Redazione Notizie D'Abruzzo

Facebook, 66% Pmi italiane dichiara un aumento vendite coi social

Due piccole e medie imprese italiane su tre hanno un profilo Facebook e di queste la meta' dichiara di aver aumentato le vendite grazie alla piattaforma di Zuckerberg. Il 70% sostiene che il social network consente loro di trovare nuovi clienti e una su tre afferma di aver assunto piu' persone grazie all'aumento di domanda derivante dalla loro presenza digitale. Sono alcuni dei dati che emergono dal Future of Business Survey presentato a Roma nel corso del Future of Business Summit, appuntamento promosso da Facebook con il Censis e il progetto WWWorkers. Il Future of Business Survey, realizzato con insieme a Ocse e Banca Mondiale, e' un sondaggio mensile (l'ultimo ha coinvolto oltre 49.000 pmi nel mondo, 11.000 italiane) che offre una panoramica sugli scenari economici in base alle risposte delle piccole e medie imprese presenti su Facebook. L'appuntamento si e' concentrato sul Made in Italy e su come le tecnologie digitali possano facilitarne la diffusione nel mondo. Tra i dati e' emerso come le imprese italiane si stiano convincendo della validita' degli strumenti digitali per internazionalizzare il proprio commercio. Quasi la meta' delle aziende esportatrici ha dichiarato che piu' del 75% delle proprie vendite internazionali dipende dagli strumenti online.

Leggi Tutto »

Ruba in casa e porta via una divisa da guardia giurata

La Squadra Volante della questura de L'Aquila, insieme ad agenti del Reparto Mobile di Roma, ha arrestato un trentenne italiano, originario del Bangladesh, per furto aggravato in un'abitazione in centro a L'Aquila dalla quale, tra le altre cose, era stata rubata una divisa da guardia giurata. L'uomo era fuggito una volta scoperto dalla proprietaria che stava rincasando. Nell'abitazione gli agenti hanno trovato un coltello lungo 32 centimetri e un cacciavite, utilizzati per forzare la porta. L'uomo e' stato processato per direttissima e condannato a un anno e dieci mesi di reclusione. Gli e' stato inoltre notificato il divieto del Questore di fare ritorno nel comune de L'Aquila per i prossimi tre anni. 

Leggi Tutto »

Vertenza Hatria, fumata nera dopo il tavolo al Mise

Si e' concluso con un nulla di fatto il tavolo ministeriale per l'Hatria, al quale oggi hanno partecipato, oltre ai sindacati e all'azienda, il viceministro Teresa Bellanova, rappresentanti di Confindustria Teramo e il vicepresidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli. L'azienda, infatti, e' rimasta ferma sulle sue posizioni, nonostante il ministero per lo Sviluppo Economico abbia messo sul tavolo diversi tentativi di mediazione. Tra gli strumenti messi a disposizione anche la possibilita' di allungare di un anno gli ammortizzatori sociali, con le parti che alla fine della riunione hanno firmato un verbale in cui l'azienda, pur non bloccando la procedura di licenziamento, si e' impegnata, nel caso in cui nei prossimi giorni si riesca a trovare un accordo, a revocare parte dei licenziamenti. Preoccupato il vicepresidente Lolli: "Al tavolo c'era anche il viceministro ed e' una cosa inusuale, perche' nelle vertenze non capita spesso - ha detto al termine del tavolo - L'azienda, pur stimolata, non ha presentato novita', il viceministro ha messo a disposizione strumenti molto importanti, compresa la possibilita' di allungare di un anno gli ammortizzatori sociali. E' stato comunque firmato un verbale in cui l'azienda non blocca la procedura di licenziamento, ma si impegna, nero su bianco, se i prossimi giorni si dovesse arrivare a un accordo, anche grazie agli strumenti introdotti, a revocare i licenziamenti. Rimango estremamente preoccupato e non voglio dare nessuna forma di illusione, perche' la situazione e' molto seria. Se c'e' uno spiraglio, pero', ci batteremo fino all'ultimo". 

Leggi Tutto »

Presunte truffe post terremoto a Canzano, chieste 5 condanne 

Sei assoluzioni e cinque condanne. Sono le richieste del pm Stefano Giovagnoni nell'ambito del processo per la presunta truffa del post terremoto 2009 a Canzano, con il sostituto procuratore che ha chiesto condanne per complessivi otto anni. Il processo e' stato aggiornato alla prossima udienza per la sentenza. Davanti al giudice Franco Tetto, con accuse a vario titolo di truffa e tentata truffa, ci sono undici persone tra legali rappresentanti, amministratori, direttori dei lavori e procuratori di societa' appaltatrici o sub appaltatrici finiti in una delle diverse inchieste sul post terremoto. Sotto accusa sia alcune perizie asseverate che avrebbero attestato falsamente il nesso di causalita' tra le lesioni e il sisma, sia alcune certificazioni prodotte dalle imprese che avevano effettuato i lavori di ristrutturazione su abitazioni realmente danneggiate dal sisma. In alcuni casi, secondo la Procura, nel computo metrico le imprese finite sotto accusa avrebbero dichiarato lavori superiori a quelli realmente realizzati, incassando cosi' somme non dovute. All'epoca, a far scattare l'inchiesta, furono alcuni esposti.

Leggi Tutto »

Sono oltre 53.000 gli abruzzesi affetti da psoriasi

Sono oltre 53.000 gli abruzzesi affetti da psoriasi che in un terzo dei casi evolve e diventa di grado severo. Chi ne e' affetto, pero', spesso non ne conosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, con conseguente ritardo nella diagnosi e nell'inizio del percorso terapeutico che potrebbe rallentare l'evoluzione della malattia. Per informare e sensibilizzare i cittadini, far luce sulle varie forme di psoriasi e sulle terapie, il 28 ottobre prossimo, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, si svolgeranno consulenze e visite gratuite a L'Aquila, presso il Dipartimento di Dermatologia dell'Ospedale San Salvatore, dalle 9 alle 13. Nello stesso giorno, nel Reparto di Dermatologia dell'Ospedale "G. Bernabeo" di Ortona, la Clinica Dermatologica organizzera' una giornata di sensibilizzazione e consulenze gratuite dalle 8 alle 12. Le visite vanno prenotate nei giorni precedenti chiamando il n. 0859172421. Gli specialisti saranno a disposizione del pubblico e risponderanno alle domande di chi vorra' sapere di piu' sulla malattia, che non e' di un solo tipo. Per Mara Maccarone, presidente di Adipso, "il risultato e' che 8 pazienti su 10 sono delusi dalle cure e quasi 9 su 10 le abbandonano, cadendo in depressione nell'80% dei casi. Sono dati certificati da interviste svolte durante la giornata mondiale dello scorso anno a oltre 5.000 pazienti. Un'ulteriore conferma viene dal costante calo di presenze nei centri italiani: in pochi anni siamo scesi da 12mila a 6mila. Per questo e' fondamentale creare un'inversione di tendenza facendo tanta informazione".

Leggi Tutto »

Omicidio di Francavilla, udienza rinviata al 15 novembre

 E' stata rinviata al prossimo 15 novembre, per consentire alla difesa di produrre documentazione, l'udienza davanti al Gup del Tribunale di Chieti Isabella Allieri che dovra' decidere se disporre il rito abbreviato condizionato nei confronti di Giovani Iacone, il 49enne che l'11 gennaio scorso, a Francavilla al Mare, uccise Monia Di Domenico, psicologa di 45 anni. Il 15 novembre il giudice decidera' se disporre la perizia psichiatrica chiesta dal difensore dell'imputato, l'avvocato Emanuela De Amicis. I genitori della vittima, assistiti dall'avvocato Giuliano Milia, si sono costituiti parte civile. Secondo l'accusa, la donna, che aveva dato in affitto a Iacone un appartamento a Francavilla al Mare e si era recata da lui per riscuotere 740 euro, fu ripetutamente colpita alla testa e al volto. Iacone e' accusato di omicidio volontario aggravato; nei suoi confronti la Procura aveva chiesto il giudizio immediato. 

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, a Trinchese la delega per avviare Dams

 Il rettore dell'universita' 'Gabriele d'Annunzio' di Chieti-Pescara, Sergio Caputi, ha affidato al professor Stefano Trinchese la ''speciale delega a sovrintendere e coordinare ogni attivita' finalizzata alla predisposizione, alla organizzazione e alla eventuale attivazione dei nuovi Corsi di Studio rivolti ai settori delle arti, della musica e dello spettacolo, con particolare riferimento a quanto viene genericamente riferito al classico modello del Dams''. La delega contiene l'incarico di ''esplorare e verificare le possibilita' di collaborazione con altri Atenei, con Enti pubblici e con qualificate Societa' private finalizzata alla costituzione di consorzi e singoli accordi per i medesimi fini indicati dalla delega''. Trinchese, che e' ordinario di Storia contemporanea e pro rettore con delega ai Rapporti con enti e organismi culturali nazionali e regionali, ha formalmente accettato la delega.

Leggi Tutto »

Donatori di midollo osseo, il Registro Abruzzo e Molise ha 25 anni 

Festeggia 25 anni di attivita' il Registro regionale donatori midollo osseo di Abruzzo e Molise. Sabato 28 ottobre, dalle 9:30 a L'Aquila, presso il Dipartimento Mesva dell'Universita', aula D 2.30 del blocco 11, Palazzo Stefanini, un momento di formazione e conoscenza, ma soprattutto di riconoscimento formale ai donatori di midollo osseo chiamati a donare a una persona affetta da malattie del sangue che mai potranno conoscere. La donazione di midollo osseo e' gratuita, volontaria e senza scopo di lucro. Delle caratteristiche della donazione, delle possibilita' di diventare donatore, delle necessita' dei malati in attesa di trapianto, del ruolo del Registro regionale nella gestione del donatore e di quello dell'associazione Admo si parlera' nella tavola rotonda organizzata dal Registro Donatori Midollo Osseo Abruzzo e Molise della Asl 01 Avezzano Sulmona L'Aquila, promossa in collaborazione con Admo Abruzzo e Molise con l'Universita' degli studi di L'Aquila. Interverranno Franco Papola, responsabile Registro Donatori Midollo Osseo Abruzzo e Molise e responsabile U.O.C. Centro Regionale di Immunoematologia e Tipizzazione Tissutale; Ornella Iuliani, dirigente medico Uos di diagnostica ematologica integrata Asl Pescara; Mauro di Ianni, dirigente medico universitario UOC Ematologia clinica Ospedale di Pescara. Per Admo interverranno Paola De Angelis, presente Admo Abruzzo, ed Eugenio Astore, presidente Admo Molise. La giornata sara' anche un momento formale di ringraziamento pubblico ai donatori effettivi: sono 54 quelli del Registro regionale donatori midollo osseo che dal 1991 a oggi hanno donato, rendendo possibile salvare una vita. Al loro fianco testimoniera' anche una persona che ha ricevuto il trapianto. Saranno presenti i donatori iscritti che, pur non avendo ancora donato, lavorano per sensibilizzare al tema della donazione. 

Leggi Tutto »

Dal 15 novembre al 15 aprile obbligo di catene o gomme da neve in tutto il territorio a Montesilvano

Anche quest’anno dal 15 novembre al 15 aprile, scatta l’obbligo per tutti i veicoli a motore in transito sulle strade del territorio di Montesilvano, di circolare muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio. Il sindaco Francesco Maragno ha rinnovato l’ordinanza, che riguarda le arterie stradali di competenza comunale. Nell’atto si dispone anche che i veicoli su due ruote ed i motocicli possono circolare solo in assenza di neve e di ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto. Tale obbligo assume validità anche al di fuori del periodo indicato al verificarsi di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio. Le operazioni di montaggio e smontaggio delle catene dovranno essere eseguite prima di immettersi nella viabilità al fine di non intralciare la circolazione stradale.

«Si tratta di un atto necessario - spiega il primo cittadino - in linea con la Direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti “Sulla circolazione stradale in periodo  invernale e in caso di emergenza neve” del 2013, oltre che con l'ordinanza emessa dalla Provincia di Pescara, lo scorso 11 ottobre. Questa ordinanza serve a garantire non solo la sicurezza di chi è alla guida ma anche quella dei pedoni, specie nelle zone collinari, dove le temperature rigide possono provocare ghiaccio. C’è tutto il tempo per mettersi in regola, invitiamo pertanto tutti i montesilvanesi ad adeguarsi alle disposizioni».

Leggi Tutto »

Le Candìn’apèrte a Castrum Petrae

Si rinnova l'appuntamento de' "Le Candìn'apèrte a Castrum Petrae". L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di San Valentino in Abruzzo Citeriore,  è in programma per sabato 18 novembre 2017 e per  domenica 19 novembre 2017. Nella giornata di domenica verrà dedicato ampio spazio all'artigiato del territorio del Parco Nazionale della Majella e troveremo per il centro storico di San Valentino vari gruppi di artisti che animeranno le storiche "ruve" con canti, esibizioni, rievocazioni storiche come il brigantaggio. 
Spazio anche per i più piccoli con attività sulla manualità e sull'educazione ambientale.

 

 

 

Leggi Tutto »