della cartografia con la conseguente realizzazione di mappe dell'intera regione in cui vengono evidenziate le attitudini del suolo a produrre tartufi. 

Leggi Tutto »

Erogate le borse di studio agli studenti delle Università

"Tutti gli studenti che avevano i requisiti hanno ottenuto la borsa di studio" lo afferma l'assessore alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco, in merito ai provvedimenti assunti dalla Regione Abruzzo sul diritto allo studio universitario. In Abruzzo, il 100% della copertura delle borse di studio per l'anno accademico 2016/2017 e' ormai realta'. "L'erogazione di tutte le borse di studio e' stata ufficializzata questa mattina - ha fatto sapere la Sclocco - E cosi', siamo riusciti anche quest'anno a garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti idonei aventi diritto degli atenei abruzzesi". "Questa notizia mi rende felice per i ragazzi, ma mi da' grande soddisfazione anche per il lavoro svolto in questi anni in questo ambito - ha continuato l'assessore - Abbiamo assicurato la copertura totale delle borse per il secondo anno consecutivo e sappiamo bene che questo e' un elemento fondamentale a garanzia del diritto allo studio e c'impegneremo affinche' le cose continuino sempre in questa direzione"

Leggi Tutto »

Pepe: pubblicato il bando per l’ammodernamento dei pescherecci

"E' stato approvato l'Avviso multi misura per l'ammodernamento dei pescherecci abruzzesi, per un budget complessivo pari ad 1 milione 401 mila 201 euro". Lo ha reso noto l'assessore alla Pesca, Dino Pepe. "Beneficiari della Misura - ha precisato l'Assessore - sono gli armatori di imbarcazioni da pesca iscritte in uno dei Compartimenti marittimi abruzzesi alla data dell'apertura dell'Avviso. Sono risorse importanti, - ha proseguito perche' permetteranno agli armatori di investire direttamente sulle proprie imbarcazioni perseguendo l'obiettivo di promuovere una pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa e competitiva". Le misure azionate nell'avviso pubblico sono "Salute e sicurezza", "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie", "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici", "Valore aggiunto, qualita' dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate". I soggetti che intendono richiedere le agevolazioni previste dall'avviso, devono inviare la domanda caricandola nell'apposita piattaforma informatica entro il 18/09/2017

Leggi Tutto »

Consegnati i lavori dell’Alberghiero ‘De Cecco’ Pescara 

La Provincia di Pescara ha consegnato oggi i lavori relativi al 2/o stralcio della messa in sicurezza dell'Istituto Alberghiero 'De Cecco', di Via dei Sabini e Via dei Marsi, che nel febbraio 2015, vide il distacco di parte dell'intonaco all'interno di un'aula, con il ferimento lieve di tre studenti. L'intervento rappresenta la seconda parte funzionale dell'intervento complessivo di messa in sicurezza dell'edificio e consentira' di restituire all'istituto scolastico tutto l'immobile, attraverso lavori di messa in sicurezza degli intonaci a soffitto con intervento di antisfondellamento e l'adeguamento dell'edificio scolastico alle norme antincendio. Il costo complessivo dell'opera, finanziata con fondi regionali, e' pari a 454 mila euro, con un tempo di consegna da oggi di 120 giorni. Il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco ha sottolineato che "e' un risultato sul quale abbiamo lavorato instancabilmente con la Regione e il presidente D'Alfonso, per far fronte ai lavori urgenti dopo il crollo del soffitto di due anni fa. Oggi consegniamo questi lavori e con una tempistica accelerata contiamo di restituire entro l'autunno alla scuola quegli spazi oggi inagibili. E' un obiettivo per noi prioritario che consentira' a docenti e studenti di non essere costretti piu' a spostarsi nelle varie altre sedi per poter svolgere le lezioni. Quello di oggi e' un grande risultato anche perche' in un periodo in cui le Province non riescono nemmeno a redigere i bilanci, va doppiamente apprezzato e per questo ringrazio il Consiglio Provinciale e tutti quelli che hanno lavorato su questo obiettivo, cosi' come la parte tecnica e gli uffici della Provincia, per far si' che entro meta' ottobre il De Cecco possa tornare ad usufruire di questi spazi". "Sono grata - ha detto il Dirigente Scolastico Alessandra Di Pietro - alla Provincia e alla Regione per l'avvio di questi lavori perche' il De Cecco e' diventato oggi una priorita' nell'ambito dell'istruzione cittadina e regionale dopo che per vent'anni c'era stata una scarsa attenzione. Ora possiamo toccare con mano il valore formativo della nostra scuola che rappresenta un asset importante a livello scolastico ma anche occupazionale per la formazione dei nostri ragazzi che poi lavoreranno nel settore turistico alberghiero e ricettivo della nostra regione. C'e' stato qualche ritardo nella consegna dei lavori, a causa degli eventi tragici del gennaio scorso, ma oggi dopo una accelerazione nello sblocco dell'iter si comincia da oggi con i lavori che ci consegneranno una scuola piu' sicura e funzionale. Contiamo entro l'autunno di avere nelle 18 aule da riqualificare i lavori che possano servire a ripristinare la funzionalita' della scuola che significa garantire ai nostri ragazzi una istruzione di qualita' per un futuro migliore".

Leggi Tutto »

Domate le fiamme dopo oltre 48 ore in Val Pescara

Sono stati spenti dopo oltre 48 ore gli incendi che erano divampati nella Val Pescara. I vigili del fuoco hanno lasciato l'area. In fumo centinaia di ettari tra bosco, sottobosco, terreni e sterpaglie. L'incendio piu' esteso (200 ettari) e' quello che ha riguardato la zona tra Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore. Oltre a questo, hanno tenuto impegnati i vigili per due giorni gli incendi di Castiglione a Casauria e quello tra Turrivalignani e Lettomanoppello. Nelle diverse zone sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile. Sulle cause sono in corso verifiche.

Leggi Tutto »

Torre dei Passeri: campus estivo per i bambini

Bambini e ragazzi residenti a Torre de’ Passeri, in età compresa fra i 6 e i 13 anni, che intendono partecipare al CAMPUS ESTIVO organizzato dalla ASD Sangiò, attuale gestore dell'impianto natatorio comunale, in collaborazione con GS Torre spes Basket e ASD Torre Calcio, potranno usufruire di un’integrazione da parte del Comune, della quota di partecipazione, per una settimana (lunedì-sabato, dal 17 al 22 Luglio 2017 incluso) ed eventualmente per la settimana successiva (qualora il numero degli iscritti sia superiore a quelli ammessi per detto periodo, fino ad un limite massimo di 50 unità). 

A tal fine farà fede l'ordine di arrivo dell'adesione al Protocollo del Comune di Torre de’ Passeri. Il costo settimanale previsto per i residenti ammonta ad € 45,00.L’Amministrazione comparteciperà nella misura di € 25,00 per ciascun bambino/ragazzo. Avranno diritto di precedenza i bimbi che hanno già fatto richiesta di partecipazione alle Colonie Marine che, visto il limitato numero di adesioni, non si svolgeranno. Il modulo per l'iscrizione è reperibile sul sito nella sezione Bandi e Avvisi / Campus 2017 

Leggi Tutto »

Terremoto, Pezzopane: con delibera Cipe altro passo avanti per l’Aquila e Abruzzo

"La delibera con cui il Cipe ha stanziato 800 milioni per proseguire la ricostruzione post sisma del 2009 a L'Aquila e nel Cratere è la conferma dell'impegno dei nostri governi per i territori dell'Abruzzo colpiti da quella tragedia immane". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.
"La sottosegretaria Paola De Micheli, che in questi anni ha seguito con grande attenzione, competenza e pazienza tutta la questione della ricostruzione in Abruzzo - sottolinea Pezzopane - ha annunciato ieri una nuova delibera del Cipe che prevede uno stanziamento di 800 milioni complessivi, di cui 667,51 per L'Aquila, 149,64 per gli altri comuni del Cratere e 47,98 per i comuni fuori cratere. E' stato inoltre finanziato il Piano annuale per il 2017 del settore del social housing, che prevede un intervento di edilizia economica e popolare predisposto dalla Regione Abruzzo per rendere disponibili 158 alloggi dell'Ater a L'Aquila. A tutto questo si aggiungono i fondi per colmare le minori entrate della Tasi. Quello per far rinascere L'Aquila è il più grande cantiere d'Europa, 800 milioni sono uno stanziamento che non trova paragoni in altre aree del paese. E dovranno esser spesi presto e bene per dimostrare che sappiamo utilizzare i soldi degli italiani e per dare risposte ai nostri concittadini che attendono risposte puntuali. Questi fondi sono il risultato del lavoro fatto in Parlamento con la legge di stabilità del 2015, con il relativo e cospicuo stanziamento che ci consente di poter spendere circa un miliardo l'anno. Tutto sta andando avanti. I governi Renzi e Gentiloni sono stati determinanti per rilanciare la ricostruzione, correggere errori e distorsioni, far ripartire i cantieri nei centri storici. Questa delibera del Cipe è un altro fondamentale passo avanti, continua l'impegno anche in queste ore per dare ogni risposta necessaria. Tra le tante cose importanti inserite nella delibera CIPE, ci sono anche le ulteriori e necessarie risorse per l'edilizia popolare e sociale, adesso non ci sono più scuse, si proceda con celerità e si ridia un'abitazione adeguata alle norme antisismiche ai cittadini ed alle famiglie degli alloggi popolari".

Leggi Tutto »

Spoltore: presentazione del libro Principia del prof. Vito Moretti

Vito Moretti presenta il suo nuovo libro: Principia, edito da Tabula Fati di Chieti, è un libro di poesie dedicato alla lettura del presente. L'appuntamento è venerdì 14 luglio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Comunale di Spoltore.

"La raccolta propone versi e affabulazioni di un privato" spiega la nota di presentazione dell'opera "che attraversa e rispecchia il tempo della quotidianità nei suoi ripiegamenti e nei suoi dettati esistenziali, ma anche al confronto con le grandi problematiche civili, con gli interrogativi morali e con le complessità della provincia, in parallelo con la storia contemporanea e con la realtà del cuore e della mente". Moretti, docente universitario con la passione per i versi e il vernacolo, ha tenuto incontri culturali e letture di poesie in diversi paesi del mondo. Nel campo della saggistica, ha pubblicato numerosi studi sulla cultura dal Settecento al Novecento, con particolare riguardo alle aree del verismo e del decadentismo e a Gabriele d’Annunzio, di cui ha reso noti carteggi e scritti inediti.

Interverranno il sindaco Luciano Di Lorito, l'editore Marco Solfanelli, l'assessore alla cultura Roberta Rullo, il presidente provinciale dell'Università della Terza Età Antonio Fabbrocino. E' previsto poi un momento musicale a cura dell'associazione Ars Musicae.

 "Ascoltare il professor Moretti è un'occasione per avvicinarsi con maggior rispetto al linguaggio" sottolinea il sindaco Di Lorito. "E' importante esercitare l'utilizzo delle parole" aggiunge "oggi spesso maltrattate dall'utilizzo attraverso i nuovi mezzi di comunicazione. Per farlo non c'è modo migliore che avvicinarsi alla poesia e agli aforismi". "Questo appuntamento" spiega l'assessore Rullo "è solo il primo di una serie che abbiamo pensato per promuovere la partecipazione attiva in biblioteca: "il venerdì del libro" è un progetto attivato grazie alla collaborazione con Teresa Franchi e l'Associazione Culturale Polyphonia. Nella stessa ottica organizziamo per il giovedì il laboratorio musicale "Teen-choir" rivolto ai giovanissimi."

Leggi Tutto »